Nuovo Guzzi 8V
Il motore sulla carta sembra molto valido. Io mi auguro che vada bene e che
rilanci il marchio . Tuttavia mi sembra un po' prematuro esprimere pareri
che lo collochino sin d'ora alla pari o sopra il boxer BMW.
Non dimentichiamo che quest'ultimo è già stato prodotto,nella versione 8V,
dal 93 ad oggi,in circa 500.000 esemplari subendo già tre evoluzioni (1100,
1150 e 1200). E che pare che il 95% degli acquirenti sia molto soddisfatto.
Guzzi è appena passata da 4000 a 10000 moto /anno. Il motore poi è nuovo
solo nella distribuzione. Carter e imbiellaggio sono i soliti. C'è ancora la
vecchia coppa e il vecchio tappo dell'olio . Domanda: non era il caso di
fare un motore nuovo in toto,in modo da eliminare i classici trasudamenti
dal carter ? Adesso i quattrini ci sono e i progettisti pure.
Comunque,da ex - guzzista ,auguro alla Casa di Mandello di aver centrato
il motore. In fondo,una parte infinitesimale l'ho finanziata anch'io.
Ma ,come dissi in altre occasioni,ora basta.tocca a qualcun altro fare qualche
piccolo sacrificio. Un po' per uno.... Cordialità. Roberto
|