Quote:
Originariamente inviata da Huey
OH...ma hai presente quali sono le Karoo? Quelle la cui sezione longitudinale è praticamente un ingranaggio con tanto di denti per intenderci.
|
Certo,
queste qua. Le ho tenute per quattro mesi con grande soddisfazione.
Non e' detto che quello che va bene per il Dakar vada necessariamente bene per il boxer. Diciamo che mi sono inserito in questa discussione piu' per portare un parere comparativo molto specifico tra Karoo e TKC su Dakar che per contribuire alla discussione in se', orientata sull'uso per i boxer.
Confermo che per chi e' abituato a gomme stradali la prima sensazione di guida con le Karoo e' da panico, ma poi ci si abitua. Quanto alla velocita' di punta, non ho mai sperimentato piu' dei 120 km/h e mai con bagaglio o passeggero, ma posso confermare che a velocita' "allegre" sul misto ci si puo' andare disinvolti: eccome se piega!
Forse c'e' da lavorare sulla pressione, ma l'anteriore delle TKC mi da' una sensazione di "leggerezza" su strada e di poca precisione fuoristrada. I giudizi vanno tarati naturalmente sulle mie modestissime capacita' di guida.
Le Karoo sono durate poco piu' di 4.000 chilometri e le ho pagate 140 Euro; sono passato al TKC perche' a questo giro mi serve una gomma meno "off" e con una durata ragionevole per andare a spasso con bagagli e passeggero. Allla prossima stagione invernale tornero' alle Karoo o faro' un esperimento con le Pirelli MT21