Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2009, 10:02   #1
giampi74
Mukkista doc
 
L'avatar di giampi74
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: catania
predefinito

contatta l'utente sail1955 lui ha uno scarico completo remus come il tuo ( visto in un altro thread) magari ti sa dire qlcs in merito e sicuramente avrà qlc foto da inviarti. ciao
__________________
r850r '98;
ex r1100s '03; r1200s 06
Socio de: quelli dei 25 km/l
giampi74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 21:34   #2
sail1955
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MILANO
predefinito Remus e modifiche varie

In ritardo posto le foto dello scarico montato: attenzione se cambiate l'ammo posteriore PRIMA montate l'ammortizzatore POI lo scarico remus (il secondo collettore impedisce di sfilare il bullone che fissa inferiormente l'ammortizzatore) vicersa dovete smontare tutto lo scarico, partendo dai terminali

Inserisco le foto (sfuocate) dei comandi di cambio e freno modificati (sono abituato ai comandi delle giap ed ho il 41). L'accorciamento del pedale del cambio porta ad una riduzione della corsa dello stesso.

Per finire: barra corta +Ohlins richiedono una modifica del cavalletto laterale (la "zeppa" in teflon non è molto bella ma la moto è finalmente stabile)...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Remus-Side.JPG (85,9 KB, 25 visite)
Tipo di file: jpg Remus Back.JPG (78,4 KB, 21 visite)
Tipo di file: jpg P1000119.JPG (71,8 KB, 23 visite)
Tipo di file: jpg cambio-freno.jpg (56,3 KB, 20 visite)
sail1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 22:26   #3
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sail1955 Visualizza il messaggio

Per finire: barra corta +Ohlins richiedono una modifica del cavalletto laterale (la "zeppa" in teflon non è molto bella ma la moto è finalmente stabile)...
una saldatina di un pezzi di metallo ben sagomato e via, come ho fatto io
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 10:27   #4
sail1955
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MILANO
Talking Cavalletto

1. non ho la saldatrice e non ho voglia di andare dal fabbro

2. il teflon pesa meno del ferro e non lo devo verniciare

3. così facendo ho aumentato la superfice di appoggio (asfalto estivo o altro)

ciao
sail1955 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati