|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
02-02-2008, 18:27
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
RAPID BIKE: montata!!!!!!!!
Causa impegni lavorativi in trasferta e moto in garage in configurazione "pausa invernale" ho aspettato un po' a montare la Rapidbike. Alla fine ho trovato il tempo e la voglia, spronato soprattutto dal desiderio di verificare il funzionamento del dispositivo poichè, vista la serietà dello "spacciatore" volevo controllare che non si trattasse di una scatoletta metallica vuota.....
Per il montaggio ho approfittato della disponibilità del buon Cristian (Anus) che con professionalità e pazienza ha installato il tutto sulla mia moto.
Da come si muoveva era evidente che aveva già effettuato l'intallazione decine di volte: sapeva perfettamente cosa smontare e dove agire.
Mi permetto di darvi un consiglio: se non avete un'ottima manualità evitate di fare il lavoro da soli ed affidatevi ad un meccanico o a qualcuno più esperto!!!!
I lavori sono iniziati in prima mattinata (alle 8:30 ero già da lui!) "sventrando" completamente la moto: via fianchetti, serbatoio e quant'altro era di impaccio per il montaggio e per fare passare i cavi.
Poi è stato fatto passare tutto il cablaggio e sono state effettuate le varie connessioni.
Con l'occasione ho approfittato anche per sostituire il filtro aria con un BMC.
Sono stati poi attaccati gli emulatori per le sonde lambda e queste ultime scollegate ed eliminate.
Il lavoro finale è venuto veramente bene: tutti i cavi sono stati fascettati con accuratezza e precisione con un risultato molto pulito.
Infine ho fornito il mio unico contributo  suggerendo un ottimo posto per il montaggio dell'interruttore sul 1200GS: subito a lato del cannotto di sterzo come si evince dalla foto.
La centralina invece è stata attaccata a lato a fianco al fianchetto destro con del velcro.
Una volta montato il tutto abbiamo caricato due mappe:
- in posizione 1 mappa per terminale e Y remus + filtro aria BMC
- in posizione 2 mappa per GS in configurazione standard.
Piccolo problema: nel configurare la mappa "doppia" dal programma si vedono le due diverse mappature. In posizione 1 i grafici per anticipo ed iniezione, in posizione 2 dei grafici differenti relativi all'altra mappa. Tuttavia, nopnostante i grafici diversi, la descrizione della mappatura era la medesima per entrambe le mappe, dando l'impressione di aver caricato la medesima mappa su entrambi i settaggi. E' capitato anche a voi?????
Ora le impressioni di guida: la moto non la usavo da fine novembre ed oggi guidandola dopo mesi di inattività mi sembrava che andasse più del solito ancora prima della modifica. Quindi il prolungato inutilizzo del mezzo ha falsato già in partenza le mie percezioni odierne. Dopo l'installazione l'ho guidata solo per qualche decina di km tornando a casa ma l'impressione è stata di un miglioramento su tutta la curva (niente di sconvolgente però) con un piacevole incremento prima dei 4.000 giri. Sotto mi sembra un po' più "piena". In ogni caso non si è verificato quello che temevo, ossia una perdita ai bassi ma anzi, al max si è guadagnato qualcosina. Prendete queste impressioni con beneficio di inventario in attesa di qualche giro serio un po' più lungo.
Non ho notato nessun buco di erogazione.
Altro problema più grave: speriamo che Mauro mi invii quanto prima i pezzi mancanti, ossia l'eliminatore della centralina ma soprattuto il cavetto USB necessario per smanettare e pacioccare un po'. 
|
|
|
02-02-2008, 22:43
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
non potevi affidarti meglio
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
03-02-2008, 08:27
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2005
ubicazione: Misano Adriatico
|
grazie
e' stato un piacere,questi giochini a 2 ruote sono la mia passione
le moto originali mi fanno pena percio' quando incontro persone come voi mi fa sempre piacere
buon divertimento
__________________
322
|
|
|
03-02-2008, 09:46
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
03-02-2008, 10:41
|
#5
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Certe volte però... non capisco la necessità di smontare mezza moto per connettere due cavetti e sistemare tutto.... è di una semplicità disarmante..
Un consiglio sulle mappature...
