Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-12-2008, 21:10   #1
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

sai io dicevo che quelle velocità non sono per niente divertenti in strade dritte e poco trafficate! io vado molto più forte ! tra una macchina e l'altra ! altrimenti perchè avrei dovuto comprare una moto ????
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 02:24   #2
luca001
Mukkista in erba
 
L'avatar di luca001
 
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 436
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rexi Visualizza il messaggio
sai io dicevo che quelle velocità non sono per niente divertenti in strade dritte e poco trafficate! io vado molto più forte ! tra una macchina e l'altra ! altrimenti perchè avrei dovuto comprare una moto ????
é qui che sbagli: sopra, devi passare sopra alle macchine.
Poi appena sceso spalanchi per passare i 160 dove ci sono problemi di ondeggiamento.

Scrivendo seriamente, non ho mai avuto questo problema che dovrebbe chiamarsi "shimming" ed è dovuto all'eccessivo alleggerimento dell'anteriore/tipo di pneumatico.
Si dovrebbe evitare caricando l'anteriore o sostituendo la copertura.
__________________
R1200GS ADV - !!! Grazie Daniela !!! -
luca001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 12:06   #3
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luca001 Visualizza il messaggio
...Si dovrebbe evitare caricando l'anteriore o sostituendo la copertura.

Per quel poco che ne so potresti risolvere caricando il posteriore e non l'anteriore!
Infatti con l'ammortizzatore post scarico si abbassa il retrotreno e la ruota anteriore rimane più scarica e soggetta ad ondeggiamenti.
Se, specialmente quando sei carico, irrigidisci un pochino il posteriore, il retrotreno si abbassa meno e la ruota anteriore più caricata.

Correggetemi pure se dico stronzate... con me ha sempre funzionato.
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 18:21   #4
luca001
Mukkista in erba
 
L'avatar di luca001
 
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 436
predefinito

Hai detto la stessa cosa che ho scritto:

caricare l'anteriore intendo con peso, non l'ammo, cosa che ottieni irrigidendo il posteriore. Mi sembra una conseguenza chiara.
__________________
R1200GS ADV - !!! Grazie Daniela !!! -
luca001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 11:24   #5
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.705
predefinito

Di crociera non faccio più dei 140 indicati (che poi sono circa 130 veri). Oltre becco troppa aria, troppe vibrazioni e l'anteriore si alleggerisce troppo per i miei gusti (sopratutto se il serbatoio non è pieno).
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 12:24   #6
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.459
predefinito

appoggio romargi......
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 12:31   #7
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.515
predefinito

anche io........... chiaramente in senso figurato
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 00:04   #8
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

l'importante è dar gas,e poche seghe....
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 11:10   #9
5amuel76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2020
ubicazione: Udine
Messaggi: 50
predefinito

domanda da un milione di euro. Autostrada tedesca, se faccio due ore a una media di 200 e più faccio danni alla meccanica? Il motore è progettato per questo o si può allungare solo ogni tanto?
__________________
Bmw r 1250 rs 2020 comfort, dynamic, touring+valigie touring, antifurto, chiamata d'emergenza.
5amuel76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 11:42   #10
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.318
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 5amuel76 Visualizza il messaggio
….se faccio due ore a una media di 200 e più faccio danni alla meccanica? Il motore è progettato per questo o si può allungare solo?…
Meccanica teutonica, il non plus ultra, vai tranquillo, slegalo ‘sto mulo…

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 11:12   #11
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

A parte la noia mortale, a quella velocità consumerai parecchio olio, quando ti fermerai ti conviene controllarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 14:57   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
predefinito

domanda puramente teorica. Trovami dove puoi tenere indefinitamente i 200 anche se non ci sono limiti. Non sei mica solo sulla strada . In ogni modo si stanca sempre prima il pilota che la moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 15:35   #13
5amuel76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2020
ubicazione: Udine
Messaggi: 50
predefinito

Da Colonia a Monaco ci sono almeno 600 km senza alcun limite. Ma è solo una delle tante autostrade. L'ho già fatta una volta a medie di 200, non è stancante, è fastidioso però dover rifornire ogni 180 km. La mia domanda era volta a capire se tenere giri così alti per così tanto tempo logora la meccanica.
__________________
Bmw r 1250 rs 2020 comfort, dynamic, touring+valigie touring, antifurto, chiamata d'emergenza.
5amuel76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 15:56   #14
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.615
predefinito

per tenere una media generale di 200 kmh.

devi andare per lo più a 240.

se anche tu avessi una moto che li fa, dubito fortemente che si possano tenere medie di 200 su 600 km. di strade e non in pista.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2022, 16:17   #15
5amuel76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2020
ubicazione: Udine
Messaggi: 50
predefinito

la rs a tavoletta scrive 248, il punto non è questo, (chiaro che su 600 km e tre soste rifornimento non si tiene la media dei 200 ma ti assicuro che ho fatto fuori interi pieni in 180 km)

https://ibb.co/ws8pf22
__________________
Bmw r 1250 rs 2020 comfort, dynamic, touring+valigie touring, antifurto, chiamata d'emergenza.
5amuel76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 11:31   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
predefinito

mi sa che andare un po' piu' piano e risparmiare un pieno la media finale sia la stessa. Anzi, se le soste su 600 km sono ben 3 se ne puo' fare una sola. Che il motore ne risenta nell'immediato non direi, certamente un bicilindrico di grossa cilindrata unitaria non e' fatto per stare continuativamente a regimi molto elevsati (per lui). Meglio un 4 cilindri che in tali condizioni e' assai meno stressato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2022, 11:43   #17
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Se non ricordo male per i boxer aria-olio Mototecnica nel servizio dedicato scriveva che il regime di crociera coincide col regime massimo, per gli LC non so.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 15:43   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
Se non ricordo male per i boxer aria-olio Mototecnica nel servizio dedicato scriveva che il regime di crociera coincide col regime massimo,
un tempo lo dicevamo pure per le vespe e i maggiolini. SOno quelle affermazioni che (sebbene vengano da mototecnica con cui ho lungamente collaborato) secondo me lasciano il tempo che trovano. TUtti i motori se ben progettati potrebbero stare indefinitamente a manetta, temperature e pressioni sono in equilibrio e si va avanti a oltranza. Sopratutto se il rapporto finale non e' impiccato ma abbastanza lungo da non lambire il limitatore. Che questo si possa fare e' cosa, che faccia bene e' altro discorso. E sopratutto che tutti i motori lo sopportino allo stesso modo.
E' chiaro che le vibrazioni di un mono o bicilindrico grosso , con quelle grandi masse inerziali dei componenti , alla lunga bene non fanno a tutto il veicolo e non solo al motore. GIa' un pluricilindrico e' piu' adatto, masse interne molto minori, migliore equilibratura e quindi minori vibrazioni, molto minori pulsazioni di coppia e anche colpi di pressione interni al basamento. Che per inciso a quei regimi sono responsabili del travaso di grandi vapori olio in cassa filtro , ben piu' sensibili su motori poco frazionati che su pluricilindrici.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 18:54   #19
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
un tempo lo dicevamo pure per le vespe e i maggiolini. SOno quelle affermazioni che (sebbene vengano da mototecnica con cui ho lungamente collaborato)
....quindi lo può fare o no?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2022, 10:26   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.485
predefinito

lo puo' fare esattamente come qualunque motore in circolazione. SOno tutti progettati per andare a regime a manetta e mantenere i valori misurati nei limiti di sicurezza. Tanto ti stanchi molto prima tu del motore. Che pero' stare a manetta (ipoteticamente) sempre rispetto a un uso normale, ti porti alla stessa durata non e' certo vero.
Un conto e' dirti che puoi andare a manetta indefinitamente, un altro e' dire che le usure sono uguali ad andare normale.
Non rompersi non significa non usurarsi .
Ma sono ovvieta'.
Peraltro ci sono motori che senza rompersi patiscono comunque di piu' quell'uso di altri, come ho spiegato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 10:50   #21
skorpio64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Aug 2012
ubicazione: bari
Messaggi: 254
predefinito

Secondo me gli ondeggiamenti a velocità elevate dipendono molto dai pneumatici che monti. Parlo per esperienza personale.
skorpio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2022, 15:00   #22
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da skorpio64 Visualizza il messaggio
Secondo me gli ondeggiamenti a velocità elevate dipendono molto dai pneumatici che monti. Parlo per esperienza personale.

Fico.
Ma se rispondi all’autore del thread faccio sommessamente notare che la domanda era posta nel 2008 e magari in quattordici anni le gomme le ha cambiate.
O magari la moto.
O magari tutteddue.
O magari si è abituato agli ondeggiamenti..
Chillosà..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2022, 16:32   #23
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
predefinito

Quote:
Per quel poco che ne so potresti risolvere caricando il posteriore e non l'anteriore!
In linea teorica é giusto ma é esperienza comune su qualsiasi moto che la presenza del passeggero é sempre benefica in tal senso. Eppure si carica maggiormente il posteriore
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2022, 22:46   #24
tirzanello
Mukkista
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 601
predefinito

Da E=1/2*m*v^2, da 130 a 160 l'energia cinetica aumenta di una volta e mezza. Mica poco...
Comunque sulle lunghe distanze, con zavorra mi piazzo in confort sui 130 per chiacchierare in interfono.
Da solo, sto sui 140. A 150 mi tocca stare a pensare agli autovelox e il consumo che aumenta.
In tutti casi, stando fisso a quelle velocità mi stanco molto di più che se ondeggio fra colli e baretti anche se ci metto qualche ora in più.
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2022, 08:51   #25
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.005
predefinito

Ma come fate? Io in autostrada vado a 120, oltre tra rumore, vibrazioni e vortici aerodinamici lo trovo faticoso e stancante
Ok per 10km, ma se devo farne 100 o più…
(Adv bialbero con anche deflettore sul plexi, ma sono 1enovanta…)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©