|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-09-2007, 20:29
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Merate...
Messaggi: 1.191
|
lL viabilità ordinaria italiana fa schifo..ed è un attentato continuo per chi ci viaggia ed a maggior ragione per i moticlisti.
Troppi incroci a raso e situazioni pericolose che si potrebbero eliminare con un più di raziocinio nella disposizione delle strade.
Le statali poi sono dementi...chi va in Francia o Svizzera sa che una strada denominata statale non è continuamente interrotta da stradine che sbucano da ogni dove creando situzioni di pericolo.
__________________
Andrea
R1200GS, R 75/5.
|
|
|
30-09-2007, 20:37
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: padova
Messaggi: 1.448
|
A tutto quanto di giusto (anche se purtroppo non sempre realizzabile) avete detto voi, aggiungo un mio parere. Oltre all'educazione civica, stradale ed al rispetto per gli altri, secondo me va cambiato anche il modo di pensare le sanzioni.
Mi spiego. Ciò che a me, mototurista non smanettone, fa più paura sono certi automobilisti e l'indifferenza, a volte vera e propria insofferenza, nei confronti dei motociclisti, quasi che abbatterne uno sia un merito! Oggi in Italia provocare (cioè avere la colpa) un incidente mortale raramente costa più di sei mesi di sospensione della patente. Troppo spesso, se non ci si rimette la pelle, si ha il concorso di colpa, quasi che il fatto di andare in moto ti metta automaticamente in mora nei confronti della società!
La prevenzione è sacrosanta, ma se non c'è anche la sanzione, l'uomo (per sua natura!) le regole non le rispetta.
E poi verifiche sulle reali capacità di guida, inclusi gli automobilisti, più frequenti soprattutto oltre una certa età (e lo dico con cognizione di causa, purtroppo...).
In ogni caso, questa iniziativa è lodevole e... hai visto mai che qualcosa succeda!
__________________
2 o 4 valvole... basta che sia boxer!
|
|
|
01-10-2007, 11:03
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Bravo! Ci sono troppi cani che guidano le Auto è non sanno che per un motociclista è come se avessero una pistola carica in tasca! Non si rendono conto che il cambio di corsia, solo per passare davanti ad una moto o lo stringere un motociclista che sta passando sulla destra, può avere cause "gravi".
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
01-10-2007, 11:21
|
#54
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2007
ubicazione: Canavese
Messaggi: 111
|
1. Esame di guida ogni 5 anni costituito da un percorso in pista da effettuarsi entro un tempo minimo e senza toccare nessun birillo. Il tempo minimo sarà a discrezione di un'apposita commissione tecnica. Chi non ce la fa entro un certo tempo non può circolare.
2. Perdita dei punti patente legata alla propria incidentalità (a ragione o torto) disponibile presso le società di assicurazioni. Se fai incidenti o li subisci devi perdere punti patente. Sul fatto di perdere punti anche in caso di incidenti con ragione molti avranno da obbiettare però per esperienza penso che chi subisce molti incidenti non vale gran che oppure è molto sfigato e in entrambi i casi va bene ridurgli la possibilità di circolare (ovviamente i punti persi negli incidenti con torto sono molti di più).
3. Il casco va equiparato almeno alle protezioni del busto, quindi con obbligo di avere protezioni su schiena, gomiti, mano(guanti), spalle. Stesse sanzioni del viaggiare senza casco.
4. Eliminare la possibilità di recuperare punti con i corsi. Non servono a nulla se non foraggiare le autoscuole.
5. Punti legati al chilometraggio effettuato. Sarebbe la cosa migliore ma sarà difficile/impossibile trovare un sistema per determinare i km percorsi realmente.
6. Togliere dalle casse comunali gli introiti legati alle multe in proporzione al numero di incidenti per metro lineare di viabilità. Cioè ogni comune sa quanti metri di strade controlla e quanti incidenti avvengono nel proprio territorio.
Si decide a livello nazionale una fascia di numeri dati dagli incidenti per metro per anno. Se questo numero è in fascia 1 (diciamo la migliore) il Comune si trattiene tutti i soldi ricavati dalle multe (vuol dire che li spende bene, tiene bene le strade, utilizza bene i vigili, metrte buoni guard-rail etc etc) se invece sono in fascia 2 perde il 20% fino alla fascia 5 dove perde il 100% degli introiti.
Condivido del resto molte proposte precedenti anche se alcune di difficile attuazione proprio perchè richiedono spese da parte dei Comuni.
__________________
[B]K[/B]1200[B]S[/B] Grey 2007
|
|
|
01-10-2007, 16:09
|
#55
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Da noi a Siracusa prima di fare qualsiasi proposta sarebbe opportuno che le forze dell'ordine cominciassero a fare dei controlli come si deve,centinaia di ragazzi che camminano senza casco e nessuno che gli dice nulla
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
01-10-2007, 16:13
|
#56
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da BARTH
Da noi a Siracusa prima di fare qualsiasi proposta sarebbe opportuno che le forze dell'ordine cominciassero a fare dei controlli come si deve,centinaia di ragazzi che camminano senza casco e nessuno che gli dice nulla 
|
Caro Barth, io ero rimasto colpito perchè a Catania e costa del messinese ho visto molta più gente col casco che a Milano (motoscooter compresi)!! e questo ad Agosto! forse ho avuto la fortuna di vedere gli unici!
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
07-10-2007, 18:44
|
#57
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2006
ubicazione: Di qua' e di Là ma sicuramente non Lì
Messaggi: 651
|
Per il problema guardrail il mio motoclub sta organizzando un convegno pubblico con i vari ATTORI (Ministero interno-Ministero Trasporti-ANAS-e Associazioni di Motociclistiecc.ecc.) dato l'impegno e l'onere questo convegno non avverrà prima di Giugno 2008....cmq non è mai troppo tardi!!
Ecco ci vuole informazione e sensibilazione a tutte le parti in causa e questo avviene solo con le manifestazioni tipo EICMA e Convegni dove ki ha il potere di decidere venga invitato e messo davanti a decisioni da prendere!!!!!
Per la sicurezza stradale in genere mi vanno bene le proposte sin qui formulate senza però fare la caccia alle streghe e individuare solamente i Tutori dell'Ordine quale il male maggiore......!!!!! LORO applicano la legge in Vigore che viene legiferata dai NOSTRI rappresentanti in Parlamento...!!!!
__________________
Volevo vendere il MULO PARLANTE...mi sembrava di commettere abbandono di animali!!!!!!
Km 1025000
|
|
|
07-10-2007, 19:51
|
#58
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: MILANO EURODELIRI /GOA
Messaggi: 539
|
L'educazione è inutile se poi le moto hanno minimo 100 hp. volete la sicurazza a tutti i costi? Si inizi a limitare le prestazioni dei mezzi, poi i guardrail caschi etc, se no tutto ha un senso "keetch". Si vogliono moto sempre più potenti e performanti. Allora che nessuno rompa il zazzo con la menata della sicurezza. e non pianga addosso alla categoria con bollettini di guerra e dislocazioni di autovelox, ma si prenda le responsabilità adeguate al caso.
ps. il simpa di turno.
__________________
GELANDE-STRESS-ADV
|
|
|
08-10-2007, 01:03
|
#59
|
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da Burro
rispondo di getto:
-casco-tolleranza zero.
-corso di guida sicura per maximoto (da definire) obbligatorio certificati da FMI.
-forze dell'ordine-dotate di protezioni! (lo trovo diseducativo)
-manto stradale. la FMI patrocini e finanzi cause a tutti i comuni che hanno strade dissestate (buche, scivoloso, ecc.) censendo le indicazioni dei motociclisti da black-list gps.
|
ti assicuro che le forze dell'ordine in moto non gradiscono la TOTALE MANCANZA di abbigliamento tecnico e di protezioni..
.... e poi non accetto chi dice che NON CI SON SOLDI per i guard rail... i soldi ci sono e sono tanti ma vengono buttati in tanti altri modi ...
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
|
|
|
09-10-2007, 01:19
|
#60
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jun 2006
Messaggi: 47
|
In caso di incidente con conseguenze gravi dovute al guard rail bisognerebbe intentare causa per omicidio colposo alla societa' / ente che gestisce la strada.
|
|
|
09-10-2007, 10:03
|
#61
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
|
Concordo qualsiasi iniziativa che possa anzi che ci possa salvaguardare, ma non dimentichiamoci mai di usare sempre la testa quando siamo alla guida di moto auto ecc. sicuramente bisogna in questi casi scendere tutti insieme e fare una solenne manifestazione a titolo culturale che induca tutti i politici a darci ascolto.
Non bisognerebbe piu pagare il bollo in protesta alla sicurezza stradale
__________________
BMW
|
|
|
10-10-2007, 11:38
|
#62
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: terre del Prosecco DOC
Messaggi: 752
|
Sicuramente uno dei punti cruciali è il problema dei guard-rail, a tal proposito mi risulta che il senatore Mauro Bulgarelli ha presentato un disegno di legge per renderli più sicuri, quindi proporrei una campagna di sensibilizzazione in tal senso tramite i mass media, in modo che proposte intelligenti come queste vengano valutate con la dovuta attenzione da parte delle istituzioni.
__________________
R1150 G hi S a pura - HD Sportster custom 1200 - HD ROAD KING 1450 - KAWASAKI KLX 250 ENDURO
|
|
|
10-10-2007, 13:38
|
#63
|
|
Guest
|
Quote:
|
L'educazione è inutile se poi le moto hanno minimo 100 hp. volete la sicurazza a tutti i costi? Si inizi a limitare le prestazioni dei mezzi.....
|
In una discussione con un vigile urbano sul sito dei comuni d'Italia ho proposto questo punto, lui mi ha detto che sono "metodi cubani".... alla faccia del vigile urbano....
|
|
|
|
10-10-2007, 13:44
|
#64
|
|
Guest
|
Art. 27.
(Disposizioni per il miglioramento della circolazione e della segnaletica stradale). 1. Nell'ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, con decreto del Ministro dei trasporti, da emanare entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sentite le regioni e gli enti locali, sono definite le iniziative che gli enti proprietari e concessionari di strade sono tenuti ad adottare per la sostituzione delle barriere stradali prive dei requisiti di sicurezza per gli utenti della strada, per l'adeguamento della segnaletica stradale, nonché per l'eliminazione del rischio di impatto di uccelli contro vetrate, superfici trasparenti e pannelli fonoassorbenti collocati lungo le strade e autostrade, mediante l'installazione di apposite sagome.
2. Il Governo è autorizzato ad apportare modificazioni al regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, al fine di introdurre misure volte ad assicurare il rispetto, da parte degli enti di cui all'articolo 208, comma 1, secondo periodo, del decreto legislativo n. 285 del 1992, dell'obbligo di devolvere il 50 per cento dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie alle finalità di cui al comma 4 del medesimo articolo 208, e successive modificazioni, con riguardo alle priorità indicate dal Piano nazionale della sicurezza stradale, di cui all'articolo 32 della legge 17 maggio 1999, n. 144, e successive modificazioni, nonché ad assicurare che gli enti proprietari e concessionari delle strade adottino le iniziative relative alle barriere di sicurezza, alla segnaletica stradale e al rischio dell'impatto di uccelli, di cui al comma 1 del presente articolo.
Art. 28.
(Destinazione delle maggiori entrate derivanti dall'attuazione della presente legge). 1. Le maggiori entrate derivanti dall'incremento delle sanzioni amministrative pecuniarie disposto dalla presente legge sono destinate al potenziamento dei servizi di controllo su strada, mirati e intensificati nelle zone di maggiore pericolosità e rischio di incidentalità, distribuiti in modo unitario e coordinato sull'intero territorio nazionale, all'ammodernamento e alla messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, al potenziamento dell'illuminazione, al miglioramento della segnaletica stradale e alla realizzazione di campagne di prevenzione in materia di sicurezza stradale, attraverso forme di pubblicità ad alto impatto emotivo e comunque tali da evidenziare le conseguenze che possono derivare dagli incidenti stradali, nonché al potenziamento dei servizi funzionali all'espletamento delle attività di competenza del Ministero dei trasporti preordinate alla tutela e alla promozione della sicurezza stradale.
2. Con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dei trasporti e, per quanto di competenza, con il Ministro delle infrastrutture, le somme di competenza statale di cui al comma 1 sono ripartite tra le finalità indicate nello stesso comma, riservandone un terzo al potenziamento dei servizi di controllo su strada.
http://www.camera.it/_dati/lavori/schedela/apriTelecomando_wai.asp?codice=15PDL0032490
In corso di approvazione.
|
|
|
|
11-10-2007, 11:44
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
Quote:
Originariamente inviata da byebye
ti assicuro che le forze dell'ordine in moto non gradiscono la TOTALE MANCANZA di abbigliamento tecnico e di protezioni..
