|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-08-2007, 13:40
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Lowtech
Purtroppo, in quasi tutti i settori ormai c'e' la corsa al risparmio. Sia produttivi che servizi. Massimizzare il profitto e' importante, ma poco alla volta stiamo perdendo il contatto con la qualita' delle cose.
|
infatti sul prezzo tengono molto alta la qualita'
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
27-08-2007, 13:40
|
#27
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Hai perfettamente ragione ad essere deluso.
Cambierei anche io.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
27-08-2007, 15:06
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Quote:
|
Massimizzare il profitto e' importante
|
Non per me!! 
Comunque è un obbiettivo da raggiungere senza scontentare o mettere in pericolo chi compra altrimenti la magia finisce.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
27-08-2007, 15:24
|
#29
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: On the Venice Road (again)
Messaggi: 248
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Non per me!! 
Comunque è un obbiettivo da raggiungere senza scontentare o mettere in pericolo chi compra altrimenti la magia finisce.
|
Sono d'accordo. Purtroppo pero' la tendenza commerciale attuale e' differente. Non sono del tutto sicuro che la "magia" finisca perche' la cosa e' graduale ed un poco alla volta finisce per diventare la norma. Poco a poco cio' che acquistiamo con i nostri sudati stipendi avra' una qualita' sempre inferiore, ma abbastanza lentamente perche' il consumatore non noti troppo lo stacco rispetto a diciamo un paio d'anni prima. Ci pensavo giusto in questi giorni. Ormai tende tutto ad essere "usa e getta". Anche prodotti di marche che un tempo erano sinonimo di qualita' durano poco o son pieni di difetti per la fretta con cui vengono immessi sul mercato. Magari per i piu' vecchi lo stacco si nota e fa "incazsare", ma immagino che i giovani gia' lo trovino normale.
Sara' che lavoro in ambito "servizi alle aziende", ma da quel che ho visto negli ultimi 3 anni, nessuno parla di qualita'. L'importante e' l'apparenza che si da , poi per il resto c'e' sempre tempo di metterci una pezza sopra. Questa mentalita' e' molto svilente, ma a parer mio spiega bene molte politiche commerciali che di primo acchito possono sembrare assurde o fallimentari.
Ultima modifica di Lowtech; 27-08-2007 a 15:28
|
|
|
27-08-2007, 15:31
|
#30
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: fusignano
Messaggi: 100
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Almeno hai l'indicatore benza che ti segna il livello, cosa impossibile da pretendere sulla mia GS che per i primi 170/190 km segna sempre pieno e poi ti molla a piedi nel giro di 70 km.
Comunque, scusa, non mi sembra tu stia parlando di problemi che obbligano a smontare e scablare completamente la moto come è successo a me per tirare giù il cambio.
|
bèh rifarlo il cambio come è successo ai miei 2 amici, è una bella rogna che è costata sui 3000€.
di per se un paraolio è una fesseria, se non fosse per quella cavolo di frizione a secco non si rischierebbe di rimanere a piedi per quel tipo di trafilaggio, le gs son fatte in maniera strana, basta guardare il lavoro per cambiar l'olio nella coppa conica.
|
|
|
27-08-2007, 16:31
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
a mio avviso è solo questione di fortuna......
Morini 3 e 1/2 sport dal 76 all' 80, 30 mila km, problemi zero
Kawasaki Z900 testanera dall' 80 all' 82. 16 mila km, un paraolio della forcella.
Jamaha FJ1100 dall'86 al 91,36 mila km, bulbo (sensore spia olio) sostituito.
Jamaha XJ900F dal 98 al 00 20 mila km, un paraolio della forcella.
Suzuki SV650 dal 00 al 02, 26 mila km,problemi zero
Suzuki Bandit 1200,dallo 02 allo 04,28 mila km,problemi zero.
Suzuki SV1000 dallo 04 allo 06, 28 mila km, bucato radiatore con sasso,sostituito.
BMW1100 S, dallo 06 ad oggi 22.000 km, problemi zero (fin'ora).
Come si evince il guasto più grave (che mi ha lasciato a piedi in Francia) e stato causato ad una giapponese ma solo per fatalità. Non accade proprio spesso che si buchi un radiatore tutti i giorni.
Bisogna ammettere che il controllo qualità sulla componentistica della probuzione giapponese per gli europei rimane inavvicinabile. Ho letto sopra critiche al CBR 600 F.
Un mio caro amico ne ha avuto 3 uno in fila all'altro (ovviamente di annate diverse) complessivamente più di 100.000 km percorsi (a dire il vero 2 e mezzo perchè il primo gli è stato rubato) , in ogni caso...problemi zero!!!
Quindi ripeto......è una questione di fortuna.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
27-08-2007, 16:44
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Quote:
|
Quindi ripeto......è una questione di fortuna
|
Ma quale fortuna!
Sei sfortunato se buchi una gomma non se ti si rompe il cambio! Il guasto meccanico è causato da usura o, quando in tenera età, da motivi di diversa natura (fa pure rima). La sorte comunque non c'entra!
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
27-08-2007, 20:47
|
#33
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
|
Forza Enzofi, non ti arrabbiare. L'anno scorso è successo anche a me dopo 4 giorni che avevo ritirato il mio RT1150. Da Alessandria a casa in treno con mio figlio triste triste (stavamo andando a Mirabilandia) ....sigh.... Però dopo l'intervento in garanzia (alternatore) ho fatto 12.000 Km e (per ora.....aspetta che mi tocco.....) la moto va benone. Vedrai che mettono a posto anche la tua e così non ci pensi più.
Nella mia vita motociclistica ho avuto 31 tra moto-scooter-ciclomotori ecc...
Sono rimasto a piedi una volta con il Genesis Yamaha 750, una volta con l'Hexagon Piaggio 150 e poi con la RT.....la penso come Teodoro : questione di culo.
Di fatto però (a parte la Genesis che era però vecchiotta) ho avuto un sacco di Jap con problemi zero. Ora che ho ripreso una BMW devo ricordarmi di controllare l'olio, cosa che con le Jap non serve.....
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
|
|
|
27-08-2007, 21:09
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.936
|
Dinamite, non ci siamo trovati in Scozia ...peccato
cmq io sono partito il 10/08 che avevo 123200Km sul mio gs 1150 ts
ora ne ho 131500
ho fatto i 20 km/l a 120 in autostrada, consumando 1,25 hg di olio ogni 1000km
nessun inconveniente, anzi l'unico è stato il tappo olio comprato fresco dalla turatech....pisciavo olio, fin quando l'ultimo giorno il Tyto vedendo che avevo ancora il tappo originale di scorta mi dice di togliere quella merda e rimettere il suo.....fine del pisciamento olio
prima o poi mi lascierà a piedi....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
27-08-2007, 21:45
|
#35
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Santarcangelo di Rom.
Messaggi: 146
|
E' stranoto che facciano molto più sensazione i difetti piuttosto che i pregi.
Di solito si "postano" solo i problemi e facendo questo non si riesce a capire bene che la % di moto che presenta difetti gravi.
Visto che BMW negli ultimi anni ha comunque venduto una marea di moto in più, per avere un polso della situazione reale della "caduta di stile" dovremmo analizzare le %.
Quando BMW vendeva 200 R80GS all'anno registrando per esempio 6 moto con problemi seri entro i primi 20.000 km eravamo di fronte ad un 3% e un 97%.
Se oggi BMW vende 2000 1200GS all'anno e se per assurdo mantenesse la stessa % di affidabilità dovremmo avere 60 moto con problemi, che però fanno molto più rumore di 6 moto di 20 anni fa (visto che internet non era così diffuso).
Esiste un modo per avere dei dati più precisi, per farsi un'idea migliore a riguardo?
Saluti
__________________
Silver
|
|
|
27-08-2007, 22:19
|
#36
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.303
|
rigiriamo il coltello nella piaga
nella mia lunga e fino ad ora felice carriera motociclistica, sono rimasto a piedi solo con le BMW , neanche con la Guzzi !
Sempre per problemi elettrici / elettronici:
K75 alternatore , però dopo 9 anni ; R1100S dopo 4 anni a causa del captatore dell'accensione e adesso non si sa ancora di preciso.
Poi potremmo discutere per dei mesi se sia meglio una bella sbiellata o una scheda farlocca. Preferisco una riparazione rapida ed economica piuttosto che un disastro meccanico.
Però rimane la riflessione sullo scadimento generale della componentistica. Perché la garanzia é stata portata a due anni ? perché i prodotti in generale fanno schifo ed é giusto tutelare il consumatore.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
27-08-2007, 22:28
|
#37
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.303
|
non funziona così il calcolo della difettosità.
Immaginiamo per facilità 1 per mille. Vendo mille moto una sola é difettosa. Un solo cliente scontento.
Vendo 100.000 moto avrò 100 clienti scontenti. E' più probabile essere tra quei cento piuttosto che essere il solo.
Ma sempre 1/1000 rimane...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
27-08-2007, 23:40
|
#38
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: MILANO EURODELIRI /GOA
Messaggi: 539
|
Azz......6 sicuro di non avere il filtro della benza sporco per un pieno un po' schifoso? xchè i sintomi sono questi ( a me è successo a maggio) e c'è da mangiarsi le mucose perchè il problema è veramente ultrarisolvibile.
