Quote:
Originariamente inviata da Cactus
Mai usati prodotti chimici x pulizia caschi, a meno che si voglia imputare tutto questo all'utilizzo occasionale del comune "vetril" che tra l'altro non mi pare sia così aggressivo da giustificare queste filature che a me sembrano + attribuibili alla qualità delle plastiche soprattutto in considerazione della giovane età del prodotto.
Inoltre quando la plastica è cristallizzata appare anche meno flessibile (cosa che non ho avuto modo di riscontrare).
E' totalmente da escludere anche un precoce invecchiamento delle plastiche dovuto ad esposizione prolungata al sole visto che:
1) 10 mesi di vita (marzo07÷gen08 quindi una sola estate)
2) la moto ed il casco stanno sempre nel box (praticamente mai parcheggiata fuori se non per brevi commissioni e/o giri con amici);
3) quando sono al lavoro la moto sosta sempre in un box che ho a disposizione all'interno dell'azienda ove presto servizio ed il casco lo metto all'interno della borsa da sella;
Qui quoto totalmente Mauro Venturini!
...pertanto ora sono costretto a tenere la vitella nella stalla e sono inc****o nero 
|
Ci siamo arrivati, il Vetril e il glassex sono assolutamente da evitare per pulire i caschi e basta una sola volta per rovinare un casco irreparabilmente!