.......
|
Non vorrei essere stato frainteso ma non ho detto che i "tutori dell'ordine" non vogliono, ma che ne hanno DIRITTO!
infatti l'argomento a due declinazioni:
-una inerente all'argomento del tread, cioè è "diseducativo" per un ragazzo vedere che chi in moto ci lavora non ha bisogno di protezioni. potrebbe pensare che non servono.......
-il secondo (ma OT) è sulla sicurezza sul lavoro!! ma che cazzo! lo stesso stato che (giustamente) ti sanziona se non usi scarpe anti infortunistiche e casco in fabbrica, permette ai sui diretti dipendenti di andare in giro con il jet e camicia a maniche corte?
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
11-10-2007, 11:47
|
#66
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
domanda:
ma come sta andando questa iniziativa? dal link meso da bu mi sembra un pò "fermina".
ci sono notizie?
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
19-10-2007, 11:30
|
#67
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
Campagna "Non voglio morire"
I Motociclisti Italiani sono stanchi di essere prevaricati e spremuti dalle Istituzioni senza ottenere nulla in cambio: E' arrivato il MOMENTO di chiedere e PRETENDERE il rispetto che è DOVUTO anche alla nostra categoria di utenti della strada, elettori e contribuenti.
E' il MOMENTO di dire basta!
BASTA ai guard rail assassini, BASTA alle strade dissestate, BASTA alle strisce pedonali viscide, BASTA alle infrastrutture fatiscenti, BASTA ai blocchi del traffico fanta-ecologici.
Basta ai motociclisti MORTI per l'indifferenza dello Stato.
E' ora di dire io "NON voglio MORIRE" !
PRETENDI più sicurezza, più investimenti e l'aggiornamento delle normative che impediscono la realizzazione di infrastrutture sicure per i motociclisti.
Partecipa con la tua immagine alla fotopetizione per la sicurezza stradale.
Presta il TUO VOLTO perchè chi sta ignorando i problemi DEBBA guardarti in faccia e ascoltare quello che hai da dire.
VIENI a farti fotografare all'EICMA, stands del Coordinamento Motociclisti (Padiglione 8 - Corsia I - Stand 38 ) e dell'AMI - Motociclisti Incolumi (area sicurezza stradale)
Dopo l'Eicma potrai inviare la tua foto fatta in strada, accanto ad un guard rail o ad altro potenziale pericolo della tua zona, attraverso il sito
http://nonvogliomorire.cmfem.it
Tutte le foto saranno pubblicate on line ed utilizzate per sensibilizzare media ed istituzioni sui temi della sicurezza e i diritti dei MOTOCICLISTI.
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
24-10-2007, 21:55
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.741
|
Quote:
Originariamente inviata da jabba
Incentivare a usare moto con meno potenza
es.
dopo i 75/80 kv aumento di 20 euro ogni kv sul bollo
vuoi l' R1 o il gsxr o il ks? ok, paga una legnata di bollo o fatti il carrello per l'auto e vai in pista.
Troppi emuli di Valentino con l'esperienza motoclistica di Nilla Pizzi sulle strade.
Corsi obbligatori per tutti i motoclisti, finanziati in parte con i soldi del bollo maggiorato.
CONFISCA e non sequestro del mezzo se guidi sotto l'effetto di alcol e droga (e non se lasci il manubrio per alzare la visiera). Impossibilita' di diventare nuovamente proprietario di QUEL numero di telaio.
e poi: GUARD RAIL e non affettatrici e danno risarcibile dall'anas o gestore della strada in caso di gravi lesioni dovute all'impatto con le lame.
|
leggo di protezioni obbligatorie ed autoinnalzamento per i cv...
sono inutili...se in 22 km di strada ho contato 24 persone al cellulare.
ti puoi pure mettere le mutande in titanio se i coglioni in auto fanno inversione o non ti danno la precedenza
in Francia esiste l'infrazione reato "guida prepotente" o roba simile..non ricordo il termine giusto ma il concetto è chiaro..
Esami annuali del sangue obbligatorie per sostanze stupefacenti ecc...
distanze mai rispettate in autostrada...ti si attaccano alla targa ai 130...
DISCIPLINA E LIMITI REALI...
GUARDRAIL stile Francia.
possibilità di sfilare le auto in coda se ferme...
tutto cio' che in paesi europei (svizzera non è europa) avviene.
|
|
|
24-10-2007, 22:10
|
#69
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Jan 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 18
|
Quella dell'assenza di soldi è la solita scusa che adotta chi si vuol lavare le mani dei problemi; i soldi ci sono eccome è che non viene reputato come un problema serio dalle autorità competenti.
|
|
|
25-10-2007, 19:18
|
#70
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2007
ubicazione: Monza
Messaggi: 96
|
Credo che un grande risultato lo otterremmo già se solo le amministrazioni locali e i gestori delle maggiori vie di comunicazione si preoccupassero di certe buche enormi che alcune volte fanno tremare i polsi, specie di notte.
Per quanto riguarda i gard rail è pacifico che dovrebbero cambiarli è già stato scritto in tutte le riviste specializzate, peccato che probabilmente a molti non interessa.
__________________
EX YAMAHA MT - 03
R 850 R "Clear and present danger"
Omnia Vincit Boxer
|
|
|
26-10-2007, 23:25
|
#71
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: Sicilia/Puglia
Messaggi: 46
|
Quote:
Credo che un grande risultato lo otterremmo già se solo le amministrazioni locali e i gestori delle maggiori vie di comunicazione si preoccupassero di certe buche enormi che alcune volte fanno tremare i polsi, specie di notte.
Per quanto riguarda i gard rail è pacifico che dovrebbero cambiarli è già stato scritto in tutte le riviste specializzate, peccato che probabilmente a molti non interessa.
__________________
EX YAMAHA MT - 03
R 850 R
|
Quoto......
__________________
[FONT="Comic Sans MS"][SIZE="2"][COLOR="Red"][B]R 1200GS 2005 RED[/B][/COLOR][/SIZE][/FONT]
|
|
|
13-11-2007, 13:32
|
#72
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Conegliano (TV)
Messaggi: 387
|
La campagna si pone come obbiettivo a breve termine quello di organizzare una manifestazione all'interno dell'EICMA (salone del ciclo e motociclo) che si terra' da 6 novembre a Milano e nel lungo periodo quello di dare una voce "reale" e coordinata ai gruppi virtuali della rete.
Per fare questo ti chiediamo aiuto e sostegno.
come è andata a finire poi?
__________________
Vespa 50 Special; 125 Et3; xt 600 Tenere; 600Transalp; 650 Vstrom; R1200gs NERO; R1200gs ADV
|
|
|
17-11-2007, 12:17
|
#73
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2006
ubicazione: Di qua' e di Là ma sicuramente non Lì
Messaggi: 651
|
__________________
Volevo vendere il MULO PARLANTE...mi sembrava di commettere abbandono di animali!!!!!!
Km 1025000
|
|
|
17-11-2007, 20:29
|
#74
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Nov 2007
ubicazione: non lo so
Messaggi: 17
|
Prorpio ieri è morto un mio amico di famiglia..... nel superare un camion...... aveva 40 di esperienza con la moto eppure..... secondo me bisogna avvicinarsi alle moto con progressione. troppo spesso vedo gente che come prima moto si compra 1000 da strada con cavalli da paura che non sa gestire.... il mercato la televisione ci mandano messaggi falsi... basta che uno beva la bevanda di capirossi ed è un campione..... la persone devono diventare più sensibili sulle loro capacità di guida.
Il giorno prima di andare a fare un giro, si passa in un reparto di traumatologia e si medita qualche minuto.... Poi via fare il giro con cervello collegato.....
__________________
Le parole sono l'ombra delle azioni....
|
|
|
20-11-2007, 12:51
|
#75
|
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2006
ubicazione: Di qua' e di Là ma sicuramente non Lì
Messaggi: 651
|
Eicma di Milano domenica 11.11.2007
__________________
Volevo vendere il MULO PARLANTE...mi sembrava di commettere abbandono di animali!!!!!!
Km 1025000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.
|
|
|