|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-05-2011, 23:53
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
|
@chuckbird
il 2tempi per sua natura è certamente propenso a girare allegro ma ha la lubrificazione strettamente connessa all'alimentazione, per cui quando si chiude il gas manovellismo e pistone sono lubrificati solo dal circuito del minimo e quindi se ci hai dato dentro, le tolleranze pistone/cilindro sono un po' tirate e il minimo non è almeno un pelino grasso ......SBREENG...
__________________
BMW 1300/2 GS LC My '04
|
|
|
03-05-2011, 09:08
|
#77
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
infatti, nel 2T chiudere di colpo dopo una tirata significa far mancare l'olio a regime elevato. In tampi gloriosi usavano schiacciare la massa a gas aperto in staccata. PEro' con la lubrificazione separata la pompetta eroga in proporzione ai giri motore piu un fattore correttivo dato dal cavetto connesso alla manopola del gas, e questi pericoli dovrebbero essere minimizzati.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-05-2011, 09:23
|
#78
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da quatrelle
@chuckbird
il 2tempi per sua natura è certamente propenso a girare allegro ma ha la lubrificazione strettamente connessa all'alimentazione,
|
Ho capito.
E' solo che mi viene difficile immaginare come possa gripparsi o addirittura bloccarsi come hai detto, in una frazione di secondo.
|
|
|
03-05-2011, 09:25
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
|
Quote:
Originariamente inviata da orsowow
A 100 all'ora in un tunnel senza auto taglia con l'on/off e poi rimetti in on ... senti che botti.
Lo facevo con il Super Ténéré.
Che botti !
|
Io lo faccio tutt'ora con una guzzi ntx 800  si girano anche i pali!!
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
03-05-2011, 11:15
|
#80
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Ragazzi, ho bisogno di qualcosa di forte. Un centinaio di gocce di Valium ,per favore!
|
Anch'io sentendo tutte ste cose, sto andando in un serio stato di confusione dissociativa, DOC vanno bene le en o è un farmaco troppo vecchio?
|
|
|
03-05-2011, 11:37
|
#81
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ho capito.
E' solo che mi viene difficile immaginare come possa gripparsi o addirittura bloccarsi come hai detto, in una frazione di secondo.
|
vallo a chiedere a un pilota da gp anni 60-70-e anche primi anni 80, sopratutto delle piccole cilindrate.
mezzo secondo da essere a pieni giri a essere bloccato.
Visto anche nelle prove di accelerazione delle gare di enduro .
Aspetta che ti faccio il film:
peeeeet
peeeeeeeeeet
peeeeeeeeeeeeeeeet
peeeeeeeeeeeeeeeeeeet
peeee..zut
striscccccchhhhhhhh !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-05-2011, 12:57
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: San Marino
|
Il problema del 2 tempi non è tanto nel rilascio , ma nelle aperture parzializzate del gas dove guarda caso la ktm in 125 gp aveva aggiunto un iniettore che faceva lavorare solo per quel frangente.
|
|
|
03-05-2011, 13:22
|
#83
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Quello che dici avviene nei motori a carburatore.
A quelli a iniezione non succede.La continua irrorazione di benzina anche a motore spento provoca l'espulsione della stessa con conseguente accumulo di idrocarburi incombusti che possono accendersi all'interno del tubo di scarico...senza conseguenze degne di nota..
|
a motore spendo arriva lo stesso benzina ???   
ma la pompa della benzina non è alimentata e comandata elettricamente ? e come fa ad arrivare benza se l'impianto elettrico è spento ? 
io sono ignorante, ma mi sembra una cosa assai strana
|
|
|
03-05-2011, 13:32
|
#84
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
suv, occorre fare una netta distinzione, che qui si sta facendo un sacco di confusione.
1)motore a carburatore con serbatoio a caduta libera, ovvero la quasi' totalita' delle moto a carburatore: quando chiudi il gas la depressione nel condotto di aspirazione c'e' ancora, e il carburante sebbene in piccola quantita' continua a venire aspirato dal motore, le candele continuano ad accenderlo, se pero' hai tolto il contatto finisce incombusto nello scarico. Qui puo' esplodere con i tipici scoppiettii, ma non ci sono pericoli di sorta, il motore e' trascinato dalle ruote finche' si ferma, ne piu' ne meno come se tu restassi senza benzina (a rigor di logica un po' meno, prche' come detto la benzina c'e').
2)moto a carburatore con pompa elettrica benzina : molto rare, ma per esempio erano cosi' tutte le auto, che non avevano alimentazione a caduta dato che era impossibile mettere il serbatoio sopra il motore. La pompa si ferma, ma un po' di pressione residua manda ancora un po' di benzina, e si puo' avere una situazione analoga a quella sopra.
3)motore a iniezione: gli iniettori non si aprono e benzina non ne entra, non ci sono scoppiettii, al massimo ben poco perche' siamo in situazione di cut -off.
In tutti questi casi comunque non succede niente di niente, il cambio ovviamente resta lubrificato (e' a sbattimento!) il motore pure (la pompa e' meccanica trascinata dal motore.)
Insomma, diciamolo una volta per tutte, non succede una beata mazza in nessun caso, la moto si ferma per freno motore come se restasse senza benzina.E l'auto pure.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-05-2011, 13:36
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
suv, occorre fare una netta distinzione, che qui si sta facendo un sacco di confusione.
1)motore a carburatore con serbatoio a caduta libera, ovvero la quasi' totalita' delle moto a carburatore: quando chiudi il gas la depressione nel condotto di aspirazione c'e' ancora.........
|
Non fa una piega!  infatti la motoguzzi di cui parlavo sopra è a caduta libera (anche sugli stivali a volte  )
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
03-05-2011, 15:10
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
|
[lievemente OT] A riprova sperimentale delle osservazioni di Aspes e Quatrelle circa il 2T, non piu' di qualche anno fa ho grippato personalmente in un amen e con la massima eleganza un 175 DR 7 travasi, montato su P125X in maniera scrupolosissima (getti etc). Elaborazione considerata da tutti un polmone ma pressoche' ingrippabile. E' bastato chiudere di brutto a velocita' alta e motore ben caldo.
Qualche decina di metri di (scarso) freno motore e altrettante di strisciata di gomma nera sull'asfalto.
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
|
|
|
03-05-2011, 15:18
|
#87
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
a me successe col ciao straelaborato. PEro' i motori col variatore hanno il vantaggio che al minimo accenno di blocco le massette centrifughe si chiudono e quindi eviti di strusciare la gomma, in pratica ti ritrovi in folle a motore spento.Altro vantaggio e' che pressoche' sempre il bloccaggio non e' distruttivo proprio perche' la ruota non puo' insistere a trascinare il motore, e appena si raffredda riparti.
A essere precisi, il bloccaggio e' tipico del monocilindrico, nel pluricilindrico siccome magari ne grippa uno su tutti gli altri lo trascinano per un po', e si ha un rallentamento vistoso senza bloccaggio, succedeva ancora negli anni 50 nelle auto a inizio rodaggio talvolta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-05-2011, 16:24
|
#88
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da SUV
|
E meno male che ho distinto espressamente tra moto a carburatore e moto ad iniezione...
|
|
|
04-05-2011, 13:02
|
#89
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
|
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|