Smanettare sulla mappatura senza una prova immediata sul banco è cosa che eviterei alla grande... gli strumenti di lettura dei banchi sono molto più sensibili delle nostre sensazioni... quindi occhio, perchè a rovinare tutto ci si mette poco...
Per ottimizzare meglio un vero esperto...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
03-02-2008, 10:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
|
...ma ...ma pacifico: Anus E' un esperto!!! ed e' anche simpatico!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
03-02-2008, 11:07
|
#7
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Non mi riferivo a Lui... ma alla voglia di smanettare di Romargi con il cavetto USB per evidenziare le mappe.... dietro una modifica c'è una logica che non è sempre immediata...
Sullo smontare mezza moto... be! mi è sembrato esagerato.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
03-02-2008, 11:20
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
|
Romargi sono proprio contento per te  
finalmente l'hai montata, e tutto funziona.
per il trasferimento delle mappature alla centralina, il software dovrebbe configurare la centralina per il settaggio a due mappe, e chiedere anche in che posizione 1 o 2 alloggiarle, se esistono altre procedure non ne sono al corrente, per ora ho sempre fatto così.
trovo un pochettino esagato togliere addirittura il serbatoio per posizionare i cavi, può sicuramente agevolare il posizionamento e fascettatura, ma .............. de gustibus, non avrei affrontato lo sbattimento.
sull'adv poi, e da evitare se si può........, ne parlo con cognizione, visto che ieri ho montato i bitubo ........... ma non l'ho smontato completamente, l'ho solo fatto arretrare.
altro pericolo in agguato le connessioni rapide dei tubi carburante, delicatissime e a rischio perdite............infatti ho già le connessioni in metallo (non quelle in plastica BMW) pronte per la sostituzione quanto sarò costretto allo smontaggio completo del serbatoio.
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
03-02-2008, 11:21
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
la mia moto con la rapid va una meraviglia...........
un violino..............
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
03-02-2008, 11:56
|
#10
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Il Mio GS.. con la Rapid è diventato un missile.... tanto che chi ha la KTM990 ci rimane male... AH AH AH
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
03-02-2008, 17:36
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2005
ubicazione: Misano Adriatico
|
non capisco la vostra paura di togliere il serbatoio,con 5 minuti in piu' di sbattimento lavori comodo pulito e nascondi bene i fili,a me i lavori piace farli cosi
__________________
322
|
|
|
03-02-2008, 17:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
Quote:
Originariamente inviata da Anus
non capisco la vostra paura di togliere il serbatoio,con 5 minuti in piu' di sbattimento lavori comodo pulito e nascondi bene i fili,a me i lavori piace farli cosi
|
poi non riescono a rimontarlo ...   
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
03-02-2008, 17:59
|
#13
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da Anus
non capisco la vostra paura di togliere il serbatoio,con 5 minuti in piu' di sbattimento lavori comodo pulito e nascondi bene i fili,a me i lavori piace farli cosi
|
Al di là del serbatoio che su una ADV diventa tempo sprecato,.... rimango dell'idea che è veramente inutile... i cavi passano tutti sulle due fiancate e devono girare intorno al filtro... tranne per un cavetto sull'anteriore destro che su un gs standard è molto facile da raggiungere.
Pulito ed efficace...
però ad ogniuno il proprio modo di lavorare..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
03-02-2008, 18:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
|
Non potevi trovare di meglio per farti montare la centralina , otima persona cordiale e molto simpatica
__________________
BMW
|
|
|
03-02-2008, 18:20
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Certe volte però... non capisco la necessità di smontare mezza moto per connettere due cavetti e sistemare tutto.... è di una semplicità disarmante.
|
Semplicità disarmante per chi sa fare il lavoro... io l'ho scritto e ripeto che da solo non ci sarei riuscito!
Per quanto concerne il serbatoio confermo che ci ha messo veramente meno di 5 minuti a smontarlo e penso anche meno a rimontarlo (mentre pacioccavo col SW e le varie mappature lui ha rrimontato tutta la moto  )
In 5 minuti lo smonti ma poi si lavora più comodi.
Per ottenere il risultato pulito, con tutti i cavetti ben in ordine, col serbatoio non sarebbe stato possibile. Io sono contento così!
