|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  03-12-2017, 18:40 | #1001 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2017 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.322
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jocanguro  mah , secondo me il paragone va fatto fra due mezzi simili e veramente compatibili tra loro... 
ovvero tra due veicoli con la stessa capacita di viaggio veloce, sicuro, affidabile, e divertente.. 
insomma tra un k1600 gt e un airbus 380    
solo un k1600 puo viaggiare veloce e comodo come un airbus ...  
 (ormai la mia moto l'ho soprannominata airbus .. soprattutto da quando ho montato il Vstream maggiorato.. a 160 viaggi senza un filo di aria ...!!! )
 
SCHERZI a parte ...     
sul piacere di guida non potete ancora dire niente sino a che non proverete la nuova goldwing... capisco l'entusiasmo ma...   
e comunque anche se non mi dovesse piacere e se non me la comprassi mai la nuova goldwing, sono contento che sia uscita, giustamente metterà un po' di pepe a bmw per rinnovare veramente la k1600 con un cambio più silenzioso e con maggior affidabilità, e magari un cruscotto nuovo,    |  
AIRBUS nooooo    ricorda ....IF IT’S NOT BOEING I’M NOT GOING il K È 777 altro che AIRBUS 380    
				__________________Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2017, 20:05 | #1002 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pepot  a me il k ha fatto sempre cagare esteticamente anche se amo il genere di moto.. |  Non condivido molto lo stile anche se nella sostanza temo di aver detto di peggio, ma condivido che una certa prosopopea va di quando in quando redarguita con lo stile di cotanto vernacoliere!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2017, 21:38 | #1003 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2010 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.522
				      | 
 
			
			De gustibus non est disputandum
		 
				__________________K1600 GT
 
 FRECCE TOSCANE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2017, 22:04 | #1004 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			Io non amo i giri di parole... sono sempre sintetico e bado alla sostanza...Le parole le uso per lavoro per cui qui ne faccio a meno possibilmente
 😁😁😁😁
 
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2017, 22:05 | #1005 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bortolo  De gustibus non est disputandum |  Il mondo è quello perchè è vario 😎😉
 
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2017, 23:01 | #1006 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Duddits  E, aggiungo io, con una certo "relax". Ma questi utenti difficilmente saranno mai  passati ad un K1600, |  mah, adesso vorrei proprio vedere quante volte i kappisti, specialmente quelli con un GTL, viaggiano tra i 210 e i 250km/h, visto che il grosso della differenza sta lì.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2017, 23:21 | #1007 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Oltre al fatto che i motori delle due versioni mi pare siano differentemente autolimitati (diciamo castrati) e le avvertenze sulle velocità max da raggiungere col set di borse indicano velocità ben inferiori a quelle raggiungibili. Quindi non capisco di cosa stiamo parlando quando si citano i 160 cv che qualcuno continua ad assimilare o confondere con la potenza. Diciamo che a differenza della GW le K hanno la vaga possibilità di sembrare anche un altro genere di moto perchè è possibile togliere borse e baule e raggiungere velocità quasi da sportiva ma con una massa lanciata ben superiore e relative conseguenze. Francamente se devo valutare una tourer non mi sento di annoverare la possibilità di far finta di non esserlo una qualità! Poi vedete voi, se come un disco un pò rotto, un mantra o un gongyo, vi basta continuare ad eccepire: però ha 160 cv!
		 
				 Ultima modifica di salvoilsiculo;  04-12-2017 a 00:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2017, 23:31 | #1008 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2017 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.322
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pepot  Il mondo è quello perchè è vario 😎😉
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 |  
Concordo si potrebbe dire lo stesso per la GW    
				__________________Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 12:59 | #1009 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Dai, comunque il passare da una categoria all'altra succede sovente, non è raro il caso qui sul forum di gente che dall rt1200 è passata al k1600 o di altre persone che dal k1600 tornano all'rt o al gs ... 
ovvero i gusti e i desideri non sono sempre uguali negli anni, cambiamo tutti un po' per volta nel tempo... e a volte torniamo indietro...
 
la vera sovrapposizione di mercato la abbiamo se come dimensioni il nuovo goldwing è più compatto  della vecchia, e simile al k1600, e quindi consente anche l'uso in citta o per andare al lavoro (qui a roma , che è una grande piazza, non ne vedo una neanche pagata...)  
e se è più brioso scattante e godurioso nella guida, allora gli utilizzi saranno simili... 
solo allora con prezzi simili o leggermente superiori, e con dotazioni migliori (dtc airbag...) potrebbe diventare il vero ammazzakappa...
 
...e comunque ancora non è stata provata e già abbiamo speso fiumi di parole...     
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 19:52 | #1010 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2010 ubicazione: Vezza d'Alba 
					Messaggi: 161
				      | 
				  
 
			
			Buona sera a tutti. ho letto con molta attenzione , e a volte con malcelata invidia i vostri commenti. Ero prossimo ad una scelta e grazie anche a voi penso di aver tratto il dado.Premessa: sono un motociclista datato e con parecchi Km alle spalle percorsi con varie sport tourer tra le ultime i il mio amore eterno la FJR  (110 m Km) Kgt 1300 che rimpiango per 3a-4a  a 6500 g/m , e la regina GW MY2012 che ora ha 85 m Km.
 Non penso che l esperienza personale possa fare statistica ma nel mio personalissimo caso devo dire che per le due jap solo normali periodici tagliandi mentre per il KGT, che pure ricordo con affetto,ho avuto seri problemi con la centralina elettronico e i suoi diversi agiornamenti.
 Ora un caro amico ha comperato il 1600 Kgt la regina comincia avere la sua età per cui  ho iniziato il giro delle 7 Chiese per  valutare un nuovo acquisto.
 Ovviamente un salto all Eicma dove ho visto la nuova GW .
 Vengo al punto.
 Ho avuto il piacere di provare per un pomeriggio il Kgt 1600  che ho restituito solo dopo essere stato minacciato con le armi.
 Vi porgo le mie conclusioni che non alterano la natura del  3d ma che forse possono contriubuire al medesimo.
 La prima cosa che mi e stata chiara è questa: K 1600 gt e GW MY 2012 non possono essere paragonate, sono due tipologie di   motocicletta completamente diverse.
 Il 1660 mi ha ricordato il 1300 ovviamente con alcune migliorie e aggiiornamenti
 ma il suono del suo motore e' ( per me ribadisco) eccessivo seppur accattivante, vibra sia alle manopole che alle pedane, non ha l 'interfono e la radio è misera cosa;
 però ha un avantreno roccioso preciso che assorbe con naturalezza le asperità della via,
 nel complesso direi che ha un comfort di marcia uguale se non  superiore alla Gw.
 Le mancano a conti fatti   la leggerezza e la morbidezza del 1800 giapponese, che ti coccola che ti protegge e se credi ti avvolge nella musica di un impianto stereofonico veramente all altezza. Guidare la GW ( la Gw nelle curve è assolutamente libidinosa, certo no puoi chiedere staccatone ma a guidarla "rotonda", beh qualche bella soddisfazione la prendi) e come ballare con una donna un po' sovrappeso (ma nei punti giusti) guidare il kgt  e come portare una ballerina che fa della tecnica e della prestazione fisica le sue prerogative, piu pulita stilisticamente  piu gradevole ma ......
 Appunto ma. e questo ma mi ha fatto decidere di continuare con il GW.
 Non giudico il nuovo modello per il quale condivido pienamente tutto ciò che è stato detto. Non vi sara difficile capire che per me.  viaggio sempre in due, con due borse cilindrice ( 20+30 l) legate al portapacchi , la perdita di possibilità di carico e un fattore molto influente sulla scelta.
 Concludendo per la vita propendo per la Gold Wing ma extra talamo qualche Km sul Kgt lo farei piu che volentieeri.
 PS Grazie della civile e bella discussipne che avete fatto per 40 pagine !
 Grazie ai moderatori che mi hanno permesso di parteciparvi perche pur essendo iscritto non risultavo avere i privilegi per scrivere prima di adesso.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 20:25 | #1011 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Personalmente grazie a te del tuo intervento e contributo arricchito dagli anni di esperienza che hai condiviso e soprattutto ancora di più grazie e complimenti per la tua vena di sottile "giallista", fino all'ultimo mi hai lasciato in bilico, in sospeso nel cercare di cogliere quella che avrebbe potuto essere la tua scelta e francamente ritengo che chissà forse non hai ancora messo un punto definitivo alla storia!   
				 Ultima modifica di salvoilsiculo;  04-12-2017 a 21:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 21:28 | #1012 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			Devo solo criticare il paragone.Una metafora sessuale ci stava come il cacio sui maccheroni...
 
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 21:34 | #1013 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2017 ubicazione: Casalmorano 
					Messaggi: 545
				      | 
 
			
			si esatto , il piacevole intervento di ttaliesin ha chiarito e definito a chi e perché sono destinati entrambi i modelli
		 
				__________________prima della GW un K GTL un GS e tante bici
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 21:38 | #1014 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Pepot non c'è solo il porno ma anche il più intrigante erotismo!     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 22:01 | #1015 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Beh Ttaliesin benvenuto tra noi. Bell'intervento su cui concordo quasi a pieno. Provai la vecchia GW e tornai al mio bel K...ora chissà. Su una cosa sbalordisco: vibrano manopole e pedane? Mai sentito.
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 22:56 | #1016 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2017 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.322
				      | 
 
			
			Beh ..... che la vecchia GW non ha nulla a che vedere con il K concordiamo tutti . 
grazie per la recensione Ttalisien    anche io come Tiz1an0 manopole e pedane che vibrano non le ho sentite    al contrario sulla Rt dopo i 5000 giri si sentivano parecchio    
Secondo il mio modesto parere la nuova GW può essere comparata al K1600 GTL  
mentre il K1600 GT per assetto e impostazione di guida NO 
Io per le tipologie di moto la vedo così: la GW E LA GTL per lunghi viaggi fatti in coppia e con tranquillità     mentre la gt più grintosa per viaggiare allegri e pensando di essere ancora giovani con grandi riflessi come piace a me      ah ah
		
				__________________Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 23:01 | #1017 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			Come non quotarti ? 
Tranne su una cosa: anche con la GTL si possono prendere belle soddisfazioni !  E' multiforme, ti assicuro...  
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 23:14 | #1018 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2017 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.322
				      | 
 
			
			Dumbo 54 non ho dubbi   
				__________________Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 23:23 | #1019 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Come può un biker navigato avvertire fastidiose vibrazioni che non ci sono? Chissà magari è il K provato che ha qualche problema.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2017, 23:43 | #1020 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2010 ubicazione: Vezza d'Alba 
					Messaggi: 161
				      | 
 
			
			@T1z1ano ho sentito le vibrazioni perché , sulla GW  propio non esistono.La prima volta che l ho usata continuavo a ripetermi "adesso trovo il momento in cui inizia a vibrare"" come tutte le moto che ho avuto  mi aspettavo un range di utilizzo in cui potessi sentirle.
 Non sto  parlando di cose fastidiose ma sul Kgt si sentono un pochino.
 Però con tutto quel motore chissene.
 Due grandi moto due moto diverse , bello avere problemi di scegliere fra il meglio .
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2017, 10:00 | #1021 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2010 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.522
				      | 
 
			
			Forse il K provato da te aveva gomme non ok.Confermo che nel GW vibrazioni più o meno 0
 
				__________________K1600 GT
 
 FRECCE TOSCANE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2017, 10:44 | #1022 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2010 ubicazione: Vezza d'Alba 
					Messaggi: 161
				      | 
 
			
			Non per supponenza e non per aprire polemiche ma erano  vibrazioni di meccanica.Il mio amico stesso mi ha guardato con due occhi grandi cosi. quando gli ho detto che ho sentito delle vibrazioni.......... lui pero ha Harley e Ktm .
 L ho guidata con guanti (non ivernali) e stivali da moto , per essere ancora piu chiaro non sono cosi sensibili ma ci sono, e non  non sarebbero una discriminante nella scelta .
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2017, 11:04 | #1023 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2010 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.522
				      | 
 
			
			Perfetto ho capito
		 
				__________________K1600 GT
 
 FRECCE TOSCANE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2017, 12:31 | #1024 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			questo vi manca di sicurohttps://www.youtube.com/watch?v=_c2RV3IWF8A 
particolari interessanti tipo che le protezioni in gomma nascondono un tubolare in ferro
		
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 
				 Ultima modifica di pepot;  05-12-2017 a 13:16
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2017, 13:29 | #1025 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Bel video. Cmq spiacente Pepot ma arrivi terzo, che il telaio integrasse quale valore aggiunto anche dei paracolpi strategici è stato detto e ribadito ma i kappisti da quell'orecchio non ci sentono...vedono solo che costa di più!     Semmai sembra che le protezioni in gomma si asportino fin troppo facilmente! Ora cmq capisco cosa intendevano in un articolo come piccolo vano portaoggetti per il passeggero anche se poi quella dovrebbe essere la sede per installare il poggiaschiena del guidatore.
		
				 Ultima modifica di salvoilsiculo;  05-12-2017 a 13:34
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |  |     |