|
09-06-2022, 23:12
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
|
"Attrezzature" da viaggio
@piero99, giusto un esempio…
€120 e ti togli il pensiero.
https://www.subito.it/accessori-moto...ment-ad_detail
3 secondi per metterla, 3 per toglierla (quando fai il pieno). Si può “espandere” leggermente grazie a due cerniere, non terrà 25 litri ma ci stanno dentro un sacco di cose (io ci tengo antipioggia per due, olio motore, lampadine H7 di scorta, un paio di cinghie da trasporto, stracci, guanti da lavoro, kit pronto soccorso, tutti i documenti della moto, un paio di occhiali da sole…)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Ultima modifica di Elycando; 09-06-2022 a 23:17
|
|
|
10-06-2022, 10:11
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
|
Le valigie della RT hanno una forma trapezoidale, e la cosa migliore e piu comoda è trovare le originali. Quanto a quella del bauletto (quello grande) sembra davvero una borsa da viaggio, che infatti io uso normalmente in viaggio anche senza moto. La trovo scomoda se nel bauletto ci sono cianfrusaglie come guanti, golfini, bottigliette di cocacola, olio motore, la borsetta di Prada della moglie ecc.
Sono d'accordo con chi per le alu del GS opta per le decathlon, si spende meno e sono piu pratiche.
La borsa serbatoio originale della RT la detesto con tutto il cuore. Mai usata ed è a marcire in cantina.
__________________
R1200RT Kate
(R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
10-06-2022, 13:34
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Rimini
|
Quote:
Originariamente inviata da Elycando
@piero99, giusto un esempio…
€120 e ti togli il pensiero.
https://www.subito.it/accessori-moto...ment-ad_detail
3 secondi per metterla, 3 per toglierla (quando fai il pieno). Si può “espandere” leggermente grazie a due cerniere, non terrà 25 litri ma ci stanno dentro un sacco di cose (io ci tengo antipioggia per due, olio motore, lampadine H7 di scorta, un paio di cinghie da trasporto, stracci, guanti da lavoro, kit pronto soccorso, tutti i documenti della moto, un paio di occhiali da sole…)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Innanzitutto grazie per il link, ma la borsa dell' annuncio è buona come borsa da serbatoio bmw per rt 2010-13? Nell' annuncio parla di monoalbero. Poi, è l'unica borsa bmw da serbatoio per quelle moto? Perchè dalle foto non si capisce bene, ma la immaginavo un po più alta.
Ultima modifica di piero99; 10-06-2022 a 13:38
|
|
|
10-06-2022, 13:36
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Rimini
|
Quote:
Originariamente inviata da Pfeil
|
Ciao, due domande, l'hai in vendita a euro? Come si "attacca" al serbatoio? In realtà le domande erano tre... Tu hai una RT del?
Grazie
|
|
|
10-06-2022, 14:42
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
|
@piero99 la borsa dell'annuncio é quella per RT dal 2005 al 2013 (monoalbero e bialbero) perché hanno le barre di attacco sul serbatoio. Io anni fa ho preso quella, naturalmente usata, é una figata! Come ti hanno scritto la metti e la togli in un attimo ed é molto capiente. La cerniera verso il manubrio serve per renderla più o meno capiente, ti sembra piccola perché é vuota.
Chiedi a @Omega_Lex se te la vende che é un peccato farla marcire in cantina.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
Ultima modifica di Motta; 10-06-2022 a 15:00
|
|
|
10-06-2022, 15:57
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
|
@piero99
È in vendita a 120€ , trattabili.
Io l'avevo per la K1200RS, non so come/se monta sulla tua, bisognerebbe controllare la lista delle compatibilità.
Si fissa con due cinghiette con gancetti terminali nel sottosella zona gemelli e una cinghia passante in zona cannotto.
Se passi in zona Bologna te la posso far provare.... è nuova, usata per un paio di viaggi, molto versatile.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-06-2022, 18:48
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
|
Per @piero99,
Per farti capire le dimensioni della borsa, ti allego una foto fatta l’altro giorno durante una sosta in autogrill… spero ti torni utile.
In foto era posizionata sulla moto in posizione massima volumetria, cioè con entrambe le cerniere (anteriore e posteriore) aperte.
