| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. | 
	 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 02:44
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 
				ubicazione: Acquaviva Picena 
				
				
					Messaggi: 2.885
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Tagliando, dubbi e superficialità
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ho portato la mia Guzzi v7iii in concessionaria per il tagliando dei 10.000 km. 
Premesso che ho dovuto fare violenza su me stesso per convincermi a portarla in officina invece di fare tutto a casa... Ma sì, mi sono detto, c'è pur sempre la garanzia. 
L'ho consegnata ieri sera prima della chiusura, come mi è stato detto. 
Stasera verso le 18:00 faccio un salto dal concessionario per avere notizie, visto che nessuno mi aveva chiamato. Tanto la sede è a poche centinaia di metri dal mio ufficio. 
Mi comunicano che la moto è pronta. 
Inizia la procedura di registrazione del tagliando sul portale. Poi il tizio al banco se ne va per servire altri clienti. 
Esce il meccanico che conosco:"la moto è pronta, vado a prenderla e te la consegno". 
Per farmi notare dal tizio del banco, che girovagava per il salone con i vari clienti, inizio a sventolare in aria il bancomat  come il ventaglio di una geisha... Aspetto e sventolo... Sventolo e aspetto. 
Non ho ancora capito se è stato merito della coreografia, ma dopo 30 minuti sono riuscito a passare la carta nel lettore. 
E la moto? È pronta, devono solo portarla dall'officina. 
Passate le 19 ho iniziato ad avvertire quella sensazione che i galantuomini chiamerebbero irrequietezza... A me giravano semplicemente le palle. 
Alle 19:30 finalmente il capo officina mi porta la moto. 
Lo guardo e gli chiedo se hanno cambiato il filtro aria: no, non è necessario. 
Ma le candele? No, le cambiano tra 5000-6000 km. 
Ero incazzato e in estremo ritardo, avevo clienti che mi aspettavano in ufficio, pertanto me ne sono andato senza ultriori domande. 
A casa ho ricontrollato il libretto di uso e manutenzione. Al tagliando dei 10.000 km è previsto il cambio di tutti gli olii (motore, cambio e cardano), del filtro olio, delle candele e del filtro aria, per un tempo di lavoro di 70 minuti. 
A me hanno cambiato solo olii e filtro olio e fatturato 2 ore di lavoro. 
Vale la pena farsi prendere in giro per un timbro su un librettino?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Kawasaki ninja sx1000 
Moto Guzzi V85TT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 06:37
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 
				ubicazione: piove di sacco 
				
				
					Messaggi: 5.589
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			A livello di garanzia si. 
Per il resto meglio un mecca di fiducia o a casa
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 08:30
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2017 
				ubicazione: Pisa 
				
				
					Messaggi: 1.649
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Purtroppo questa è la realtà ! 
 
Tanti anni fà , un amico quando portava la sua auto BMW a fare il tagliando aveva l'abitudine di segnare i filtri ....non venivano mai cambiati , ma regolarmente messi in fattura ...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				XTZ 690 
KLX 650 R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 09:11
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2005 
				ubicazione: Reggio Emilia 
				
				
					Messaggi: 738
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			E pensare che c'è chi ricerca solo i tagliandi ufficiali (BMW in maggior parte) come se gli altri meccanici fossero incapaci. 
 
Mah ???
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tiger 900 Rally Pro 
Dominator '92
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 11:53
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 
				ubicazione: di qui e di lÃ* 
				
				
					Messaggi: 8.967
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			beati voi che avete un meccanico di cui fidarvi, io purtroppo ho sempre trovato uguale approssimazione con costi solo leggermente più bassi (sia auto che moto)
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 12:04
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 
				ubicazione: Samara (Russia) 
				
				
					Messaggi: 4.932
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io ho fatto 49 tagliandi in concessionario ufficiale Bmw (ora ex) al mio 1150adv 
La moto è un martello ....non ho bisogno di controllare perchè vedo ad occhio i lavori che hanno fatto, i cambi olio etc etc 
Per lavoro faccio io stesso i tagliandi ai miei escavatori , ma la moto preferisco farla curare da chi ne sa ....i risultati si vedono  
Paga anche salato , ma non posso lamentarmi
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 12:30
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			MotorEtto posso permettermi di suggerirti di scrivere una lettera adeguata alla casa madre? MI rendo conto che l'incazzatura e il tempo perso non scompariranno, ma ritengo doveroso segnalare un servizio di merda a chi di dovere, altrimenti a lungo andare il servizio di merda è tutto quello che ci spetta.  
Nella mia esperienza poi non avendo mai avuto guasti, mai, ne con moto tedesche, ne italiane ne giapponesi, i soldi per i tagliandi 'della casa' al fine di mantenere la garanzia sono stati sprecati. Soprattutto per gli interventi base tipo olio, filtri e candele che son capace persino io.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 12:35
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Kappista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 
				ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
				
