|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  13-05-2018, 20:26 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Commento a bischero. Sia perchè in questo post non si parla di quello, sia nella sostanza.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2018, 21:05 | #77 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dino_g  Questa è l'etichetta giusta, sono i miei Alpinestars comprati un paio di anni fa. |  Ma sei sicuro che i kp1 siano in regola? 
O sono i kp2 ? 
Perché nel primo basta l'autocertificazione che credo i francesi non accettino più.
 
Che casino sto stato di diritto.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2018, 21:45 | #78 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2017 ubicazione: CORSICA 
					Messaggi: 1.968
				      | 
 
			
			Mi mettete ansia. Io ci abito in Francia e con 2 paia di guanti dainese estivo ed ixs invernale non mi sono mai posto il problema. Purtroppo, e non voglio buttare merda sull'Italia, questi dubbi problemi nascono in seguito alle abitudini nostrane (italiane). Dove per la maggiore le ffss ti fermano per fare cassa non per la sicurezza stradale, tua, ecc. 
 Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2018, 21:59 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Sii mo ci portiamo lo statuto Francese  per circolare in Francia, ma......................... capito   
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2018, 22:23 | #80 |  
	| Guest | 
 
			
			No credo basti un paio di guanti kp2 ...o forse un kp1, fai tu a questo punto se devi attraversare tre paesi chessò quattro che mi porto un baule di scatole e scatolette e ...? Capito?Almeno sapere quale è la legge poi ciascuno fa come gli pare....
 Certezza del diritto.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2018, 11:57 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.646
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svarione  No credo basti un paio di guanti kp2 ...o forse un kp1, fai tu a questo punto ... |  
Kp sta a indicare che i guanti hanno la protezione sulle nocche, 1 o 2 indica il livello di protezione raggiunto durante i test. 
 
Se dobbiamo dare indicazione almeno diamole corrette.
		 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2018, 12:32 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Concordo. Invece di sparare a raffica vediamo di mirare bene e centrare il problema. 
Qui ci dovrebbe essere tutto quello che serve per districarsi sulle sigle e sull'abbigliamento tecnico.  
COSA DIVERSA È LA LEGISLAZIONE NAZIONALE DI OGNI STATO.
http://www.guidasicuraurbana.it/Guid...logazioni.html
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2018, 12:39 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.646
				      | 
 
			
			Dino, quello che hai appena postato aiuta a fare chiarezza, e fino a ieri era tutto corretto.In questi giorni però viene ridiscusso il tutto, in quanto con l'entrata in vigore del nuovo regolamento UE che andrà a sostituire la vecchia Direttiva CEE si stabilisce che TUTTO l'abbigliamento da moto in vendita dovrà essere certificato....
 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2018, 14:14 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Ok, e queste sono le certificazioni attualmente in vigore: ripeto deve essere distinta la normativa nazionale CS, cioè quello che stabilisce singolarmente o recepisce direttive comunitarie, dalla normativa che caratterizza la certificazione.
 Esempio: se io voglio fare una legislazione che obbliga i negozianti a vendere e i motociclisti ad indossare sempre (e NON è la stessa costa, la vendita e l'uso) guanti certificati, ci deve essere già una normativa di certificazione. Questa è propedeutica alla prima, in quanto senza certificazione non posso obbligare a usare materiale certificato.
 Spero di essermi spiegato.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2018, 14:22 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.646
				      | 
 
			
			Per me è tutto chiaro, quello che io ho riportato sopra è che, con l'introduzione del nuovo Regolamento UE (il "contenitore" che contiene tutte le normative), non sarà più possibile immettere sul mercato capi da moto non certificati, mentre fino a ieri si poteva. Ora il capo da moto è considerato a tutti gli effetti un DPI e come tale deve essere certificato.
 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2018, 14:38 | #86 |  
	| Guest | 
 
			
			E' quello il bello.  'Capi da moto'.   Siamo salvi.  Il negozietto venderà sempre la stessa giacca di prima, solo che la reclamizza come 'abbigliamento da spiagga'. Poi la usiamo tutti per andare in moto. Proprio come il 90% dei marmittoni 'solo uso pista' , poi la usano tutti per andare in giro. Qualcun'altro comprera'  la dainese identica, ma con l'omologazione, a 100 euro di piu, e dormirà tranquillo.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2018, 14:54 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.646
				      | 
 
			
			seee troppo semplice... il nuovo regolamento dice che se la giacca ha la possibilità di inserire le protezioni " si anche solo la possibilità" è considerato indumento da moto. Quindi il negozietto che vende una giacca del genere o è certificata oppure la nasconde sotto il banco.
 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2018, 18:15 | #88 |  
	| Guest | 
 
			
			" troppo semplice...."Che è quello che cerco di far notare e senza sparare nel mucchio e senza dare indicazioni.
 E se avessi voluto dare indicazioni lo avrei espresso, ma per colpa di qualcuno non si fa più sconti a nessuno potrei dirti.
 
 Quindi i kp2 si
 I kp 1 si
 
 E non c'entra una fava i tuoi perché e le tue protezioni sulle nocche.
 
 E per gli altri guanti arrangiati.
 |  
	|  |     |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2018, 18:37 | #89 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.646
				      | 
 
			
			Svarione, ce l'hai con me ?perché onestamente non ho capito nulla del tuo ultimo post..
 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2018, 18:44 | #90 |  
	| Guest | 
 
			
			Veramente sarei io che dovrei dirti se ce l'hai con me non viceversa.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2018, 18:48 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.646
				      | 
 
			
			continuo a non capire....io ho solo spiegato cosa significa quello che c'è scritto nella etichetta dei guanti di Dino_G.
 Riportando una informazione precisa.
 
 Dove sta il problema ?
 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2018, 19:04 | #92 |  
	| Guest | 
 
			
			Al post 71 il marchio ce è sufficiente Al post 74 i guanti giusti sono kp1
 Poi ogni stato fa le sue norme,poi le direttive cambiano...
 Io leggo vari articoli esterni e sono confusionari, uno dice che basta il simbolo della moto e sei a posto.
 Ma uno dice che vanno bene anche senza purché con una omologazione che non ricordo ora ..".ce"qualcosa
 
 Un casino
 
 Tu dici che devo dare indicazioni precise a me che le chiedo, citando un mio post in cui non ne do di indicazioni, dico solo che ho capito che i kp2 sono ok, i kp 1 forse , e gli altri?
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2018, 19:14 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.646
				      | 
 
			
			nel post 77 e nel post 80 non mi sembra tu chieda, ma dai informazioni
 "Perché nel primo basta l'autocertificazione che credo i francesi non accettino più."
 "No credo basti un paio di guanti kp2 ...o forse un kp1, fai tu a questo punto se devi attraversare tre paesi chessò quattro che mi porto un baule di scatole e scatolette e ...? Capito?"
 
 io mi sono limitato a spiegare cosa significa "kp"
 
 i miei interventi successivi erano in risposta a Dino e a Paolo
 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2018, 19:24 | #94 |  
	| Guest | 
 
			
			Come faccio a dare informazioni o indicazioni che non so nulla? 
Io ho letto il tread e ho rimesso quello  che ho capito come sicuro  seguendo i link...sperando che qualcuno mi dicesse quello che c'è scritto qui sotto magari in italiano semplice.
http://moto-securite.fr/gants-obligatoires/ 
O in un altro link del ministero francese che spiegava e che non trovo più.
 
Insomma una cosa tipo, guarda che la legge accetta questo e quello...io cerco ma se qualcuno sa benvenga insomma...ora lo so
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2018, 19:36 | #95 |  
	| Guest | 
 
			
			Tengo separato questo post perché volevo far notare una cosa importantissima a mio avviso:In caso di incidente in Francia cosa succede se ti trovano con dei guanti che non rispettano le norme e in ospedale devono fare un intervento sulla mano?
 Chi paga?
 Chi risarcisce?
 Qualcuno dice che in corsica va bene tutto...mah
 
 Comunque chiuso l'equivoco nessun problema per quel che mi riguarda..figurati
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2018, 21:08 | #96 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.646
				      | 
 
			
			Tranquillo, a volte da dietro una tastiera e facile fraintendere. 
 Ora non ho tempo, ma domani spero di riuscire a fare un sunto di quello che stabilisce il nuovo regolamento in merito all' abbigliamento che ci riguarda.
 
 Intanto ti anticipo che per girare in Francia non è più sufficente il solo marchio CE. Ma il guanto deve avere l'etichetta come quella  mostrata da Dino .
 
 Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2018, 00:02 | #97 |  
	| Guest | 
 
			
			Ok grazie, i guanti nuovi saranno kp1 ,quando ho tempo controllo anche quelli di mia moglie, caspita hanno due anni.Vabbhè ...avanti
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2018, 07:56 | #98 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3.959
				      | 
 
			
			MahHo in uso 6 o 7 paia di guanti, di marca e no, e nessuno con l'etichetta citata
 Più lunghi, più corti, pesanti o leggeri, Gore-tex e no, ma indiscutibilmente "da moto"
 Non certo guanti da sci o da carpentiere, hanno protezioni alle nocche e rinforzi vari, si vede lontano un miglio che non sono né di finta pelle né fatti alla casso
 
 Capisco che per la legge questo non conta, ma non posso/voglio certo buttarli nell'indifferenziato perché i francesi si sono svegliati una mattina col piede sbagliato, chiedendosi a chi avrebbero rotto i cabbasisi quel giorno
 Se svizzeri, tedeschi, lussemburghesi & C. facessero altrettanto, cosa dovremmo fare?
 Andare in giro col tris alu pieno di guanti?
 
				 Ultima modifica di haemmerli;  17-05-2018 a 07:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2018, 11:40 | #99 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Mah... e se svizzeri, francesi, tedeschi, inglesi, spagnoli, e magari anche gli italiani facessero una legge che ti obbliga a proteggere la testa cosa dovremmo fare? Magari andare sempre in giro con un casco da moto in testa? ...
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2018, 11:57 | #100 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2006 ubicazione: IN UN BEL POSTO... 
					Messaggi: 2.325
				      | 
 
			
			Concordo sull'idea francese di utilizzare protezioni studiate e testate allo scopo, e quindi omologate;l'anomalia sta nel fatto di non condividere la cosa a livello EU...
 
 Abbiamo creato l'unione finalizzando gli sforzi a regolamentazioni condivise, ma alcuni paesi fanno ancora quel che gli passa per la testa.
 
				__________________R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |  |     |