|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 16:32 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			@Paolo bIn alcune zone del paese sono in molti a non pagare l'assicurazione e il fenomeno pare si stia diffondendo...
 Quello di cui non si può fare a meno è il carburante...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 16:40 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			@bimSicuramente non piace nemmeno a me essere vessato, ma quando ti ritrovi una moto di 23 anni euro 0 con una cinquantina di cv, del valore di mercato di meno di 1000 euro, per cui devi pagare un bollo di 98 euro l'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 16:51 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Anche il discorso assicurazione ridotta è un controsenso, anche perchè molte poi hanno delle clausole che ne limitano l'uso.
 Questo del discorso ASI è tutto un controsenso, che peraltro dura 10 anni, poi a 30 salta comunque tutto.
 
 Quindi a cosa serve?
 
 PS: per il discorso non assicurati, almeno qui c'è una certa stretta, perchè girano parecchie auto civetta che controllano le targhe (assicurazione e revisione).
 Penso che pian piano verranno implementati degli automatismi anche su molte telecamere fisse.
 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 17:06 | #54 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.063
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stac  (..) In alcune zone del paese sono in molti a non pagare l'assicurazione (..) |  Pure il bollo, credo... 
Ripeto che imho il peccato originale sta proprio nella "tassa di possesso", il mio K100RS del 1991, iscritto FMI, è fermo in un garage da qualche anno.. valore commerciale un paio di mille euro a farla grossa, 170 euro/anno di bollo (tranne un paio di anni in esenzione), pago meno per il K1200RS che almeno uso, poco ma lo uso.. mi girano lievemente le balotas..
		 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 17:07 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			Anche da me girano con lo scoutspeed già da qualche anno, ma stando anche a certi servizi televisivi girati in una grande città del sud, pare che girare senza assicurazione non sia così raro, figuriamoci bolli e revisioni.E poi perchè il camperone da 60000€ nuovo di zecca deve pagare un bollo più basso di una vecchia moto dal valore irrisorio?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 17:07 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2018 ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA 
					Messaggi: 2.151
				      | 
 
			
			Infatti , dura 10 anni dei quali te ne sei fumati almeno 2/3 con le spese ….quindi senza fare nulla e non ingrassando nessuno (solo lo stato con il bollo normale) conviene aspettare i 30 anni...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 17:37 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| E poi perchè il camperone da 60000€ nuovo di zecca deve pagare un bollo più basso di una vecchia moto dal valore irrisorio? |  Come ho scritto in un altro 3d, qui le lobbies e le corporazioni sono MOLTO influenti.
 
Sempre quelli sono i problemi del nostro (ex?) bel paese, in tutti i settori.
 
Molti hanno la loro nicchia di potere, nella quale fanno quello che vogliono e si ingrassano alle spalle di quei (sempre meno) che lavorano.
 
	Quote: 
	
		| pare che girare senza assicurazione non sia così raro, figuriamoci bolli e revisioni. |  Anche per questo da una 15ina di anni non faccio più le ferie in italia. 
Troppo rischioso, se ti centrano, rischi di rovinarti la vita (e non per le eventuali botte).
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 
				 Ultima modifica di andrew1;  05-01-2019 a 17:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 19:04 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			@Toto4Io mi son mosso in ritardo per colpa mia, da non addetto ai lavori pensavo che la legge stabilità del 2015, (Legge 23 dicembre 2014, n.190, all'art.1 comma 666) cancellasse quanto disposto nella Legge Regionale n.15 del 21 dicembre 2012, invece non è stato così...non so perchè non chiedetelo a me.
 Quindi per i 7 anni che mi restavano per arrivare ai 30 avevo fatto bene i miei calcoli.
 Senza iscrizione: 681 €
 Con iscrizione solo il primo anno: 187,31 €
 Con iscrizione per 7 anni: 457,31
 L'iscrizione FMI comprende sconti e assistenza stradale e volendo una polizza molto conveniente.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 19:07 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Stai facendo confusione tra iscrizione al registro storico con ASI o FMI e tesseramento a FMI. l'assistenza stradale e le convenzioni varie sono legate al tesseramento annuo che puoi fare anche con moto non iscritte al registro e con molto di recente fabbricazione.
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 
				 Ultima modifica di maurodami;  05-01-2019 a 19:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 19:16 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			Se ti riferisci a me, non faccio alcuna confusione.Per ottenere il certificato di rilevanza storica basta iscriversi all'FMI e avviare la pratica.
 Una volta rilasciato, nessuno ti obbliga a rinnovare l'iscrizione.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 19:38 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Ok.....dal tuo precedente messaggio avevo frainteso 
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-01-2019, 21:18 | #62 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.063
				      | 
 
