Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-08-2007, 21:49   #76
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Domandina della sera:

Supponiamo che io stia andando a spasso (auto o moto non conta) rispettando tranquillamente i limiti, vedo un autovelox che non aveva il cartello di preavviso, cosa faccio ?

Avviso qualcuno 112 o 113 o chi altro che è in corso una operazione non corretta ?

Pubblicità

__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 09-08-2007, 21:59   #77
spazinfo
Mukkista in erba
 
L'avatar di spazinfo
 
Registrato dal: 17 Jun 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 597
predefinito

Io prima scherzavo con la storia della telecamera, ma a rifletterci:

aggiungo alla domandina serale del dr. Sauer
come fai a contestare il fatto che la postazione non era in regola a distanza di tempo? Le multe ti arrivano dopo qualche tempo mica te le contestano al momento... La tua parola contro la loro... mmmmm... la vedo dura.
__________________
KTM SXC 625 2006... l'asina
KTM 950 ADV S 2004... la mejo
spazinfo non è in linea  
Vecchio 09-08-2007, 23:37   #78
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.889
predefinito

infatti un mio amico magistrato mi ha detto che non ci sarebbe scampo. tu dici che non c'era l'avviso, loro dicono di si e indovina dove va a finire il cetriolo?
comunque io se da ora innanzi vedo un autovelox non in regola lo fotografo
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 09-08-2007, 23:57   #79
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Ottima idea.
Sarebbe da fare tutti !
Ma io ieri sera ne ho sentita un'altra.
Vediamo se è vera ?
Un tale è stato fermato in evidente stato di alterazione.
DI fatti dalla prima prova del "palloncino", la percentuale di alcol presente nel suo organismo era 5 volte superiore il consentito.
Purtroppo, non si è potuto procedere alla somministrazione della sanzione perchè il tale fermato, causa la forte alterazione, non è stato in grado si eseguire la seconda prova, che di fronte al giudice avrebbe dovuto fare da riscontro per la prima.
Barzelletta da bar oppure realtà ?
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 09:12   #80
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Sì, ma se si rallenta in presenza di un cartello che indica in Autovelox in funzione, subito dopo si può ricominciare a camminare forte...
Se, invece, all'ingresso di un'autostrada ci fosse scritto: "attenzione velocità massima 130 km/h con controllo elettronico della velocità..." e poi le macchine rilevatrici fossero sparse ovunque senza un preventivo avviso, tutti dovrebbero adeguarsi alla velocità massima per timore di essere fotografati e multati...
Del resto stanno mettendo dei rilevatori che fotografano se sorpassi o passi col rosso al semaforo e non è segnalato nulla...
Come la mettiamo?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 11:40   #81
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Piermerlino, mi sembra una barzelletta da bar... la sanzione per chi non si sottopone al controllo è peggiore di quella per chi risulta positivo...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 11:44   #82
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Mary, è una questione di civiltà giuridica, nonchè di conoscenza della natura umana.

Se la sorveglianza è nascosta la gente "per bene" si sente spiata continuamente, invece i malfattori agiscono sperando di confondersi tra la folla. In entrambi i casi, obiettivo fallito.

Inoltre, un limite di velocità fisso anche dove non occorre fa tanto "al lupo al lupo", con la conseguenza che la gente non lo considera più per quello che è: un avviso di pericolo.

Personalmente sposo il sistema tedesco: dove non c'è ragione precisa di metter limiti, niente limiti; dove c'è ragione, non solo si mettono i limiti, ma anche si rispettano e fanno rispettare.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 14:13   #83
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto Visualizza il messaggio
...
Personalmente sposo il sistema tedesco: dove non c'è ragione precisa di metter limiti, niente limiti; dove c'è ragione, non solo si mettono i limiti, ma anche si rispettano e fanno rispettare.
Sono d'accordo, ma nelle autostrade italiane dimmi tu dove si può più correre...
Firse su qualche rara tratta tipo Foggia-Bari...ma pure li...
C'è talmente tanto traffico di auto e camion che non c'è più alcuna possibilità di " divertirsi " un pò...
Sulle strade normali...
I limiti di 50 km/h sono quasi tutti assurdi!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 15:17   #84
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.261
predefinito

comunque dal dl non ho più visto autovelox ma solo pattuglie.
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 15:30   #85
staffy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 396
predefinito

Quote:
comunque dal dl non ho più visto autovelox ma solo pattuglie.
Per forza...se fai un giro nei loro forum lo dicono chiaramente che a queste condizioni non possono più utilizzare i velox e i laser imboscati. Sperano in una modifica altrimenti prevedono un drastico taglio alle feste estive delle proloco.
Di considerare i cartelli che segnalano i velox nel comune come segnalazione valida anche per i laser non si fidano, temono valanghe di ricorsi.
__________________
rt1100 e
1100esse
staffy non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 16:14   #86
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer Visualizza il messaggio
Domandina della sera:

Supponiamo che io stia andando a spasso (auto o moto non conta) rispettando tranquillamente i limiti, vedo un autovelox che non aveva il cartello di preavviso, cosa faccio ?

Avviso qualcuno 112 o 113 o chi altro che è in corso una operazione non corretta ?
Supponiamo invece di prendere la multa e fare ricorso perche' non c'erano le segnalazioni.
Come si fa a dimostrare che non c'erano ?
Bisogna fare delle foto prima di prendere la multa ?
Avere dei testimoni ?

Mi sembra una lotta contro i mulini a vento ...

Qualcuno mi puo' spiegare come andrebbe impostato un ipotetico ricorso in base a questa nuova legge ? (Sembre che diventi veramente legge...)
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 16:17   #87
tristano
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
predefinito

la corcolare parla chiaro, i controlli mobili (velox e laser) devono essere preceduti da avviso almeno 400 mt. prima.

Piermerlino è tutto vero, la nuova normativa prevede l'accertamento dello stato alcolico solo a mezzo strumentazione, è scomparso l'accertamento sintomatico ( puzza di alcol, frasi sconnesse, andatura incerta etc. etc.), quindi niente etilometrp significa niente contestazione dello stato di ebbrezza
__________________
Andare in moto mi permette di superare l'orbita gravitazionale della vita quotidiana.
tristano non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 16:18   #88
tristano
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
predefinito

La prova della segnalazione devono darla le forze dell'ordine, vedremo cosa si inventeranno
__________________
Andare in moto mi permette di superare l'orbita gravitazionale della vita quotidiana.
tristano non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 16:26   #89
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tristano Visualizza il messaggio
La prova della segnalazione devono darla le forze dell'ordine, vedremo cosa si inventeranno
Ahhhh be' .... ora e' tutto chiaro.
Se dichiari che la segnalazione (magari anche luminosa) non l'hai vista, ti tolgono anche patente perche' non ci vedi oppure perche' eri anche ubriaco !!!!
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 16:31   #90
tristano
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
Messaggi: 740
predefinito

tutto po' esse
__________________
Andare in moto mi permette di superare l'orbita gravitazionale della vita quotidiana.
tristano non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 17:08   #91
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary
Firse su qualche rara tratta tipo Foggia-Bari...ma pure li...
Guarda.... su quasi tutta la TO-TS, MI-BO, BO-PD, MO-Brennero ... insomma dove c'è pianura c'è speranza
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 10-08-2007, 17:11   #92
sergio47ge
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ragazzi attenzione alla nuove norme sulla velocità, se si superano di 60 km/h il limite di velocità oltre alla sospensione della patente c'e una sanzione di 1700 e fischia euro ATTENZIONEEEEEEEEE
 
Vecchio 10-08-2007, 17:23   #93
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
I limiti di 50 km/h sono quasi tutti assurdi!
E vogliamo parlare di quelli a 30 km/h ????
Qui a Genova ce ne sono diversi ...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 16-08-2007, 16:07   #94
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.261
predefinito

da il messaggero di ieri Mercoledì 15 Agosto 2007 riporto questi due articoli:


