Orbene, visto che il forum langue e diversi di voi mi chiedono info, cerco di soddisfare qualche curiosità.
La storia è nota (sono mesi che vi torturo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=349673) e vista la risposta “scandalosamente” negativa di BMW mi sono ritrovato a scegliere fra varie soluzioni, alcune irrazionali, quali sostituire completamente il motore con uno nuovo, altre più ragionevoli. Il danno era esteso e grave perché si era rotto anche il supporto del pattino del tendicatena, quello ricavato per fusione nel basamento e quindi c’era la necessità di sostituire anche quest’ultimo.
Alla fine avevo due opportunità:
1. Aggiustare il mio motore (circa 6.000 €; con contributo Concessionario sulle sole parti di ricambio si parlava di 4.200 – 4.500 € salvo sorprese)

2. Rottamare la moto, mandare a quel paese BMW e acquistare una moto di un altra marca.
Aggiustare il mio motore a mio giudizio aveva vari elementi negativi, quali:
• costo elevato
• smontaggio totale del propulsore (fino all’ultima vite)!!!
• eventuali “sorprese” rilevabili solo durante lo smontaggio; in particolare n° di valvole da sostituire, condizioni delle loro sedi e condizioni dei pistoni (tempo fa mi è capitato di vedere un pistone bucato ed era impressionante vedere come la rottura fosse perfettamente corrispondente come posizione e forma alla valvola sovrastante nonostante la rottura della cinghia e il contatto con una valvola fosse avvenuto 30.000 km prima !!!)
Rottamare la moto, che visto il trattamento riservatomi dal Customer Service BMW era la soluzione che più mi attirava ma si scontrava con evidenti problemi di costo. Ho contattato varie Società che acquistano moto incidentate e fuse e dalla mia moto non ci avrei ricavato più di 3.000 €, e la cosa mi scocciava alquanto viste le perfette condizioni del resto della moto.
Non ultimo, io tuttora non saprei con cosa sostituire il KGT; ho provato l’FJR e non mi ha completamente convinto nonostante io abbia un ottimo ricordo delle Yamaha, forse il Kawa GTR 1400 ma lo vedo basso per me che ho le gambe lunghe, in realtà non l’ho mai provato, prima o poi lo farò. Le endurone le lascio ai modaioli; io non mi ci trovo.
Alla fine mi si è accesa la classica lampadina (meglio tardi che mai !!!)
Queste società che acquistano moto incidentate lo fanno per vendere pezzi di ricambio, giusto ?! Fattibile?
Prima info: si può sostituire il motore completo a livello omologativo? La risposta è sì purché il motore sia lo stesso: sul libretto c’è riportato solo il n° del tipo e non il seriale.
Seconda info: tutte le K1200 hanno lo stesso motore? Parlo ovviamente della sola parte meccanica. La risposta è ni. Cambia solo l’albero a camme, per essere precisi solo il profilo delle camme, e a livello di n° di tipo cambia l’ultima lettera (da 124EE a 124ED). Questo perché di KR e KS se ne trovano diverse ma di KGT…
Giri di telefonate e alla fine lo trovo a Torino (bmwspecial); ne approfitto per passarci un week-end e visitare la città che non conoscevo, molto bella. Il venditore mi fa una buona impressione, bel negozio, concessionario moto, mani sporche di grasso e mi fa anche un bel prezzo per motore e cambio senza motorino avviamento e alternatore (parliamo solo della parte meccanica).
Si monta il motore… brutta sorpresa E’ rotto!!! (
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=354196) Anche questo sulla distribuzione!!! Questo frontemarcia mi sta facendo preoccupare!!! Telefono e me ne procura un altro, questa volta senza cambio. Torno a Torino. A sua discolpa la rottura non si vedeva proprio ma sul costo totale ha inciso il doppio viaggio e il montaggio/smontaggio. Visto in che mondo viviamo ho apprezzato comunque la correttezza e la tempestività.
Questo motore proviene da una moto incidentata, aveva 12.650 km ed è un 2006 cosa che mi ha costretto a modificare un distanziale della frizione (anche se non è pubblicizzato ci sono periodicamente delle piccole modifiche).
Secondo montaggio e finalmente la moto va, ma non mi soddisfa; una perdita d’olio e strappa in basso; di nuovo dal dottore e per fortuna non era niente di grave.
Ci ho fatto 800 km (ma porca miseria il tempo fa schifo!!!) e per ora tutto liscio. Non so ancora quanto ho speso perché non ho ancora pagato la mano d’opera; la prima cifra che mi aveva sparato il mecca era troppo alta, vediamo quanto la ridimensiona… comunque molto più alta del prezzo che ho pagato il motore… sicuramente in totale molto meno del preventivo iniziale e, magra soddisfazione, ho un motore con pochi km.
Riepilogando:
per ora mi tengo la Bigia; non c’è nessuna moto che mi attira particolarmente e il budget… siamo in periodo di crisi…
dubito che la prossima sia una BMW; non voglio far polemiche sulla rottura anche se mi pare di aver dimostrato che ne avrei validi motivi; mi è sufficiente il comportamento del Customer Service… la spocchia, i modi, i vari tentativi di prendermi per i fondelli non mi hanno certo fidelizzato al Marchio, anzi...