Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2006, 11:15   #1
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.266
predefinito

Sonn veramante felice di esserti utile in qualche modo dopo che per molto tempo ti ho letto sbellicandomi dalle risate

Inizio col papocchio e quindi mettiti comodo:

L'art 126 bis al comma due recita :"2. L'organo da cui dipende l'agente che ha accertato la violazione che comporta la perdita di punteggio, ne dà notizia, entro trenta giorni dalla definizione della contestazione effettuata, all'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida. La contestazione si intende definita quando sia avvenuto il pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria o siano conclusi i procedimenti dei ricorsi amministrativi e giurisdizionali ammessi ovvero siano decorsi i termini per la proposizione dei medesimi. Il predetto termine di trenta giorni decorre dalla conoscenza da parte dell'organo di polizia dell'avvenuto pagamento della sanzione, della scadenza del termine per la proposizione dei ricorsi, ovvero dalla conoscenza dell'esito dei ricorsi medesimi.

IL momento della definizione della contestazione è qundo è avvenuto il pagamento e relativa comunicazione di chi era alla guida, ovvero quando la sentenza del GdP o ordinanza del Prefetto non sono state appellate-opposte nelle sedi e nei tempi previsti.

Mi sembra di capire che la tua situazione sia la prima delle due elencate.
Detto questo è facile capire che da quel momento l'ente accertatore ha l'obbligo di comunicare entro (e quindi non oltre) 30 gg all anagrafe nazionale degli abilitati alla guida etc etc.


Modalità operative.

Su carta semplice con raccomandata a/r o, di persona al protocollo,una richiesta di accesso agli atti ex l. 241/90 per sapere qundo è stato comunicato il trasgressore all'anagrafe e, contemporaneamente, se non hai riscontri cartacei relativi, una copia di tutta la documteazione in loro possesso che riguardi tale procedimento.

Preparati a dover pagare il costo delle copie con un versamento su CC postale.

Hanno mi pare 30gg per risponderti e quando ti avranno risposto ne riprliamo.

Ciaociao
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 11:43   #2
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zergio73
............
che dire.....
stampo, scrivo e ringrazio
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 11:52   #3
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

Io aspetto da un anno che mi tolgano 10 punti...ad oggi ancora nulla.

Per me non c'è un tempo massimo, poichè il termine di 30gg è solo per comunicare all'anagrafe patenti la decurtazione, ed è anche un termine ordinatorio, ossia se non viene rispettato penso non suceda nulla.

Inoltre l'organo accertatore potrebbe già aver comunicato tutto e solo per ragioni operative l'ufficio patenti di Roma magari ci metterà un anno a toglierti i punti.

Certo dopo due anni senza infrazioni torni a 20 comunque!

Andare a chiedere alla competente autorità quando hanno comunicato la decurtazione a mio parere rischia di svegliare il can che dorme, non è infrequente che la comunicazione venga dimenticata, se gliela chiedi stai sicuro che la fanno adesso!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 14:05   #4
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da azzo
Io aspetto da un anno che mi tolgano 10 punti...ad oggi ancora nulla.

Per me non c'è un tempo massimo, poichè il termine di 30gg è solo per comunicare all'anagrafe patenti la decurtazione, ed è anche un termine ordinatorio, ossia se non viene rispettato penso non suceda nulla.

Inoltre l'organo accertatore potrebbe già aver comunicato tutto e solo per ragioni operative l'ufficio patenti di Roma magari ci metterà un anno a toglierti i punti.

Certo dopo due anni senza infrazioni torni a 20 comunque!

Andare a chiedere alla competente autorità quando hanno comunicato la decurtazione a mio parere rischia di svegliare il can che dorme, non è infrequente che la comunicazione venga dimenticata, se gliela chiedi stai sicuro che la fanno adesso!
tutto giusto non avevo letto la circolarte ministeriale
COMUNICAZIONI E PER I REPARTI SPECIALI DELLA POLIZIA DI STATO
N. 300/A/1/33792/109/16/1 Roma, 14.9.2004

non so per la sospensione che è a tutti gli effetti sanzione accessoria amministrativa ma per i punti è megli non farer niente.
Scusate ancora
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©