Fregatura acquisto usato
Sicuramente non sono il primo e nemmeno l'ultimo... ma così un comportamento del genere non mi era mai capitato.
I fatti: acquisto uno scooter usato da una persona che si fa da intermediario del suo amico avvocato sempre molto occupato.
Lo scooter del 2016 è mal tenuto, ma ha pochi chilometri e a me va bene perchè cercavo un mezzo da battaglia. Lo provo e sembra funzionare tutto. Dal prezzo scalo le gomme (finite) e un tagliando (mai fatto).
Al primo utilizzo mi rendo contro che il totalizzatore dei km. non funziona. Lo faccio presente sia all'intermediario che all'avvocato benestante.
Dopo una prima apertura a venirmi incontro sulla spesa (400 euro del cruscotto elettronico), l'intermediario si tira indietro e l'avvocato mi blocca il numero di cellulare. Tento in tutti i modi di contattarlo ma non riesco.
Mi girano abbastanza i cabasisi, perché anche a me in passato sono capitati episodi del genere, ma mi sono sempre reso disponibile a trovare una soluzione.
Oltre al semplice consiglio di passarci sopra e far finta di niente, voi che fareste?
__________________
BMW R1250GS '19
Honda CL500 '25
Credo nel pessimismo della ragione e l'ottimismo della volonta'
|