|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  06-12-2017, 20:08 | #76 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.061
				      | 
 
			
			..è il momento di un grande classico, per gli eRRati che non si accontentano e, soprattutto... 
..per Peppone (TM) :
"Candele alte prestazioni Cairo Montetech"   
A: per chi vuole il massimo, la filettatura corta aumenta la cilindrata di 1 cc, mentre la sporgenza degli elettrodi (doppio rivestimento al pirlidio) mantiene un punto d'accensione altamente favorevole.
 
B: candela base per chi è alle prime armi, la superposizione di ben 5 esagoni permette 4 spannamenti successivi, statisticamente sufficienti per capire che qualcosa non va. 
Disponibile sopratutto per eRRati.
 
C: permette, con un astuto sistema di connettore, di risparmiare due fili e due pipette. 
Non possono essere montate sui K 75
(by Luigi)
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2017, 22:31 | #77 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2007 ubicazione: Milano - Rossano 
					Messaggi: 801
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chuckbird  Candele cotte
 Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
 |  la cottura da dove la vedi ? dall'elettrodo o dalle macchie sulla ceramica? 
quindi ha piu' dei 10 kkm che dovrebbe avere ? 
@Peppone : non vedo le immagini che hai postato
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2017, 22:32 | #78 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			L'elettrodo è usurato e sono insozzate non poco
 Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2017, 22:40 | #79 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2007 ubicazione: Milano - Rossano 
					Messaggi: 801
				      | 
 
			
			Churk , è una sola candela,se la vedi insozzata , secondo me , e' dovuto all'olio 5w-40  che al precedente tagliando e' stato messo dall'officina autorizzata.
 Per l'usura, non distinguo la differenza dell'elettordo tra la mia e la tua
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2017, 22:43 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			Per vedere bene l'usura devi fare una foto dall'alto.Se consumate l'elettrodo centrale perde la forma circolare "appiattendosi" in corrispondenza degli elettrodi laterali.
 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2017, 23:11 | #81 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			La seconda foto che hai postato. Sembra che l'elettrodo sia diventato spiovente. A me pare usurata. Insomma da cambiare. Che poi possa funzionare ancora perfettamente è un altro paio di maniche.
 Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2017, 00:20 | #82 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da peppone  Una chiave per la candela in una moto non puó mancare anche se non si utilizza quasi mai, almeno in motociclette destinate anche ad un uso off road . |  Concordo al 400% con Peppone.
 
Quando ho tirato su l'acqua con il motore mi sono dovuto fare una bella passeggiata fino al primo meccanico per farmi prestare una chiave per tirare via le candele.
 
Che quando la temperatura è attorno agli zero gradi e tu sei bagnato fino alle mutande è una cosa piacevole.
 
Bestemmie a nastro (ma era solo l'inizio).
 
Cmq ora ho la chiave candele e un set di torx varie sotto la sella.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  07-12-2017 a 00:22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2017, 11:08 | #83 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da matteucci loris   |     da quando ho montato le gomme nuove alla R100 mi si e' ringalluzzita e si sente una giovinetta, si e' stufata che quando voglio divertirmi sul serio prendo il kawasaki e allora cerca di darmi soddisfazione. Ste vecchie motorette, non si rassegnano a essere dei ferrivecchi....   
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2017, 12:58 | #84 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2007 ubicazione: Milano - Rossano 
					Messaggi: 801
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chuckbird  La seconda foto che hai postato. Sembra che l'elettrodo sia diventato spiovente. A me pare usurata...Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
 |  grazie churkbird, 
mi è chiaro. 
 
Adesso ho smontato quella primaria del cilindro SX , mi sembra peggio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2017, 12:59 | #85 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2007 ubicazione: Milano - Rossano 
					Messaggi: 801
				      | 
				 candela primaria cilndro SX 
 
