|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-06-2016, 09:09
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
|
Garanzia concessionario: tagliandi obbligatori nell'anno della stessa?
Ciao a Tutti,
come forse saprete, da circa 45 giorni (dal 29 aprile per l'esattezza!) ho acquistato la mia prima Triumph, una Thruxton, facendo quel che si può definire un buon affare: moto unico proprietario anno 2010 (quindi EFI, Euro 3), 8.500km (di cui 500 con gomme nuove), sempre tagliandata (per quanto in questo chilometraggio così basso non si può certo dire che le parte si siano usurate), usata sempre e comunque SOLO d'Estate dal prcedente proprietario per meno 6.000 Euro passaggio compreso (10% versato di caparra a mezzo bonifico per fermare la moto ed il resto al momento del saldo sempre a mezzo bonifico, quindi NO finanziamento)).
Ieri è arrivata, finalmente la fattura d'acquisto e noto che:
- I miei dati sono sbagliati (nel dettaglio codice fiscale);
- Manca la dicitura: Garanzia di 12 mesi (prevista per legge in quanto venduta da concessionario)
- E' riportata una prima dicitura: "come vista e piaciuta nello stato in cui si trova"
Immediatamente contatto per email il concessionario chiedendo di correggere i primi due dati e nel giro di pochi minuti ricevo fattura corretta con un'aggiunta alla voce "garanzia" --> "con obbligo di effetturare numero 2 tagliandi, il primo entro 2 mesi o 1.000km, il secondo entro 8 mesi o 4.000km". Secondo voi, tale dicitura è corretta? in allegato copia della fattura stessa su cui dati personali, della mtoo e della concessionaria sono stati rimossi per privacy
Aggiungo una serie di elementi:
- Io vivo a Roma, il concessionario è a 3h di viaggio da casa mia (tant'è che ho preso la moto a "scatola chiusa" in quanto il chilometraggio così basso mi ha fatto pensare di fare un buon affare, cosa che di fatto ho fatto) e dirmi dopo 45 giorni che devo fare un tagliando dopo 2 mesi dall'acquisto (ovvero entro 15 giorni circa) non è proprio il massimo della correttezza secondo me, anche perché non ho MAI sentito di questa faccenda dei tagliandi intermedi nell'anno di garanzia (tanto più che la moto dev'essere consegnata in caso di vendita da concessioanrio) già tagliandata! Questi tagliandi, posso farli ovunque o devo quindi necessariamente andare fino dal venditore?
- La moto mi è stata consegnata da trasportatore qualificato, tant'è che il corriere (all'atto del ritiro) mi ha chiamato per dirmi che c'era un bozzetto sul serbatoio e dei graffi sul coprisella passeggero --> il concessionario aveva inserzionato la moto come "perfetta, come appena uscita di fabbrica!";
- La dicitura "come vista e piaciuta" non dovrebbe essere riportata dal concessionario in quanto egli è tenuto per legge a fornire un anno di garanzia;
- La sera stessa che la moto è arrivata (peraltro era TUTTA impolverata!) la batteria è morta poco dopo la consegna (tipo moto consegnata alle 18, batteria morta alle 21!) e la pressione delle gomme era al limite minimo, tipo 0,7! Poi per carità l'ho ricaricata (e togliendo la sella, ho scoperto che mancava un bullone fermasella!), anche se poi ho scoperto essere vecchia di un paio d'anni ed in cattivo stato, tant'è che ora ne ho messa una al gel!
Altri elementi:
- Al momento della consegna delle chiavi ho scoperto che mancavano le seconde chiavi (moto, bloccasterzo e tappo serbatoio) e targhetta per richiedere i duplicati (moto e bloccasterzo!): ho fatto subito notare la cosa al concessionario che si è rivolto al proprietario che non ricorda in che scatola le ha messe ma ha detto che le troverà (e son passati quasi 2 mesi!) --> ci sono gli estremi per richiedere la sostituzione dei due blocchetti (accensione e bloccasterzo), in quanto il concessionario è tenuto al completo ripristino del mezzo al momento in cui la vende? Posso anche farmi fare copia delle chiavi (cosa che peraltro ho già fatto), ma l'aver speso così 50 Euro mi pare molto scorretto, tanto più che io ho pagato per le doppie chiavi con la moto (vedi articoli in materia di tutela del consumatore, es. QUESTO)!
- Dopo aver saldato il mezzo viene fuori che il precedente proprietario NON ha pagato dei bolli, in quanto non avendo pagato le rate di un altro mezzo, l'autorità giudiziaria gli ha letteralmente fatto un fermo amministrativo sulla Triumph. Fortunatamente sempre il proprietario ha saldato il debito ed il fermo è stato cancellato MA nel periodo in cui la moto è stata ferma non ha appunto pagato i bolli (1 anno e mezzo!) e mi ha chiesto di pagarli io perché già a stento aveva accettato la richiesta del concessionario di includere il passaggio! Questo suscita in me domande:
1) Se la moto l'ha venduta il concessionario, nel momento in cui il precedente proprietario ha venduto la moto al concessionario (non in conto vendita) questi non doveva chiedere l'esenzione del bollo? Io ho pagato senza fiatare (anche perché la cifra era tutto sommato contenuta, ovvero circa 120 Euro), ma a pagare l'arretrato era il precedente proprietario giusto?
2) Sempre il concessionario non doveva verificare (al momento in cui l'ex-proprietario gliel'ha consegnata) lo stato di eventuali fermi? Anche perché un mezzo con fermo amministrativo NON può essere venduto a che so io: e anche se il fermo era stato cancellato, il proprietario era tenuto ad informare il concessionario, giusto?
3) Il concessionario, al momento della consegna della moto e delle chiavi, non ricevendo le doppie chiavi, aveva o no il diritto di pretenderle ovvero non essendo state consegnate procedere entro tot giorni alla sostituzione dei blocchetti proprio per maggior tutela di futuri acquirenti/ essere tenuto al completo ripristino della moto?
--
Nonostate tutto ciò, sono stra-contento della moto e mi sto togliendo delle belle soddisfazioni!
|
|
|
10-06-2016, 09:12
|
#2
|
Guest
|
la garanzia è dovuta e i tempi li detta la casa madre per i tagliandi, non il concessionario.
scusa perchè hai pagato i bolli del precedente proprietario?
Ultima modifica di asderloller; 10-06-2016 a 09:14
|
|
|
10-06-2016, 09:22
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
asd.. sull'usato la casa madre che c'entra?
cmq direi che non è corretta nemmeno la versione rifatta!
i 12 mesi sono obbligatori senza clausole aggiuntive, tagliandi caxx e maxx vari sarebbero leciti per un'eventuale garanzia commerciale aggiuntiva!!
se pretendono un tagliando a 1000km vuol dire che non l'hanno nemmeno guardata o che voglion recuperare un bel 200 euro senza fare nulla nel caso contrario.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
10-06-2016, 09:25
|
#4
|
Guest
|
è la casa madre che decide quando vanno fatti i tagliandi, non il concessionario.
faccio esempio BMW.
Mi consegnano la moto, ovviamente tagliandata (usata eh), posso fare max 10000km oppure entro l'anno devo fare un tagliando.
Questo non può inventarsi di suo quando fare i tagliandi alla moto.
poi oh, se triumph ha degli intervalli così ridicoli ed è corretto è un altro discorso ma dubito fortemente che siano così ravvicinati.
|
|
|
10-06-2016, 09:30
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
|
@asderloller : perché volevo prendere la moto il prima possibile, altrimenti la trattativa sarebbe andata per le lunghe! Tecnicamente cmq io avendo pagato la moto e saputo dopo dei bolli, non avrei dovuto sborsare un Euro in più rispetto a quanto pagato ma alla fine fatto 30, ho fatto 31.
@reka: questa cosa dei tagliandi non mi è andata proprio giù neanche a me, tant'è che cmq il cambio olio e altro lo farò da chi dico io!
|
|
|
10-06-2016, 09:30
|
#6
|
Guest
|
http://images.triumphmotorcycles.co....mbler%20it.pdf
ogni anno o 10000km.
tu devi fare i tagliandi come prescrive la casa madre, non il concessionario. e rimarrà in garanzia fino a quando rispetti quegli intervalli.
esempio pratico: fai 15000km in meno di un anno, non tagliandi, spacchi qualcosa = cavoli tuoi.
fai 7000km in meno di un anno, si spacca qualcosa = garanzia concessionario
e punto.
altrimenti io concessionario vendo una moto e poi dico all'acquirente che i tagliandi vanno fatti ogni domenica o 37 km.
