Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-05-2024, 14:24   #6476
abele68
Mukkista in erba
 
L'avatar di abele68
 
Registrato dal: 18 Oct 2016
ubicazione: Milano
predefinito Nuovo GS 2024

Io tra i boxer che ho avuto, ho trovato un cambio eccellente solo in quello del 1200 bialbero, l’ultimo motore raffreddato ad aria/olio per intenderci. In qualunque declinazione io l’abbia avuto, r1200r, nine T, urban GS (due), si è sempre rivelato un cambio davvero eccellente (per essere su un boxer) con innesti precisi e corsa cortissima, rumorosità meccanica più che buona e nessuna “folle” tra i rapporti lunghi…li BMW aveva fatto proprio centro! E infatti quel motore non è ancora stato pensionato perché resta davvero il top raggiunto dopo anni di evoluzione, imho. Tra l’altro credo che in nessuna declinazione quel boxer abbia mai avuto il QS…ma forse sbaglio

Pubblicità

abele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2024, 19:49   #6477
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

@abele Sul cambio del bialbero dissento completamente dalla tua affermazione. Io almeno non l’ho mai rimpianto. Ho trovato proprio l’opposto delle tue impressioni. È vero che non faceva alcun rumore, neanche sulla prima, ma per il resto, corsa lunghissima, sfollate tra le marce e impossibilità di capire se aveva cambiato senza guardare il cruscotto.
Confermo invece che il cambio della 1200 lc 2013 era costruito in Giappone. Riportato su una rivista di cui non ricordo il nome. Ricordo che in una prova di durata di questa rivista (tedesca) si ruppe proprio il cambio a 46000 km e sostituirono il motore. Qui Bmw dichiarò la provenienza giapponese. Forse da qualche parte ancora c’è l’ho
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2024, 20:11   #6478
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito Nuovo GS 2024

Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno Visualizza il messaggio
... Confermo invece che il cambio della 1200 lc 2013 era costruito in Giappone....
@GIGID, finalmente qualcuno conferma almeno parzialmente la mia affermazione.
Chissà se è così ancora oggi
PS: ma probabilmente i giapponesi boicottano i krukki in questo modo per mantenere alto il livello dei propri cambi
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"

Ultima modifica di Slim_; 24-05-2024 a 20:13 Motivo: PS
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2024, 22:43   #6479
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Probabilmente si visto che si era pure spaccato a 46.000 km
Detto che non avevo mai sentito di cambi rotti sul GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2024, 23:10   #6480
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
predefinito

Perché non avevi letto del mio , 1200 LC standard TB 2016 , sostituito in garanzia a 18.000 km , addio Bmw.
….e comunque era un cambio di merda anche prima si rompesse.
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2024, 23:20   #6481
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Beh... anche la mia Honda CrossTourer 1200 ha avuto la sostituzione del cardano a 12.000 km.
io ne ho sopportati 8.000 circa di quei km segnalando ripetutamente ma sempre inutilmente a più di un concessionario Honda il malfunzionamento (ben evidente).
Honda assente e concessionari impotenti rispetto al problema.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2024, 06:36   #6482
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
predefinito

Premetto il non avere esperienze Bmw antecedenti a quella attualmente in possesso,
per cui sulle prime passando da cambi "jap"a quello del 1250 l'ho trovato "imbarazzante"
e non per il clank del primo innesto da fermo ma per impuntamenti nelle cambiate "sportive"in modalità no Qs.

La situazione è mutata drasticamente dopo aver risolto personalmente
un problema analogo su un Tm enduro specialistica preso usato quasi nuovo
a cui andai a sostituire (invano)intero pacco dischi frizione,quando
sarebbe bastato allontanare leva( aftermarket messa da ex propritario) dal manubrio
per aumentare corsa pistoncino comando idraulico.

Trovato e risolto problema è bastato mutuare concetto a RT e relativa posizione
delle 4 opzioni disponibili al comando.
In pratica da posizione 1(leva vicina a manopola)che tenevo son passato a 4 (max distanza)annullando ruvidità/ impuntamenti.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2024, 09:49   #6483
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Per Slim
Che problemi aveva il cardano della Crosstourer?
Un po' sbatacchia, ma era una sua caratteristica.
La mia VFR ha funzionato perfettamente per oltre 100.000 km, poi lo hanno cambiato per il richiamo: in pratica adesso è nuovo anche se la moto ha 136.000 km
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2024, 10:38   #6484
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
predefinito

@scarpazzone: non so se lo sai, ma nel pistoncino di attuazione della leva frizione c'e' una vite esagonale che permette la regolazione della "profondita" di intervento. Praticamente quello che hai fatto tu allontanando la leva lo puoi fare mantenendo la stessa alla stessa distanza e regolando tramite questa vite la profondita' di intervento. Questa regolazione e' molto fine e va' utilizzata a 1/4 di giro alla volta.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2024, 12:29   #6485
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Per Slim ... Che problemi aveva il cardano della Crosstourer? ....
era il modello appena uscito, la ruota superava ampiamente i 6 cm di movimento a vuoto, sia partendo da fermo che nell'apri-chiudi "il vuoto" prima della botta sulla trasmissione era insopportabile. Venduta, e l'anno successivo c'è stato un richiamo generale con sostituzione.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2024, 19:04   #6486
Ramius
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2023
ubicazione: Parma
predefinito

Ritirata stamattina la mia TB ad esattamente sei mesi dall'ordine. Che dire...per me è bellissima!
Fatto 60km: gomme, purtroppo Michelin, rumorosissime, spero migliorino con i km.
Cambio: a freddo certamente un po' legnoso, in particolare nel passaggio da seconda a terza. Bisogna aspettare almeno 2000 km, direi, per dare un responso. Mi aspettavo il classico "clong" inserendo la prima da fermo invece entra abbastanza liscia.
Ramius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2024, 19:26   #6487
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

6 mesi.... allora mi taccio
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2024, 21:32   #6488
Ramius
infante Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2023
ubicazione: Parma
predefinito

Sbagliato. Cinque
Ramius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2024, 21:34   #6489
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

.....,anni....,
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2024, 22:20   #6490
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito Faretti

Oggi sono rimasto stupito, fortunatamente in positivo, dal funzionamento dei faretti.

Leggendo il manuale avevo inteso che la loro accensione fosse possibile soltanto congiuntamente ai fari anabbaglianti e non fosse possibile con la luce diurna.
Tradotto: di giorno, quando funziona la sola luce diurna senza anabbaglianti, i faretti rimangono spenti.

Oggi, provando ad accenderli da menu e trovando veramente scomoda la procedura, ho deciso di mantenerli tali poichè "tanto rimarranno spenti e si accenderanno soltanto al buio".

Invece, ho scoperto che si accendono normalmente e rimangono accesi con la sola luce diurna. Ho controllato più volte e la spia della luce diurna era accesa.
A voi cosa risulta?

Aggiungo: trovo veramente scomoda l'accensione navigando tra i menu! Se uno dovesse accenderli in emergenza come fa? Non c'è una scorciatoia per accenderli ma, soprattutto, spegnerli?
Oggi sono arrivato al culo ad una macchina della Polizia con i faretti accesi e li avrei spenti al volo. Senza tasto, alla fine li ho comunque lasciati accesi per non dare nell'occhio!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2024, 22:46   #6491
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Conviene spacciarli per luci diurne di giorno e luci di posizione di notte.

PS: Non li ho sulla mia moto e non sono nemmeno d'accordo con chi ritiene di essere più visibile, quindi non ti so dire per accensione e spegnimento.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2024, 00:09   #6492
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
predefinito

@slim si parlava di cambio non di cardano , altrimenti qui dentro dei cardani BMW se ne può parlare per mesi……
E comunque a leggere il professore Honda ci ha messo una pezza con il richiamo , sei tu che non hai avuto pazienza ��
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2024, 00:57   #6493
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito Nuovo GS 2024

La pezza di Honda arrivata due anni dopo l'inizio delle mie rimostranze non serve a un caxx (è stata invece utile al nuovo proprietario appiedato prima di poter fare l'intervento).
La pazienza la si usa con le persone non con un mezzo meccanico che "deve" funzionare bene.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"

Ultima modifica di Slim_; 26-05-2024 a 01:09 Motivo: Correzione errori
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2024, 09:43   #6494
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
.... , provando ad accenderli da menu e trovando veramente scomoda la procedura, ....
Trovo anch'io scomoda la procedura di accensione, avrebbe molto più senso se fosse inserita nel menu del tasto hamburger, sarebbe da chiedere a bmw la modifica, comunque s'accendono anche di giorno anche a me e li ho lasciati così.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2024, 09:48   #6495
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Romanetto Visualizza il messaggio
@scarpazzone: non so se lo sai, ma nel pistoncino di attuazione della leva frizione c'e' una vite esagonale che permette la regolazione della "profondita" di intervento
Ma c’è anche sul 1250 GS ?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2024, 11:32   #6496
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
predefinito

Si c'e', agisci con parsimonia nella regolazione, max 1/4 di giro alla volta
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2024, 11:50   #6497
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Grazie … non lo sapevo proprio.
In realtà direi che va bene così, ma si sa mai.
Anche perché forse intervenendo sulla vite ci può essere il rischio che la frizione possa rimanere “puntata”, o mi sbaglio ed è fatta in modo che comunque anche alla massima regolazione ciò non succeda ?

Ora comunque lo so


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2024, 21:15   #6498
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
predefinito

Gigid perplessità è medesima(avendo un controfermo in apertura).
infatti lo stesso romanetto precisa di andarci leggeri ad avvitare
e penso per quel motivo da te evidenziato.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2024, 21:30   #6499
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito Nuovo GS 2024

Comunque ci ho guardato oggi … regolata su 1 riesco a prendere la frizione con due dita e cambiare pur avendo le altre dita intorno alla manopola
Mi pare anche a mettere la prima
Quindi direi che sulla mia non c’è proprio motivo di intervenire e proprio volendo potrei allontanarla un po’ mettendola su 2 per essere più tranquilli

Anche se poi la uso più che altro solo per partire e raramente per cambiare visto che questo QS della 2021 a me pare di burro (non rispetto a quello KTM o Ducati che sono ancora meglio, ma si è avvicinato un bel po’).

Avessi trovato un cambio e soprattutto un QS così sulla 1300 …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2024, 22:02   #6500
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
predefinito

A me non piace cambio elettronico in quanto in progressione
costringe comunque a tenere un regime "andante allegro" a raggiungere discrete velocità
e con RT usualmente mi garba andatura "polleggio",da cui trovo gratificante cambiare con calma azionando frizione senza avvertira grattate /impuntamenti da trattore anni 80
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati