Gran bel mezzo.
Se hai un minimo di manualità di impostazione meccanica, per la manutenzione ordinaria non dovresti avere particolari problemi; vai nelle FAQ dell'apposita sezione e troverai tutto ma proprio tutto descritto nei minimi particolari ma in modo semplice ed immediato, per giunta con una completissima documentazione fotografica e come se non bastasse in formato pdf.
Io non ho fatto altro che scaricarmi i files relativi alla manutenzione ordinaria ed operazioni come cambio olio e filtro, olio cambio e coppia conica, filtro aria, pastiglie freni, cinghia poly V, ecc... sono diventate un gioco da ragazzi.
In più, così facendo, hai la possibilità di reperire le parti di ricambio ed i materiali di consumo a prezzi che qualche volta (come ad esempio l'olio motore) sono inferiori di tre quarti rispetto a materiali equivalenti.
L'attrezzatura di base è contenuta nei kit che trovi nei supermercati (ed anche quella di bordo è abbastanza completa), ormai se ne reperiscono di super-complete a prezzi stracciati, spesso anche di buona qualità, da completare con la chiave a bicchiere per il filtro dell'olio e volendo una chiave dinamometrica, dato che le FAQ sono complete di tutte le coppie di serraggio.
Magari le prime volte potresti affiancarti a qualcuno più esperto, ma ripeto se hai un pelo di pratica vai tranquillo.