|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
23-06-2025, 03:25
|
#101
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Giorno 54
Purtroppo il tempo di mettersi al PC e scrivere non sempre c'è, manca anche un pò di forza. Comincio ad essere veramente stanco, ma credo fermamente in quello che stò facendo, per cui traiamo il massimo da quello che ci si può permettere !
Quindi, Vladivostock, 7 o 8 notti nello stesso hotel, litigato il primo giorno perchè vantole bagno rumorose ma sopratutto non si può spegnere; la mattina chiedo e mi dice che solo lei può spegnerla, quindi...torno in camera ed ancora va. Allora mi dice che deve rimanere accesa, obbligatoriamente, al che in tutto il mondo di notte si dorme e la ventola non lo permette e non voglio sentire neanche una mosca. Alla fine si decide a cambiarmi la camera, ma alla fine..
Nel porto oltre a un mega yatch di non ricordo il proprietario, parecchie navi militari che ogni giorno cambiano. Città carina, centro abbastanza limitato, ma con parchi, musica dal vivo in strada, ma nulla di particolare. Sole caldo, acqua non manca, umidità altissima, non permette di asciugare nulla.
Porto la moto come concordato la mattina, un giovanotto la prende in mano, la guarda, chiavi per aprire tutto, la accende e la porta dentro, mentre le trafile burocratiche devono essere prolungate al pomeriggio ( all'italiana, pomeriggio solo per farmi fare 2 firme...) Sino allo sbarco non si puo avere accesso !
Durante la pausa comincio a chiedere come possa fare il ritorno senza ripassare dalla Siberia, che non è proprio ne sicura ne bella !
Vado in stazione della Transiberiana, forte di aver sempre letto che fanno il trasporto moto, e nel frattempo avevo già chiesto anche all'agenzia in Italia che mi ha fatto avere il visto multiplo di 6 mesi. Capirsi non è semplice, quindi mi fanno fare una videochiamata con apparato al muro nella sala d'attesa con una operatrice, e finalmente ci capiamo su quale sia la mia richiesta; allora mi dice di chiamare la signora che mi aveva assistito, si spiegano e mi dicono di attendere che dovrò andare allo sportello per il biglietto.
Ero stato chiaro, voglio avere il costo per spedire la moto, 200 kg, da Vladivopstok a Mosca, io viaggio diversamente. Attesa, e si comincia con quella dietro lo sportello; per farla breve, 2 ore e mezza e poi dopo vari tentativi, cambi di date ecc., mi dice 2920.00€
Le guardo entrambe e colto da compassione declino cercando di sorridere.
Quindi tutto quello letto, mi appare leggermente fuori dalla realtà, l'agenzia italiana, mi manda una mail dicendomi che loro stanno faticando nel districarsi per il bigliettp trasporto.
Un corriere giapponese a cui mi ero rivolto per trasporto diretto Giappone-Itaalia dopo scambio di mail, non mi ha ancora fatto sapere nulla, l'unico che mi ha anticipato e poi confermato, una volta partito in ferry, è stato Yuri che mi conferma la possibilità di spedirla via treno normale, crating in legno fatto da loro, 11-12 giorni di viaggio in una stazione 30 km dal centro di Mosca con costo di 55.000 rubli. Gli dico che è più che onesto e deciderò a breve.
La mattina dell'imbarco lo incrocio in strada e manco l'avevo riconosciuto, e mi dice di sbrigarmi che la fila è lunga !
Formalità normali, sino al controllo del passaporto, e mentre una poliziotta col cane mi fa alcune domande e la buttiamo sul ridere, quella dello sportello dice che il visto russo ha dei timbri che non le quadrano; accompagnato in una stanza d'attesa, si parte con un 4 fogli di domande, che non faccio in tempo a finire e vengo accompagnato in altra stanza con 6 persone che passano ad interrogatorio diretto; fortuna vuole che per l'inglese, devono chiamare quella del cane: e ad ogni domanda lei cerca di smorzare le mie risposte. E perchè sono li, e perchè sono stato in Iran, e perchè sono stato in Russia nel 19, e come si fanno le bombe, e perchè ho il porto d'armi, e perchè ho fatto la Siberia, e dove ho dormito, glio ho dovuto mostre la cronologia degli hotel prenotati...e perchè dovrebbero credermi. Praticamente ho passato la mattina sotto interrogatorio. E pensare che all'ingresso manco una domanda !
Passiamo al ferry...cabina di prima classe, 2 letti, e condivido con un coreano di 60 anni.
Bagno assente, asciugamani anche, materasso su cui si contano ogni singola molla....cena a buffet che me la ricorderò per molto.
Va beh, si dorme vestiti...e la mattina allo stop in Corea, dico al tipo che non scendo che non vorrei mai..
Lui mi dice, ma vieni giù, ed alla fine scendo, al controllo passaporto mi dice che mi aspetta all'uscita e con la sua auto mi porta a visitare sino all'ora di ripartenza; gentilissimo, mi ha offerto anche una pizza che abbiamo preso al Domino e mangiato in riva al mare, e mi ha spiegato per ore e risposto a tutte le mie domande di come era la vita in Corea. Direi che stanno un pò meglio di noi !
Ripartenza, con praticamnte più nessuno a bordo, solo un pò di Giapponesi in bici che vanno in Corea in montagna...
Arrivo a Sakaiminato, e non sanno cosa debba fare; prima mi dicono di andare a fare la dogana personalmente, poi li uno mi chiede se sono quello della moto, alchè mi prende e mi porta dall'altra parte del ferry per salire a prendere da me la moto. Arrivano di corsa altri 2 con un secchio ed una spazzola per la lavatura delle ruote, documentata da foto.....
Stiva compèetamente vuota, una moto, 2 rimorchi fermi e la ventina di ciclisti
__________________
Giorgio
|
|
|
23-06-2025, 03:31
|
#102
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
__________________
Giorgio
|
|
|
23-06-2025, 03:34
|
#103
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
__________________
Giorgio
|
|
|
23-06-2025, 03:36
|
#104
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
__________________
Giorgio
|
|
|
23-06-2025, 03:38
|
#105
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
__________________
Giorgio
|
|
|
23-06-2025, 03:42
|
#106
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
__________________
Giorgio
|
|
|
23-06-2025, 03:56
|
#107
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Quindi mi dicono di parcheggiare la moto seguendo un marshall che corre davanti a me con in mano i 2 comandi come negli aeroporti, e naturalmente io vorrei parcheggiare la moto in senso contrario, me dopo il quarto tentativo rinuncio e devo parcheggiare come e dove mi dice, e naturalmente si mette a ridere...
Mi indicano ora il terminal per controlli personali, e vengo raggiunto da Mr. Ryu, che era il contatto della DuWon in Giappone, che mi dice di aspettarmi al termine dei controlli. Molto precisi e severi, nessun cibo con me, contanti che sono costretto a dichiararne meno perchè altrimenti non la si finirebbe più. Controllano velocemnte i 2 zaini e finalmente sono in Giappone.
Appena nella hall, mi presenta l'assicuratore della moto, che è venuto appositamente con il contratto pronto, e me lo spiega, firme e lascia il biglietto da visita per eventuali incidenti.....pagamento cash ed ho finito. Manca solo lo sdoganamento moto !
Ryu mi dice che devo prendere un taxi per andare negli uffici della motorizzazione, e che costano cari; gli rispondo che per il caro sarebbe il meno, ma cosa vado a fare che nessuno capisce una parola di inglese, e manco con il traduttore in giapponese capiscono. Impietosito, mi accompagna e segue personalmente tutto; alla motorizzazione non sanno quello che devono fare, il CdP meglio non usarlo....acconsento, comincia tutto l'ufficio a consultarsi su cosa fare, cominciano a farmi compilare carte e firme ( altro che l'Italia.....) poi mi dicono che serve una marca da bollo da comprare in posta e si deve tornare al porto a controllare la moto. Auguri !
Ryu mi porta una lattina di caffè gelata ed andiamo a prendere ste marca da bollo, in 4 della motorizzazione prendono un'auto dalla rimessa e si va al check, Fotografano telaio e moto ( prima chiedono sempre il permesso !! ) e sitorno alla motorizzazione, con altre carte e vedendo che ho l'assicurazione attiva mi consegnano il foglio di via.
Grazie a Ryu, in un paio d'ore circa vendo riaccompagnato al porto e da li parto alla volta dell'hotel che ho prenotato per 2 notti, in modo da capire dove sono e chi sono....
__________________
Giorgio
|
|
|
23-06-2025, 04:25
|
#108
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Hotel a 50 metri dalla stazione treni, devo attendere per il check in, quindi lascio gli zaini e vado dove consigliatomi, alla catena Sukiya, per il primo pranzo....con gyudon
Hotel solo scalzi...cena ad orario prenotato, max 90 minuti. Si mangia alla giapponese, quindi un calvario.
