|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-02-2018, 19:03 | #301 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Procedura:http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf 
Anomalie:
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf 
1000 discussioni in merito per i 100.000 problemi che quel servo ABS ha dato. 
Spurgare quell'impianto (necessariamente dal modulatore) non è banale. Farei fare ad un professionista. Il liquido va cambiato assolutamente almeno ogni due anni.
		
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2018, 21:53 | #302 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2007 ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco 
					Messaggi: 1.354
				      | 
 
			
			Ciao, 
ho letto anche io le 1000 discussioni, però spezzo una lancia a favore dell'impianto del ABS. 
Sulla moto del mio amico Stefanone, che ho aiutato a curare per le piccole manutenzioni, il liquido lo abbiamo cambiato (solo una parte) una volta che si è rotto uno dei tubi del freno davanti. In pratica abbiamo fatto un rabbocco. Si parla di una RT 1150 del 2003 con 140.000 km. 
Sulla mia, una 1150 R del 2006 con 70.000 km non l'ho (ancora) mai cambiato. 
Gli impianti delle due moto sono un po' diversi, la RT ha ancora i tubi in gomma e la 'frenatona' sul pedale; la mia R ha i tubi in treccia e la frenata forte sulla leva. 
E vi dico onestamente, ho un po' paura a farla toccare, visto che va bene..    
				__________________Nobby Clark
 R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
 "I took an IQ test, and the results were negative"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2018, 22:28 | #303 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Eccezione che conferma la regola. 
Oppure, più probabile, mi confermi una mia personalissima sensazione: con questi modulatori BMW va di culo...     
Quante volte cambiamo il liquido freni nelle nostre auto? Meglio non rispondere...   
Eppure non mi pare che ci siano tutti questi problemi. Così come sugli impianti ABS moto di altri costruttori...
 
Fine OT.
 
Il liquido però è meglio cambiarlo periodicamente al fine di non accumulare residui che possano interferire sul delicatissimo funzionamento del modulatore.
		
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2018, 22:35 | #304 |  
	| TV Sorrisi e Canzoni doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 6.655
				      | 
 
			
			Può essere anche la batteria bassa...
		 
				__________________Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 10:16 | #305 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Io sulla R1200R ho sempre cambiato il liquido dei freni ogni 2 anni e mi è partito comunque, negli altri mezzi che ho camion, auto,moto mai e dico mai ma mai cambiato e ho mezzi che hanno più di 20 anni comprati nuovi da me e la mia famiglia.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 22:05 | #306 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2013 ubicazione: palermo 
					Messaggi: 57
				      | 
 
			
			grazie a tutti per le dritte, vedrò principalmente di capire quali sono le spie che si accendono e in che modo, e successivamente se ritengo di potere effettuare le procedura provvedo da solo altrimenti porto la moto da un professionista. speriamo si risolva, buona serata a tutti
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2018, 23:51 | #307 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			Le moto con abs a servofreni, lo sapete che hanno 4 punti di spurgo, non 2. Se lo fate solo dalle pinze, per fare prima, rimane la morchia prima o poi incasina l'abs.
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2018, 17:39 | #308 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2018 ubicazione: Ascoli Piceno 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			e non si seppe più nulla da allora ? grazie
		 
				__________________reverendo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2018, 12:39 | #309 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2018 ubicazione: Alcamo 
					Messaggi: 2
				      | 
				 Abs r1150r 
 
			
			Ciao a tutti. Dopo due anni di fermo alla mia r1150r del 2001 la sorpresa è stato il KO del modulatore abs. La. Diagnosi addirittura non riesce a comunicare con la centralina. La spia triangolo sempre accesa e spia abs che lampeggia velocemente, e luce stop sempre accesa. Quindi dicono ci vuole il modulatore nuovo.  Grazie
		 
				 Ultima modifica di roberto40;  28-05-2018 a 10:38
					
					
						Motivo: Mi dispiace ma la richiesta di ricambi è consentita solo sul mercatino.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2018, 13:25 | #311 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Ti hanno già linkato le discussioni in merito.Tra quelle, troverai che il forumista MattiaDePaoli ha fatto recentemente revisionare il suo modulatore 1150 RT (leggermente diverso dal tuo in quanto c'è la frenata integrale a pedale) e pare funzioni.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2018, 09:53 | #312 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2005 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.030
				      | 
 
			
			Strana stà cosa della luce stop che rimane accesa.Hai controllato bene gli interruttori dei comandi freno?
 Prima di cambiare o revisionare, sarebbe utile un'occhiatina generale da uno che conosca bene questi modulatori.
 
				__________________R 1250 GS Adventure
 
 
 ...con un filo di gas.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2018, 10:19 | #313 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.386
				      | 
 
			
			Confermo, una bella controllata degli interruttori dei comandi del freno ant. e post. è necessaria, potrebbero essere loro gli incriminati...
		 
