|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 13:33 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2006 ubicazione: Poli 
					Messaggi: 387
				      | 
				 cerchio a raggi abbozzato.... 
 
			
			salve ragazzi, 
da qualche giorno ho ripreso il mio gs e come al solito ho controllato la pressione delle gomme prima di avviarmi, 
il posteriore  ha qualche perdita dovuta a delle riparazioni in strada ma trovare l'anteriore a 1,2 bar mi ha sorpreso, giorno dopo stessa storia, controllo il battistrada ..nessuna vite o chiodo o bullone...  ma mentre faccio girare il cerchio vedo bella abbronzatura ...  controllo anche l'altro lato, tutto ok...  quindi immagino che la botta abbia fatto perdere un po di aderenza alla copertura e da qui la perdita...  
ho contattato gia due officine su Roma ma nessuna delle due mette le mani sui cerchi a raggi...     
domanda :
 
ma se scaldo con peon industriale e gli do due colpi con un martello di gomma?  
				__________________Se finirò...finirò come i babbo!!
 R11RS 96ex K100RS16vex K100RTex k12RSex R11RS93
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 13:56 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2016 ubicazione: Mediolanum et Parthenope 
					Messaggi: 3.515
				      | 
 
			
			Non otterresti nulla. Vedresti solo rimbalzare il mazzuolo
 Al limite con una mazzuola di legno, senza scaldare.
 Ma meglio che lasci perdere e vai da un professionista
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________oldmember  "Magnifici Pirla"
 R 1250 GS
 AT CRF 1000 L
 XT 660 X
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 14:05 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2006 ubicazione: Poli 
					Messaggi: 387
				      | 
 
			
			partendo dall'assunto che mi fido di ciò che scrivi pero mi domando...   se una botta lo ha storto...perche un'altra non dovrebbe raddrizzarlo o quanto meno diminuire la piega?
 il professionista lo avrei anche cercato ma come vi dicevo sembra che il cerchio a raggi sia “bestia strana“
 
				__________________Se finirò...finirò come i babbo!!
 R11RS 96ex K100RS16vex K100RTex k12RSex R11RS93
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 14:16 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Potresti anche stortarlo di più....
		 
				__________________----------------
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 14:25 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2006 ubicazione: Poli 
					Messaggi: 387
				      | 
 
			
			ipotesi plausibile
		 
				__________________Se finirò...finirò come i babbo!!
 R11RS 96ex K100RS16vex K100RTex k12RSex R11RS93
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 14:32 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2016 ubicazione: Mediolanum et Parthenope 
					Messaggi: 3.515
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tato1759  partendo dall'assunto che mi fido di ciò che scrivi pero mi domando...   se una botta lo ha storto...perche un'altra non dovrebbe raddrizzarlo o quanto meno diminuire la piega?“
 |  
La tua teoria è giusta , quello che ti sconsigliavo era il mazzuolo in gomma.  
Inefficace in quanto la gomma assorbe l’energia dell’urto, in pratica, il cerchio non sente il colpo.  
Un attrezzo in legno duro sarebbe più efficace,  o meglio un mazzuolo in metallo dolce, ma, senza protezione preventiva sulla superficie, poi si scalfisce il cerchione  
In oltre,  esiste il rischio che colpendo con forza esagerata, per livellare il bozzo poi ci si ritrova con il cerchio storto fuori asse 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________oldmember  "Magnifici Pirla"
 R 1250 GS
 AT CRF 1000 L
 XT 660 X
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 14:34 | #7 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			in realta' lo specialista lo raddrizza a martellate sul serio. E' alluminio, non e' difficile. il difficile appunto e' raddrizzarlo bene. Scardino dovrebbe poterlo fare
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 
				 Ultima modifica di aspes;  24-10-2017 a 14:46
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 14:43 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Io magari prima controllerei che i raggi siano ben avvitati tutti
		 
				__________________----------------
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 14:57 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2006 ubicazione: Poli 
					Messaggi: 387
				      | 
 
			
			non credo sia un problema di raggi avvitati o meno,comunque controllo, ricordo perfettamente la buca e la bestemmia che le è seguita, proverò a fare una sagoma di legno che aderisca bene alla zona di cerchio in buono stato e poi picchierò su quella appoggiandola sulla parte rientrata,colpendo gradualmente, dovrei cosi scongiurare l'evenienza di piegarlo verso l'esterno per un'eccesso di forza.
 
 tutti d'accordo sul fatto di non scaldarlo un po con il phon industriale?
 
				__________________Se finirò...finirò come i babbo!!
 R11RS 96ex K100RS16vex K100RTex k12RSex R11RS93
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 15:01 | #10 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Dovresti togliere prima la gomma suppongo. Scaldare l'alluminio in maniera apprezzabile credo porterebbe problemi a quella.Farei come pensavi di fare.
 Cuneo di legno fatto ad hoc e via di martello. Il problema è che non verrà perfetto, ma puoi comunque provare.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 15:13 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2006 ubicazione: Poli 
					Messaggi: 387
				      | 
 
			
			la perfezione non è di questo mondo....   
 mi basta diminuire la rientranza in modo da tentare di risolvere la perdita, ho contattato il gommista il quale mi ha chiaramente detto che in fase di montaggio delle nuove coperture può provare a raddrizzarlo un po con il martello di gomma (O_O) ma che per un lavoro ad hoc la spesa rasenta quasi il costo di un cerchio usato in buone condizioni...
 
				__________________Se finirò...finirò come i babbo!!
 R11RS 96ex K100RS16vex K100RTex k12RSex R11RS93
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 15:15 | #12 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Che personalmente inizierei a cercare.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 15:30 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2008 ubicazione: Franciacorta 
					Messaggi: 3.939
				      | 
 
			
			Lascia perdere il martello, 
mandalo da 
http://www.assemblaggiservice.it/raggiatura.html 
costo di riparazione + sgommatura e rigommatura + spese di spedizione 180 euro. 
Il mio torna domani. Sono i migliori così mi dicono.  
Tra qualche giorno potrò dire la mia dopo aver provato la moto.
		
				__________________Gs 1200 Adv Lc '16 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2017, 17:07 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2017 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 106
				      | 
 
			
			Lascia il martello dov é e manda il cerchio a sistemare, i gommisti sanno chi li raddrizzaIo L anno scorso ho piegato un cerchio in lega il gommista ha solo ulteriormente aggravato il problema.
 
				 Ultima modifica di Batteandrea;  24-10-2017 a 17:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2018, 21:01 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2016 ubicazione: Legnago 
					Messaggi: 69
				      | 
				  
 
			
			Riprendo la discussione poiché anche il sottoscritto si è ritrovato con un cerchio ABBOZZATO che tuttavia... (piango con un occhio solo!) fortunatamente non perde aria... 
Personalmente mi sono reso conto che almeno un raggio è rotto...ma a questo punto, il dubbio è che possano esserci lesioni "subdole" che potrebbero manifestarsi all'improvviso...
 
Ho provato a contattare diversi "tecnici"per una possibile raddrizzatura e verifica...molti dei quali, non appena hanno sentito che si trattava di un cerchio a raggi BMW sono SCAPPATI COME SE AVESSERO VISTO LA MORTE dicendo che "Non erano in grado di metterci mano, non sarebbe venuto un lavoro perfetto, ecc, ecc, ecc..."
 
Tutti mi hanno dato le stesse risposte (quelle che non volevo sentire):
 
A - Cerchio nuovo... alla "modica" cifra di circa 900 euro (iva esclusa) ovviamente senza sensore di pressione che è a parte...    
B - Solo il canale (ossia cerchio senza raggi e mozzo) 300 euro (iva esclusa) recuperando raggi e mozzo dal vecchio cerchio + circa 150 euro di centratura.    
Ho scoperto che la centratura o "raggiatura" è quasi una CHIMERA per il 90% dei meccanici/gommisti/restauratori!    Praticamente tutti mi hanno indirizzato nelle zone del Veronese/Padovano per trovare tecnici ed attrezzature idonee per l'operazione.
 
Chiudo dicendo che la moto è una TB del 2012 per cui cerchi neri...ergo...usato difficile da trovare...    
Qualcuno con esperienze analoghe ha trovato soluzioni diverse da A e B e vorrebbe condividerle?
 
Grazie per il supporto compresi coloro i quali (possessori di modelli con cerchi in lega) benediranno il giorno in cui hanno escluso l'optional CERCHI A RAGGI...
		
				__________________Vespa PX 125
 V-Strom 650
 BMW R 1200 GS ADV 2012 (K255)
 
				 Ultima modifica di Rocko;  16-10-2018 a 21:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 12:18 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jan 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.306
				      | 
 
			
			ci sono passato anche io, la gomma non ha perso pressione nell'immediato, ma lasciandola ferma per un po' l'ho trovata sgonfiarimedio: gonfiata con compressore oltre la pressione corretta (pericoloso) e portata a vedere da specialisti. Stesso responso: canale da cambiare, 300€ + mano d'opera, non meno di 500€
 per fortuna ho trovato un cerchio usato in condizioni molto buone
 
				__________________BMW GS 1250 ADV
 
 BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 22:36 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Quello di Padova credo sia lo stesso che usa bmw.Il mio l'ho portato da uno ad Arcore che dopo varie peripezie lo ha sistemato.
 
 Cmq puoi trovarne di usati e farli dipingere del colore che vuoi. Non dovrebbe costare molto
 
				__________________----------------
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2018, 22:54 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2008 ubicazione: regno dell'insubria 
					Messaggi: 1.666
				      | 
 
			
			Oggi ero da Ferrario a Arcore, fate una telefonata.......
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Sono una persona equilibrata.
 Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2018, 23:19 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Apr 2011 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			Assemblaggi service a Padova, ti fa un gran lavoro.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2018, 14:53 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2016 ubicazione: Legnago 
					Messaggi: 69
				      | 
 
			
			Sentito anche Ferrario.. Ho parlato con una persona gentilissima che mi ha confermato che comunque è fondamentale disporre di un canale del cerchio integro. Fornendo appunto il canale, raggi e mozzo (smontaggio a cura mia) loro assemblerebbero tutto spendendo indietro il cerchio integro. Il costo mi pare tutto sommato interessante.
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vespa PX 125
 V-Strom 650
 BMW R 1200 GS ADV 2012 (K255)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2018, 17:25 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.310
				      | 
 
			
			Una volta i cerchi si battevano con la mazzuola di piombo.. . . per chi lo sapeva fare venivano bene e non lasciava tracce sul cerchio.
 Io (ma cerchio in lega) l'ho portato da Scardino e ha fatto un lavoro perfetto.
 
 Jean
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2018, 13:14 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Jan 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.306
				      | 
 
			
			Proprio Scardino nel mio caso mi ha preventivato la sostituzione del canale
		 
				__________________BMW GS 1250 ADV
 
 BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2018, 13:43 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2016 ubicazione: Legnago 
					Messaggi: 69
				      | 
 
			
			Ringrazio tutti per i consigli...credo che a questo punto emerga sicuramente un fatto: nessuno consiglia di raddrizzare il cerchio quindi acquistare il canale appare la scelta pressoché obbligatoria... Per i più curiosi, da listino BMW... circa 300 euro IVA ESCLUSA!!!. 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vespa PX 125
 V-Strom 650
 BMW R 1200 GS ADV 2012 (K255)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-11-2018, 23:56 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2008 ubicazione: penisola italica 
					Messaggi: 3.821
				      | 
 
			
			io ho il cerchio posteriore ovalizzato (dal punto di vista radiale), me l'ha fatto notare il gommista al cambio pneumatici. Oramai è da due anni che è cosi' dato che alla guida non si sente alcun effetto.Appena ho tempo pensavo di rivolgermi a scardino.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2019, 16:34 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2004 ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana 
					Messaggi: 13.937
				      | 
				 Centratura cerchi a raggi GS 1100/1150 
 
			
			.... a chi può interessare .... a Roma ..... ho trovato .... dopo a lungo peregrinare ...... il "personaggio" giusto che centra i cerchi a raggi ...... GS vari in particolare ...... senza doverli spedire in quel di Milano e dintorni ......    
				__________________R 1100 GS
 
 " darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |  |     |