Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-04-2021, 15:25   #1
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.835
predefinito

Ma superiore del cardano bmw in cosa? Io ho esperienza di cardano solo per la K1300s e la RS ma non noto nessun difetto, rumore o altro, nulla che mi faccia pensare a quale problema.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS

Ultima modifica di dEUS; 30-04-2021 a 15:42
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 15:51   #2
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
Ma superiore del cardano bmw in cosa? Io ho esperienza di cardano solo per la K1300s e la RS ma non noto nessun difetto, rumore o altro, nulla che mi facesse pensare a quale problema.
Io sono un difensore di bmw ma devo ammettere che ho avuto problemi.
Il cardano BMW è piu' complesso perchè per garantire il funzionamento del paralever, che è una sospensione a pivot virtuale, ha due crociere una lato cambio e una lato coppia conica. Gli altri ne hanno solo una lato cambio. Questo
Quella di BMW è una soluzione piu' sofisticata ma anche piu' vulnerabile.
Visto che le altre come la XTZ1200 non sono inguidabili, forse non era del tutto necessario.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2021, 19:53   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.490
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Il cardano BMW è piu' complesso perchè per garantire il funzionamento del paralever, che è una sospensione a pivot virtuale, ha due crociere una lato cambio e una lato coppia conica. Gli altri ne hanno solo una lato cambio. Questo
Quella di BMW è una soluzione piu' sofisticata ma anche piu' vulnerabile.
.
condivisibile. Le vecchie bmw avevano solo una crociera. E in bagno d'olio. Il che peraltro per la manutenzione era una ulteriore menata, avevi pure il forcellone pieno d'olio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 15:56   #4
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
Io ho esperienza di cardano solo per la K1300s e la RS ma non noto nessun difetto, rumore o altro, nulla che mi faccia pensare a quale problema.
Nessun problema ma, provandoli entrambi, quello della ST ha totale assenza di giochi/rumori, etc. Oltre a non esserci segnalazioni di anomalie a riguardo, a differenza delle rotture o infiltrazioni di acqua in quelli bmw.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 15:59   #5
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.586
predefinito

Ecco, Romargi ha colto nel segno, io ripeto ho poca esperienza della guida col cardano e solo su Gs 1150 e 1200, ho trovato quello della St davvero notevole rispetto ai citati.
Comunque adesso il collega è in crisi
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 16:06   #6
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.092
predefinito

Per principio e (credo) buon senso, non cambierei mai la mia ottima moto del 2020 (in questo caso una v-strom) con una qualsiasi moto usata del 2018.

Magari è un mio limite ... ma tant'è.


Ps. La SuperTeneré mi piace da sempre.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 18:20   #7
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.586
predefinito

Eheh non mi va di dilungarmi, diciamo che concordo solo sull'ultima frase.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 18:23   #8
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
predefinito

Yamaha Supertenere 1200. La moto più pallosa che abbia mai avuto.

Affidabile, comoda, robusta... ha tutte le caratteristiche della moglie brava, fedele, che cucina bene, ma è una ciospa inenarrabile.

Non che il VSTROM 1050 sia una libidine, ma non farei il cambio neppure con la pistola puntata alla tempia.

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2021, 18:08   #9
gradient
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
Messaggi: 342
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Yamaha Supertenere 1200. La moto più pallosa che abbia mai avuto.

Affidabile, comoda, robusta... ha tutte le caratteristiche della moglie brava, fedele, che cucina bene, ma è una ciospa inenarrabile.

Non che il VSTROM 1050 sia una libidine, ma non farei il cambio neppure con la pistola puntata alla tempia.

Dpelago Ducati MTS V4
rimappando migliora notevolmente
gradient non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2021, 18:25   #10
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Yamaha Supertenere 1200. La moto più pallosa che abbia mai avuto.
Scommetto che hai avuto una delle prime versioni.
A partire dalle MY2018 e successive (forse 2016 ma non vorrei sbagliare) la rimappatura non è nemmeno necessaria in quanto hanno notevolmente migliorato l'erogazione. Al punto che la EVO2 non la consigliavano.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2021, 18:39   #11
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.586
predefinito

Dico solo che lui ieri mentre usava la mia aveva impostato la mappa più aggressiva, io pure, lui però era sempre avanti. Poi il confronto tra la strom 19 e la 20 regge fino ad un certo punto, la prima fino a 3k giri è più pronta per poi esaurirsi a 4.5k giri, l'altra a 4.5 è ancora in tiro e fino ad oltre 7k ne ha.
Però il bello è che si può dire tutto ed il contrario di tutto.
Ovviamente non sono moto da corsa, ma che non si possa fare dello sterrato basico con la suzu mi pare non vero, ovviamente con quella taratura prende la paga in off ma non è pensata per quello, infatti in strada piega come una naked ed è normale che se va così in off abbia dei limiti. Ma poi, con tanto di corsi ed esperienze nemmeno troppo superficiali di off non mi sognerei mai di portare una moto con una tale massa in simili scenari, nessuna delle due, anzi nessuna che pesi oltre i 130/140 kg. Mica siamo tutti dei Meoni, io men che meno.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2021, 01:46   #12
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.475
predefinito

da possessore di un ST prima di tutto farei così: quotazione delle moto? anno di immatricolazione, km e accessori...insomma userei la testa per vedere se mi conviene...
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2021, 07:54   #13
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 476
predefinito

Le ho provate tutte prima di comprare il versys 1000 e la ST mi piaceva molto di più della V-Strom 1050 con mio immenso rammarico perchè la V-Strom mi piaceva di più esteticamente... venendo alle differenze in guida la V-Strom per me era un pò più agile ma il gas ride-by-wire troppo sensibile, bastava un piccolo movimento per scatenare effetto on off inoltre la sella me la posizione di guida lontana anni luce dalla V-Strom 1000 precedente la rendevano più stretta e meno comoda per me che sono 185cm e 115kg ... la ST mi era piaciuta moltissimo sia come impostazione che come erogazione del motore meno violenta ma molto efficace nei tornanti stretti ma con un marcato on off che mi dicono si potesse togliere con la rimappature etcc... le selle della ST sono molto più comode ma la verniciatura del serbatoio l'ho trovata un pò facile ai graffi... superlativo il cardano!
Detto quanto sopra io personalmente se volessi la ST venderei la V-Strom da privato e mi andrei a prendere la ST nuova in versione ZE magari km0 che con meno di 14k€ si riesce a portare tranquillamente via... il problema se così possiamo chiamarlo è che la V-Strom 1050 non ha fatto il successo che si sperava e se si guarda gli annunci in appena 1 anno ha perso più del 30% ...
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2021, 10:31   #14
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito

Indubbiamente nessun dubbio nella sua categoria, ST sicuramente anche per il cardano.
L’avevo provato ed era una moto molto piacevole e fruibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©