Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-07-2007, 20:36   #1
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
predefinito

Ho guidato a lungo una F800ST e l'impressione è sempre stata più che positiva.

Sono un sostenitore accanico dei bicilindrici Rotax ottocento ciccì.
Ho fatto un turno su una S in pista, e non ha deluso le aspettative che avevo per questo genere di motocicletta. Ma è la ST la mia preferita.

Tant'è che ho convinto mia sorella a prenderne una: credo sia una moto perfetta per una donna (ma anche per un uomo, ovviamente, non si offendano gli effe800isti)

Ultima modifica di Barney Panofsky; 02-07-2007 a 00:47
Barney Panofsky non è in linea  
Vecchio 01-07-2007, 20:42   #2
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

a me piace la S

perchè preferisci l'ST?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 01-07-2007, 22:44   #3
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
perchè preferisci l'ST?
Nulla contro la S che mi piace moltissimo anche se 'sotto' di me sembra una minimoto.

Ma preferisco la ST perchè la trovo più completa IMHO.
Sia esteticamente che concettualmente.

Ergonomia, posizione di guida, carena, etc. la rendono una moto fruibile a 360°, dal lungo viaggio alla passeggiata breve ed allegra.
Barney Panofsky non è in linea  
Vecchio 01-07-2007, 20:57   #4
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 01-07-2007, 22:20   #5
marcoluga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jun 2007
ubicazione: Sorengo (Svizzera)
Messaggi: 171
Cool

Prima di tutto mi presento, sono Marco ed ho una Honda CBF600S, nella mia lunga carriera motociclistica (durata già 36 anni) ho anche avuto un BMW R100 RS l'ultima serie, quella col monolever posteriore (era già uscita la serie K). Vengo alla F800...
Ho provato la S e l'ho riportata indietro subito perchè troppo caricata sui polsi.
Poi ho provato la ST e mi sono trovato subito a mio agio, motore piuttosto "coppioso" e rotondo a medio regime, non vellutato sotto i 2000 giri in sesta, ma tutto sommato gradevole. Forse il rumeore meccanico è la cosa meno bella. In curva va giù da sola e ci resta, direi decisamente divertente a chi piace l'angolo acuto
Il cambio tanto contestato, non è certo un capolavoro, è un po' lento nell'innesto ma franco, non ho praticamente mai avuto l'impressione di poter sfollare. Una moto nel complesso valida e per di più (almeno in Svizzera) costa meno di un TDM, progetto decisamente più vecchio. Tra l'altro, letto su forum francesi, questa moto può arrivare comodamente a 4 litri al 100, fatto non trascurabile ai prezzi della benza attuali. Il difetto più evidente sono gli specchietti che riflettono le braccia ed il rumore del motore che è effettivamente un po' "agricolo". La linea a me piace, però questo è molto soggettivo. Ho sentito dire che la ST scaldi parecchio, spero di no altrimenti la scarto subito (odio le moto che scaldano troppo).
Non capisco francamente perchè la si snobbi così, è un'ottima moto, divertente da guidare (ma capisco che per molta gente la piega è poco praticata, vedi le molte gomme post consumate solo in centro) forse in Italia è un difetto essere una moto intelligente ?
marcoluga non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 13:45   #6
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoluga Visualizza il messaggio
Tra l'altro, letto su forum francesi, questa moto può arrivare comodamente a 4 litri al 100, fatto non trascurabile ai prezzi della benza attuali.
Confermo in pieno.

Ieri 465 km con: stelvio. umbrail, Ofenpass, Fluela Pass, Albula Pass e Maloja 3.8 litri/100 km .

e con velocità media 58 Km/h

Più di così si va a piedi
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 14:46   #7
exenduro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di exenduro
 
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
Messaggi: 277
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcoluga Visualizza il messaggio
... Ho sentito dire che la ST scaldi parecchio, spero di no altrimenti la scarto subito (odio le moto che scaldano troppo)...
Mi sento di dire che la ST non scalda in modo particolare, anzi secondo me scalda decisamente meno di altre.