				
					Messaggi: 28.200
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			è un modello nuovo, i meccanici non sanno ancora bene come metterci le mani, ecco il perchè delle 2h  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶. 
MP pieni.... mandate email!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 13:15
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 
				ubicazione: chiasso-ch 
				
				
					Messaggi: 5.130
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Le "officine MG" non godono di grande fama, esclusi alcuni conce davvero storici (e stoici per la loro costanza...).   Ma mi viene da dire che sono tutti uguali. Lo so, è sbagliato, non sono proprio tutti così...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R100CS, T120
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 13:17
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 
				ubicazione: ebbene sì, Pioltello! 
				
				
					Messaggi: 13.902
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  MotorEtto
					 
				 
				Ho portato la mia Guzzi v7iii in concessionaria per il tagliando dei 10.000 km. 
... 
Stasera verso le 18:00 faccio un salto dal concessionario per avere notizie, visto che nessuno mi aveva chiamato. Tanto la sede è a poche centinaia di metri dal mio ufficio. 
Mi comunicano che la moto è pronta. 
... 
 
 Alle 19:30 finalmente il capo officina mi porta la moto. 
Lo guardo e gli chiedo se hanno cambiato il filtro aria: no, non è necessario. 
Ma le candele? No, le cambiano tra 5000-6000 km. 
Ero incazzato e in estremo ritardo, avevo clienti che mi aspettavano in ufficio, pertanto me ne sono andato senza ultriori domande. 
A casa ho ricontrollato il libretto di uso e manutenzione. Al tagliando dei 10.000 km è previsto il cambio di tutti gli olii (motore, cambio e cardano), del filtro olio, delle candele e del filtro aria, per un tempo di lavoro di 70 minuti. 
A me hanno cambiato solo olii e filtro olio e fatturato 2 ore di lavoro. 
 Vale la pena farsi prendere in giro per un timbro su un librettino? 
			
		 | 
	 
	 
 
il "tagliando" hanno cominciato a farlo quando ti sei presentato in concessionaria. 
Ovvio che non hanno potuto fare tutto, già è tanto se ti hanno regolato le valvole (ti hanno regolato valvole e CF?) 
Ma da chi ***** sei andato??   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 13:22
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 
				ubicazione: ebbene sì, Pioltello! 
				
				
					Messaggi: 13.902
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Paolo_DX
					 
				 
				 Nella mia esperienza poi non avendo mai avuto guasti, mai, ne con moto tedesche, ne italiane ne giapponesi, i soldi per i tagliandi 'della casa' al fine di mantenere la garanzia sono stati sprecati. 
			
		 | 
	 
	 
 
ecco, di  ciò io non sarei totalmente certa, visto che non hai mai avuto guasti. 
come fai a sapere che la tua buona fortuna non sia strettamente correlata alla manutenzione periodica che hai fatto fare?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 13:28
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 
				ubicazione: nord milano 
				
				
					Messaggi: 6.762
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma cosa state dicendo 
Le valvole non si regolano 
Tanto meno a 10000 km non bisogna scoperchiate nulla.... 
No esageriamo con gli interventi che fanno solo del male
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 13:41
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 
				ubicazione: Samara (Russia) 
				
				
					Messaggi: 4.932
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Come per altri mestieri ....se il meccanico lo fai con passione è un conto , se devi solo portare la pagnotta a casa (giusto perrrrrcarità ) un altra... 
Non devi fare il missionario, ti fai pagar, ma fai quello che devi ....solo questo
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 13:45
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 
				ubicazione: Acquaviva Picena 
				