				 Ultima modifica di baikal;  07-12-2017 a 13:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2017, 15:57 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			a me sembrano vecchiotte, ma è normale tutto quello spazio tra elettrodo centrale e le masse ? un tempo su candele normali doveva essere 0,6 0,7 poi ora si è passati a 0,9 1 mm  ma quelli mi sembrano 1,5 ,... 2 mm  
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2017, 16:01 | #87 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			si, la distanza e' tanta. C'e' da dire che e' solo una questione di tensione disponibile, se ne hai tanta puoi aumentare vantaggiosamente la distanza, cosi' hai una scintilla piu' lunga o tenere la distanza standard ma avendo un surplus che ti consente di scoccare per molti piu' km (candela usurata) senza problemi. Le recenti (ormai diffuse) bobine integrate nelle pipette hanno il vantaggio (enorme) che trasformano la bassa tensione in alta proprio li', e non hai cavi di alta che girano come un tempo, che poi disperdono e scaricano quando sono vecchi.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2017, 20:19 | #88 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 710
				      | 
 
			
			mah, non vorrei metterci la mano sul fuoco, ma quelle candele non hanno 10k km.....
		 
				__________________KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani  e  sd 990 bombardato da guerra.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2017, 20:58 | #89 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2007 ubicazione: Milano - Rossano 
					Messaggi: 801
				      | 
 
			
			mio stesso dubbio.... 
cmq, assodata l'usura , vorrei cambiarle. 
su ebay ho trovato queste:
http://www.ebay.it/itm/2-CANDELE-NGK...IAAOSw9N1VpNIx 
se avete sottomano offerte migliori, per cortesia, segnalatemele.
 
grazie a tutti finora  per i contributi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2017, 22:55 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Oppure le prendi da Carpimoto allo stesso prezzo.Comunque Barozzino e' uno serio, ho preso anch'io qualcosa da loro.
 
 Non si possono montare le candele all'iridio sulla GS?
 Sulla mia VFR sono durate 80.000 km ed erano quasi nuove quando le ho cambiate.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2017, 20:37 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Le recenti (ormai diffuse) bobine integrate nelle pipette hanno il vantaggio (enorme) che trasformano la bassa tensione in alta |  o.t.
 
Si Aspes, questo è un vantaggio, come lo è di non avere oggetti da piazzare qua e la sulla moto come le vecchie bobine...  
ma ci sono (a mio modo di vedere..) grossi svantaggi,    le bobine integrate sono molto più delicate, perché sono  più miniaturizzate e lavorano in un punto del motore tremendo come calore e vibrazioni... 
tant'è vero che ogni tanto a diversi di noi si sono rotte , a me è capitato tre volte coi 1200 1300 gt... 
con le vecchie bobine non succedeva quasi mai..   
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2017, 20:56 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Le bobine si rompono perche' sono di cattiva qualita'; quelle della Honda VFR non si sono mai rotte, anche con 150k km alle spalle.
		 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2017, 12:07 | #93 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			si puo' aggiungere che nelle auto ormai son tutte cosi' e non mi pare che muoiano facilmente.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2017, 13:13 | #94 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			.... mbe si... giusto...   
ringraziamo mamma bmw che ci fa pagare un botto le moto, e poi ci monta blocchetti, bobine, frizioni,  ews.. e altro di bassa qualità...   
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2020, 12:06 | #95 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bim  Non ho mai realizzato Che l'usura delle candele dipende dalle dimensioni.1 piccola si usura il doppio....
 Domani Vado a studiare
 |  nella mia ignoranza in materia pensavo che tra due elettrodi centrali che lavorano perennemente ad una temperatura compresa tra 500 e 850° C il primo ad usurarsi fosse quello più sottile, ovviamente se dello stesso materiale.
 
Su Wiki la vedono così :
Elettrodo centrale che sbuca dall'isolatore e da dove parte la scintilla elettrica. Con maggiori diametro e lunghezza viene garantita una maggiore durata;
 restringendo questi valori si ha una maggiore affidabilità nello scoccare della scintilla
 a svantaggio della durata del pezzo.
 
Magari sbagliano anche loro...
   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2020, 18:42 | #96 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Sbagliano perché non considerano il diverso materiale.Gli elettrodi centrali sottili sono fatti (nella punta) di iridio, molto più resistente delle solite leghe di nichel.
 L'elettrodo di massa ha una piccola placchetta di platino, così dura quanto l'elettrodo centrale.
 Questo tipo di candele potrebbe arrivare anche a 100.000 km su una moto, su una auto penso molto di più.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-01-2020, 18:47 | #97 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| ovviamente se dello stesso materiale. |  in assenza di questo presupposto è inutile fare confronti
 
.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |  |     |