|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  27-03-2018, 22:55 | #226 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: novara 
					Messaggi: 1.547
				      | 
 
			
			No,direi di no. Il serbatoio e la parte bassa della carena sono identiche,l'unica differenza che ho avvertito provandola è la sella,che essendo più imbottita ti fa stare un pelo più in alto facendoti tenere le gambe più distese che per chi passa l'1,80 come me è una manna.Difatti quando ho fatto fare la mia me l'hanno rialzata di 3 cm.
 
				__________________Kawasaki Z 1000 SX
 Yamaha r6
 
				 Ultima modifica di skeo;  27-03-2018 a 23:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2018, 23:01 | #227 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da skeo  Bella soluzione,molto meno invasiva dei riser,credo però che ti costringerà a sfilare un po la forcella. |  Si perde mezzo centimetro di presa sulla forca (su un totale di 2 cm credo) ma c'è anche un fissaggio verticale che rimane ... Mi sembra una cosa ancora sicura
 
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2018, 23:20 | #228 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: novara 
					Messaggi: 1.547
				      | 
 
			
			In questo momento non riesco a ricordare se la parte superiore del tappo sia dello stesso diametro o inferiore della forca,se così non fosse dovrai sfilarla,tieni presente che mezzo centimetro non comporta chissà quali differenze.Io la porterei a filo come è ora.
 
				__________________Kawasaki Z 1000 SX
 Yamaha r6
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2018, 23:30 | #229 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			I riser sono già stati montati senza sfilare, quindi credo che il diametro sia uguale ... Magari faccio una foto 
 Sfilando le forche però perdo quasi del tutto il beneficio dei riser e cambio assetto alla moto
 
 Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2018, 23:59 | #230 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: novara 
					Messaggi: 1.547
				      | 
 
			
			No,l'altezza dei semi rispetto alla sella non cambia,l'assetto invece si,la moto sarebbe più caricata sull'anteriore,questo dovrebbe facilitare l'ingresso in curva e farti perdere un po di stabilità sul dritto. La moto sul dritto è comunque su un binario e mezzo cm è talmente poco che bisogna avere molta sensibilità per avvertire la differenza.
		 
				__________________Kawasaki Z 1000 SX
 Yamaha r6
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2018, 08:06 | #231 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			Grazie Skeo,purtroppo non sono ancora riuscito a sedermi sopra,la mia sella era imbottita e rivestita in maniera superba,senza sembrare una mappazza come alcune che si vedono in giro.
		 
				__________________Intentionally left blank
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2018, 08:27 | #232 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Certo non cambia l'altezza tra manubri e sella ma la moto si inclina in avanti facendoti perdere parte dell'effetto dei riser ... Comunque oggi ne parlo col meccanico, grazie 
 Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2018, 09:15 | #233 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			quì si vede abbastanza bene quel che succede con la modifica ...direi che almeno 2/3 di altezza/base manubrio fa ancora presa sulla forcella ...inoltre c'è una vite passante, nascosta dai manubri nella foto, che si innesta in verticale sulla piastra, con una vite appositamente allungata presente nel kit ...il riser a sua volta è fissato alla piastra in modo indipendente dal manubrio   
mi sembra anche un'azienda abbastanza seria ...fanno parecchi riser ...credo l'abbiano pensata prima di metterla in commercio
 
poi ne  parlo col meccanico
		
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 
				 Ultima modifica di fastfreddy;  28-03-2018 a 09:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2018, 22:14 | #234 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: novara 
					Messaggi: 1.547
				      | 
 
			
			Fast credo che dal punto di vista sicurezza non ci siano problemi,tieni presente che c'è anche la piastra inferiore a fissare la forca e quella superiore  è nella stessa posizione di prima,sono solo i semi a perdere un po di presa,poi come dici tu un'azienda seria non mette certo in commercio roba che pregiudica la sicurezza.
		 
				__________________Kawasaki Z 1000 SX
 Yamaha r6
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2018, 22:24 | #235 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Comunque è giusto farsi qualche domanda per una soluzione un po' strana ... Oggi ho parlato anche con un amico ingegnere il quale dice che in teoria quasi tutto il lavoro lo dovrebbe fare il bullone passante ... L'attrito dei semi manubri sulla forca è in più 
 Ho chiesto chiarimenti anche al produttore ...
 
 Infine ho deciso di fare un'uscita esplorativa cercando qualche buca da prendere piano di proposito per vedere che effetto fa
 
 Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2018, 12:34 | #236 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Provata la moto, l'impressione è che sia tutto saldo ... Il produttore (al quale ho spedito alcune foto) dice di non aver mai avuto feedback negativi per questo prodotto (vabbè)    
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
		
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2018, 16:31 | #237 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2017 ubicazione: Nordest 
					Messaggi: 877
				      | 
 