				
					Messaggi: 2.885
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ha ragione Isabella, a 10.000 km sul libretto di uso e manutenzione è previsto il controllo delle valvole. 
Ieri ero talmente incazzato e di corsa che non ho approfondito. 
Stamattina ho controllato, l'olio almeno lo hanno cambiato davvero... E' bello giallo e trasparente. 
Il concessionario è quello di san benedetto del tronto. E' uno dei concessionari più "antichi" della regione: mi pare abbiano guzzi da poco meno di 40 anni. 
A questo punto mi viene in mente la canzone di Jannacci: "...quelli che hanno cominciato a lavorare da piccoli, non hanno ancora finito e non sanno che cazzo stanno facendo, oh yes!". 
Che tristezza!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Kawasaki ninja sx1000 
Moto Guzzi V85TT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 13:52
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 
				ubicazione: nord milano 
				
				
					Messaggi: 6.762
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Booh 
Io non compro moto che a 10000 occorre regolare le valvole 
Ho fatto 80.000 km con una buell da 145 cc senza regolare le valvole e va ancora benissimo senza alcun minimo problema... 
Dimenticavo 
La Guzzi è' aste e bilancieri, ormai l'unica sul mercato....,
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 13:53
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 
				ubicazione: nord milano 
				
				
					Messaggi: 6.762
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Dimenticavo l'harley ma con le punterie idrauliche non ci sono problemi
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 14:23
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 
				ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
				
				
					Messaggi: 4.950
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  MotorEtto
					 
				 
				Vale la pena farsi prendere in giro per un timbro su un librettino? 
			
		 | 
	 
	 
 No,cambia concessionario.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 14:49
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Isabella
					 
				 
				ecco, di ciò io non sarei totalmente certa, visto che non hai mai avuto guasti. 
come fai a sapere che la tua buona fortuna non sia strettamente correlata alla manutenzione periodica che hai fatto fare? 
			
		 | 
	 
	 
 in realta hai ragione ma entrando nel dettaglio per esempio di tre ducati (una tenuta fino ai 64000km, una attorno ai 45k) non ho MAI fatto cambiare le cinghie del desmo (quelle che secondo loro si dovrebbero distruggere a guardarle dopo i 30mila) mai fatto gioco valvole (e le moto giravano bene senza ticchettii, consumi di benzina strani e/o prestazioni in calo). 
Una kawasaki 650 che in quasi 70000km non ha mai visto l'assistenza ufficiale dopo i 1000km e i 10mila km. 
COn lo scooter bmw ho saltato a piedi pari "l'importantissimo" tagliando dei 20000, adesso ne ho 29000, faro' qualcosa a 30mila. Pero' non e' esploso , strano.    Con tutte le giapponesi (che non mangiano olio MAI, manco 100 grammi in 5000 km, impedendo persino i rabbocchi di olio fresco) a volte tenevo dentro l'olio 20/30mila km poi lo cambiavo io quando avevo tempo. La versys l'ho venduta a 74.000km che faceva ancora i 194km/h di GPS e nell'uso normale faceva sempre i suoi 20 km\l di benza. Non  so, a sentire i meccanici ufficiali e le raccomandazioni tassative delle varie case, le mie moto dovevano schiattare tutte o essere in procinto di farlo. Invece chissà perche, fatti la meta degli interventi e tutti da peppiniello, le moto erano in gran forma e non ho mai dovuto richiedere l'ombra di un intervento di riparazione. Saro' fortunato, adesso con la triumph nuova faro' fino ai 16.000km in concessionaria e poi ciao   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 15:02
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 
				ubicazione: di qui e di lÃ* 
				
				
					Messaggi: 8.967
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Più che fortuna direi che conta molto come si usa la moto...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 16:30
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 
				ubicazione: Acquaviva Picena 
				
				
					Messaggi: 2.885
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Forse alcuni di voi non hanno colto il mio sfogo. Non stiamo discutendo sulla reale necessità di cambiare olii e candele o di regolare valvole. Sto cercando di dire che un concessionario ufficiale non può permettersi di fare un tagliando a tiraggio di culo, decidendo cosa cambiare o meno in base a valutazioni basate su non si sa cosa. 
Le candele della mia moto, per esempio, per ammissione del meccanico, non sono neppure state guardate. 
Se poi vogliamo parlare di necessità o meno di fare certe operazioni è un altro discorso. 
Io sto solo riportando quanto previsto dalla casa madre e quanto realmente fatto. 
Detto questo, la moto va che è una meraviglia e non "serviva" il tagliando per questo.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Kawasaki ninja sx1000 
Moto Guzzi V85TT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 17:01
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2011 
				ubicazione: Emilia 
				
				
					Messaggi: 242
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Hai perfettamente ragione. Oltre all'opzione di scrivere alla casa madre hai pensato di parlarne con il capo officina chiedendo spiegazioni? Del tipo "mi avete fatto pagare manodopera eccessiva e non avete eseguito gli interventi segnati a libretto". Vedi cosa ti dice. Perchè nel caso poi qualcosa vada storto in teoria la tua moto non ha eseguito gli interventi richiesti per la garanzia e la casa potrebbe anche non voler rispondere direttamente rivalendosi sul concessionario.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 17:02
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2007 
				ubicazione: Piemonte(lago d'Orta) 
				
				
					Messaggi: 2.406
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Si,io capisco il tuo sfogo,se  i conc,ufficiali non  seguono le indicazioni della casa non va bene.Probabilmente se a loro parere,per esperienza di esemplari di moto tagliandate in precedenza,sanno che le prescrizioni della casa sono molto "conservative",hanno pensato di non eseguire alcune operazioni di sostituzione (filtro aria,candele)che tu avresti pagato,hanno forse peccato di comunicazione,in quanto l'avessero spiegato a voce,avresti potuto espriemere una tua opinione sul eseguire o meno. 
 
Saluti  
il Luca
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 17:11
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 
				ubicazione: Acquaviva Picena 
				
				
					Messaggi: 2.885
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io ho provato a chiedere e la risposta è stata di portare la moto tra 5000-6000 km per cambiare le candele... Che faccio un tagliando intermedio tra quelli previsti (ogni 10.000 km)? 
E' come Homer che ha inventato un nuovo pasto tra il pranzo e la merenda?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Kawasaki ninja sx1000 
Moto Guzzi V85TT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 18:08
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 
				ubicazione: Tra Milano e Crema 
				
				
					Messaggi: 8.635
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Nel 1993 ho acquistato un Quota 1000 presso uno dei principali concessionari Guzzi di Milano (da diversi anni ha cambiato insegna ed è passato al Giappone). 
 
A casa ho fatto, per sfizio, un controllino: 
-filo del regolatore di tensione staccato 
-mosca (ovviamente defunta) nel faro destro 
-interruttore dello stop sul pedale del freno guasto 
-bullone di fissaggio della culla destra puntato storto e non completamente avvitato 
 
La moto costava all'epoca 15 milioni, non proprio noccioline... 
Ho mandato una letteraccia a Mandello ed ho ricevuto una contrita risposta di scuse ed un orologio marchiato Moto Guzzi per compenso del disturbo. 
I problemi sono stati poi risolti dal conce dopo alcuni giorni, quando ha ricevuto i ricambi necessari. 
 
Fatto i tagliandi obbligatori per la garanzia (dei quali non ho avuto approfondire, sapendo che probabilmente mi sarei re-incazzato), non mi sono fatto più vedere ed ho gestito la moto di persona, per quanto possibile, e da un amico meccanico per le cose meno facili. 
 
La moto l'ho venduta nel 2006 ed è ancora in giro.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Triumph Tiger XRx ABS 2018
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Bassman;  07-06-2018 a 18:11
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-06-2018, 19:10
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 
				ubicazione: varese 
				
				
					Messaggi: 10.876
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Posto che i fatti denunciati da MotorEtto sono assolutamente circostanziati, spesso le denunce su lavori mal fatti, si tramutano in una diatriba tra sostenitori e detrattori dei concessionari.  
 
Nella fattispecie in esame, io credo che ci siano due correttivi da apportare: 
 
1- Cambiare concessionario. Senza se e senza ma. 
 
2- Informare la Casa Madre dell'accaduto.  
 
Circa poi la convenienza reale o presunta di servirsi dell'assistenza ufficiale, ognuno ha le proprie idee.  
 
Io con una moto da oltre 20.000 euro, non mi perito di rispariamre qualche centinaio d'euro l'anno, con il rischio di inficiare la garanzia. Anzi ho pagato l'estensione.  
 
Tuttavia in primis mi accerto che l'officina lavori a regola d'arte. 
 
Perchè i soldi per un lavoro ben fatto sono ( quasi ) sempre ben spesi.  Le prestazioni approssimative, anche se poco pagate, non vanno mai bene 
 
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione | 
	
 
	| 
	
	
	
	 | 
	
 
	| Modalità di visualizzazione | 
	
 
	
	
	
	
		  Modalità lineare 
		
		
	 
	
	 | 
	
	
 
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |