|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-11-2018, 18:04 | #276 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Danielz77  Se tutto va bene ci vado in Turchia l'anno prossimo se si rompe li la mollo da un K ebabbaro
 
 Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 |  Ti denunciano per abbandono di rifiuti pericolosi...    
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2018, 18:23 | #277 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2012 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 181
				      | 
 
			
			Che esagerati che siete; scusate, ma perchè si deve proprio rompere stò benedetto abs! Grattt...sgratt... e succeda quel che succeda. Mi state mettendo mille paure: la prendo....non la prendo....la prendo....non la prendo, sembra il gioco della margherita: m'ama...non m'ama!!!!!       |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2018, 18:28 | #278 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			Bravo Gianky 
Devi fare quello che ti dice la testa
 
Poi però non dire.............   
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2018, 20:28 | #279 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Il problema dell'ABS che si rompe è molto diverso in base al fatto che ci siano o no i servofreni.Se non ci sono, i freni senza ABS rimangono praticamente tali e quali: 100% della potenza frenante disponibile, l'unica cosa che viene a mancare è la frenata integrale quando si aziona la leva del freno anteriore.
 Se invece l'impianto ha i servofreni, un guasto può lasciarti con metà scarsa della potenza frenante. Nella maggior parte dei casi il problema emerge fin dal check iniziale, lampeggia tutto il cruscotto e sei avvisato, ma a volte il guasto appare in marcia, e allora ti ritrovi improvvisamente a dover strizzare a sangue le leve per ottenere una potenza frenante appena decente, e non è bello.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2018, 21:31 | #280 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2012 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 181
				      | 
 
			
			Sicuramente non è bello, quindi sempre, sempre, occhi aperti!Riepilocando; come si riconosce se ha il servofreno con o senza abs, ecc....ecc... Ripeto, quella che dovrei prendere è un 2006 con su il cruscotto la spia abs che lampeggia nel check.....
 
				 Ultima modifica di pacpeter;  17-11-2018 a 22:30
					
					
						Motivo: No quote integrale.  No quote msg subito precedente
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2018, 23:06 | #281 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 845
				      | 
 
			
			Un K del 2006 ha sicuramente il servofreno. Per metterti al sicuro dovresti prendere una 2008, o al limite 2007 (ma che sia prodotta nel 2007). I più esperti ti diranno da che momento esatto in poi.Resta il fatto che a suo tempo ho comprato un 1200S del 2005 senza farmi troppe paturnie e ad onor del vero me la sono goduta parecchio. Gran moto.
 
 Domani col portatile (ora sto col cellulare!) vi scrivo invece della mia esperienza odierna: sono andato a vedere un K1300S e alla fine ho provato anche un bel VFR 1200 F. Secondo me il K ha più personalità, ma com'è costruito bene il VFR.
 
				__________________K1300S my 2010
 
 ...my make up may be flaking but my smile still stays on...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2018, 23:41 | #282 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Freddie72  Un K del 2006 ha sicuramente il servofreno. |  No: un K model year 2006 (prodotto fino a luglio 2006) ha il servofreno, mentre il Model Year 2007 (prodotto da agosto 2006) non ce l'ha. 
Ho avuto personalmente un K1200S prodotto nel settembre 2006, e non aveva servofreni.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2018, 23:49 | #283 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 845
				      | 
 
