|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 12:18 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2015 ubicazione: lugagnano val d'arda 
					Messaggi: 215
				      | 
				 Vibrazioni 
 
			
			ragazzi ho un problemino.cerco di farmi capire.la moto va perfettamente ma  da 150 km orari in su sento delle vibrazioni nella manopola dell'accelleratore ma solo se tengo la velocità costante.se continuo ad aumentare no.il motore inoltre anch'esso pare più rumoroso e vibrante e che poi si riflette(penso io) sulla manopola.cosa può essere!?    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 13:56 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Como 
					Messaggi: 718
				      | 
 
			
			come sei messo con le gomme ?  pressioni ?
		 
				__________________Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 15:24 | #3 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			allineamento corpi farfallati?
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2017, 07:44 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2015 ubicazione: lugagnano val d'arda 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			gomme a posto.pressione 2,3 2,5.per i corpi farfallati non saprei.a quanti km vanno fatti?io ne ho 22000.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2017, 14:18 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Como 
					Messaggi: 718
				      | 
 
			
			credo sia previsti nel tagliando dei 40.000 km.    Ultimo pieno di benzina ?Magari contiene impurità.   Mi è appena successo con l'auto, anche se a gasolio.Prova ad arrivare alla riserva, e fare il pieno con una 100 ottani, Shell, esso o Agip.
 
				__________________Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-06-2017, 19:31 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Allineamento corpi farfallati sul K non si fa.... se non per gravi motivi, molto gravi
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 08:38 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2015 ubicazione: lugagnano val d'arda 
					Messaggi: 215
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 12:16 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Non è previsto i corpi sono sigillati, non rientra nel piano di manutenzione, la sigillatura era presente già dal GT sogliolato
 Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 13:14 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2015 ubicazione: lugagnano val d'arda 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			grazie mille!quindi quelli sono esclusi!   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 18:57 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Come corri..... i casi gravi sono appunto quando non si riesce a pareggiare e ci sono malfunzionamenti evidenti nel motore, ma andrebbe rimandato il tutto ad una revisione su banco a casa del produttore.Qualche anno se cerchi qui sul forum qualcuno si cimentò ad un allineamento con il gruppo montato,  ma ci vuole arte e non me ne vogliano i concessionari ufficiali, di artisti ne sono rimasti pochi.
 Detto questo una bella pulita con straccio olio di gomito e spray per corpi farfallati spesso aiuta. E' l'ultimo posto dove andrei a vedere.... La mia buon'anima l'ultimo periodo aveva aumentato le vibrazioni, a gas costante più o meno a quel regime ma era direi strutturale con i km, se anche il motore aumenta il rumore la farei vedere, lì di cosette che si possono rompere ne è pieno, il banale richiamo tenditore catena distribuzione è stato fatto....? così per dire
 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 21:16 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2015 ubicazione: lugagnano val d'arda 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			azione 0016130000: controllo del gruppo pompa carburante
 azione 0000334200: cambiare la flangia ruota
 
 azione 0000333900: sostituire la leva di rinvio sull'ammortizzatore posteriore
 
 azione 0000347300: Post-montaggio inserto griglia nel serb. compensazione per liq. freni e foglio allegato
 
 azione 0000611100: Controllo/sostituzione interruttore combinato
 
 azione 0011310000: Post-montaggio guida della catena
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 21:17 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2015 ubicazione: lugagnano val d'arda 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			questo è quello che ha fatto la mia moto.mancano i cavi della batteria e basta se l'ultima voce si riferisce alla catena di distribuzione.penso di si.tu che dici iannozzi?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-06-2017, 23:57 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			No l'ultimo è la "guida antiscavallo" manca appunto l'attuatore idraulico catena, forse perchè ormai aveva fatto troppi km per farlo. Comunque se ritieni il rumore eccessivo falla vedere.... se tiri la frizione le vibrazioni? che succede
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2017, 01:37 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2015 ubicazione: lugagnano val d'arda 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			ma quindi se non l'ho fatto posso richiederlo alla casa madre questo richiamo?cosa intendi come troppi km.la mia ne ha 22000.tenendo tirate la frizione non lo so ma ripeto,lo fa solamente se tengo una andatura costante sopra ai 150.se da 150 continuo ad accellerare non si sente.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2017, 10:07 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			A 22000 sono troppi per quel richiamo, lo farai verso i 40000 quando controllerai le valvole, cmq a distanza ogni diagnosi di rumori e risonanze lasciano il tempo
 Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2017, 13:15 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2015 ubicazione: lugagnano val d'arda 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			il gioco valvole intendi?grazie per tutte le informazioni.gentilissimo!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2017, 14:01 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2013 ubicazione: Fiumicello 
					Messaggi: 858
				      | 
 
			
			Sai che ti entra in coppia in 6' più o meno a quella velocità no?
		 
				__________________k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2017, 14:22 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2015 ubicazione: lugagnano val d'arda 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			no.me lo stai dicendo tu.quindi?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2017, 14:44 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2013 ubicazione: Fiumicello 
					Messaggi: 858
				      | 
 
			
			Il 1200 un pò di vibrazioni me le faceva proprio a quella velocità, erano sopportabili...poi bisogna vedere se te ne sei accorto da poco, allora c'è da approfondire.
 Se ci sono da ambedue i lati ma prevalenti a dx è normale perchè li ci sono elementi mobili con gioco.
 Io controllerei il comparto sospensione anteriore, cosi.. "a naso"
 
				__________________k1300s
 
				 Ultima modifica di kurtz;  16-06-2017 a 14:54
					
					
						Motivo: precisaz.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2017, 15:02 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2015 ubicazione: lugagnano val d'arda 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			grazie kurtz.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2017, 15:05 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2015 ubicazione: lugagnano val d'arda 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			ma è proprio il motore che mi sembra vibrare di più e da li trasferisce le vibrazioni alla manopola dell'accelleratore.provo ancora per capire meglio tra poco.vi saprò dire.grazie a tutti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2017, 11:48 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 902
				      | 
 
			
			a 150 se piu o meno a 6000 giri ed è proprio il regime in cui vibra. Non ti preoccupare, vai a 140 o a 160   
				__________________K1200r "batmoto"
 R1150gs Adv. "Fierobecco" (rubata)
 ex K100rs 16V
 ex K100rs 8V
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2017, 17:50 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2014 ubicazione: rimini 
					Messaggi: 247
				      | 
 
			
			Idem con patate, anche il mio kappa ai medi vibra un'pò. Prima avevo la tuono v2, questo è niente a confronto.Oramai sono rodato!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |  |     |