Giorno seguente vado a visitare il castello di Matsue ed il giardino-museo moderno di Adachi.
La sera, aspetto sino a tardi per chiedere la lavanderia, e c'è tutto meno il giubbino moto, che mi dicono pronto per il 27, e siamo a sabato 21....
Faccio chiamare il manager e comicia con i "I am so sorry"
Gli faccio una bella predica, dopo sempre che non aveva capito nulla della mia richiesta..., e la promessa che la mattina seguente sarebbe andato a ritirare la giacca non lavata.
Arriva alle 10, trafelato, con la giacca, metto le protezioni e mi dice che per scusarsi mi ha preso una lattina di caffè, un cioccolato e uno spary rinfrescante da mettere in viaggio e continua a scusarsi in ginocchio mentre sono intento a mettere le protezioni sul pavimento.
Una scena.... ( avevo veramente fretta perchè davano un fronte in arrivo pieno d'acqua ) e mentre finisco, torna e mi dice che non devo pagare nulla per le 5 camicie ed i 2 pantaloni.
Lo ringrazio anch'io di cuore ( la sera prima davanti agli altri della reception, l'avevo preso per il collo...per scherzo ! )
Partenza veloce per KTM Kobe East, per cambio visiera e check moto ( la mattina in attesa della giacca, avevo tirato la catena, mai neanche sfiorata, solo ingrassata con il prodotto tedesco traparente )
Opto per strada a pagamento, sono in fuga dall'acqua ( nel dubbio ho lasciato in albergo, dietro gentile concessione, i miei stivali ad altro, perchè se agli alberghi si sntra scalzi e mi vedono arrivare con stivali da unduro mi buttano fuori..)
Nessun problema, si paga solo cash, ma è come da noi ( avere la tessera o apparato con veicolo personale mi richiede troppo casino e non voglio altre seccature )
Primo rifornimento, non proprio semplice; tutto in giapponese, vedo che c'è un ragazzo e mi da una mano. 3 tipi, solo cash e come faccio a sapere quanta me ne serve ?
Vede che ho un 5.000 me li mette lui e prendo la pompa, e subito lui prende uno straccio in microfibra pulitissimo e mi si mette al bocchettone per non spargere una goccia di benzina, come da noi.... Finito e ne ho fatta non ricordo tra 2 e 3.000, il distributore rilascia una ricevuto, ma il resto non si vede....
Il ragazzo mi indica dietro, ma non capisco, allora mi accompagna nella pompa a lato, si prende la ricevuta, la si passa sotto il lettore a codice e subito esce il resto in banconote e monete. A saperlo !
Arrivo a Kobe in concessionaria, accolto con il mio nome, concessionaria pulitissima, il bagno degno di una cas privata ( altro che i bagni delle varie BMW in Italia.....)
Fanno tutto, si fanno in 4 chiamando in giro per dei sprascarpe impermeabili a infatti poi vado al Bike Worl a prenderli.
Vogliono assolutamente appuntamento per il ritorno con tagliando e gomme e concordiamo per il 15, ma poi si parlano tra di loro e mi dicono che loro vorrebbero che andassi a cena da loro il 14. Quindi tagliando il 14 con cena ! chissà che ridere....
Bike World, come Pep's, alla grande, con due piani, vendita di una marea di roba, prezzi Arai bassi, Shoei non più di tanto, moto nuove ed usate, grande parcheggio, officine in serie per tagliandi e gomme sul posto; mica poca roba direi.
Riparto direzione isola Rokko, dove ho prenoato per 2 notti; non ho ancora chiaro quello che stò facendo e dove sono; cena fuori e rientro per vedere il GP, ma non riesco neppure a vederlo tutto. Sono stanco morto e per fortuna stamattina lunedi 23 piove forte, e quindi sto alla finestra.( e bevo il caffe in lattina, che è fortissimo con un retrogusto di..... a capirlo... )
__________________
Giorgio
|
|
|
23-06-2025, 04:29
|
#109
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
__________________
Giorgio
|
|
|
23-06-2025, 04:32
|
#110
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
__________________
Giorgio
|
|
|
24-06-2025, 21:38
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
|
Minkia...che bei racconti....ma il ritorno come lo fai?... curiosità...
KTM 660 lc4 2003 smc
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
24-06-2025, 22:07
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
|
Ok ho letto....
KTM 660 lc4 2003 smc
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
04-07-2025, 16:52
|
#113
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Giorno 65
Soggiorno 3 notti a Kobe, e mi muovo esclusivamente in moto.