			
			Per la mia K, nella mia Regione (altra puttanata, 20 interpretazioni diverse per la stessa cosa nello stesso paese) per l'esenzione dal bollo dopo i 20 anni era sufficiente che il modello fosse presente nell'elenco "di interesse storico" FMI, era bastata una comunicazione via mail, registrata tra l'altro in tempi molto rapidi.L'iscrizione al Registro FMI l'avevo fatta per conto mio nel frattempo, non perchè mi "servisse".. quindi quando hanno reintrodotto il bollo pieno (sempre sia lodata l'ACI ed il suo presidente Angelo Sticchi Damiani, giusto perchè anche voi li ricordiate nei vostri salmi) e la mia Regione ha deciso di non applicarlo, ma solo se c'era l'iscrizione ad un registro, ero già a posto... un par di palle, perchè dopo un anno e qualcosa hanno fatto marcia indietro (al contrario della Lombardia, pe, che ha continuato nonostante la sentenza del Consiglio di Stato) e mi han chiesto pure gli arretrati. Alla via così..
 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 00:11 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Stessa solfa qui, non serviva nemmeno la e-mail,bastava indicare gli estremi della legge ed il modello della moto nella causale del bollo, ma io quando han abolito la legge, ho ripreso a pagare gli 86€.
 Le varie convenzioni FMI e soccorsi stradali ormai sono presenti "di serie" da anni in tutte le assicurazioni, anzi, da quello che mi avevano detto alcuni amici iscritti ASI solo per poter fare determinati tipi di gare, quelle per moto storiche hanno dei vincoli tipo l'uso solo in caso di manifestazioni e cose del genere.
 Così mi dicevano, io non ho mai verificato la veridicità perchè io la "storica" la uso ogni giorno, e comunque di assicurazione pago 137€/anno, e visto che la sospendo in alcuni periodi, un anno mi basta per 2.
 Meno di così.
 
 l'iscrizione ASI non la farei nemmeno se mi permettesse di non pagare nulla, ho l'allergia per certi tipi di carrozzoni.
 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 01:41 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andrew1  Stessa solfa qui, non serviva nemmeno la e-mail,bastava indicare gli estremi della legge ed il modello della moto nella causale del bollo, ma io quando han abolito la legge, ho ripreso a pagare gli 86€. |  Boh qui da tempo è tutto automatico. 
Al terminale la mia vecchietta risulta esente e anche volendo non potrei pagare se non i 10,33 €
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 08:42 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Infatti sul  sito dell'Agenzia delle Entrate nella sezione "calcolo bollo", se inserisco la targa della moto mi calcola da pagare euro 10,33, termine dibpagamento 31/12/2018 e scadenza  12/2019.In pratica si paga ad anno solare e trattandosi di tassa di circolazione non vengono calcolate sanzioni in caso di pagamento tardivo.
 
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 
				 Ultima modifica di maurodami;  06-01-2019 a 08:48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 15:19 | #66 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			Oltretutto ho il sospetto che non la controlli proprio nessuno... Le polizie han smesso da tempo di controllare i bolli per strada, e dubito  che le regioni mandino qualcuno a fermare i veicoli in circolazione per verificare se han pagato la tassa storici.
 Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 15:31 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Si infatti. Poi se indossi il casco e non hai una moto supersportiva con colori racing è davvero raro che ti controllino ad un posto di blocco.In 20 anni di moto ho avuto solo un controllo con la moto e solo perché erano le 2 di notte.
 Figuriamoci poi se stanno a controllare un adulto, con una moto obsoleta, se ha pagato o meno la tassa di circolazione da 10,33 euro; i controlli di rito sono assicurazione e revisione.
 
 
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 16:33 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			Ci sono degli apparecchi come lo Scout Speed che leggono e scansionano la targa ed automaticamente accedono ad una banca dati dove all'istante conoscono la situazione del mezzo, di sicuro assicurazione e revisione, per il bollo non saprei, ma non credo ci voglia tanto. Quindi ti inquadrano e nel caso foto, con relativa sanzione, che ti arriva comodamente a casa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 16:41 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Il mio non era un invito propaganda  a non pagare la tassa, ma una semplice constatazione.Comunque i controlli di cui parli non credo che riguardino anche la tassa di circolazione.
 
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 17:56 | #70 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			I "bolli" storici sono bollettini cc scritti a mano e versati sul conto generico della tesoreria regionale... Per essere recepiti da un sistema informatico ci vuole un impiegato che fisicamente li decifri e carichi i dati a terminale.Dubito che lo facciano in via sistematica.
 Sul mio portale regionale a volte i versamenti risultano a volte compare genericamente "esenzione bollo".
 Detto questo, li pago tutti da sempre...
 
 Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 20:47 | #71 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rasù   e dubito  che le regioni mandino qualcuno a fermare i veicoli in circolazione per verificare se han pagato la tassa storici.
 Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
 |  mai pagato la tassa di circolazione per le mie moto storiche ultratrentennali. Cosi', per principio. Mai chiesto il bollo da nessuno che  mi abbia fermato.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 21:01 | #72 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.121
				      | 
 
			
			Chiedere il pagamento di tasse e imposte è compito dell'amministrazione finanziaria, non è un problema di ordine pubblico.
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 21:11 | #73 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			si ma la tassa di circolazione per le epocali la chiede solo il personale per strada, che normalmente non la chiede.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2019, 09:25 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2004 ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana 
					Messaggi: 13.937
				      | 
				 Bollo auto ultraventennali al 50%: perché non è una buona notizia 
 
				__________________R 1100 GS
 
 " darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2019, 10:30 | #75 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			da quattroruote non ci si poteva aspettare molto meglio... vogliono farsi la loro lista con amici e nemici
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |  |     |