			
			Da amante del marchio questo modello mi intriga assai.I tanti pregi delle kawa li ho ben presenti. Questa Z1000 ha un po' risolto le storiche pecche delle verdone stradali, come il non essere agilissime, l'erogazione/impostazione più da turismo veloce che non va a propriamente a nozze col misto stretto e le inerzie generalmente più sensibili che non sui modelli della concorrenza?
 Certo che sulla carta i 140 cv sembrano quasi pochi rispetto ai numeri mirabolanti che siamo abituati a leggere. Sulle strade reali qualche cavallo in più sarebbe utile o sono numeri buoni solo per i discorsi al bar?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2018, 20:03 | #238 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			140cv sono tantissima roba per strada, credimi ...e poi la spinta è sempre tanta a tutti i regimi ... Si fatica a credere sia un 4 ... è un motore sportivo ma godibilissimo anche in basso e quando apri ti spara in  orbita 
 Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2018, 20:33 | #239 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2017 ubicazione: Nordest 
					Messaggi: 877
				      | 
 
			
			Pensa che da ventenne (venti anni fa!!) ho avuto un ninja zx9r, che come categoria è più paragonabile a questa z che non alle nuove ninja.Tanta sostanza ma l'agilità non era certo  il suo forte, vedo una certa somiglianza con questa (anche come potenza credo siano abbastanza vicine).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2018, 21:28 | #240 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Venendo da una S non faccio molto testo ma la moto mi sembra sufficientemente agile pur mantenendo una rassicurante stabilità in tutte le situazioni ... In teoria sarebbe una sport tourer anche se l'anima sportiva della Z1000 prevale ... Per quanto mi riguarda era proprio quello che cercavo
 Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2018, 19:21 | #241 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2017 ubicazione: Nordest 
					Messaggi: 877
				      | 
 
			
			Ne ho intravisto in vendita una da Tottene a Bassano, tutta grigia con borse. Non ho approfondito ma sembra molto ben tenuta. Una valida alternativa alle solite  endurone per chi ama il mototurismo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2018, 22:23 | #242 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: novara 
					Messaggi: 1.547
				      | 
 
			
			Se viaggi da solo si,per due non è abbastanza comoda,nel senso che la moto è corta e rispetto a un'endurona non hai posto per i bagagli che una signora vorrebbe portare con se.Tieni presente che come dice anche fast prevale lo sport rispetto al tourer.
		 
				__________________Kawasaki Z 1000 SX
 Yamaha r6
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2018, 16:38 | #243 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			maaaaa, scusate ...stavo guardando i cavalletti alzamoto posteriori per fare manutenzione alla catena ...ma voi lo usate? ...la moto non è troppo sbilanciata a sx sul cavalletto laterale, compromettendo la stabilità della manovra? 
potrei anche fare avanti e indietro con la moto ma viene lunga 
 
sto cercando un altro metodo meno rischioso ma non ne trovo ....salvo mettere il cardano   
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2018, 22:23 | #244 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Sempre usato il cavalletto alzamoto sulla Vstrom, che e' priva di cavalletto centrale: mai avuto problemi.Metti diritta la moto, la tieni con una mano e con l'altra infili il cavalletto sui 2 perni nel forcellone.
 Punti il cavalletto, sempre con una mano, in modo da tenere la moto in verticale, poi le usi entrambe per alzarla. E' stabilissima sul cavalletto alzamoto.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2018, 22:41 | #245 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: novara 
					Messaggi: 1.547
				      | 
 
			
			Certo che si fast,già è scomoda di suo avendo lo scarico anche dal lato catena se poi devo anche spostarla faccio prima a montarci un oliatore automatico.
		 
				__________________Kawasaki Z 1000 SX
 Yamaha r6
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2018, 09:37 | #246 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			Io con la SX l'ho sempre usato,e' semplicissimo,la moto sta dritta da sola tenendola con una mano. Per sicurezza lascia il laterale esteso,con la destra trovi facilmente i piolini ed una volta inforcati porti in trazione il cavalletto,porti giù l'altra mano e facendo leva con un piccolo sforzo...oplà....in tutta la sua bellezza!!
		 
				__________________Intentionally left blank
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2018, 22:22 | #247 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			Mi sfugge come si faccia a tenere la moto in equilibrio sicuro con una sola mano, cercando al contempo di infilare il cavalletto posteriore (cosa che implica un movimento del corpo) ... Basta una piccolissima inclinazione da un lato per perdere stabilità
 Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2018, 22:29 | #248 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			Ma va là.....sta in piedi da sola!! La tieni su con la sinistra col cavalletto laterale estratto.....se proprio dovesse appoggiarsi va sul cavalletto ma ti assicuro che è semplicissimo,ci riesco io che son piccino!!  
				__________________Intentionally left blank
 
				 Ultima modifica di mamba;  10-04-2018 a 22:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2018, 22:33 | #249 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.220
				      | 
 
			
			Fissa le forchette laterali alla giusta larghezza ed il gioco è fatto.  
				__________________Intentionally left blank
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2018, 22:33 | #250 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Basta avere l'accortezza di tenerla in equilibrio con una leggerissima "pendenza" verso il lato sinistro, ovviamente con la stampella laterale fuori, come dice Mamba.Mai avuto problemi con la Vstrom, che e' si leggera, ma abbastanza alta.
 Io la tengo dal portapacchi ed ho pure la targa che mi da fastidio quando infilo le forchette sotto i piolini, ma mai avuto il minimo problema. Al piu' la lasciavo andare sulla stampella laterale e poi ripartivo.
 Ovviamente, per metterla verticale utilizzi entrambe le mani. Quando e' dritta, il peso e' praticamente nullo.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |  |     |