|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-08-2018, 14:07 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2010 ubicazione: A Mantova da Modena 
					Messaggi: 1.586
				      | 
 
			
			Ma che cazzo…..adesso proverò a batterli davvero uno ad uno col cacciavite….certo che sembra una barzelletta……..
		 
				__________________TANTI GS....
 ora S1000XR 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2018, 14:20 | #27 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Azz.... ancora non l'hai fatto !!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2018, 14:27 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2010 ubicazione: A Mantova da Modena 
					Messaggi: 1.586
				      | 
 
			
			Eh speravo in una botta di culo   
				__________________TANTI GS....
 ora S1000XR 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2018, 16:44 | #29 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2016 ubicazione: al lago 
					Messaggi: 863
				      | 
 
			
			Qualcuno può cortesemente spiegare come verificare se i raggi sono da tirare o no?E per la tensionatura, come si procede in maniera corretta? presumo andranno tensionati ad una determinata forza....
 
				__________________Peace & Ride!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2018, 17:10 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2018 ubicazione: Umbria 
					Messaggi: 264
				      | 
				  
 
			
			Ciao Tank84, 
 se qualche raggio si è allentato e la ruota risulta ancora perfettamente centrata è un conto, diversamente è meglio andare dal concessionario. Di solito le sostituiscono. (visto che non sanno metterci mano)
 
 Per verificare se i raggi sono lenti basta stringerli uno contro l'altro con le dita, oppure picchiarli leggermente con, ad esempio, il manico di un giravite.
 Quando sono lenti te ne accorgi facilmente, ci manca poco che te li perdi.
 
 Io sconsiglio di toccare le ruote a raggi se non si è un pò del mestiere, piuttosto parlerei di rimettere in leggera tensione i raggi palesemente lenti, in modo di farli lavorare e non scaricare il carico che gli compete sugli altri in tensione.
 Conoscere gli nm di serraggio dei nipples non sarebbe di alcuna utilità, stringeri i raggi tutti uguali non è una mai garanzia di un cerchio dritto (centratura e campanatura)
 Per misurare la tensione dei raggi si usa il tensiometro, conoscendo il carico max dell'accoppiata mozzo-cerchio + raggio.
 Ma è appunto per verificare che non si superi il carico massimo, i raggi non sono tirati tutti perfettamente alla stessa tensione. Il mozzo non è perfetto come non lo è mai un cerchio.
 Se devi rimettere in leggera tensione un paio di raggi ricorda che all'interno dell'impronta torx del nipples cè il grano di sicurezza da allentare prima. (e ricorda di ri-serrarlo dopo!)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2018, 17:45 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2016 ubicazione: al lago 
					Messaggi: 863
				      | 
 
			
			Ciao Ciccaldo,ti ringrazio molto per la spiegazione chiara ed esaustiva. Mi interessava più che altro verificare inizialmente che non vi siano raggi lenti, visto che la moto ha pochi km e mi domandavo giusto l'altra sera come fare a verificarli e se questi venissero verificati al tagliando postrodaggio dei 1000km.
 In ogni caso non c'è dubbio che in caso di anomalia mi rivolgerei al service BMW per la risoluzione del problema.
 
 Grazie ancora!
 
				__________________Peace & Ride!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2018, 23:23 | #32 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2007 ubicazione: lago maggiore 
					Messaggi: 484
				      | 
 
			
			se trovate i raggi molli ci deve essere un problema, quindi meglio andare in conc e farsi sentire.... ho avuto diverse moto da enduro con cui ho fatto sterrati, mulattiere, deserti ....anche con moto pesanti e non ho mai trovato un raggio molle....qualche cerchio stortato , soprattutto anteriore , ma trattasi di cerchi di burro...(bmwgs800). quelli del 1200 non sono di burro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 00:05 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2018 ubicazione: Umbria 
					Messaggi: 264
				      | 
 
			
			Infatti il problema nasce da proprio con un cerchio rigido, quando sul' r1200gs si trovano i raggi "lenti" non è che il nipples si sia allentato.In qualsiasi ruota a raggi si manifesta un'assestamento post assemblaggio dato dalle sedi della testa del raggio, del nipples e dallo stiramento del raggio.
 Con un cerchio più elastico la maggior parte delle volte si verifica una compensazione e piccole variazione neanche si notano.
 Io credo che sarebbe normale un semplice controllo dei serraggi al primo tagliando, lavoro di 5 minuti. Invece non viene fatto e dal serrare qualche raggio si passa automaticamente alla sostituzione della ruota, perchè dopo quando è fuori centro non sanno dove mettere le mani.
 
