|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-06-2007, 17:14
|
#1
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
non sarà una super moto ma evidentemente hai provato una moto stra usata
estetica: come hai detto tu è troppo personale
cambio: effettivamente pietoso
telaio: si gratta il grattabile, volendo e se serve (non serve)
motore: c'è eccome, solo che parte a 6000 giri
protezione: poca ma chi ne vuole di più ha la ST
finiture: buone ma certo costa molto quindi è il minimo
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
27-06-2007, 20:33
|
#2
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
Ti seitrovato male, tutto qua...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
27-06-2007, 20:54
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
Messaggi: 447
|
Va bè mi avete convinto domani tolgo tutti gli stemmi bianchi e blu e metto quelli con scritto URAL
__________________
GS
|
|
|
27-06-2007, 20:57
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2007
ubicazione: Collecchio (PR)
Messaggi: 59
|
L'ho avuta in sostituzione anch'io...per me il cambio è preciso e molto morbido  ; a confronto il pacchetto frizione/cambio del KR è da buttare.
Il motore non è malaccio 80cv, molta "confidenza" e sound allo scarico (quella che ho provato montava Akrapovic) nullo.
Non è certo la moto che fa girare la testa, però chi vuole una moto con l'Elica per imparare (a spendere soldi!!), l'F800 è l'ideale...
__________________
Mito 125EV - GSX-R 600 - SV1000S - K1200R - K1300R - R1200R m.y. 2012 - K1300R
|
|
|
27-06-2007, 21:43
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
Eppure non è così male, un mio amico la comprata appena uscita e io provandola mi sono divertito.
pregi: leggera e agile sul misto
motore generoso
con la remus ha un rombo bellissimo
comoda anche in due
difetti: cambio migliorabile
sferragliamento motore, ma con remus non lo senti più!
colore motore, sembra di plastica
in sintesi: per l'aperitivo va bene la s, per fare tutto st.
|
|
|
27-06-2007, 22:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quella che ho provato io era nuova, roba di 50-70 km...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
27-06-2007, 23:11
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Boh, io ho provato due diversi esemplari di S, uno da BMW Roma e uno da Co.mo, e mi sono trovato a mio agio con entrambi.
Il motore non ha certo il bel rombo pieno dei 2V, però suona sostanzialmente uguale ad un boxer; a occhi chiusi capirei che non è uno dei vari 1100-1150-1200 né tantomeno un'obsoleta, ma sicuramente penserei ad un boxer.
Dire che non cammina mi pare proprio un'eresia: se è vero che il picco di coppia è sui 6000, tira comunque piuttosto bene dai 3000 fino agli 8000, con prestazioni in ripresa non molto diverse da quelle di un'R1150R (che ha la stessa potenza) a fronte di un'accelerazione sicuramente migliore. Certo, se lo paragonate ad un KR non c'è storia, ma insomma...
Lo stesso vale per il cambio: pur non essendo il migliore che ho provato, mi è parso in entrambi i casi buono, magari non come quello delle R1200 (secondo me il miglior cambio BMW attuale), ma sicuramente migliore di quello delle KS/KR.
E anche la guida mi è piaciuta, una moto relativamente agile, molto sincera, facile e divertente nelle curve e con ottimi freni.
Leggendo i commenti di alcuni di voi mi chiedo se l'avete guidata sul serio, e se lo avete fatto, mi domando che moto fantastica possedete.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-06-2007, 23:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Dire che non cammina mi pare proprio un'eresia
|
Ma una qualunque altra 600 naked l' hai provata ?
Vanno troppo di più...  
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
27-06-2007, 23:23
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Ma una qualunque altra 600 naked l' hai provata ?
Vanno troppo di più...   
|
Sì. A parte che il paragone non è calzante per differenza di cilindrata, la Hornet e la Fazer che ho guidato erano sicuramente buone moto, ma il loro motore ai bassi e medi giri semplicemente non c'era, mentre qui abbiamo una schiena di tutto rispetto. E' un motore che ha la sua forza nel tiro e non negli alti regimi, chi ha detto che sia peggio? E soprattutto, come facciamo a dirlo noi che guidiamo moto da 1200 cc con la potenza di un 600?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-06-2007, 09:56
|
#10
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Boh, io ho provato due diversi esemplari di S, uno da BMW Roma e uno da Co.mo, e mi sono trovato a mio agio con entrambi.
Il motore non ha certo il bel rombo pieno dei 2V, però suona sostanzialmente uguale ad un boxer; a occhi chiusi capirei che non è uno dei vari 1100-1150-1200 né tantomeno un'obsoleta, ma sicuramente penserei ad un boxer.
Dire che non cammina mi pare proprio un'eresia: se è vero che il picco di coppia è sui 6000, tira comunque piuttosto bene dai 3000 fino agli 8000, con prestazioni in ripresa non molto diverse da quelle di un'R1150R (che ha la stessa potenza) a fronte di un'accelerazione sicuramente migliore. Certo, se lo paragonate ad un KR non c'è storia, ma insomma...
Lo stesso vale per il cambio: pur non essendo il migliore che ho provato, mi è parso in entrambi i casi buono, magari non come quello delle R1200 (secondo me il miglior cambio BMW attuale), ma sicuramente migliore di quello delle KS/KR.
E anche la guida mi è piaciuta, una moto relativamente agile, molto sincera, facile e divertente nelle curve e con ottimi freni.
Leggendo i commenti di alcuni di voi mi chiedo se l'avete guidata sul serio, e se lo avete fatto, mi domando che moto fantastica possedete.
|
Mi pare uno dei pochi commenti centrati ed obiettivi.
Ho la ST e ne sono contento.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
27-06-2007, 23:43
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Ma la TDM non l'avevano già fatta una dozzina di anni fa?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
27-06-2007, 22:52
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2002
ubicazione: THIENE - VICENZA
Messaggi: 167
|
L'ho avuta per un giorno come sostitutiva. Un water......
__________________
LUCIO HD Low Rider ST (ex vari boxer)
|
|
|
27-06-2007, 23:44
|
#13
|
Guest
|
il motore a vederlo mi sembra di plastica........se dovessi prenderla la compero gialla così la uso come taxi
|
|
|
28-06-2007, 09:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovek
Mi spiace per i possessori di questa moto, ma dopo averla avuta come muletto, non posso che esprimere un giudizio nettamente negativo.
Che era brutta già lo sapevo, ma questo riguarda la sfera soggettiva.
Appena accesa il sound emoziona come un robot Girmi. Protezione aerodinamica praticamente inesistente. Il cambio è uno dei peggiori mai provati: prima da oltre 100 km/h per poi passare ad una seconda che strappa. Veramente poco preciso: se fai la cambiata un po' spavalda gratta! Il motore non c'è. In curva non trasmette sicurezza. Ammortizzatori inutilmente duri.
Da ferma: brutta l'ho già detto, ma è oggettivamente sgraziata. Le mezze carene sono già di loro ne carne ne pesce ma questa, guardata da lato, è particolarmente brutta per il "buco" che c'è tra il motore e il telaio... caspita ci si può infilare un braccio in mezzo. Dietro il gommone da 180 è una semplice trovata commerciale perché su una moto del genere 160 era più che sufficiente. Il cavalettino è ridicolo... sfido chiunque a tenerla in piedi se non la parcheggia su un fondo duro e compatto.
|
Va bhè, ma tu in moto non ci sai andare................
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
28-06-2007, 10:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Provata domenica scorsa quella di un mio amico: mi è parsa un'ottima moto ed ho spazzolato tutta la gomma. Tutti sti difetti non li ho trovati...
Giovek! Apri un pò di più, che tutto funziona meglio...
|
|
|
28-06-2007, 12:18
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
Messaggi: 277
|
Se uno prova una moto non a posto, magari per un giretto estemporaneo, non può dare un giudizio sensato e quindi è meglio che stia zitto.
Prima di comprare la ST ho usato per una giornata una demo NON A POSTO (anche se il conce nemmeno se ne rendeva conto  ) ho riscontrato i difetti riconosciuti e puntualmente segnalati sul forum F800riders.org (in particolare cambio disastroso e ruvidezza ai bassi), ho apprezzato le molte doti di questa moto, che ritengo adattissima alle mie esigenze, ho letto da più fonti che i difetti sono stati finalmente messi a posto e l'ho ordinata.
La mia moto è perfetta (beh, quasi, c'è ancora un problemino di 5-6^ che richiede un po' di attenzione in cambiata), mi sto godendo in pieno la docilità, la maneggevolezza e sincerità del telaio, la vivacità del motore e la frenata eccellente (doti che qualcuno dei partecipanti alla discussione è riuscito a cogliere molto bene) e quindi sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Che poi si possa discutere sul fatto che BMW abbia impiegato troppo tempo a sistemare i difetti di gioventù è un altra faccenda, ma non mi riguarda più che tanto.
