|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-03-2012, 11:43
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
Il marchio l'hanno già, la NSU.
Un po' arruginito e dimenticato, ma se volessero riuscirebbero a rispolverarlo.
@r11r: non credo che sposterebbero la produzione, anzi, potrebbero far produrre a borgo panigale anche moto col marchio NSU, come pareva intendessero fare con suzuki.
Onestamente ritengo sia un bene l'investimento di capitali esteri in aziende italiane, sono casomai le aziende italiane, con capitali italiani che fanno produzione e fatturazione all'estero che impoveriscono da paura la nostra già disastrata economia
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
13-03-2012, 13:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
Il marchio l'hanno già, la NSU.
...
|
ROTFL
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
13-03-2012, 14:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
questa vicenda della Ducati mi ricorda quella della Ferrari ...marchio fantastico, prodotti d'eccellenza ma risorse al lumicino (hanno parecchi debiti e nessuna voglia di fare grossi investimenti) ...solo che la Fiat del caso (ovvero la Piaggio) è già impegnata con altri marchi e quindi questa volta la storia non si ripeterà
per l'azienda bolognese è una bella prospettiva (VW è un carro armato e quando si mette in testa una cosa generalmente ci riesce), per noi appassionati non lo so: bisogna vedere con quale spirito e quali progetti vogliono guidare Ducati (io dico che piccolo e indipendente, quando si vuole il top, è meglio e quindi sono un pò scettico ...con Lamborghini hanno lavorato abbastanza bene, non al top secondo me ...la vera eccellenza sta ancora a Maranello ...vedremo)
ora potete serenamente comprare Guzzi  (non vi dico quale ansia e quali aspettative mi ha trasmesso la gente di Mandello al Norge Day ...ma questa è un'altra storia)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
13-03-2012, 14:34
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
Il marchio l'hanno già, la NSU.
Un po' arruginito e dimenticato, ma se volessero riuscirebbero a rispolverarlo................
|
è vero che hanno già il marchio NSU ma oggi non vale e non dice più niente, è passato troppo tempo da quando fabbricavano moto
senza contare che tutti quelli che si ricordano ancora del marchio NSU inevitabilmente lo associano a questa:
Uploaded with ImageShack.us
|
|
|
13-03-2012, 15:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
è vero che hanno già il marchio NSU ma oggi non vale e non dice più niente
|
Visto come sono riusciti a rilanciare il marchio Skoda:
http://filipovsky.ic.cz/Skoda%201000...20-%201964.JPG
non credo avrebbero grossi problemi con NSU.
Inoltre sottostimi grandemente la passione degli anzianotti per i marchi storici
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
13-03-2012, 15:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Un marchio che non produce moto per dieci anni, vale molto poco. Uno che non produce moto per venti, non vale più niente.
DogW
|
|
|
13-03-2012, 16:01
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
|
oltre alla Skoda la VW è riuscita a rilanciare anche la Seat però entrambe, a differenza della NSU, non hanno mai cessato la produzione anche se hanno attraversato periodi difficili
senza contare che non so quanti trentenni di oggi sanno che esisteva la NSU e che fino alla fine degli '50 produceva anche moto
comunque se VW volesse far risorgere un marchio tedesco penso che si dedicherebbe alla DKW che ha prodotto moto fino agli anni '70
|
|
|
13-03-2012, 11:52
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
|
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
13-03-2012, 16:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
E comunque guadagnare con le moto oggi è molto difficile.
Abbiamo casi sotto gli occhi di tutti e pure i jap che per anni hanno insegnato al mondo a produrre in modo efficiente, stanno attraversando un momento poco felice...
E non dimentichiamo che c'era in vendita a poco anche MV che in quanto a brand lascia indietro Ducati di un pezzo eppure se la sono comprata gli americani che poi con la crisi stavano chiudendo....
L'auto sta attraversando un momento di transizione, si stanno spostando i consumi sui paesi emergenti che le moto costose non le vogliono.
Le macchinette economiche se le producono già e fra 3/4 anni le verranno a vendere anche a noi.
In Russia, Cina e India Vogliono auto "premium" che fanno "status", un ricco russo, cinese o indiano mica si compra la Ducati ma la Mercedes, Audi, BMW, Jaguar, Porsche, Ferrari e Lamborghini al limite Alfa Romeo se uscirà con auto degne del nome che aveva una volta.....
E poi per produrre in modo economico, flessibile e conveniente devono sfruttare al massimo economie di scala e sinergie di gruppo, piattaforme comuni con fornitori e materiali intercambiabili.
Io proprio non capisco Audi cosa se ne farà di Ducati.....
Che poi, sarà anche vero che sono in trattativa, ma da qui a firmare una lettera di intenti ce ne corre....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
13-03-2012, 18:43
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
|
non proprio...
__________________
Diversamente-manico
|
|
|
13-03-2012, 21:13
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
magari la compra per motivi di immagine. Tanto per poter dire di essere presente nel settore due ruote e con un marchio di un certo appeal. Imtanto per un colosso simile non e' una grossa spesa e il ritorno pubblicitario poterebbe essere alto. Pensate solo alla rete commerciale e di assistenza audi presente in tutto il mondo. In quanti paesi ducati sarebbe vendibile, ma non ci sono sufficenti garanzie di assistenza e vendita? Senza considerare che in germania sbavano per le moto italiane. Tante mitiche guzzi, laverda , morini, benelli anni 70 8o sono state portate la'
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
13-03-2012, 22:05
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
su qde qualcuno scrisse che quando audi avesse iniziato a far le moto l'avrebbe presa... beh non dovrebbe andar male, magari si aspettava altro, ma tuttosommato non ci si puo' affatto lamentare
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
13-03-2012, 22:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
Ancora con sta storia che in Germania sbavano per le moto italiane....????
Mapperpiacereeeeeeee.....
In Germania ci sono collezionisti appassionati che come in italia comprano qualsiasi moto....
Ma solo perchè sono appassionati di ravatti d'epoca e in una collezione ci possono stare anche le moto italiane come noi abbiamo le tedesche o le giapponesi....
Come quell'altro luogo comune che dice che i tedeschi sono tutti ciabattoni perchè hanno le Birkenstock.....
Infatti.... si potrebbero comprare l'Europa.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|