Calcola che essendo io un “diversamente alto” (cm.170) con la borsa in questa configurazione non riesco a vedere blocchetto di accensione e la parte bassa della strumentazione, mentre quando riesco a diminuire il volume chiudendo le cerniere, cambia tutto in meglio
Per il discorso delle borse interne, io su consiglio di alcuni utenti del forum quando presi la moto acquistai quelle della Decathlon a un costo totale di circa 20-25 euro per tutte e 3 (ma forse anche meno!!)
Ero un po’ titubante riguardo alla qualità ma dopo 7 anni di maltrattamenti stanno facendo ancora benissimo il loro sporco lavoro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
10-06-2022, 19:02
|
#34
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
prendi la borsa originale, è molto pratica...se hai pazienza la trovi anche ad un buon prezzo... io la mia l'ho venduta usata lo scorso anno a 50€...
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 75K-CB1300S '13 34K-K100RS 16V '89 104K-R80G/S '81 54K
|
|
|
10-06-2022, 19:04
|
#35
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 75K-CB1300S '13 34K-K100RS 16V '89 104K-R80G/S '81 54K
|
|
|
10-06-2022, 19:40
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Rimini
|
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
|
Purtroppo già andata....
|
|
|
10-06-2022, 19:41
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Feb 2017
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da piero99
|
ciao,
devi cercare il tuo modello di moto e trovi il copri serbatoio su misura. io l’ho preso on line da bikefactory.
sul copriserbatoio ci sono 4 agganci dove fissi le borse. Occhio che le borse bagster non hanno tutte i 4 ganci, alcune sono magnetiche altre hanno le cinghie: per questi modelli non serve il copriserbatoio.
deve piacere il copriserbatoio, visivamente è abbastanza importante. a me piace.
sto cenando con una bottiglia di valpolicella, scrusa se la sintassi non è perfetta….
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
14-06-2022, 12:20
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Rimini
|
Ho preso la borsa da serbatoio originale bmw, in effetti pratica da mettere / togliere, capiente il giusto. Sono soddisfatto della spesa. Grazie a tutti per i consigli.
PS sono in attesa delle borse interne prese su ebay da GB. Quando arrivano aggiorno il post
|
|
|
17-08-2022, 15:07
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Rimini
|
Come dicevo avendo preso anche le borse interne per il tris eccomi a dire la mia. Diciamo che le borse interne sono comode, ma anche che la quantità di spazio che tolgono non è poca. Anche perché senza è più facile utilizzare completamente lo spazio disponibile. Le mie non sono originali bmw.
|
|
|
17-08-2022, 15:09
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Decathlon, pochi euro e non tolgono spazio.
Io ho le originali e uso solo saltuariamente quella del bauletto per uso quotidiano, mai quando vado via per più giorni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
17-08-2022, 15:58
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
|
Io ho preso quelle della ex GSmotion e le ho usate ormai in molti viaggi di svariate settimane.
Secondo me non tolgono assolutamente nessuno spazio extra, con uno spessore di 1mm che vuoi che tolgano?
Non le uso solo nel topcase della Givi da 58lt perchè lì ci metto le cose di prima necessità e mi viene più comodo lasciarle accessibili appena aperto il coperchio..
__________________
bmwista atipico
|
|
|
20-08-2022, 09:48
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Concordo con @MacMax .
Anch'io non ho le originali ma per un centinaio di euro ho preso su Ebay il tris fatto apposta per le valigie.
Sono in cordura con cerniere su più lati, con possibilità di epandere le laterali, con tracolla e tasche varie.
Le ho sempre trovate perfette e non trovo che portino via spazio di carico in quanto la loro forma va a replicare esattamente lo spazio interno dei 3 bauletti.
Sicuramente senza borse, qualche paio in più di mutande o calze riesci a mettercelo, ma vuoi mettere la comodità, una volta a destinazione, di togliere le borse dai bauli, senza dover girare col bauletto intero, pesante, facilmente graffiabile e magari sporco di fango, acqua, o semplicemente polvere dal viaggio?
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
20-08-2022, 12:23
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
|
Borse interne che rubano spazio !?!?
Non esiste, o non sono adatte alle borse o non è realistico,
anche io ho le GSEmotion (che adesso mi pare abbiano cambiato nome società) e sono come un guanto
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|