Per nn rigarlo non ho fatto nulla di particolare
La lastra di plexiglas ha sopra una pellicola protettiva (da entrambi i lati) è abbastanza resistente, passando sopra con il seghetto nn ha lasciato tracce...
Ho appoggiato la lastra sul tavolo, tra lastra e tavolo ho messo un canovaccio, cosi schiaccando per tenerlo fermo nn rischiavo di rigarlo..
Finito il taglio ho tolto le pellicole ed è perfetto giusto un filo di carta vetrata in qualche angolo, ma proprio per essere fini...
Per il taglio nn ho usato acqua..andando a velocità normale la maggior parte del materiale tagliato cade verso il basso..
In qualche punto è rimasto fuso attacca al plexi, ma una volta terminato con una pinzetta si staccava dal bordo senza problemi...
Per evitare che si rompesse facevo uscire dal bordo del tavolo 5 cm di lastra alla volta, in questo modo nn c'erano molte vibrazioni ed essendo da 5 mm di spessore e risulta molto resistente, nn si è crepata in nessun punto...molto credo sia dato dalla lama,deve avere denti piccoli...
Davvero è molto più semplice di quel che si pensa
Appoggi la lastra e tagli..
A dirla tutta è venuto meglio il primo pezzo che ho fatto ma mi è caduto e si era leggermente scheggiato e visto che avevo tutto quel pezzo l ho rifatto...
Vi posto qualche foto più da vicino per verificare la qualità del taglio che ripeto è venuta da sola, era la.prima.volta che usavo un seghetto alternativo (il più economico del brico 15 euro)




Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk