|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  06-07-2017, 09:16 | #126 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da No enemy  Buonasera, moto gs 1200 my 2010, 36000 km, tagliando fatto 2 mesi fa. Sono sulle Dolomiti con ancora 1000 km da fare verso la Croazia, concessionario a Roma.  Ieri riscontrato trasudamento olio cardano, zona mozzo ruota come anche delle rigature all'interno della mozzo, per capirci, il buco della ruota posteriore. Chi mi sà dire di cosa si tratta, la moto è sicura?  La foto non posso caricarla mi spiace, grazie. |  Sicuramente paraolio cardano anche per te, se la perdita peggiora temo sia meglio intervenire. 
Ti unisco alla discussione già presente, leggendola potrà magari tornarti utile.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2017, 12:33 | #127 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2015 ubicazione: Profondo Nord 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			Mi dai il link degli spaccati postati?Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2017, 21:48 | #128 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Aug 2014 ubicazione: provincia granda 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			ritirata la scorsa settimana dopo cambio cuscinetti e paraoli...adess perde olio dalla ghiera del mozzo!! troppo olio?? paraolio difettoso?? e menomale che il cardano dovrebbe essere esente da manutenzione , a sto punto meglio la trasmissione a catena
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2017, 11:00 | #129 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2016 ubicazione: roma 
					Messaggi: 2
				      | 
				 Paraolio coppia conica 
 
			
			ciao , mi servirebbe sapere se esiste qualche sito on line che vende sto benedetto paraolio grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2017, 11:26 | #130 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 May 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.335
				      | 
 
			
			Di che moto parli?
		 
				__________________K75 1993 - GS100 1988 - R75/5 1971
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2017, 13:31 | #131 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Dec 2016 ubicazione: roma 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			si scusate ..... gs 1200 2005
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2017, 13:41 | #132 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Andrei direttamente in bmw, comunque ti unisco a questo thread.Magari trovi qualche spunto utile.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2017, 21:21 | #133 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2013 ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58 
					Messaggi: 2.205
				      | 
 
			
			Per cambiarsi i paraoli del cardano servono attrezzature speciali.Ho controllato sul manuale di officina e volendo uno potrebbe anche farselo da solo in garage... ma senza gli appositi attrezzi si rischia di avere un paraolio nuovo che perderà olio in breve tempo.
 
 
 In caso contrario acquisterei (già fatto in passato) su kfm-Motorrad
 
 
 My 2 cents😊
 
 
 Tapatalkato all around the world!
 
				__________________Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
 Buon Viaggio Roberbero :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 13:13 | #134 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: Milano Nord-Ovest 
					Messaggi: 289
				      | 
				 Paraolio cardano (lato ghiera di plastica nera) 
 
			
			Ho notato anche la mia MY2011 con 50.000 km il "foro" del cardano sporco da una leggera trasudazione di olio.
 Volevo solo chiedere quanto "tempo" (km) ho per portarla a risolvere il problema.
 Quando è capitato a voi (sento che è una cosa molto diffusa) siete andati di corsa o c'avete fatto un migliaio di km almeno?
 
 Doc
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 13:34 | #135 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Problema diffusissimo capitato anche a me.Il tempo dipende dalla quantità di olio che trasuda.
 Se l'olio che trasuda è poco e se vedi che la perdita si arresta, in teoria non vi sono limiti temporali: puoi anche aspettare fino al prossimo tagliando.
 Se invece vedi che la perdita è copiosa, ovvero che la zona è sempre bagnata di olio nonostante tu la pulisca con della carta, allora evita di farci tantissimi kilometri.
 Data l'esiguità del costo della guarnizione e la semplicissima manodopera attuabile da chiunque, puoi recarti presso qualsiasi officina e in mezz'ora avresti la moto pronta.
 
 Io l'ho cambiata personalmente e ci ho messo 20 minuti a far tutto.
 La cosa più lunga è sostituire l'olio...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 15:31 | #136 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Esatto, dipende da quanto perde, non già per il cardano, ma perchè se ti gocciola sul pneumatico....Più che dentro al cilindro, guarda la parte bassa del foro dove la ghiera si unisce alla fusione in lega, guarda li quanto olio si accumula....
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 15:53 | #137 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: Milano Nord-Ovest 
					Messaggi: 289
				      | 
 
			
			Ma il sistema di estrazione con le autofilettanti... dico..... ufficialmente esisterebbe un estrattore? 
Non vorrei portarla da uno qualunque che poi mi fa i fori col trapano e ,senza dirmi niente, finisce con la punta sul cuscinetto....  poi dopo qualche mese salta fuori "casualmente" un problema al cuscinetto    
Doc
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 15:58 | #138 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: Milano Nord-Ovest 
					Messaggi: 289
				      | 
 
			
			Vabbè, adesso mi serve questo we per farci massimo 400 km, poi mi sa che non ci farò più nessun giro serio fino almeno a fine febbraio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 16:02 | #139 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Doc74  
Non vorrei portarla da uno qualunque che poi mi fa i fori col trapano e ,senza dirmi niente, finisce con la punta sul cuscinetto....  poi dopo qualche mese salta fuori "casualmente" un problema al cuscinetto    
Doc |  Io ho usato delle viti autofilettanti spuntate. 
Si tratta di un comunissimo paraolio che qualsiasi meccanico toglie. 
Oltretutto nel tuo caso è messo in un punto che più facile non si può... 
Roba che te lo fa quello che si occupa delle revisioni    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 16:05 | #140 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ma parliamo del cardano o della coppia conica?
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 16:11 | #141 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Ghiera nera, foro... direi coppia conica. 
Comunemente chiamato cardano dal 98% delle persone. 
Un po' come canotto nel riferirsi al cannotto... o colluttorio invece del collutorio.
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 16:28 | #142 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Purtroppo hai ragione.Proseguiamo nel thread già aperto.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2017, 09:52 | #143 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: Milano Nord-Ovest 
					Messaggi: 289
				      | 
 
			
			Questo we ho fatto 300km e non è apparso nemmeno un alone.Lo terrò d'occhio sperando che non mi abbandoni di colpo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2018, 10:06 | #144 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Ieri ero in Sfizzera e ho notato il cardano imbrattato di olio 
Ho pulito e sono tornato a casa, in pratica esce un rigolino di olio dalla ghiera nera
 
Tagliando fatto il 1 Giugno con sostituzione guarnizione....
 
Dite che ho una grossa spesa da affrontare?
  siti per caricare foto
				__________________----------------
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2018, 11:18 | #145 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Per guarnizione intendi il paraolio esterno sulla coppia conica?Te lo avranno montato male. Chiederei chiarimenti a chi ti ha fatto il lavoro.
 Magari deve essere solo battuto maggiormente.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2018, 11:19 | #146 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 Perdita olio cardano Gs1200 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Ieri ero in Sfizzera e ho notato il cardano imbrattato di olio Ho pulito e sono tornato a casa, in pratica esce un rigolino di olio dalla ghiera nera
 |  
Che moto di merda!🤣🤣
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2018, 11:44 | #147 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Chuck, ho letto stamattina sulla fattura ma ora non ricordo di preciso 
Non credo lo abbiano montato male, ci ho fatto 6000 km dal tagliando, devo attendere fino a domani per il responso....spero solo non mi venga fuori una batosta
 
Quoto rescue   
				__________________----------------
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2018, 12:33 | #148 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Che batosta vuoi che ti venga fuori?E' una parte estremamente economica e di rapidissima sostituzione.
 Ovvio che se nonostante la sostituzione fatta ad arte perde ancora... allora va visto perché (si è deformato il foro???) ma la vedo veramente difficile.
 
 Se invece a perdere è il retro della coppia conica, allora l'intervento è maggiormente complesso e costoso. Ma da quello che hai scritto non mi sembra il tuo caso.
 
 Per farti stare tranquillo penso dunque che qualora ti dovessero aver sostituito il paraolio, hanno lavorato alla AC/DC.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2018, 12:44 | #149 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Cambiato a fine giugno 25€
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2018, 12:52 | #150 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Ok, spero sia solo quello
 PS. quanto olio ci va nel cardano? non saprei indicare la quantità di olio perso, quando mi sono accorto era sparso un po' ovunque, ci arriverò dal meccanico? devo fare 40 km
 
 Rischio che mi si grippi tutto?
 
 Quello in foto è un rigolino dopo 50 km percorsi
 
				__________________----------------
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |  |     |