|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-09-2021, 22:41
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
|
Pompa a pedale Bmw o pompa elettrica Xiaomi ?
… e non fate battute su quella che è migliore di entrambe  
Sono ancora alla ricerca del miglior accessorio per gonfiare le gomme della mia moto.
Premessa:
normalmente tengo le gomme a 2,5/2,9 in autostrada, se in due con tris in estate dietro la metto talvolta a 3, e 2,2/3 - 2,6/7 da solo e nel misto se non faccio (molta) autostrada.
Non ho compressore in garage
Ho minicompressore 12 volt ma scomodo collegarlo all’auto
Utilizzo dell’accessorio da tenere nella borsa della moto:
- mantenere la pressione corretta delle gomme della moto prima di partire per i giri
- poter intervenire per gonfiare le gomme in caso di pezzi di autostrada che non siano pochi km
- rigonfiare una gomma dopo una foratura se le tre bombolette del kit riparazione non bastano
In subordine gonfiare le bici ed eventualmente per riportare la pressione corretta delle gomme dell’auto
La pompa a pedale ha il vantaggio di essere sempre pronta e di gonfiare (con pazienza) tutto quello che serve non avendo problemi di autonomia.
Quella elettrica sicuramente più comoda e pratica, da tenere sempre carica e può gonfiare finché ha della batteria.
Provate entrambe, svolgono abbastanza bene il loro mestiere.
Della Xiaomi leggo che si può “spanare” la chiusura che va sulla valvola della moto. Potrei ovviare avvitando su di essa una prolunga che ho già di decathlon e con terminale in metallo
https://www.bmw-motorrad-bohling.com...i-liquidi.html
Xiaomi MJCQB02QJ Compressore Digitale Portatile a Batteria con Sensore Pressione per Monopattini, Moto, Bici, Auto, Palloni, Nero https://www.amazon.it/dp/B07XZCLGVQ/...ing=UTF8&psc=1
Che mi dite ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 19-09-2021 a 22:49
|
|
|
19-09-2021, 22:52
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.398
|
Io ho acquistato e usato con soddisfazione questo
https://www.amazon.it/dp/B089YTTLJY/...ing=UTF8&psc=1
Inviato dal mio COMMODORE C=64
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
19-09-2021, 23:22
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 907
|
Ho il compressorino Xiaomi e funziona molto bene
__________________
NineT Gs hp
Mai sottovalutare la prevedibilità della stupidità umana
|
|
|
19-09-2021, 23:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
|
Lo confermo, funziona bene
l’ho provato domenica scorsa in un giro in Francia gentilmente preso in prestito da un compagno di gita.
In effetti la femmina del compressore è in plastica e non vorrei che con l’uso si sfilettasse (nelle recensioni qualcuno accusa questo difetto)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
20-09-2021, 06:49
|
#5
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.661
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
(..)
- poter intervenire per gonfiare le gomme in caso di pezzi di autostrada che non siano pochi km
(..)
|
Cioè, tu, durante un giro, se devi fare un pezzo di autostrada ( che non siano pochi km) prima di entrare in autostrada ti fermi e aumenti la pressione di 0,qualcosa per fare autostrada?
Ed eventualmente poi risgonfi?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
20-09-2021, 07:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.254
|
Al di la della maniacale pressione in base agli usi, l'avevo già scritto, ho quello della xiaomi che trovo compatto e ben fatto.
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
20-09-2021, 07:11
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
Quella Bmw è fatta bene ma io la uso saltuariamente, per cui a volte ha la pila a bottone del manometro da cambiare, ho sempre un' altro misuratore digitale a portata di mano, ma x girare preferisco solo quest'ultimo e 6 bombolette da parte per emergenza.
Secondo me non c'è nulla che può superare la comodità di avere un vero compressore, che sia in garage, dal gommista o al distributore, specialmente per l'auto.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
|
|
|
20-09-2021, 10:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Massa
Messaggi: 2.573
|
veloce che oggi (almeno a me) lo segnala col 10% di sconto, un affarone.. ( link)
con quella a pedale ti passa la voglia dopo la prima volta che la usi, quella elettrica è decisamente più pratica..
|
|
|
20-09-2021, 10:15
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
|
scusate la curiosità... volevo quasi prendermi anche io sto aggeggio poi però mi sono detto ma distributori ce ne sono tanti un piacere nel farti gonfiare le gomme non te lo negano quasi mai ... dunque perchè prendersi sto gadget? ho comunque il kit di riparazione e bombolette co2 nei casi d'emergenza
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
|
|
|
20-09-2021, 10:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.254
|
Perché i manometri dei benzinai, in mano ai clienti, diventano delle cose approssimative della reale pressione, poi dal benzinaio magari ci arrivi con le gomme calde, e la pressione apparente é maggiore, mentre nel box invece, ogni tanto, prima di partire te le puoi controllare con precisione….
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
20-09-2021, 10:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.982
|
Interessa anche a me. Attrezzi utili se fai off, così puoi sgonfiare le gomme sullo sterrato e rigonfiarle per il trasferimento autostradale.