Arrivavano in frenata. Tutti con il piede sul freno. Del resto era inevitabile visto che cinquecento metri prima avevano visto un’auto della Stradale, con due agenti in servizio, ferma con gli indicatori di direzione che lampeggiavano e con la scritta ”Controllo della velocità in corso” in bella mostra sul display istallato sopra al tettino. Arrivavano in frenata, quindi, passando davanti al telelaser imbracciato da un altro agente e assistito da un altro ancora a velocità di molto al di sotto di quella massima consentita. Poi poi, superate quelle due pattuglie cosa succedeva? Che tutti gli automobilisti in viaggio ieri mattina sul tratto a quattro corsie della Flaminia, dopo, hanno accelerato c’è da scommeterci. Ma superando i 110 ammessi in quel tratto o mantendosi nel limite?
Il debutto umbro del nuovo sistema per il controllo della velocità è stato un fallimento. Anzi: peggio. Perchè a sentire gli agenti della Stradale che hanno sudato per due ore e mezza (dalle 8,30 alle 11) sotto il sole di mezz’agosto nel tratto Campello-Trevi, quel dispiegamento di forze e quegli avvertimenti hanno provocato frenate anche brusche e in più di una occasione si è temuto il tamponamento. Cosi non funziona, scuotono la testa gli agenti. Speriamo che il nuovo decreto sulla sicurezza stradale, almeno in questa parte, venga cambiato ad ottobre quando in Parlamento si voterà la sua trasformazione in legge.E hanno ragione gli agenti della Stradale. E non perchè così di multe non se ne fanno proprio, bensì perchè con questo sistema si diseduca l’automobilista al rispetto delle regole, lo si spinge a correre e a stare attento alle segnalazioni e a correre di nuovo una volta superate queste. La dimostrazione? Eccola: nel servizio faticosamente messo in piedi ieri dalla Polstrada del Compartimento di Perugia sono state fatte tre multe per eccesso di velocità ma a sorprendere oltre i limiti quei tre automobilisti è stato l’autovelox che, con una terza pattuglia, era stato sistemato circa quattro-cinquecento metri dopo il telelaser e reso parzialmente invisibile da una terza auto della Stradale ferma sulla corsia di emergen za.
In sostanza, tre ore e mezza di lavoro per sei agenti della Stradale faticosamente reperiti tra gli organici all’osso di tre distaccamenti (Foligno, Città di Castello e Todi) e un Compatrtimento (Perugia), tre autovetture, un telelaser e un auovelox hanno prodotto poco o nulla. Anzi, peggio: perchè hanno consolidato l’idea che se si è appena appena furbi si può correre a piacere. Un po’ come accadeva con le postazioni fisse per gli autovelox: bastava scoprire dove fossero ed il gioco era fatto. Un sistema, quello, molto gradito ai sindaci poichè consente di lasciar correre i residenti (che in genere sanno dove sono le postazioni fisse) e di multare qualche viaggiatore occasionale.
Tra gli agenti che ieri erano sulla Flaminia c’è chi ricorda quello che disse un suo parente tedesco in vacanza in Italia quando lui lo avvertì di stare attento all’autovelox che, sulla strada che stava per percorrere, avrebbe sicuramente incontrato: ma le indicazioni dei limiti di velocità -rispose lui- ci sono? Ecco -conclude il capo del servizio di controllo di ieri- quella è ciò che si chiama educazione stradale.

«La legge è uguale per tutti, quindi...». Il comandante della Polstrada, responsabile del servizio di controllo della velocità messo in atto ieri sulle quattro corsie della nuova Flaminia, non lo dice apertamente ma lo fa intendere molto chiaramente: finchè è in vigore quel decreto dovranno andare a riposo gli autovelox dei comuni che hanno in organico meno di quattro Vigili urbani visto che è obbligatoria una pattuglia che avverte del controllo in atto e una seconda pattuglia che manovra e controlla lo strumento rilevatore della velocità. Insomma, fine degli appostamenti; fine della caccia all’automobilista che corre. Ma poi, tutti i sindaci dei piccoli comuni che hanno acquistato l’autovelox, dovranno anche sperare che quel decreto cambi almeno in quella parte dove si dice dei controlli della velocità oppure dovranno assumere altri Vigili urbani. Si “salverebbero” i cinque Comuni dell’Unione che, avendo messo insieme le diverse Polizie urbane, dispongono di uomini numericamente sufficienti a far ”lavorare” gli autovelox. Ma dovranno prepararsi ad una resa praticamente azzerata.
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 16-08-2007, 16:23   #95
spazinfo
Mukkista in erba
 
L'avatar di spazinfo
 
Registrato dal: 17 Jun 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 597
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da essemme Visualizza il messaggio
da il messaggero di ieri Mercoledì 15 Agosto 2007 riporto questi due articoli:

Arrivavano in frenata. Tutti con il piede sul freno. Del resto era inevitabile visto che cinquecento metri prima avevano visto un’auto della Stradale, con due agenti in servizio, ferma con gli indicatori di direzione che lampeggiavano e con la scritta ”Controllo della velocità in corso” in bella mostra sul display istallato sopra al tettino. Arrivavano in frenata, quindi, passando davanti al telelaser imbracciato da un altro agente e assistito da un altro ancora a velocità di molto al di sotto di quella massima consentita. Poi poi, superate quelle due pattuglie cosa succedeva? Che tutti gli automobilisti in viaggio ieri mattina sul tratto a quattro corsie della Flaminia, dopo, hanno accelerato c’è da scommeterci. Ma superando i 110 ammessi in quel tratto o mantendosi nel limite?
(...)
In sostanza, tre ore e mezza di lavoro per sei agenti della Stradale faticosamente reperiti tra gli organici all’osso di tre distaccamenti (Foligno, Città di Castello e Todi) e un Compatrtimento (Perugia), tre autovetture, un telelaser e un auovelox hanno prodotto poco o nulla.
(...)
Insomma, fine degli appostamenti; fine della caccia all’automobilista che corre. Ma poi, tutti i sindaci dei piccoli comuni che hanno acquistato l’autovelox, dovranno anche sperare che quel decreto cambi almeno in quella parte dove si dice dei controlli della velocità oppure dovranno assumere altri Vigili urbani. Si “salverebbero” i cinque Comuni dell’Unione che, avendo messo insieme le diverse Polizie urbane, dispongono di uomini numericamente sufficienti a far ”lavorare” gli autovelox. Ma dovranno prepararsi ad una resa praticamente azzerata.
da queste righe traspare chiaramente a cosa serve mettere gli autovelox... a raccattar soldi, non a fare prevenzione.
__________________
KTM SXC 625 2006... l'asina
KTM 950 ADV S 2004... la mejo
spazinfo non è in linea  
Vecchio 16-08-2007, 17:15   #96
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.869
predefinito

Tutto molto interessante , e sopratutto azzeccatissima la frase del "tanto solo il calcio deve funzionare bene e subito " !!!!
tuttavia per il ricorso ho anch'io dei dubbi riguardo al poter dimostrare che la segnalazione non c'era.
MA il vero problema sono i limiti assurdi esistenti in tantissimi tratti , cito ad es l'aurelia rientrando a roma praticamente è un'autostrada e prima del raccordo il limite credo sia a 110 k/ora , ma poi appena passato il raccordo il limite diventa 70 km /ora PAZZESCO !!!!!! infatti tutti continuano a andare a almeno 90 -100 ....
quindi secondo me , se mi voglio divertire e sto facendomi una tirata a 180km/ora sulla pontina è giusto che venga multato, (anche se a sorpresa !)
ma se sto avvicinandomi a un paese e 2 km prima del paese c'è un limite a 30 km ora e io continuo a andare a civilissimi 60 all'ora è uno STR... o demente o cretino colui che ha messo quel limite.
In altre parole, non dobbiamo pensare che chiunque infrange una legge è fuorilegge , perche basta che la legge sia fatta male ed il gioco è fatto....
ad es. se l'esazione fiscale salisse all'80 % (per assurdo) quanti di noi diventerebbero evasori ?
a proposito, CHI è che stabilisce i limiti ?
i vigili?
o forse i costruttori della strada ? (messi molto bassi per cautelarsi da ricorsi di varia natura in caso di incidenti ?)
ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 16-08-2007, 17:31   #97
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

"resa praticamente azzerata"

roba da denuncia.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 16-08-2007, 17:58   #98
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Come volevasi dimostrare...
Secondo me dovrebbero essere aboliti i cartelli " controllo limite di velocità in corso "...
Ovunque ci sia il cartello che indica un limite di velocità, potrebbe essere piazzato un Autovelox, senza ulteriori avvisi.

Secondo me, anche se sarebbe peggio anche per me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 16-08-2007, 18:14   #99
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.261
predefinito

potresti anche avere ragione mary, prima però si dovrebbe dare un senso alla selva di limiti/cartelli presenti sulle strade spesso messi per togliere dalla responsabilità gestori inadempienti
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 16-08-2007, 18:16   #100
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.261
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=134163
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©