Ultima modifica di asderloller; 10-06-2016 a 09:33
|
|
|
10-06-2016, 09:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
fai una ricerca in rete, c'era un sito dove si spiegava benissimo come funziona la garanzia sull'usato...
pensa che se non ricordo male in un caso come il tuo la legge prevede una specie di sanzione a carico del venditore! Roba che la garanzia viene estesa automaticamente per altri anni nel caso faccia il furbetto.
I tagliandi non se ne parla proprio!! Lui deve consegnarti la moto in ordine, non può pretendere un tagliando dopo 1000km!!!
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
10-06-2016, 09:48
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
|
Mandata la seguente mail:
Gentili Signori,
Mi spiegate perché dovrei fare due tagliandi per la garanzia quando:
- la moto mi è stato detto al telefono mi sarebbe stata consegnata tagliandata (lo è stata?);
- la garanzia di 12 mesi è prevista per legge e comprende appunto il tagliando pre-consegna;
- non avreste dovuto, al momento in cui il precedente proprietario ve l'ha ceduta, verificare:
* l'esistenza di eventuali fermi e comunicarmeli prima del saldo (e NON dopo) e prima ancora all'anticipo, dato che il proprietario è tenuto a dichiarali, altrimenti, se il fermo non è stato cancellato al momento della vendita, il mezzo non può essere venduto;
* sospendere eventuali bolli di circolazione e verificare il saldo dei precedenti (che per legge sono A CARICO del precedente proprietario e non del nuovo?
* verificare che vi fossero fornite ANCHE le doppie chiavi (visto che io ho pagato anche per quelle!) ovvero procedere al ripristino (fornendole Voi!) fino alla sostituzione integrale dei blocchetti (accensione e bloccasterzo) qualora non fossero fornite dal precedente proprietario (come prevede il contratto di vendita tra concessionario e privato)! E ripeto, non è per i 50 Euro dei doppioni, ma perché le ho pagate con il saldo della moto stessa!
Attendo Vostre delucidazioni,
Ben
|
|
|
10-06-2016, 09:59
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
|
personalmente prima di prendrere la moto sarei andato in concessionaria a vedere di persona e provare il mezzo, ed ora se fossi in te prederei su ed andrei direttamente in concessionaria a spiegarmi di persona, farmi mettere a posto la garanzia direttamente con me lì davanti,probabilmente sono io che mi fido poco, per uno strumento musicale ed una spesa molto inferiore mi sono fatto 700km, però controllato e provato direttamente con il propritario davanti a me, soddisfatto, ho pagato e portato a casa.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
10-06-2016, 10:02
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Rieti
|
sei stato fin troppo buono,anzi leverei il fin,queste persone andrebbero solo bastonate
|
|
|
10-06-2016, 10:24
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
|
@TIGER: purtroppo per gli impegni di lavoro non sono riuscito ad andar su! La moto però l'avevo provata ai Triumph Days e sapevo già com'era (ovviamente non questa ma una identica!), ma quanto alla garanzia/chiavi: ora basta, è il mio turno di graffiare!
@crying_freeman : purtroppo sono più come il tuo alter ego, Yo Hinomura, cioè troppo buono! Ora però, dopo aver atteso 45gg per avere la fattura e letto le note, mi sono un po' risentito! Quanto alle chiavi: se entro la fine del mese non ricevo il doppione, tranquillo che farò una sostituzione integrale dei blocchetti e farò mandare fattura a loro e al precedente proprietario!
Ultima modifica di Ben; 10-06-2016 a 10:26
|
|
|
10-06-2016, 10:46
|
#12
|
Guest
|
i bolli non li dovevi proprio pagare. Il proprietario del bene mobile registrato in oggetto in quel periodo era un'altra persona, ed eventualmente per quella persona equitalia avrebbe emesso cartelle esattoriali.
La pretesa del concessionario di fare obbligatoriamente 2 tagliandi da loro è ridicola, come pure il 'vista e piaciuta' che han cercato di rifilarti.
Personalmente un concessionario da evitare per mancanza di serietà.
|
|
|
10-06-2016, 11:47
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
|
Infatti attendo la risposta!
|
|
|
10-06-2016, 12:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
|
...i concessionari dovrebbero avere quella "marcia in più" che fanno decidere l'acquirente di rivolgersi a loro per evitare le beghe tra privati.
Per restare in tema, consiglio anch'io un incontro a 4 occhi per chiarirsi o sfancularsi di persona.
|
|
|
10-06-2016, 12:23
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
le garanzie con polizza assicurativa sono molto vessatorie per l'acquirente, non assicurano quasi nulla e prescrivono spese deliranti in tagliandi... in contratto di vendità mettere "garanzie di legge" oppure meglio niente e risparmiare qualcosa (la polizza te la paghi tu)
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
10-06-2016, 12:42
|
#16
|
Guest
|
Si ma come si fa a comprare a scatola chiusa e poi lamentarsi....
|
|
|
10-06-2016, 13:27
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
|
@geminino77 : non è discorso di scatola chiusa; potevo capirlo in caso di gravi difetti che inficiavano il funzionamento della moto, ma qui le chiavi dovevano (e devono!) darmele, così come l'anno di garanzia senza obbligo di tagliandi ma quello di dar la moto tagliandata!
Su polvere e batteria posso pure passarci sopra, meno sulla cosa dei bolli, ma sinceramente anche la concessionaria ha la "colpa" di non essersi informata prima!
|
|
|
10-06-2016, 14:31
|
#18
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Nel mio caso la garanzia post vendita su usato ( del concessionario BMW ma non stilnovo della casa ) comprendeva un tagliando ad un certo chilometraggio dopo la vendita presso di loro e poi gli eventuali tagliandi ufficiali sempre presso di loro.
Mi hanno cambiato in garanzia il paraolio della frizione senza che raggiungessi il requisito. Ma sono persone serie.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
11-06-2016, 07:41
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
2 cose, secondo me...
Se non l'hai vista , perché' ti lamenti? Più' vista e piaciuta di così !!!!!
È una moto di 6 anni, non sono pochi, qualsiasi problema sarà' imputabile all'eta', non preoccuparti hai poche chances
Ma scusa, cosa di sei fumato quel giorno che hai comprato a 6.000 euro una moto di 6 anni che nuova costa poco di più?
Io ho qualche splendida moto da vendere ma senza bozzi sul serbatoio, se vuoi far L' affare sono qua
Comunque per tornare seri, io ho venduto le mie moto a privati, ma sempre a prezzo basso, le hanno viste provate e sono stati contenti
Vedo che ci sono tanti che comprano moto usate a prezzi altissimi e mi chiedo come mai, booh
|
|
|
11-06-2016, 12:03
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Quoto sopra e aggiungo:
Moto NON vista e piaciuta.... senza vederlo di persona non comprerei nemmeno un comodino.
Il conce è Triumph? Perchè non scrivi questo romanzo sul forum Triumph, magari hai qualche info in più.
Dopo tutto questo, definirlo "un buon affare" e essere "stracontento" mi pare un po' una contraddizione o volersi consolare da solo.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
11-06-2016, 12:09
|
#21
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
|
Come ti hanno scritto sopra, come cacchio si fa a comprare una moto senza vederla di persona ? Mah! Il mondo è bello perché vario .
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
11-06-2016, 12:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: Verona
|
Cmq sul forum Triumph ha scritto.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-06-2016, 13:37
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
booh, scrive tanto per Farsi prendere in giro....
O e' un troll....
Io non pagherei 6000 euro neppure una bmw di 6 anni...
|
|
|
11-06-2016, 18:23
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2006
ubicazione: Dovunque ci sia una strada da fare in compagnia degli Elichisti!
|
@bim sì sono un troll e hackero il Tuo account ora!
Allora: sì avete ragione a dire che non si acquista una moto a scatola chiusa, ma i bassi km (8.450) in 6 anni (la moto veniva usata solo d'estate e per brevissimi tragitti, da casa al locale del precedente proprietario) erano tutto sommato una buona tentazione!
La moto era un po' "attappata" per via di dello scarso utilizzo, ma dopo un giro di 150km ad andatura "allegra" si è sbloccata notevolmente!
Cmq dici che non pagheresti 6.000€ per una BMW di 6 anni, eppure c'è gente che ne spende anche di più per BMW d'epoca o altre marche (es. Harley) con molti più km!
Ben
|
|
|
11-06-2016, 18:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Allora
Che la moto sia attappata per lo scarso utilizzo e' una mistificazione colossale, dopo la prima scaldata va come deve andare, mica Devi allenarla....
Poi e' una moto normale costruita in un gran numero di esemplari, non e' una special che vendono a prezzi pazzeschi, solo per questo mi sono permesso una critica, con quello che l'hai pagata e' corretto avere pretese, ma un minimo dovevi tutelarti prima.
Buon utilizzo comunque
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|