Naturalmente in hotel non ci si capisce; lavanderia che non lava in 2 giorni ( naturalmente indicazioni anche per fast in 4-5 ore max, parcheggio sotto che mi dicono OK ma poi non si apre con relative discussioni !
Città non caotica, ma molto traffico, e parecchi ponti a pagamento, peccato che sia un ponte unico. Srò impressionabile, ma tra strade che passano sopra, poi curvano sull'acqua, molti tratti essendo uno sotto l'altro consentono di ripararsi dalla pioggia...
Ci vuole molto tempo per visitare le zone a piedi, ma onestamente mi è piaciuta parecchio, è ancora a misura d'uomo.
Da li vado direttamente a Nara, siti storici, cerbiatti dappertutto, ma un temporale nel pomeriggio mi fa ripiegare nel museo, che non basta e devo rimanere li ad aspettare parecchio. Quando non piove fa un bel caldo, si suda sempre !
Decido di proseguire per Kanazawa, per riprendere fiato mi fermo 2 notti, ma continua a piovere.
Sono attaccato alla stazione ferroviaria ed essendo tutto collegato posso uscire e girare per negozi e per mangiare. Stazione con 4 piani, una lista infinita di ristoranti ed è la cosa più bella della città. Castello rifatto a nuovo, quindi inguardabile.
Decido quindi di proseguire per la cittadina famosa per gli onsen, Kosastu, passando per Shirakawa, villaggio storico con tetti in paglia. Merita anche se il caldo fa sudare parecchio.
Prendo 2 notti in un ryokan con tatami. Sono quelle esperienze che dicono bisohna fare, infatti non la rifarò mai più. Schiena distrutta, colazione manco mi presento, per la doccia bisogna mettersi in coda. Fortunatamente il lavandino è in camera con acqua solo ghiacciata. L'acqua che sgorga a 55°, la evito, ma in centro al paese è uno spettacolo.
Arrivando faccio la road 292, che fa il passo del Shiga Kogen a 2300 metri circa. Strada stupenda, pochissimo traffico, si vede ancora la neve e se le nubi non scendono, si possono vedere gli sbuffi del vapore.
Il giorno seguente vado a visitare Nagano, ma il meglio sono ancora le strade, con tornanti in sopraelevata e strade tenute bene. E cosa gradevole, finalmente la temperatura è discretamente fresca.
Riparto e visito durante il viaggio Nikko con dei bei monumenti e poi Motegi, museo Honda. Discreto, se si è di passaggio, ma non ci andrei di proposito, lo pensavo meglio strutturato ( auto parecchie, ma orrende, mentre le moto sono solo le più rapprasentative.
Destinazione Tokyo, sperando di aver ormai capito come muovermi.
Decido di arrivarci da nord e di soggiornare zona sud per uscire poi agevolmente.
Arrivo ormai quando è sera, distrutto e con strade trafficate; ho trovato alcuni motociclisti e a forza di fare code si comincia a sfilare in mezzo alle corsie....fortunatamente poi in città, e qui la definizione direi che non si capisce dove inizia, si viaggia almeno senza doversi fermare in continui stop.
Rimango stupito dalle strade, una infinità, inutile descrivere, bisogna solo guardare il "panorama" ed affidarsi al GPS, anche se è molto facile sbagliare.
Hotel prenotato per 5 giorni, parcheggio compreso, che naturalmente non mi permette di parcheggiare la moto. Mando subito il tipo a... e pianto la moto fuori al parcheggio bus.
Naturalmente il mattino chiamata che va spostata immediatamente. Scendo nero, gli dico che non vengo dall'Italia per farmi prendere per il c..o. Gli spiego la situazione e gli dico di chiamare e chiarirsi col tipo giù. Si si, esco porto giù la moto e infatti di nuovo, mi dice che la moto li non ci può stare.
Con i gesti e la voce da incavolato, lo convinco a parlarsi con la reception, ed alla fine dopo oltre un'ora riesco a parcheggiare. Mica la finiamo qui,torno su e di nuovo; ma se ai clienti crete i problemi invece di risolverli, ma davvero pensate che sia un deficiente ? Mi risponde di si ! La faccio breve, qui, dopo che mi fa vedere la calcolatrice con 5000 yen da pagare per il parcheggio rimante. Gli dico che se non capisce l'inglese, e manco sa poi cosa dice, è molto meglio chiudere e tenerla chiusa ste bocca. E il parcheggio, con tutto il tempo che mi ha fatto perdere se lo sogna che glielo pago ! prendo la calcolatrice, gli cancello i 5000 e gli dico che quello sarà il mio pagamento, e di avvisare che nessuno si permetta di chiedermeli, perchè altrimenti gli sputo in faccia. Ho dovuto ripeterglielo 2 volte, ma al check out, attimo di panico, mi dicon, aspetti, ed invece escono dal retro con i biglietti del parcheggio e mi accompagnano giù a prendere la moto !