				 Ultima modifica di ciccaldo;  02-08-2018 a 00:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 00:39 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Ecco perche'  esiste un centro specializzato per la raggiatura e la  centratura di questo tipo  di cerchi e come ho detto, non è un lavoro da hobbisti ne da conce.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 01:19 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2009 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 262
				      | 
 
			
			Fatto ieri, ho serrato tutti raggi uno per volta....una rotturaSaluti
 
 Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 01:21 | #36 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2007 ubicazione: lago maggiore 
					Messaggi: 484
				      | 
 
			
			Sarà ma fino ad ora ho fatto 30 mila km di cui 5mila di fuoristrada, cerchi e raggi ancora perfetti
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 01:21 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Serrati si ...Ma non pensare di aver anche centrato il cerchio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 01:58 | #38 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2018 ubicazione: Umbria 
					Messaggi: 264
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Marko  Sarà ma fino ad ora ho fatto 30 mila km di cui 5mila di fuoristrada, cerchi e raggi ancora perfetti |  La mia dopo 6.000 km senza un metro di fuoristrada 4 raggi per poco non me li perdo.     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 17:23 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2009 ubicazione: desenzano del garda 
					Messaggi: 146
				      | 
 
			
			Questa mattina in officina BMW hanno detto ad un mio amico che ha una rally fine 2017 che probabilmente uscirà un richiamo per le moto prodotte verso fine anno, per problemi di rotture dei raggi....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 17:46 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.509
				      | 
 
			
			... mi sa che vado a controllare anche la mia.
		 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 17:51 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2017 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 741
				      | 
 
			
			Comunque per ondeggiamenti controllate l’esa...che qualcuno per schivare il pavé cambia in soft e finito il pavé si dimentica...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 18:03 | #42 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2010 ubicazione: Milano & dintorni 
					Messaggi: 418
				      | 
 
			
			La mia è di inizio 2018. Vado subito in box a controllare. Grazie della segnalazione
		 
				__________________GS1200ADV LC '18 - DUCATI MTS enduro '16 - GS1200ADV '08 - GS1150...
 "Fervent rotae fervent animi"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 22:18 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da millling  Ecco perche'  esiste un centro specializzato per la raggiatura e la  centratura di questo tipo  di cerchi ... |  
Quindi secondo te nessun conce è in grado di fare la centratura di una ruota a raggi? 
Il mio mi ha fatto una buona impressione, non usa equilibratici elettroniche ne’ va dal gommista con il cerchio quando cambia gli pneumatici, le equilibra lui mi pare con grande perizia (ma parlo da non addetto ai lavori) sulla “forcella” al banco.  
E quando mi cambiato le gomme mi ha detto che ha controllato anche raggi e centratura.
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 22:36 | #44 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2017 ubicazione: Milano/Rovigo 
					Messaggi: 94
				      | 
 
			
			Vi racconto quello che mi è successo.Ho portato la moto per tagliando dei 10k e cambio gomme e dopo pochi km mi accorgo di aver perso un raggio al posteriore. L ho portata ieri, a distanza di 2 gg, per farla sistemare e il conce dice che si tratta solo di una coincidenza e vogliono farmi pagare pezzo e manodopera.
 Ma è possibile? È previsto che al cambio gomme controllino il serraggio dei raggi?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 22:38 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Mi sembra a dir poco inaccettabile ... io mi sarei vergognato come un coniglio e avrei chiesto umilmente scusa, se fossi stato il responsabile del service
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 22:38 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Se entri nel centro specializzato a Padova  dove ho dovuto portare i miei cerchi, (l'anteriore raggiato su nuovo canale)  a causa di una buca stradale in Romania, ti rendi conto che è come entrare  in una clinica specializzata . Forse ne esistono solo 2 centri qui al nord che riescono a fare questi lavori con macchinari elettronici specifici.La mia moto che aveva ondeggiamenti alle alte velocita' da nuova, non ha piu' sofferto di questo problema dopo il lavoro fatto. Alla consegna dei dischi ti danno responsi e  grafici della centratura  nei  due assi. 
Nelle officine NON hanno nessun apparecchio professionale atto alla centratura e raggiatura dei cerchi.
  Notare lo sbandamento in mm e il salto, prima e dopo il centraggio/tiraggio.
				 Ultima modifica di millling;  02-08-2018 a 22:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 22:50 | #47 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2017 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 741
				      | 
 
			
			Però mi suona strano sai??Cioè vendono cerchi a raggi che comunque ogni tot devi fare...e non hai nessun macchinario ??È come dire che non possono farti la diagnostica...oddio in qualche concessionaria di Milano effettivamente non sono attrezzati sulla diagnosi...mistero
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 22:59 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da millling  Se entri nel centro specializzato a Padova  dove ho dovuto portare i miei cerchi.. |  costo???? 
..........
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 23:00 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bombastic  Però mi suona strano sai??Cioè vendono cerchi a raggi che comunque ogni tot devi fare...e non hai nessun macchinario ??È come dire che non possono farti la diagnostica...oddio in qualche concessionaria di Milano effettivamente non sono attrezzati sulla diagnosi...mistero |  mica vero! 
la mia ha 66000km e i cerchi sono dritti (appena cambiato le gomme)
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2018, 23:16 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Questa è la email che mi hanno mandato   ....   
Volevano sapere anche se hanno fatto un buon lavoro!  Direi che mi hanno risolto tutti i problemi.  
I costi variano, sei devono smontarti le gomme o se mandi  solo i cerchi.  Chiedi un preventivo  via email. Hanno anche il sito internet.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |  |     |