				__________________R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
 R1150R '02
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2018, 10:28 | #314 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Diamo per scontato che sia verificato che l'abs (che dovrebbe essere quello con sf) non funzioni effettivamente...
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2018, 10:57 | #315 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Giustamente ti fanno notare che la luce stop si deve spegnere. Per alcuni il problema alla fine era solo il microswitch del freno.
		 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2018, 15:49 | #316 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2018 ubicazione: Latina 
					Messaggi: 1
				      | 
				 Centralina ABS 
 
			
			Buongiorno a tutti, 
da qualche tempo la centralina ABS ha cominicato a funzionare a singhiozzo e, da pochi giorni, la spia è di quel bel rosso fisso da nevrosi !!!!   
Ho contattato il concessionario più vicino alla mia zona (Latina) e mi ha detto che è da sostituire, con la spesa che potete immaginare (circa 1.500). 
Qualcuno è in grado di dirmi se è possibile un usato da ricodificare sul mio impianto e, soprattutto, a chi rivolgersi per esserne certo ??? 
Grazie 
Enrico
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2018, 16:15 | #317 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ciao Enricoa, prima di aprire nuovi thread è buona norma cercare tra le discussioni già presenti. 
Ti unisco a questa discussione, trovi indicazioni utili anche cliccando qui .
		
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 11:45 | #318 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2015 ubicazione: Casole D'Elsa 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Ciao, mi interessa. Come posso contattare i meccanici di Quellidellelica? Ho lo stesso problema sulla mia R1150R. Si accende la spia (a 4 herzt) freno anteriore perfetto, quello posteriore duro come pietra. Poi a volte ed anche per prolungato tempo, non lo fa più. Chi può darmi una mano?Ringrazio tutti e porgo distinti saluti e...buona strada!!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 12:09 | #319 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Li contatti telefonandogli o andandoci di persona. La lista la trovi sulla home di QdE. Per te probabilmente il più comodo è a Firenze. Altrimenti c'è questo a Castelfiorentino:http://www.peruzzimoto.com/
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2018, 11:27 | #320 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2015 ubicazione: Casole D'Elsa 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Questi già sentiti: Risposta unamime: "va sostituito il modulatore". Grazie (a loro), so farlo anch'io in garage. Io voglio risolvere il problema al mio non voglio risolvere il problema al venditore che, a tutti i costi, vuole venderti quello nuovo.Grazie comunque Dino_g
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2019, 14:47 | #322 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2016 ubicazione: PARMA 
					Messaggi: 6
				      | 
				 Spie allarme/abs 
 
			
			Buongiorno a tutti.Scrivo qui, da profano, perché sto cercando una soluzione al mio problema, che sembra attinente a quanto scritto finora anche se non ho trovato esattamente i miei sintomi (magari sono sfuggiti a me).
 Per la precisione, sulla mia R1150RS, 81000 km, tutto ad un tratto hanno cominciato ad accendersi le spie dell'allarme e quella dell'ABS (alternate, frequenza bassa).
 Ho provato a spegnere e riaccendere, ricominciano a lampeggiare prima ancora del check del sistema. Ho resettato la centralina, cambia nulla.
 Tuttavia la moto frena normalmente (sia la combinata che la posteriore), non ho problemi di servofreno, tanto è vero che sono sceso dal passo del Bracco con le 2 spie che mi irridevano dal cruscotto.
 E' mai successo a qualcuno? Mi hanno suggerito di pulire i sensori ABS davanti e dietro, ma non ho idea di come si faccia, qualcuno può aiutarmi?
 
 Lamps a tutti
 
				__________________BMW R45 1983 - BMW R1150RS 2002
 ...e non so se mi piego!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2019, 19:32 | #323 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2012 ubicazione: bari 
					Messaggi: 254
				      | 
 
			
			Guarda bene la ruote foniche e li troverai subito. Non sono difficili da togliere, basta svitare una vite. Li smonti, gli dai una bella soffiata con aria compressa e una spruzzata si olio al silicone e li rimetti a posto.Ciao
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2019, 18:06 | #324 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2016 ubicazione: PARMA 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			Smontati i sensori, puliti accuratamente, pulite le sedi degli stessi, soffiato dentro per non lasciare nulla di intentato, rimontato tutto le spie lampeggiano ancora. Completamente sconfortato ho fatto anche il reset della centralina (con ogni probabilità inutilmente), ho fatto un giretto ma le spie lampeggiano ancora.Qualcuno ha qualche suggerimento?
 
				__________________BMW R45 1983 - BMW R1150RS 2002
 ...e non so se mi piego!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2019, 00:35 | #325 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Domanda ridondante: quando tiri la leva senti il ronzio del servofreno?
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |  |     |