			
			Grazie Wotan, preciso e puntuale come sempre! 😉
		 
				__________________K1300S my 2010
 
 ...my make up may be flaking but my smile still stays on...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2018, 23:54 | #284 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Conosco bene queste moto, ho avuto in tutto quattro K1200 sogliola (tutte con servofreni) e tre K1200 frontemarcia (tutte senza servofreni), le amo molto e per quanti sforzi faccia, non riesco a trovare una valida sostituta.Quello che più va vicino a una KS è la VFR1200F, senza dubbio, ma pesa una buona ventina di chili in più e la frenata integrale Honda, che impedisce di frenare col solo freno posteriore, le fa perdere un po' in maneggevolezza.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 00:19 | #285 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			La vfr1200, che avrei preso come sostituta dei 2 k frontemarcia...è veramente più dura da far girare...tanto da farmi desistere dall'acquisto. La frenata onestamente è il difetto che mi ha infastidito meno...ma la sensazione del peso così in alto, su quella moto...mamma mia...
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 09:17 | #286 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Mah, il peso in più c’è, ma non mi è sembrato poi così “in alto”, è semplicemente “di più”. È la frenata che proprio non digerisco, perché con quella versione del sistema CBS (su altre Honda non ho avuto questo problema) non è possibile “timonare” col pedale in ingresso e percorrenza curva.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 10:07 | #287 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			In effetti non aver dato eredi dalla serie 1300 lascia in tanti orfaniE la "rabbia" e il carattere che ha questo motore non lo si trova in altri
 Scusate il parziale OT:
 Wotan, hai avuto occasione di provare bene la zzr1400 post 2012?
 Ricordo sul sito di aver letto qualcosa ma non ho memoria se fosse zzr o Gtr
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 13:37 | #288 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			p.s. c'era un sito dove si poteva controllare la posizione e l'ergonomia del pilota sulla moto, lo ricordate? 
In effetti per fare sport-touring (ma anche per una guida sportiva su strada) la posizione della k1300S la trovo fantastica..... volevo paragonarla con altre simili 
Grazie e buona domenica
 
Edit: trovato, dovrebbe essere questo
http://cycle-ergo.com/
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 
				 Ultima modifica di GTO;  18-11-2018 a 13:38
					
					
						Motivo: inserimento sito
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 21:00 | #289 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2012 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 181
				      | 
 
			
			Ma è possibile che su youtube non si trova una prova del ks in italiano? I bmw sono solo GS?!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 23:22 | #290 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eaGarage  Wotan, hai avuto occasione di provare bene la zzr1400 post 2012? |  ZZR1400 1a serie, una meraviglia assoluta. Motore infinito e straordinariamente morbido (dopo averlo provato, quello del K sembra un Diesel a iniezione diretta con le valvole lente), ciclistica sana, bei freni. 
Non oso pensare dove siano arrivati con la serie successiva.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 23:34 | #291 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			Avevo quasi abbandonato l'idea del 1400 dopo un po' di lavori seri fatti fare in occasione del tagliando dei 30.000 
Ma con queste 4 "semplici" righe mi tenti 
Alla fine la guardo da tempo e penso sia giusto comprarla senza nemmeno provarla    
Non vorrei andare sempre OT però.........perché dici che hai avuto tante bmw serie k e non trovi una degna sostituta se la 1400 l'hai definita "una meraviglia assoluta"?
		
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 
				 Ultima modifica di GTO;  18-11-2018 a 23:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 23:37 | #292 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Aveva un difetto: la postura un po' strana, con manubrio basso e lontano, ma pedane poco arretrate. Magari ci si abitua, ma a spanne credo che alla fine sposterei indietro le pedane.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2018, 08:55 | #293 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			Io la stavo per prendere, quest'anno. Stessa impressione di wotan. Manubrio lontano e gambe troppo angolate...cioè, sella bassa e pedane alte...
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-11-2018, 11:32 | #294 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			okDevo dire che in bmw in quanto a ergonomia sanno il fatto loro
 Avevo la 1200GT sogliola e anche se mi sembrava "strana" la postura (venivo da una vfr800FI) non mi sentivo mai scomodo, nemmeno dopo 600km in 5 ore e stracarico
 Sono quelle posizioni che non sembrano congeniali nella prova statica, ma usate per centinaia di km e giorni di viaggio fanno capire che sono fatte per viaggiare senza dolori
 
 Poi la 1600GT che sembra molto comoda e basta, invece carica i manubri un tantino da non farti pesare troppo il sedere sulla sella (anche se mi parve maggiormente funzionale la posizione della k1200GT)
 
 La 1300S sembra né carne né pesce nella prova statica, invece è molto comoda ma sportiva al tempo stesso
 
 Mi rendo conto che sono posizioni molto diverse dalla zzr1400
 e se comprare pedane arretrate costa caro, 2 distanziali manubrio (sostanzialmente 2 boccole) per sollevare quei manubri così bassi e allungati costa veramente pochi euro
 Fino ad arrivare ai kit Abm da 600 euro
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2018, 10:43 | #295 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 845
				      | 
				  
 
			
			Ragazzi buongiorno a tutti!!Vi avevo promesso un reportage del mio sabato alla ricerca del K (neanche fosse un film della Disney) e allora eccoci qui.
 Il K è un 2010 con 26.000 km, bianco. Le note positive finiscono qui perché, e davvero fatico a spiegarmelo, non capisco come si possa tenere una moto così male. Graffi ovunque, piastra di sterzo abrasa dal mazzo di chiavi (a me è stato insegnato a tenere la chiave della moto rigorosamente da sola), trasudamenti di olio puliti alla meglio. Insomma, il precedente proprietario non l'ha per niente trattata bene, a vista manutenzione del tutto assente. Ma il concessionario non ha fatto davvero nulla per renderla un minimo appetibile. Non l'ho voluta neanche sentire accesa.
 Accanto però aveva un bel VFR 1200F, cambio manuale dunque, rossa, 23.000 km. Moto del 2012 ma poteva passare per nuova tanto era tenuta bene. L'avevo vista tempo addietro ma non mi aveva impressionato come questa: finiture notevoli, accoppiamenti delle plastiche perfetti, non una vite a vista e la sensazione di materiali di pregio assoluto. Insomma da questo punto di vista davvero una moto molto ben costruita.
 Vedendo il mio stupore il concessionario mi propone un giro, così esco e...il peso c'è ma in marcia non si avverte per niente e nemmeno ho notato questa grande fatica nel far girare la moto. Aveva un mono FG Gubellini, ma non credo sia quello a fare la differenza. Non l'ho messa alla corda, ma si è comportata molto bene.
 Io ne sono rimasto molto colpito.
 Secondo me il K ha più personalità, ma il VFR è costruita meglio. Molto meglio.
 In definitiva la comprerei? Se non avessi avuto il K1300S sicuramente si, ma il K se ti entra nelle vene son dolori…
 
 dimenticavo: lo zzr1400 proprio non riesco a farmelo piacere. Non riesco a superare quella fase di rifiuto per un'estetica così...così...boh. Non mi piace proprio.
 
				__________________K1300S my 2010
 
 ...my make up may be flaking but my smile still stays on...
 
				 Ultima modifica di Freddie72;  24-11-2018 a 10:46
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2018, 12:53 | #296 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Il vuferone dal punto fi vista finiture e qualità costruttiva é un'altro pianeta. Lo trovai più comodo del ks, decisamente più protettivo all'aria, guidabilissimo. Ovviamente un pó pesante ma decisamente piacevole da guidare.É il modello con poca grinta ai bassi o quello successivo?
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2018, 13:33 | #297 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Il 2012, dovrebbe già essere quella aggiornata...https://www.hondasportouring.it/vfr-...e-i-cabbasisi/ 
Peccato che non abbia il Dct, quando lo provai lo trovai veramente fantastico!
		
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2018, 01:55 | #298 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			Concordo FreddieIl k può non piacere, sono gusti ci mancherebbe
 
 Certo ha tanta personalità che non lascia indifferenti
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2018, 12:02 | #299 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			Quoto, e se è la prima versione, è impossibile privarsene. 
Come l'ultima versione dell'XT 600, la 2kf con motore grigio. 
Assieme formano la moto perfetta.
 
Mi è passata più volte per la testa di vendere l'una o l'altra od entrambe per avere dei mezzi più recenti, però ogni volta ho desistito (grazie anche al mercato abbastanza scarno).
  
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2018, 09:52 | #300 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 845
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  Il vuferone dal punto fi vista finiture e qualità costruttiva é un'altro pianeta. Lo trovai più comodo del ks, decisamente più protettivo all'aria, guidabilissimo. Ovviamente un pó pesante ma decisamente piacevole da guidare.É il modello con poca grinta ai bassi o quello successivo?
 |  Concordo su tutto, soprattutto sulla qualità delle finiture: anni luce avanti ! 
Sabato pomeriggio mi ha ricontattato il concessionario proponendomi un ulteriore sconto per il VFR...in questo momento non si muove nulla sul fronte moto (il mio contatto interno me lo ha confermato: parco moto assolutamente immobile!). L'unico vero neo di questa moto secondo me è la rivendibilità futura, però se decido di prenderla e tenermela faccio bingo !!
 
Ad ogni modo,Peter, è il modello rivisitato da mamma Honda: mappatura nuova, 1,5 lt in più di serbatoio e traction control di serie.
		 
				__________________K1300S my 2010
 
 ...my make up may be flaking but my smile still stays on...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. |  |     |