Quote:
Originariamente inviata da luk 67
....per non parlare degli stati uniti ... i
|
Ho guidato negli USA per 3000 km due anni fa e per 4500 la scorsa settimana.
California, Arizona, Utah, Nevada, New Mexico, Colorado.
Ebbene, dopo tutto questo peregrinare, devo dire che ho visto solo UNA pattuglia a Los Angeles, niente di più. Sono stato sorpassato due volte da suv marchiati "Sheriff", ma il guidatore seguiva qualche sua incombenza, senza degnarmi di uno sguardo (stavo anche guidando 5 miglia sotto il limite...).
A Los Angeles ho visto solo UNO dei "Chip" (California Highway Patrol), che tanto successo ebbero nel telefilm degli anni '80.
A parte dei cartelli che indicavano un controllo radar (supportato eventualmente da controllo aereo), niente altro. In effetti il mio ligio peregrinare è stato più e più volte mortificato da sorpassi incazzosi da parte di rombanti Corvette (i guidatori più irrequieti).
C'è una notevole differenza tra quello che si vede nei telefilm e la realtà.
In generale i guidatori sono piuttosto tranquilli, probabilmente perché i limiti di velocità sono assolutamente plausibili ed appropriati, quindi non fastidiosi da rispettare. Pochi segnali stradali, dove servono e sensati, ottima ricetta per il rispetto delle norme.