|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 00:43 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
				 Spiegatemelo voi ! 
 
			
			Buonasera, provengo dalla stanza del kappone a sogliola e di recente mi è salita una scimmia immane per i k1200 e 1300 GT.É il terzo concessionario BMW che giro per vedere se hanno qualcosa di interessante da propormi, e  sono tutti concordi sul dissuadermi a prendermi in casa una di queste moto. Di riflesso mi vogliono rifilare una eRRata RT, pur avendo in casa i K che cerco.
 Di inserzioni interessanti ce ne sono comunque parecchie, ma a questo punto un dubbio me lo stanno mettendo.
 
 Ma che problemi hanno sti K ???
 
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 00:45 | #2 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Mah, io sono al terzo K 1200 frontemarcia. Non sono affidabili a livello Kawa o Honda, però secondo me nemmeno inferiori alle R.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 07:29 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Semplicemente che i conce “amano” la serie R, e non perdono occasione per dimostrarlo. Io ho fatto lo stesso passaggio, nel 2007, e ti assicuro che è un altro mondo, come potrai facilmente immaginare.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 12:22 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Anche a me il conce diceva ma sei matto , è un cancello , ha mille problemi , piuttosto prendi il 1600!!!! Grazie ma tra il 1300 e il 1600 c'è un botto di soldi. Non dandogli ascolto ho preso un k 1300 gt con 41000 km. Oggi , dopo un anno ne ho 56000 e mi sono innamorato di tale moto. Uno spettacolo. E comunque ho avuto più problemi con RT e anche con l'ultima del 2014.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 12:54 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
				  
 
			
			ed infatti anche a me oltre alle R1200RT, o addirittura ad una 1150 mi hanno proposto il K1600, che per i motivi citati, a me, per il momento è inacessibile dal punto di vista economico.Mi piace l'idea di avvicinarmi ai frontemarcia, per le doti di elasticità e confort di marcia che più volte ho letto nei vari post, non mi fossilizzo in modo "talebano" sul fatto di voler rimanere per forza nel K, purtroppo non ho mai avuto modo di guidare ne un K frontemarcia ne una R, pertanto al momento la scelta andrebbe solamente per una questione puramente economica, se considero che un 1300GT del 2008 con poco più di 40000Km full optional riuscirei a portarmelo a casa con 5K €, mentre per un R1200RT del 2008 con le stesse caratteristiche come minimo me ne sparano il doppio.
 Sicuramente il R ha un mercato decisamente più florido del K, ma non è mia intenzione prenderlo per tenerlo poco tempo, infatti si tratterebbe della 2^ moto da affiancare all'attuale K10016V che tra due anni diventerà esente bollo e poichè sta iniziando ad acquisire valore nel mercato d'epoca (trattandosi di un conservato tutto originale, con pochi Km), vorrei iniziare a risparmiarne l'utilizzo per non intaccarne il valore.
 
 Al momento non ho nessuna fretta di procedere a nuovi acuqisti, ma mi incuriosiva il parere di chi ce le ha i frontemarcia per capire l'atteggiamento dei conce.
 
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 13:28 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			Se leggi nelle varie sezioni del forum hanno tutte problemi r, GS, K compreso il 1600: diciamo è una caratteristica BMW  
Se ti interessa un frontemarcia fai come che da un mese ho preso una FJR   
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 16:37 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Urca urca , la Fjr 1300 la ho provata ma non mi ha soddisfatto. Molto meno pronta della nostra K , e poi il piede sinistro ti cuoce. Però è bellissima esteticamente.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 18:42 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
				  
 
			
			Dalle JAP sicuramente mi aspetto grande affidabilità, ma non proverei nulla a livello emozionale.In passato avevo una Guzzi V7 sport ed una Honda Hornet: le emozioni che mi regalava la prima, sull'Honda me le sognavo, nonostante la grande differenza di prestazioni e sopratutto di affidabilità.... poi nel 2001 salii su un BMW K100 16V e da li non son più sceso.
 L'unica JAP che mi ha dispiaciuto dare via è stata una stupenda CB650SC Nighthawk che mi ha regalato grandi emozioni, ma tanto per stare in tema bruciava più terminali di scarico che pneumatici.
 
 Altro particolare da non sottovalutare è la tenuta di prezzo e rivendibilità del modello....
 Non credo che una FJR abbia la stessa tenuta di una qualsiasi BMW, anche la più scrausa.
 Ti porto un'altra piccola curiosità, guarda i kilometraggi delle altre moto e mettili a confronto con quelli delle BMW usate, solitamente sono mooolto ma mooolto più contenuti. Ciò cosa significa ? O che con le BMW ci fai molta più strada, o che con le altre ti stanchi prima e le rivendi.....
 