Io avrei preso la BMW che, seppur più ingombrante, è mossa da energia umana e quindi non c'è il rischio di rimanere senza batteria.....però non avevo considerato che il manometro è elettronico...
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
20-09-2021, 10:30
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
|
@Michelesse ho compressore e manometro a casa quindi servirebbe solo in viaggio.
Per off concordo potrebbe essere utile.
ci sono detentori di questo oggettino che possono dire di averlo effettivamente usato o è solo spazio sprecato sulla moto?
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
|
|
|
20-09-2021, 10:43
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.254
|
Io ce l’ho da appena uscito, é grande come uno smartphone e spesso come 3.
Ha la sua bustina di trasporto, una buona batteria che non si scarica dopo sei mesi di inutilizzo, una luce incorporata che é sempre utile, ha l’automatismo che imposti la pressione desiderata e si spegne da solo.
Poi se uno vuole usare la pompa della bici, per me é uguale….
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
20-09-2021, 11:04
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2021
ubicazione: Pino Torinese
Messaggi: 61
|
Concordo in pieno .. setti la pressione e fa' tutto lui .. troppo comodo
|
|
|
20-09-2021, 11:04
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 554
|
Io avevo comprato il compressorino portatile della LIDL ....una vera fregatura!
|
|
|
20-09-2021, 11:04
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.128
|
Grazie per le dritte, l'ho appena ordinato per la moto da enduro
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
|
|
|
20-09-2021, 11:39
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.739
|
Ok lo prenderò anch’io
|
|
|
20-09-2021, 13:40
|
#18
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimo 7.0
Ho il compressorino Xiaomi e funziona molto bene
|
Quanto dura la ricarica se non usato?
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Saluti Jack
Ultima modifica di jack; 20-09-2021 a 14:08
|
|
|
20-09-2021, 13:47
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.452
|
Quote:
Cioè, tu, durante un giro, se devi fare un pezzo di autostrada (che non siano pochi km) prima di entrare in autostrada ti fermi e aumenti la pressione di 0,qualcosa per fare autostrada?
|
No. Penso gonfi (a casa) le gomme a seconda di dove/cosa fa.
Allora. Io ho entrambe (ed ho pure il compressore in garage da qualche annetto).
Da anni uso felicemente la pompa a pedale della Michelin. Avevo quella a doppio pistone che era molto veloce. Si è rotta. Ne ho ora una a singolo pistone che va più che bene seppure più lenta (pompa la metà con ogni pedalata ovviamente).
La pompa della Xiaomi è ben fatta. L'ho comprata per portarmela in pista quando vado direttamente in moto senza furgone, per evitare di portarmi la pompa a pedale nello zaino in spalla.
Funziona, ma ci mette tanto a rigonfiare le gomme.
Tanto.
Tipo anche 1 minuto e passa per 0.1 bar.
[yt]https://www.youtube.com/watch?v=zn5zSJxQl-o[/yt]
Va anche bene se te la porti in viaggio, oppure se la infili in una borsa di attrezzi se vai fuoristrada e vuoi sgonfiare/rigonfiare le gomme, giri lunghi in bicicletta, etc. Altri motivi per cui l'ho comprata.
Me la sono portata ora in macchina in Italia (non ho gomma di scorta, solo kit riparazione) ad esempio.
Ma se devi gonfiare le gomme in garage prima di uscire, una bella pompa a pedale a doppio pistone è molto più rapida, se non hai accesso ad un compressore.
https://www.amazon.it/Michelin-00950...39469835&psc=1
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 20-09-2021 a 13:57
|
|
|
20-09-2021, 16:13
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2020
ubicazione: Alba
Messaggi: 194
|
La Xiaomi funziona anche se scarica ma collegata ai 12v col cavo di ricarica?
|
|
|
20-09-2021, 16:27
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.452
|
no - la devi caricare
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-09-2021, 18:28
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.043
|
'scoltate un vecchio rincoglionito e prendetevi questo:
https://eastbound.shop/product/rocky...r-pocket-pump/
Ci tallono i 150-17/18 nel bosco... per i 21 non faccio in tempo neanche a finire la paglia.
E' piccolissimo, indistruttibile e in 3 minuti fate il pieno alle gomme.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
20-09-2021, 18:31
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.751
|
Pompa a pedale Bmw o pompa elettrica Xiaomi ?
Quote:
Originariamente inviata da Grifold
La Xiaomi funziona anche se scarica ma collegata ai 12v col cavo di ricarica?
|
Attenzione il canbus di BMW (almeno del GS) collegando alle presa DIN degli apparecchi che assorbono più di un certo amperaggio taglia l’alimentazione
“GIESSISTA” cit.
Ultima modifica di RESCUE; 20-09-2021 a 18:46
|
|
|
20-09-2021, 18:41
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.452
|
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-09-2021, 18:46
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.362
|
Non so con l'Rdc bmw ma sulla ktm 790 dotata del equivalente Tpms, il compressorino non rileva, non si attiva, non fa nulla.
Impeccabile con il resto del parco moto e auto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.
|
|
|