__________________
GELANDE-STRESS-ADV
|
|
|
27-08-2007, 23:55
|
#39
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
Messaggi: 421
|
Tanto tempo fa (almeno 20 anni) un meccanico della Mercedes mi disse che la casa madre riteneva che un difetto fosse congenito quando si rivelava in percentuale superiore al 6 per mille.
Avete informazioni in merito in altri contesti (moto, meccanica, strumenti...)?
|
|
|
28-08-2007, 00:31
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Quote:
|
6 sicuro di non avere il filtro della benza sporco
|
Almeno questo problema non ce l'avrò mai ..... il filtro della benza non c'è..... magari triterò la pompa con la sporcizia che mi metteranno nel serbatoio ma il filtro della benza non sarà mai intasato. Aleeeeeeee  
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
28-08-2007, 09:16
|
#41
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
Quote:
Originariamente inviata da pongo
|
enzofi, anche la mia un mesetto fa aveva gli stessi identici problemi e anch'io pensavo ad un pieno "sporco"... poi mi ha lasciato definitivamente a piedi ed era esattamente quanto segnalato qua sopra da pongo..
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
28-08-2007, 15:28
|
#42
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.303
|
Quote:
Originariamente inviata da andy
Azz......6 sicuro di non avere il filtro della benza sporco per un pieno un po' schifoso? xchè i sintomi sono questi ( a me è successo a maggio) e c'è da mangiarsi le mucose perchè il problema è veramente ultrarisolvibile.
|
il malfunzionamento si verifica a motore caldo,dopo almeno 50 / 60 chilometri d'uso. Dopo aver spento la moto e riaccendendo. E' da inizio luglio che si comporta così; prima sempre più sporadicamente adesso sempre più spesso.
Mi si é spenta nche in garage ad un primo avvio, dopo averla messa sulla stampella.
Poi ho avuto tre spegnimenti motore viaggiando, scalando da terza a seconda nella stessa giornata. Faceva veramente caldo.
Può essere tutto.
Ultime notizie da Europe Assistance.
Dopo avermi giurato sabato che avrebbero rimpatriato il veicolo comunque, adesso mi hanno comunicato che domani sarà inviata presso la concessionaria BMW di Valence per una "valutazione". Se la riparazione sarà possibile entro tre giorni lavorativi la ripareranno in loco e mi toccherà farmi un bel giretto in Francia per recuperarla, altrimenti la rimpatrieranno.
I'm very incazzed.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
28-08-2007, 18:34
|
#43
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Il tuo suzuki 450 gs, è stata una buona moto.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
28-08-2007, 18:46
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X ENZOFI:
noooooooooooooo, non tradire mamma BMW!
... e di una bella K 1200 GT cosa ne diresti? 
Da gennaio 21.500 km senza un problema ( super toccata di test@@li )...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-08-2007, 18:49
|
#45
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
hai ragione ma quando marca male girano le pelotas.
tornare in treno è uno schiaffo!
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
28-08-2007, 19:23
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.741
|
stracavolaccio!
dagli una altra chance  sono mezzi (a volte imperfetti.)
|
|
|
28-08-2007, 20:08
|
#47
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.303
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
X ENZOFI:
noooooooooooooo, non tradire mamma BMW!
... e di una bella K 1200 GT cosa ne diresti? 
Da gennaio 21.500 km senza un problema ( super toccata di test@@li )...
|
troppo grossa e troppo pesante. Inusabile a Milano.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
28-08-2007, 20:15
|
#48
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.303
|
Quote:
Originariamente inviata da Charly
Il tuo suzuki 450 gs, è stata una buona moto.
|
e lo é tuttora: é quella che uso quotidianamente anche in inverno per fare casa - ufficio.
un po' di benzina, ogni tanto qualche avanzo d'olio, un click all'avviamento e parte. Sempre. Anche dopo un giornata invernale sul marciapiede.
10.000 km in quattro anni solo di città. E' andata una volta sola ad un moto raduno in sostituzione della BMW che, ma che stranezza, aveva la batteria morta e non partì.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-09-2007, 23:29
|
#49
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.303
|
festeggio oggi la seconda settimana dal ricupero della moto con il carro attrezzi, senza ancora averla rivista in Italia.
Capisco che rimpatriare una moto da Valence (Rodano-Alpi) sia una impresa evidentemente complessa per Europ Assistance, ma a fine mese mi scade la garanzia !!!!!
sto preparando la raccomandata per BMW Italia per bloccare la garanzia sino alla completa riparazione del veicolo. Immagino che rientrata a Milano ci sarà da litigare.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
08-09-2007, 23:35
|
#50
|
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.091
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
il malfunzionamento si verifica a motore caldo (..)
|
Sensore di hall?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.
|
|
|