 Che poi tutte le moto abbiano problemi, questo è scontato, ricordiamoci poi che chi scrive e si lamenta è sempre chi rimane deluso, mentre uno che è contento e soddisfatto difficilmente lo riporta con la stessa enfasi.
 
 Il senso di questo thread era più che altro capire il comportamento che avevo notato sui concessionari BMW, che posso capire essere portati a propinarti un modello tra quelli che più ne hanno a disposizione tra l'usato, ma addirittura denigrare altri modelli che tra l'altro hanno in casa e quindi da vendere, questa proprio non la comprendo.
 Dubito sul fatto che il loro, voglia essere un consiglio da amico, pertanto mi chiedevo se sotto sotto c'era qualcos'altro che non comprendo.
 
 Proverò a testare il comportamento di concessionari multimarche, vediamo cosa succede....
 
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 19:32 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			kappetto!non ci hai raccontato
 come ti senti sulla FJR?
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 20:59 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
				 OT: piccola recensione FJR 
 
			
			TAG aspettavo un po' perché non è neanche un mese che l'ho presa e volevo avere le idee chiare  
Vediamo...ho preso una AE del 2015 immatricolata 2016. 
Motore: a seconda della mappatura è come dr. Jekil e mr. Hyde. In touring è anche troppo pacato, e su strada veloce è un po' lungo a prendere giri/velocità. Ideale x i centri abitati e per un giro/viaggio in relax con la compagna che magari ti pizzica i fianchi quando acceleri  . In sport la musica cambia decisamente e ti ritrovi a velocità abbondantemente fuori codice in pochissimo. Il K senza mappature ha forse il giusto mix delle due anime. 
Ciclistica: leggermente più ruvida del K, va più guidata nel misto ma la trovo più stabile in autostrada dove non ha quelle turbolenze che sentivo alle spalle con BMW. Sarà perché più longilinea e bassa rispetto al K, ma la trovo meno ballerina. 
Parabrezza: a livello del K secondo me, gambe leggermente più esposte. 
Consumi: leggermente peggio del K, ma in linea con la tipologia di moto. Con la touring si risparmia qualcosa. 
Sella: la trovo più comoda di BMW perché più sostenuta. Per il passeggero non posso dichiararmi perché la mia compagna ancora non ha avuto il piacere. 
Bauletti laterali: decisamente piccoli rispetto a BMW vi entra solo il jet di mio figlio che ha 9 anni. Ho le borse interne originali e posso sfruttarli al meglio in un viaggio. Ho montato un GIVI fa 56 litri come top case per evitare di forsarci due caschi integrali come nel top BMW. 
Cruscotto/comandi: irrazionali o quasi. La navigazione tra i menù è poco intuitiva. Il tasto del menù è posizionato dove dovrebbe essere il pulsante per gli abbaglianti/flash. Corsa lunga degli indicatori di direzione. Cruscotto più bello di quello del K. 
Non ho il manuale di uso e manutenzione, quindi vado un po' a tentativi nel menù   
Cavalletto centrale:    .. chi ha il K sa cosa intendo. 
Al momento direi che le due moto si equivalgano ognuna con i suoi pregi e difetti mutuati da filosofia e scelte costruttive.
		
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 21:02 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			rimane esteticamente una delle mie preferiteseppure io gradisca di più la dinamica del kgt
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2018, 01:16 | #12 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			la forma a monolite/cuneo del kgt così semplice e al tempo stesso complessa con quelle linee verticali ed orizzontali che la definiscono e cesellano, saranno probabilmente apprezzate anche tra 10-20 anni o più. 
La fjr ha una evoluzione delle forme, nel tempo, minima e prende, penso, dal concetto giapponese di guardare al futuro: in questo caso pacatamente e senza esagerare. A pensarci bene è molto più classica la yamaha del bmw   
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2018, 01:35 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			@Buda comprendo non tutto del tuo post 3-4 posizioni più su. Mi spiego: 
spesso leggo o sento dire che le jap sono affidabili ma non emozionano. Anche tu ti sei espresso in questi termini. Cosa vuol dire? Qual è l'emozione che da una non jap?
 
Per me l'emozione in una moto è una serie di fattori, forse non tutti importanti allo stesso modo, che vanno dall'estetica alle prestazioni a quanto giorno dopo giorno posso scendere in piega e trovare il limite e che alla fine mi fanno dire "Ah che libidine!". 
Non credo che una jap sia molto diversa da una rest of the world in questo.
 
Perdonami non è una critica alle tue idee ma vuole essere un pour parler   
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2018, 01:57 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
				  
 
			
			Certo, si scrive anche giusto per passare il tempo.....Quello che intendo dire e la stessa sensazione che potrei provare, traslandolo in ambito automobilistico, tra il guidare una Toyota (che tra l'altro possiedo) e  un'Alfa Romeo.
 Non so perché sulla prima guido, mentre sulla seconda viaggio.....
 In passato, come scrivevo, ho avuto anche JAP, e oggi come oggi se dovessi prendere qualche JAP andrei tra le vecchie glorie tipo Honda Four, Yamaha Vmax, per citarne giusto un paio, ma nulla di contemporaneo. Sul contemporaneo se dovessi andare fuori da BMW, sicuramente andrei su Guzzi o Ducati.
 Per quanto mi riguarda la moto la guido per pura passione e nel poco tempo libero che il lavoro e la famiglia mi concedono, anche il mezzo deve avere un suo perché.
 Con questo non intendo dire che la FJR non sia un buon mezzo, ma se devo investire quel poco che mi rimane in qualcosa per trarre soddisfazioni,  non credo possa fare al caso mio..... poi magari ci salgo sopra, ci faccio un centinaio di km e mi innamoro follemente.....
 
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2018, 20:01 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2005 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 2.037
				      | 
 
			
			Io attraverso tutte tipologie di moto dato che le amo tutte e sono curioso di provarle.Ultimamente sono passato dalle enduro hard al 1200 RT alla k 1200 r e ora alla k 1300 gt.
 Mi sento di dire che questa ultima è una moto stupenda. Si guida alla grandissima sul misto ma se devi fare strada se lo mangia l'asfalto con il massimo confort.
 Ieri sotto la bufera durata da Rimini a Foggia viaggiava come un treno anche dove le auto si fermavano per il maltempo. Fantastica.
 
 Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 
				__________________SAILMORE
 BMW K1300GT
 KTM SA1290R
 KTM 790ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2018, 23:02 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2008 ubicazione: modena 
					Messaggi: 1.616
				      | 
 
			
			confermo tutto
		 
				__________________K 1300 GT
 S 1000 XR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2018, 14:36 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Como 
					Messaggi: 718
				      | 
 
			
			le k1200 e 1300 sono moto fuori dal coro nel mondo BMW, e quindi anche per i concessionari.   Infatti spesso chi le ama, e le prende, arriva da altri marchi, me compreso.   
Ho la 1300R da 3 anni, e credo me la terrò per anni e anni a venire    
A riprova di quanto qui sopra, l'ho acquistata da uno da sempre solo BMW, e che per sfizio era passato dalla R al K.   Dopo pochi mesi la svenduta per tornare alla R.  Buon per me   
				__________________Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2018, 20:44 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
 
			
			Un po' quello che sospettavo anch'io. 
Purtroppo ultimamente se uno non guida un GS, sembra essere quasi visto come uno sfigato, senza considerare che ne vedo di tutti i colori in sella a queste moto che usano solo per andare a prendere l'aperitivo...   
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
		
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2018, 22:37 | #19 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Premesso che chiunque è libero di spendere 30mila Euro di moto per andare a prendere l'aperitivo, è pacifico che le R come guida siano più immediate e facili delle K, oltre a intimorire meno per la minor cavalleria. Se poi aggiungiamo la disposizione tradizionalmente BMW dei cilindri, non mi stupisce che abbiano più successo e quindi quotazioni dell'usato nettamente maggiori. 
Del che io, acquirente di K usati, ringrazio.   
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2018, 22:50 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| sono moto fuori dal coro nel mondo BMW, e quindi anche per i concessionari |  straquoto, e i concessionari sono i maggiori colpevoli
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2018, 00:41 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
 
			
			Certo Wotan, sia ben chiaro che non era assolutamente mia intenzione criticar nessuno.Ognuno con i propri soldi e la propria testa é libero di far ciò che vuole.
 Era giusto per fare 4 chiacchiere un compagnia....
 
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2018, 09:03 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2014 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.243
				      | 
 
			
			Non se ne può più..dove ti giri giri è pieno di gs, sembra che li regalino..maah.. 
Io sono stracontento della mia kappona e anche se vale poco o nulla, me la godrò fino in fondo con estremo piacere    
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2018, 13:02 | #23 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 29
				      | 
				 spiegatemelo voi 
 
			
			ci vorrebbe una disinfestazione come con le zanzare.Luciano
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2018, 13:17 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2005 ubicazione: Bari 
					Messaggi: 2.037
				      | 
 
			
			La cosa che non capisco è come si faccia a cessare l'utilizzo di un motore così efficace da parte della BMW.In effetti il 1600 è  molto lontano come tipologia di utilizzo rispetto ai K.
 
 Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 
				__________________SAILMORE
 BMW K1300GT
 KTM SA1290R
 KTM 790ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2018, 13:27 | #25 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			non capisco... i conce hanno dei K in stock di vendita e non vogliono darli a chi li vorrebbe comprare, preferendo proporre loro modelli R più facilmente vendibili?
 non mi quadra mica tanto...
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |  |     |