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Smanettare sulla mappatura senza una prova immediata sul banco è cosa che eviterei alla grande... gli strumenti di lettura dei banchi sono molto più sensibili delle nostre sensazioni... quindi occhio, perchè a rovinare tutto ci si mette poco...
|
Tranquillo che io anche volendo non ci posso smanettare perchè non ho ancora il cavetto!!!!!  
In ogni caso mi limiterò a provare mappe fatte e testate da altri (eg: fornite dalla dim sport ce ne sono già 3....).
Quote:
Originariamente inviata da alpheus
|
Molto volentieri!!!!!
Dai Giulio, scambiamoci le moto però.... magari stavolta sarai tu a rimanere sorpreso!   
Quote:
Originariamente inviata da Alexetadv
altro pericolo in agguato le connessioni rapide dei tubi carburante, delicatissime e a rischio perdite............infatti ho già le connessioni in metallo (non quelle in plastica BMW) pronte per la sostituzione quanto sarò costretto allo smontaggio completo del serbatoio.
|
su questo sono curioso!
Ale, puoi fare un po' di chiarezza? Io ieri ho visto i tubicini del ritorno inseriti dentro i due attacchi in plastica del serbatoio. Ma non ho notato altre connessioni. Gli attacchi in plastica erano attaccati al serbatoio.
Tu di quali parli?
Quote:
Originariamente inviata da Anus
non capisco la vostra paura di togliere il serbatoio,con 5 minuti in piu' di sbattimento lavori comodo pulito e nascondi bene i fili,a me i lavori piace farli cosi
|
Infatti il risultato finale è stato perfetto e veramente pulito!
Cavi ben in ordine (e ci hai anche fatto passare quello del GPS) e modifica quasi invisibile ad un occhio inesperto (sperando lo sia anche il braccio viulento della legge)!
E poi, grande chicca, l'interruttore vicino al cannotto di sterzo in posizione fighissima!!!!
     
Speriamo solo che vada bene.... al primo giro serio me ne accorgerò!
E speriamo anche che arrivino a tutti i pezzi mancanti....
|
|
|
03-02-2008, 19:01
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
|
parlo degli attacchi rapidi in plastica, che sono fragili, e con in tempo si indeboliscono ulteriormente, infatti più di qualcuno smontando il serbatio ha riscontrato problemi di tenuta, o-ring, ecc. ecc., oppure gli si sono rotti durante il reinnesto, di solito si rompe il l'attacco maschio, ma per un lavoro fatto bene, vorrei reperire anche le l'attacco femmina attaccato al serbatoio.
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
03-02-2008, 19:03
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
chiarissimo!
a questo punto rischio di andare OT ma ti chiederei quali hai preso e dove..... così la prossima volta li sostituisco pure io!
|
|
|
03-02-2008, 19:10
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
|
li ho presi nella cordata di acquisto qui su QdE
e attendo la nuova per gli attacchi femmina.
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=109546
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
03-02-2008, 20:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Ultima modifica di luca.gi; 03-02-2008 a 20:04
|
|
|
03-02-2008, 23:46
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Il Mio GS.. con la Rapid è diventato un missile.... tanto che chi ha la KTM990 ci rimane male... AH AH AH
|
...ma tra quelli (colui) con i (il) quali(e) giri c'e' qualcuno con il ktm ???
...sno, perche' se non riesce a starti dietro con quella meraviglia di moto che sono i K (i 990, magar) sara' di certo un nonno, un fermone ...  
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
04-02-2008, 01:07
|
#21
|
Diverso doc
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
la mia moto con la rapid va una meraviglia...........
un violino..............
|
un amico ha rotto le valvole su una megamoto, adesso se è stato colpa dei giri in piu o un caso resterà un mistero, comunque tutto il danno è stato risolto in garanzia
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
|
|
|
04-02-2008, 08:53
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Anch'io ho tollto il serbatoio.
Non è che ci voglia una giornata.
Dieci minuti ma poi lavori libero e puoi fascettare tutto in maniera ottimale.
Tra l'altro collegare il sensore dell'anticipo senza togliere il serbatoio ( e sopratutto sull'adv ) non è che sia agevolissimo.
Purtroppo non ho il cavetto e la mia centralina con quel che ha dentro và male
A proposito anch'io ho montato il pulsante così
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
04-02-2008, 21:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
|
il problema sei tu non la Triumph ...  
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
04-02-2008, 22:53
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
se se....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|