Spiacente ma i giapponesi, sarfanno super educati, ma proprio non ci sono ne ci fanno !
A parte questo, moto in garage, quindi obbligatorio mezzi pubblici....nestamente non mi faccio tanti problemi, ma prendere un mezzo, non sapendo nulla, cartina metro impressionante con mezzi che si possono prendere con senso orario o antiorario. poi ci sono i teletrasporti. Fortuna che con la Suica card si può fare il giornaliero, ma serve avere anche altro caricato sulla stessa, perchè alcune tratte sono extra e quindi vengono addebitate. Se si sa la st. di partenza e di arrivo, la app ti passa su un sito che in tempo reale ti mostra tutte le possibili scelte. Dopo 2-3 giorni ci si può muovere agevolmente, ma è veramente complessa la struttura.
Una marea di gente che si muove, la maggior parte degli uomini ha camicia bianca, pantaloni scuri e zaino nero. Se guardi da sopra il movimento è impressionante, peggio ancora nei corridoi delle stazioni, dove devi stare nel flusso. A parte che certe stazioni hanno supermercati, negozi, ristoranti a non finire.
Per me è stato impossibile capirci qualcosa. Alla st, di Shibuya, statua di Hachiko, scramble crossing, s può vedere il tutto girandoci attorno in un continuo passaggio, con megastore attraversabili in lungo ed in altezza. Qui merita soffermarsi a vederlo, e per non farmi mancare nulla, alla ripartenza ho voluto passarci in moto !!
Per il resto, caldo tremendo, insopportabile e monumenti presi d'assalto, con alcuni che chiudono alle 15...
Riassumo con esperienza impressionante, ma non ci tornerei, è troppo per i miei gusti.
Da Tokyo decido di andare a vedere il Fuji, passando da Hakone, tramite la Hakone Turnpike. Strada buona, con fiori ai lati, alcune piazzole laterali con auto a cui stanno facendo servizi video fotografici. Non molto lunga, direi solo dicreta, meglio la 292, museo arte a Hakone chiuso di giovedi ed arrivo a Fujiyoshida per dormire. Ottime strade panoramiche, con i laghi che permettono soste a volontà, con alcuni in cui navigano barchettee barche a forma di cigno.....La camera ha la vista sul monte, ma la cima è sempre immersa nelle nubi, ed oggi neanche con la salita sino alla quinta st. a 2200 metri, nulla da fare. Posti tranquilli, temperatura mite, e già questo è un bel sollievo; la cima rimarrà una incognita.
Domani ripartenza e se si riesce visita alla Suzuki e Toyota !
__________________
Giorgio
|
|
|
04-07-2025, 17:00
|
#114
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
__________________
Giorgio
|
|
|
04-07-2025, 17:02
|
#115
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
__________________
Giorgio
|
|
|
04-07-2025, 17:05
|
#116
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Kobe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
|
|
|
04-07-2025, 17:13
|
#117
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
__________________
Giorgio
|
|
|
04-07-2025, 17:24
|
#118
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
__________________
Giorgio
|
|
|
04-07-2025, 19:35
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
|
bangi, Grazie della condivisione, Grande.. massimo rispetto...
|
|
|
05-07-2025, 11:24
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
Mi fa piacere sapere che sei ancora vivo  
Stai all'occhio perché quando ti degnerai di tornare ho in mente alcuni girelli nelle nostre zone.
Altro che Siberia, Mongolia, Giappone.
Val Camonica e Val Trompia über alles  
Il solito, caloroso, saluto 
Inviato dal mio NDL-W09 utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
17-07-2025, 23:11
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
|
Tuttaposto? 
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
Ieri, 01:25
|
#122
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Si, solo che mi sto spostando tutti i giorni, e domani ho il ferry.
Tempo non ne ho e sono stanco morto, ed in piu’ fa caldo !!
A giorni riassumo e posto foto.
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Giorgio
|
|
|
Ieri, 07:38
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
|
Top
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|