|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 15:23 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2009 ubicazione: zena 
					Messaggi: 850
				      | 
				 Info ammortizzatori r1200s 
 
			
			Ho un r1200s parecchio alleggerito che monta ohlins, adesso la moto è molto molto dura e mi è stato detto che con le sole regolazioni non esco, che dovrei cambiare almeno la molla posteriore che è decisamente sovradimensionata, ma anche voi montate di serie la stessa?    
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
		
				__________________Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 20:58 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 ubicazione: Latitudine	45°17'9"96 N Longitudine	09°42'29"88 E (CR) 
					Messaggi: 3.822
				      | 
 
			
			Prova a svitare il precarico della molla...magari non risolvi nulla ma puo darsi che migliora qlche cosa!  
				__________________Motaro alla guida di una GT....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 21:02 | #3 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Se quel 170 è il K, hai voglia a smollare.È una molla per carichi pesanti.
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 21:05 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 ubicazione: Latitudine	45°17'9"96 N Longitudine	09°42'29"88 E (CR) 
					Messaggi: 3.822
				      | 
 
			
			La mia S ha la tua stessa sigla sulla molla, unica variante la L515 invece della tua che è L475
		 
				__________________Motaro alla guida di una GT....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 21:55 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2009 ubicazione: zena 
					Messaggi: 850
				      | 
 
			
			Ma perché hanno montato una molla del genere? Provo a smollare tutto? Adesso sembra di guidare un "rigido" 
 Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
				__________________Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 22:00 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Smollare tutto non costa niente e male non fa ... poi vedi come ti trovi 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 22:05 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Concordo. Azzera il precarico e poi valuti.
		 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 23:13 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2016 ubicazione: mosca 
					Messaggi: 149
				      | 
 
			
			E' un problema soprattutto di idraulica interna, classico di quel modello.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 23:16 | #9 |  
	| Guest | 
 
			
			Il precarico non cambia la costante di carico della molla quindi i benefici saranno relativi.Anzi a smollare si rischia di fare peggio perchè quel mono è di tipo PDS2 con due pistoni e , finchè lavora il principale ancora ci siamo, ma quando entra il secondo (non ricordo dopo quanti mm ma pochi) quest'ultimo ha una taratura da manico di scopa.
 A noi è capitato si liberare questo secondo pistone, modificandone le lamelle,  con efetti solo positivi.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2018, 07:56 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2009 ubicazione: zena 
					Messaggi: 850
				      | 
 
			
			Per me un po' troppo complicato, l'unica cosa che posso provare io è smollare tutto, adesso sono già nella sensazione "manico di scopa", o il limite l'ho già passato o altrimenti peggio non posso fare. Ma gli standard sono rigidi uguali? 
 Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
				__________________Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2018, 08:50 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2009 ubicazione: zena 
					Messaggi: 850
				      | 
 
			
			L'altro giorno l'ho usata perché era proprio una bella giornata e dovevo spostarmi per fare qualche km in più, e per questioni di tempo non ho potuto ancora scaricare la molla, la moto risulta proprio inguidabile! Anziché essere un piacere è un patimento portarla in giro, oltre nelle asperità si sente tanto anche in curva la rigidità, in uscita il posteriore scivola sempre....e non sono un pilota... In questi giorni di festa proverò a smollare, ma ho paura che siamo troppo lontani dal setup ideale, mi sa tanto che con l'anno nuovo la porterò nell'officina specializzata a cambiare molla. Dite che riesco a vendere la mia molla? Quanto potrei tirarci su? Così mi faccio due conti per la nuova spesa.. 
 Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
				__________________Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2019, 10:29 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2009 ubicazione: zena 
					Messaggi: 850
				      | 
 
			
			Ho portato la moto a cambiare le molle, in settimana me la danno, se a qualcuno possono interessare vendo quelle originali sempre ohlins con 29000km,io peso 60kg scarsi,quindi poco sfruttate..
		 
				__________________Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2019, 15:56 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2007 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 1.844
				      | 
 
			
			Arrivo in ritardo ma ti dico la mia. Peso circa come te e, a suo tempo, avevo cambiato la molla con una da 160. Miglioramento deciso. L'originale era troppo duro e non c'era modo di compensare con il precarico. Forse c'era spazio per una  molla ancora più morbida ma bisognava fare dei tentativi non gratis. Inoltre all'epoca non avevo un sospensionista di fiducia come aiuto.
 Ho messo in vendita la molla originale da 170 da qualche mese ma, come mi aspettavo, non ho avuto richieste.
 
 Ti consiglio, già che ci sei, di far revisionare il mono. Già dopo 20000 km l'idraulica ha perso smalto e la revisione è decisamente apprezzabile. Se la revisione la fai dopo più di 40000 km ti ritroverai con una moto nuova.
 
 Ciao
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2019, 21:10 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2009 ubicazione: zena 
					Messaggi: 850
				      | 
 
			
			Grazie, della dritta, anche lui mi ha consigliato la revisione, ma intanto provo così, dopo tutti i soldi che ho speso per fare la moto com'è adesso, non avevo preventivato altri soldi per le sospensioni, quindi già la spesa per le molle è già tanto in questo momento, poi faccio sempre in tempo a farla in un secondo tempo, in più non so quanto terrò la moto... 
 Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
				__________________Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2019, 21:29 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2007 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 1.844
				      | 
 
			
			Fai cambiare anche la molla davanti?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2019, 21:53 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2009 ubicazione: zena 
					Messaggi: 850
				      | 
 
			
			Si
 Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
				__________________Ex R1200R blu Biarritz metallizzato,ex Bmw k75 Silverback, ora R1200S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |  |     |