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
|
|
|
28-06-2007, 15:06
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
leggendo qui ora mi sono quasi convinto
prendo la F800S anche se la cs sarae meglio
c
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
28-06-2007, 15:27
|
#18
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Ovviamente mi metto in coda ad Italo e Dr sauer..per la dritta delle moto gratis.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
28-06-2007, 16:53
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
4900 euro moto nuova!
suzuki bandit 650 classica ed onesta 4 cilindri (ora anche iniezione e raf liquido) bella anche fra 10 anni
Cagiva Raptor 650, sportiva di qualita', con bicilindrico suzuki affidabile e divertente
in vendita in offerta a 4900 euro nuove!
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
28-06-2007, 21:54
|
#20
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da dm_mi
suzuki bandit 650 classica ed onesta 4 cilindri (ora anche iniezione e raf liquido) bella anche fra 10 anni
Cagiva Raptor 650, sportiva di qualita', con bicilindrico suzuki affidabile e divertente
in vendita in offerta a 4900 euro nuove!
|
e prova a rivendere anche questa.............
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
28-06-2007, 19:39
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
Anche io l'ho provata e mi fa pena, poi con quei soldi un CBR600F va meglio :-)
__________________
....Vivi e lascia vivere....
|
|
|
28-06-2007, 21:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Non ho HP 2 per sfrecciare nei deserti a 200 km/h, di tempeste di sabbia ne ho pieni i datteri.
Non ho Agv per andare in Mongolia o nella Terra del Fuoco, purtroppo lavoro e per i lunghi viaggi prendo l' aereo.
Non ho più 20 anni e non mi interessa girare le più belle piste con le ipersportive .
Giro solo l' Europa, mi piace guidare a sx nelle campagne della Gran Bretagna, scorazzare per le Alpi, godermi tranquillo la moto nelle curve della Costiera Amalfitana.
Ho una F 800 ST.
Gli ammortizzatori non sono duri, per una guida sportiva sono morbidi.
Il cavalletto e uno stiletto d' acciaio temperato pieno, non un cilindro di ferro vuoto, tiene molto bene.
Open your mind. Ciao.
|
|
|
28-06-2007, 22:49
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
29-06-2007, 10:04
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
Beh, secondo me non è poi così male.
Ok, premetto che i miei giudizi sono di uno che deve ancora provarla su strada ma ieri mi è capitato di farci una ventina di chilometri dietro, giusto per studiarmela un po' (e perchè faceva la mia stessa strada!!).
Comunque non mi sembrava poi così male, per tutti i difetti di carrozzeria che può avere. L'ho vista molto fluida e regolare, sicuramente ha dipeso tanto dal tipo che la guidava.Cambiava molto poco, anche in punti con molto traffico.
Sembra molto semplice da guidare e un buon mezzo per chi inizia o per chi cerca una buona sportivetta per il weekend.
E' logico che chi è abituato a kapponi o a RT appena ci sale sopra sembra di essere su un water, tanto dipende dall'uso che ne fai e da chi la guida.
Per il prezzo che ha secondo me può essere un buon mezzo.
...poi magari la provo e mi fa cagare in pieno e cambio idea!!
__________________
solo K....
|
|
|
01-07-2007, 20:07
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 235
|
Che possa non piacere, beh come qualsiasi altra BMW, visto che notoriamente la casa segue canoni estetici molto personali, rispetto a quelli diciamo così "classici" di una sport-touring jap. Ma potremmoi dire come qualsiasi moto che non sia del tutto omologata alle linee "standard".
Che la trasmissione fosse un disastro lo avevo scritto anch'io appena comprata, ma poi il problema è stato risolto con una semplice modifica.
Sul ricorrente discorso che è ferma non capisco se lo dite perchè vi aspettate un missile o cosa... Offre esattamente quello che promette.
Ha più coppia il boxer 1200? Bella forza, vorrei vedere! Ma non è che uno compra una moto solo perchè vuole sentire un calcio nel sedere tutte le volte che ruota il gas, soprattutto come nel mio caso se son tanti anni che va in moto e di calci ne ha presi abbastanza con moto molto più prestanti della F800, che comunque con i suoi 8kgm alla ruota, se è una ciofeca allora è in buona compagnia della maggior parte della produzione motociclistica mondiale...
LoR
__________________
K1300S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39.
|
|
|