E' avvertibile un po' di calore dal lato sinistro solo dopo diverso tempo passato in coda, poi ovviamente dipende da come sei abbigliato, in pantaloncini corti probabilmente lo senti di più, in abbigliamento 'giusto' no (IMHO).

Anche il passeggero si dichiara molto comodo e senza scottature.
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
exenduro non è in linea  
Vecchio 01-07-2007, 23:01   #8
west
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: dovunque mi porta la moto..
Messaggi: 484
predefinito

ciao sono nuovo del forum e sono un nuovo possessore di bmw precisamente la r1220r, vengo al punto
la mia moto precedente sv650 mi ha soddisfatto in pieno ma cercavo una moto comoda per due, visto che finalmente la moglie si era convinta,
dal concessionario ho visionato e provato le due moto che forse facevano per me e presisamente ho optato per la F800ST e appunto la R1200R che poi ho scelto, perchè:
1-sono un tradizionalista pertanto BMW=motore boxer
2-penso tenga maggiormente l'usato(anche se considerato quanto costa la R la terro finchè non casca a pezzi da sola!!!!)
3-estetica, ma questo come già detto è oggettivo.
4-non lo so poi entra in gioco tutta la sfera emozionale che una moto può dare.
comunque è vero quello detto in precedenza la F attira possessori di moto jap come del resto sono stato coinvolto io, poi o optato per altro come detto
ciao
west non è in linea  
Vecchio 01-07-2007, 23:52   #9
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

un po' brutttina...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 17:00   #10
albabike
Pivello Mukkista
 
L'avatar di albabike
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 208
predefinito

lìho provata a Vairano e mi sono dovuto ricredere: giudicandola solo sul cavalletto non gli si da ragione - svelta e non del tutto senza motore; chi aveva le pa@@e girava forte da star dietro ai KS (la pista poi non é un rettilineo d'autostrada).

Non tutti hanno i baiocchi per prendere un 1200! ...oggi che c'é guarderei però alla SHIVER
__________________
K 1200 S ...doppia libidine - coi fiocchi!
albabike non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 19:31   #11
marcoluga
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jun 2007
ubicazione: Sorengo (Svizzera)
Messaggi: 171
predefinito

Per il calore mi riprometto di riprovarla quando farà caldo davvero. Sul consumo la F800 è veramente notevole, la mia Honda CBF600 consuma 5 litri per 100 Km ma in quanto a coppia motrice non può nemmeno avvicinarsi. Un consumo così basso è chiaro sintomo di motore "molto ben progettato" dal punto di vista termodinamico. Infine sulla guida sportiva, nella mia prova su strada collinare avevo intuito che non è una moto che puoi permetterti di staccare senza grossi problemi, è una goduria. Mi viene in mente un ultimo vantaggio molto interessante: è piuttosto leggera e quindi gestibile senza essere dei palestrati, ed in ogni caso quando devi smuovere 200 Kg o 250 Kg la differenza c'è e si sente, non come dicono i benevoli tester che quando la moto è molto pesante usano il commento standard: "appena in movimento il peso sembra svanire, ma va là, va..."
Mi complimento con chi ha scelto questa moto, gente che ragiona con la propria testa, gente che sceglie la moto per il sapore della bella guida e probabilmente se ne infischia delle moto "da aperitivo".
marcoluga non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 19:42   #12
fabgal
Sputerista docg
 
L'avatar di fabgal
 
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
predefinito

a me non convince molto la linea, e poi il bicilindrico rotax non è un boxer o un k... sembra un motore anonimo... però è il mio parere...
__________________
ex r 1100 rs...
fabgal non è in linea  
Vecchio 03-07-2007, 11:00   #13
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Secondo me il motore non è affatto anonimo.
Visto dal lato destro è "turrito" come i mono di tanti anni fà, ed il vuoto dietro ai cilindri enfatizza questa cosa: a me piace.
Viggen non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©