|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |  
	
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 16:34 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2010 ubicazione: Clusone 
					Messaggi: 1.591
				      | 
 
			
			da 3 mesi con l' Adv utilizzo lo Shoei Hornet Adv, mai avuto casco migliore per visuale, confort, silenziosità e qualità
		 
				__________________Enrico - R 1300 GS
 ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2017, 20:55 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			bisogna vedere cosa intendi per svenarsi
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2017, 11:54 | #78 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2017 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 13
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da caPoteAM  bisogna vedere cosa intendi per svenarsi |  Beh....qualcosa di buono ma non di esagerato.....boh avete qualche esempio per avere dei paragoni sui prezzi?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2017, 12:11 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Xlite 702 gt carbon lo dovresti trovare intorno a 300 euro
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2017, 13:24 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2016 ubicazione: Londra, U-kappa 
					Messaggi: 1.114
				      | 
 
			
			Ho l'xlite x702gt (non carbon) D due anni, e da pochissimo lo SHARK spartan carbon. Il prezzo dovrebbe essere simile. 
 Lo SHARK, taglia L, pesa 1390 grammi senza pinlock, e circa 100 grammi in più col pinlock. Il peso di 1290 indicato sul sito deve essere per la calotta più piccola (S e/o M) e senza pinlock.
 
 L'xlite taglia Xl (la L mi va troppo stretta) pesa 1570 nella versione normale e 1500 nella carbon, entrambe senza pinlock.
 
 La visiera dello SHARK copre tutta la visuale, fino a toccare la punta del naso.
 
 Non posso confrontare molto altro perché ce l'ho da troppo poco. Cercavo un integrale leggero, più leggero dell'xlite, con chiusura a doppio anello e visiera parasole per quando faccio i tunnel sotto il Tamigi.
 
 
 Sent from my E6683 using Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2017, 13:24 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2016 ubicazione: Londra, U-kappa 
					Messaggi: 1.114
				      | 
 
			
			PS intendevo che la visiera parasole dello SHARK  copre tutta la visuale, quella dell'xlite no
 Sent from my E6683 using Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2017, 12:16 | #82 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2012 ubicazione: lombardia 
					Messaggi: 122
				      | 
 
			
			attualmente sto usando un modulare ma lo trovo un po' troppo rumoroso, inoltre non è che lo uso molto spesso in versione aperta...starei quindi pensando di passare ad un integrale.Cosa mi consigliate di silenzioso, comodo e soprattutto molto ben areato ma senza lasciarci un rene?
 Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2017, 12:20 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Io sto puntando a schoei Nxr
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2017, 12:27 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2016 ubicazione: Londra, U-kappa 
					Messaggi: 1.114
				      | 
 
			
			L'integrale più areato di cui sappia è il Caberg Ego, con una grata di areazione enorme sopra la testa:http://www.caberg.it/caschi/integrali/ego 
Io l'ho comprato pensando di usarlo come casco estivo, ma poi non l'ho usato quasi mai perché qui a Londra non fa quasi mai caldissimo, e il Caberg era comunque meno comodo dell'altro casco, x-lite x702GT.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2017, 23:56 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da esantic  da 3 mesi con l' Adv utilizzo lo Shoei Hornet Adv, mai avuto casco migliore per visuale, confort, silenziosità e qualità |  Ieri mi è capitato di provarlo, veramente comodo e sopratutto bello, a parte dover convincere anche la signora a cui non piace mi dai qualche info in più ? 
Ho paura che la visiera faccia effetto vela o lo renda soggetto a turbolenze, faccio viaggi anche di 600/700 km al giorno, non vorrei pentirmi.
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2017, 19:14 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2010 ubicazione: Clusone 
					Messaggi: 1.591
				      | 
				  
 
			
			ha una calzata confortevole, con la goletta sotto mento montata e un sottocasco in Windstopper sei ben riparato anche nelle giornate più fredde ... molto silenzioso, nonostante sporga dal parabrezza tutto abbassato della mia GS ADV ... ottima visuale e in città lo utilizzo anche con la visiera tutta alzata ... il frontino anche a velocità elevata in autostrada non crea turbolenze o rumore ... anche se non dei più leggeri (1.600 gr. taglia M con Pinlook e interfono) il peso non si sente in quanto è ben bilanciato ... le finiture sono impeccabili ... ho montato senza problemi un interfono Cardo Freecom 2 eccellente per qualità audio, semplicità d'uso e integrazione al Navi VI
 è il primo casco che mi trovo gran bene tanto da non usare e vendere tutti quelli che ho in particolare mi ha stupito la silenziosità che penso sia data da un attento studio di aerodinamicità ... da fine gennaio ho percorso 8.000 km con alcuni viaggi con tappe di 600/800 km nel massimo confort anche con acqua e freddo
 
 unico errore mi è stato regalato in taglia L ma dopo poco tempo è risultato grande tanto da metterlo in vendita e ricomprarlo nella taglia corretta più piccola
 
				__________________Enrico - R 1300 GS
 ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2017, 20:37 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			Grazie delle info, io, quando mi arriverà avrò la std con parabrezza più basso anche se poi in autostrada lo alzo, ma non credo che questo farà la differenza, veramente comodo e si che ne ho avuti tanti fra Schoei e Arai
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2017, 21:41 | #88 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2016 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 108
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mispal  Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo casco, dopo 8 anni di onoraro servizio è giunto il momento di mandare in pensione il favoloso xr1000.
 
 La scelta è ricaduta sui due caschi citati in oggetto: shoei hornet adv o shoei gt air.
 
 Del primo mi piace la vestibilità, il design ma mi trattiene il fatto di acquistare un casco enduro ( vibrazioni??)
 Del secondo interessante la visierina parasole, rumorosità eccellente e confort.
 
 Cosa mi consigliate? Qualcuno ha provato entrambe le soluzioni?
 
 Grazie
 |  
Scelta fatta (a marzo in realtà).. shoeri Gt Air. Un gran bel casco. Dopo 10 anni di onorata carriera un degno sostituto del mio xr1000. Calzata, confort in marcia, turbolenze ed ottima la visiera interna parasole. 10!!!
		 
				__________________Bmw Gs 1200 My 2008
 Honda Vfr 800 v-tec
 Ducati Monster 620 s
 Michele
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-05-2017, 00:42 | #89 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			fatto, Schoei Hornet Adv, primo casco tipo enduro, speriamo bene.............  ora per provarlo deve arrivare il nuovo Gs
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2017, 08:50 | #90 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2017 ubicazione: modena 
					Messaggi: 1
				      | 
 
			
			ciao a tutti,io posseggo uno shoei gt air, tutto sommato l'ho trovato buono fatta eccezione per l'areazione
 ho avuto un arai in passato, eccessivamente rumoroso ma come calzata per la mia testa molto più confortevole rispetto shoei gt air,
 ho una mezza intenzione a tornare in arai modello qv, ho visto che avete postato già qualche impressione;
 la mia perplessità è data dalla visiera parasole esterna, qualcuno in questo lasso di tempo ha avuto modo di provarlo e notare se da fastidio-vibra o altri problemi?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2017, 13:04 | #91 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2016 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 295
				      | 
 
			
			Io ho un Chaser V, quindi con la visiera SAI e non VAS.Ho il Pro Shade System: non vibra e in posizione alzata non si sente. In posizione abbassata si sente un sibilo, credo causato dall'aria che passa tra visierino e visiera.
 Certamente dipende anche dal cupolino della moto.
 Complessivamente io sono contento, però non ho il confronto con un casco con lo schermo parasole interno perché non lo ho mai avuto.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2017, 00:17 | #92 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2015 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 179
				      | 
				 CASCHI INTEGRALI Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2] 
 
			
			Lo shoei GT-Air è ottimo in tutto salvo nell'areazione assolutamente insufficiente. D'altronde d'estate fanno caldo tutti i caschi...
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________K1600GT Sport MY2018 - Ex R1200RT LC - Ex R1200GS LC
 
				 Ultima modifica di yanez312;  19-06-2017 a 00:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2017, 22:29 | #93 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 May 2015 ubicazione: Medicina (BO) 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			Ciao ragazzi, dopo sei anni con shark pensavo di cambiare casco e guardavo tre top di gamma anche se differenti tra loro. Il primo scorpion exo 1200 ben fatto anche se gli interni mi lasciano un po' dubbioso e in più é grande esternamente. Il secondo x-lite 702gt e vedo che è già ampiamente conosciuto. Come ultimo invece Hjc rpha 70 che è quello che più mi intriga, ma essendo un nuovo modello non trovo info che non siano del venditore. Qualcuno di voi lo ha provato ? Cosa mi consigliate? Anche altri modelli. Grazie
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Come diceva il nonno... Da quando c'è il bidè la figa non ha più sapore...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2017, 16:13 | #94 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2010 ubicazione: Clusone 
					Messaggi: 1.591
				      | 
 
			
			prova a vedere il nuovo Shoei Ryd, personalmente lo uso da 3 mesi con molta soddisfazione ... qualità e finiture al top come tutti i prodotti Shoei ... chiusura con il doppio anello e senza visierino interno parasole che preferisco entrambi ... nel caso si può montare una visiera fotocromatica Transitions, cara ma di eccellente qualità ... prezzo lo puoi trovare sui 350 euro può essere caro ma hai tutta la qualità e tecnologia Shoei 
puoi leggere anche la recensione di webBikeWordl:
http://www.webbikeworld.com/r2/motor...-rf-sr-review/
				__________________Enrico - R 1300 GS
 ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2017, 16:21 | #95 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 May 2015 ubicazione: Medicina (BO) 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			[...]Grazie ci guardo 
 Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Come diceva il nonno... Da quando c'è il bidè la figa non ha più sapore...
 
				 Ultima modifica di managdalum;  19-08-2017 a 16:52
					
					
						Motivo: art. 3 regolamento (ancora...)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2017, 16:52 | #96 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			@Fenice: il quote, per favore
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2017, 16:59 | #97 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 May 2015 ubicazione: Medicina (BO) 
					Messaggi: 34
				      | 
 
			
			Sorry ma dall'applicazione sbaglio sempre 
 Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Come diceva il nonno... Da quando c'è il bidè la figa non ha più sapore...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2017, 18:07 | #98 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2015 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 179
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da esantic  nel caso si può montare una visiera fotocromatica Transitions, cara ma di eccellente qualità |  Ma la visiera fotocromatica Transitions esiste anche per caschi shoei? E quella descritta nel sito shoei (Transitions adaptive)?
		 
				__________________K1600GT Sport MY2018 - Ex R1200RT LC - Ex R1200GS LC
 
				 Ultima modifica di yanez312;  19-08-2017 a 18:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2017, 23:03 | #99 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Mar 2010 ubicazione: Clusone 
					Messaggi: 1.591
				      | 
 
			
			esatto, proprio quella prodotta da Transitions e venduta da Shoei specifica per Nxr, Ryd e SpirIt al costo di 140 euro ... costosa ma eccellente per la qualità di filtro della luce
		 
				__________________Enrico - R 1300 GS
 ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2017, 23:05 | #100 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jan 2016 ubicazione: Londra, U-kappa 
					Messaggi: 1.114
				      | 
 
			
			In Italia è omologata, si può usare senza problemi su strada? 
 Sent from my SM-G935F using Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |  |     |