Mi ero presentato qualche tempo, ho raccolto qualche informazione su questo bel forum che conoscevo da molto tempo.
Premesso che vengo da anni e anni di semimanubri ducati: due monster e fino ad un mese fa una splendida ducati 996 con la quale ho girato in pista diverse volte. Ma ora nel mio box c'è una bellissima BMW 1150GS Adventure grigia, bellissima e il suo ex proprietario è ancora presente qui si QDE.
L'ho comprata sabato 11 ottobre scorso; passaggio di proprietà e poi via sull'autosole fino a Parma.
Che dire: gran moto!
L'ho usata tutta la settimna scorsa e questi primi due giorni di questa settimana nel venire in studio, in mezzo al traffico, alle buche, ai marciapiedi, ai tombini.
Ho fatto un giretto domenica fino a Varano Melegari, per assistere un amico di merende che girava in pista con il 999 (un po ho rosicato a dire la verità..).
Sono arrivato a varano, partendo alle 8 del mattina, c'era freddino: sono arrivato bello caldo, rilassato, le mani calde e mi sono anche guardato in giro: e poi questa moto piega veramente!
In città è uno spasso: guardi tutti dall'alto di quella sella in cielo: il manubrione e la ruota da 19 fanno il resto: le buche? Ma quali buche? Non si senti più nulla!
Arrivi in ufficio, parcheggi e sai anche dove mettere il casco. E pensate sono anche andato a fare la spesa al conad! Due belle borse piene!.
Il tutto per dire che sto scoprendo un nuovo modo di vivere una motocicletta a me completamente sconosciuto.
Posso unire il piacere, il gusto, di possedere una bella moto al lato prettamente pratico di utilizzare una due ruote per muoversi, e che non sia un auto o un orrendo scooterone.
Per il momento sono molto soddisfatto del mio acquisto. I monster, la 996 non mi mancano per nulla: anzi sono contento che il nuovo proprietario della mia ex tamburini mi abbia chiamato molto soddisfatto dell'acquisto.
Ho provato in qualche occasione a far funzionare l'abs di cui questa adventure è fornita e sembra dare sensazioni buone anche se nuove.
La forcella lavora a modo suo e mi ci devo ancora abiturae.
Ma la ciclistica in generale mi sembra solida e buona. E' un piacere piegare (e non poco) solo con il pensiero o poco più.
Unica pecca il peso: da ferma è imbarazzante spostarla. Il serbatoio con i suoi 30 litri è grande in modo imbarazzante.
Se si va oltre un certo angolo, da fermo non la si tiene più ed è meglio lasciarla appoggiare a terra....
Motore pastoso, senza strappi e una buona coppia. Frizione morbida rispetto a ducati.
Insomma buoni presupposti in generale, per una moto e un mondo tutto da scopire: vedremo.
A breve report fotografico fatto a dovere.
Eccola qui: