|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-05-2017, 17:23 | #26 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 May 2015 ubicazione: novara 
					Messaggi: 500
				      | 
 
			
			mi avete appena dato una notizia strabiliante,in questa moto rimane perennemente inserito finche non si riparte o si ripreme il freno giusto?. Dico cosi' perche sulla multistrada enduro pigiavo il freno ,si inseriva ma dopo qualche secondo anche senza ripartire la spia inizia a lampeggiare e la moto si sfrena da sola. molto pericoloso se uno non lo sa,soprattutto perche il sistema funziona anche a motore spento.....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2017, 10:21 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Confermo, rimane attivato. Mi pare che il tempo di time out sia altissimo...tipo 20 min. Nel K non funziona a motore spento, per cui se sei in pendenza e hill start control ti frena la moto...spegnendo il motore sei a moto libera...mi è successo. Forse anche aprendo il cavalletto si disattiva. Insomma...non è un freno a mano, ecco.
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2017, 10:36 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Come scritto sul manuale, non è un freno di stazionamento.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-06-2017, 22:17 | #29 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2009 ubicazione: sulle nuvole 
					Messaggi: 772
				      | 
 
			
			Nessuno sa se è possibile far "attivare" la funzione Hill Start controll in post montaggio ?! Ancheerche riflettondoci funziona non altro che col sistema frenante già esistente è solo che la centralina ABS legge una pressione molto forte sul freno con il Parametro zero velocità e fa pinzare i freni . Cosa dite !?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2017, 17:58 | #30 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2013 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 527
				      | 
 
			
			Dico la verità...ho letto la discussione e guardato esattamente a cosa serve questo optional. Faccio fatica a capirne la necessità.OK....esiste e sarà comodo ma io in montagna, anche a pieno carico, ci sono stato! E non ho mai nemmeno sognato che potesse esistere un aggeggio con questa funzione. Francamente non ho mai avuto problemi a partire in pendenza. Magari se dovessi partire da fermo sul muro del mortirolo potrei anche accorgermi del senso di questo coso ma fino ad oggi non capisco bene perchè tutti ne parliate in modo entusiastico.Forse dovrei provarlo e capirei....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2017, 18:06 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Anche io sono sempre partito in montagna a pieno carico. E neanche immaginavo che potesse essere adottato. Invece dopo averlo provato ne sono rimasto contento. Ma è un fatto personale e non penso si possa criticare o meravigliarsi che qualcun'altro lo apprezzi. In ogni caso adesso sono contento di averlo e l'utilizzo più spesso di quanto si possa immaginare. IMHO
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2017, 22:42 | #32 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 May 2015 ubicazione: novara 
					Messaggi: 500
				      | 
 
			
			è molto comodo anche quando ti fermi e sei in leggera pendenza,pinzi si blocca e tu puoi togliere i guanti fare un foto ecc ecc con la tranquillita' che non ti sfugge la moto .naturalmente bisogna ricordarsi di non spegnerla
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2017, 18:44 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Skipper il tuo concetto è molto simile a quello che sostenevo io riguardo alla retro quando tanti dicevano che non serviva magari solo perchè non l'avevano mai avuta...niente è indispensabile ma tutto ciò che aumenta sicurezza e controllo è ben accetto ed aggiungo magari ce l'avesse anche GW!!!
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2017, 17:23 | #34 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2013 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 527
				      | 
 
			
			Proprio perchè è un fatto personale e non oggettivo secondo me lo si può serenamente criticare. Se a uno applicasse un alettone biplano a una fiat panda perchè gli piace....farebbe benissimo e avrebbe tutto il mio rispetto. Ma rimane il diritto di chiunque a non condividere e criticare esteticamente la scelta.Chi ha comprato e usa con soddisfazione questo dispositivo ha fatto e fa benissimo. Mica dico che ha sbagliato. Io però avrò ben il diritto di dire che non ne ho mai sentito la necessità e se dovessi ricomperare la moto non lo ordinerei.
 Mica sto offendendo qualcuno........
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2017, 18:08 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Non trattandosi di una scelta estetica ( il tuo paragone con la panda secondo me non calza)  è esattamente il contrario in quanto l'Hill Start è un dispositivo  che oggettivamente rende più facile la partenza in salita mentre tu sostieni soggettivamente che non ne senti il bisogno.Detto questo condivido il fatto che uno è libero di fare quel che vuole non ordinandolo....e ci mancherebbe
 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 
				 Ultima modifica di albio59;  08-07-2017 a 18:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2017, 18:48 | #36 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2003 ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei 
					Messaggi: 987
				      | 
 
			
			Stranamente....dice che non ne sente la necessità chi non ce l'ha     
Anch'io, come penso gli altri, sono sempre partito senza grossi problemi con le altre moto che non ne erano dotate, resta il fatto che averlo è una bella comodità    e come già detto non solo in salita!
		
				__________________Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2017, 20:35 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Critichi una cosa che non hai e che non hai provato? Che peso ha la tua critica? Noi invece l'abbiamo, lo usiamo, e l'apprezziamo. Però ti assicuro che partivano in salita anche prima. Poi non si vuole limitare il tuo diritto di critica, che è legittimo, solo che gli si da la giusta importanza.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2020, 17:41 | #38 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 9
				      | 
 
			
			Sapete se era già presente nel pacchetto safety in una k 1600 gtl del 2011?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2020, 17:55 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Nov 2017 ubicazione: Fuori Roma 
					Messaggi: 139
				      | 
 
			
			No assolutamente, mi sembra che sia stato montato sui modelli dal 2017
		 
				__________________Tante nel passato.ora Gs 1200 Lc e K 1600  Gtl
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2020, 21:02 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sortoto  No assolutamente, mi sembra che sia stato montato sui modelli dal 2017 |  
Esatto dal 2017
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2020, 10:50 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2003 ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei 
					Messaggi: 987
				      | 
 
			
			La mia è 2015 ed è uscita dal concessionario con Hill Start Control di serie.
		 
				__________________Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2020, 16:31 | #42 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			Non ho ancora capito bene come funziona... metto la moto in folle e non c'è verso di spostarla perchè è come fosse inchiodata a terra... sono costretto a mettere la prima e spuntare leggermente per avere la moto di nuovo libera... appena la fermo si inchioda nuovamente... un pò troppo invasivo questo controllo anche perché mi capita anche in piano, non necessariamente in pendio, quando riesco a tirarla indietro senza ricorrere alla retromarcia
		 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2020, 17:16 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Hai l’inserimento automatico? Anno della moto?
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2020, 17:16 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da geppo  La mia è 2015 ed è uscita dal concessionario con Hill Start Control di serie. |  
Modello della moto?
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2020, 19:11 | #45 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2003 ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei 
					Messaggi: 987
				      | 
 
			
			K1600GT full
		 
				__________________Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2020, 21:02 | #46 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			La mia è la My2019 full di tutto :-)
		 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2020, 22:29 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			La 2019 prevede la possibilità dell’inserimento manuale o automatico. Scegli tu.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2020, 22:32 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da geppo  K1600GT full |  
L’hai presa usata?
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2020, 11:18 | #49 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2003 ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei 
					Messaggi: 987
				      | 
 
			
			No, l'ho vista che era ancora imballata e dopo due giorni...consegnata   
				__________________Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2020, 11:25 | #50 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2003 ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei 
					Messaggi: 987
				      | 
 
			
			Non vorrai che ti faccia una foto con l' H  
				__________________Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |  |     |