Io non sono un meccanico ma qualche esperienza da appassionato in 35 anni di attività motociclistica l'ho avuta..
La mappa sui motori turbo ( diesel/ benzina) e parlo di automobili, ovvio, offre maggiori probabilità di ottenere un incremento prestazionale e un basso rischio di rottura. Questo perché agendo su parametri che controllano la quantità di aria e benzina che entra in camera di scoppio ( pressione turbo iniettori debimetro anticipo ecc ecc) si riesce ad ottenere incrementi del 15/20 % di lotenza con relativa facilità.
I motori delle vetture inoltre sono fatti per fare più km e trasportare più pesi, cubatura maggiore più coppia e meno potenza specifica. Le moto invece hanno motori più tirati con potenze specifiche che arrivano a 200cv/litro, girano a 12000 giri/ min. Ovvio che siano più delicate e il nemico numero uno è il calore che aumenta esponenzialmente alla potenza sviluppata.
Ora, per quanto sia mappato non ho mai visto superare in un motore aspirato i 5cv di incremento.
5cavalli su 165..sono pochi quindi mi torna strano che per così poco un motore possa sbiellare..
Riguardo al fuori giri; il limitatore taglia in accelerazione non in scalata e chiunque abbia girato un pó in pista sa che avolte può capitare di picchiare dentro in scalata la marcia in anticipo..
Insomma vero che la moto deve essere conforme all'originale.. Giusto.
Ma la nostra moto originale che margine di rottura ha?
Sotto questo aspetto seguo con interesse, per capire non per giudicare!
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
|