|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-04-2017, 00:57 | #101 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Sanremo 
					Messaggi: 1.068
				      | 
 
			
			Io ho provato a mettere quelle a led ma non hanno profondità tipo queste..Co vorrebbe una cosa simile a quelle che abbiamo messo ma non so se ci sta tutto dentro i faretti..oppure provare quelle canbus con luce frontale..oppure cambiare faretti       
Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk
		
				__________________r850r r1100s r1150r r1200gs r1200gs adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2017, 15:11 | #102 |  
	| Il Santo 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2007 ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi. 
					Messaggi: 3.400
				      | 
 
				__________________R1200GS superblack 2012
 Honda SH350i
 Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
 
				 Ultima modifica di Mcfour;  23-04-2017 a 15:54
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2017, 15:21 | #103 |  
	| Il Santo 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2007 ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi. 
					Messaggi: 3.400
				      | 
 
			
			Questo il connettore con i phantom e la guaina termorestringente. 
Prima di chiudere i tappi, consiglio di fare una prova con lo scatto del faro per moto carica, assicurandosi che le piccole centraline ed il cablaggio non vadano ad interferire con il movimento delle parabole. 
Sui tappi modificati prima di incollare la zanzariera ho fresato col dremel gli spigoli interni per guadagnare ancora qualche mm.  
Insomma oggi non avevo un..c...o da fare...    
La temperatura di colore é identica ai faretti a Led originali...diciamo che esteticamente è un bel vedere...poi vediamo se la soluzione è anche funzionale.
    
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
		
				__________________R1200GS superblack 2012
 Honda SH350i
 Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
 
				 Ultima modifica di Mcfour;  23-04-2017 a 15:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2017, 16:29 | #104 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2011 ubicazione: catania 
					Messaggi: 85
				      | 
 
			
			Bel lavoro. Io non ho modificato nulla e mi sono reso conto che malgrado le centraline facciano sicuramente confusione dietro la parabola, è comunque possibile agire sia sulla leva che sul registro di regolazione della profondità.
		 
				__________________R 1200 GS 'ex' Triple Black
 Gas Rapid by Fr Factory
 Original decat
 IAT by Belinassu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2017, 06:41 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Complimenti Mc, gran bel lavoro!  
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2017, 12:30 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			scusa ma con la soluzione a zanzariera poi i tappi non sono più impermeabili e ci entra l'acqua che non mi pare sia molto indicato o hai adottato qualche altro accorgimento?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2017, 21:49 | #107 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 103
				      | 
 
			
			Tappi nuovi arrivati... 
TCX montate... 
Lavoro pulito e ordinato... 
Scimmia abbattuta, per ora!
  
				__________________[R1200 GS Dakar - my2010]  LA MULA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-04-2017, 17:49 | #108 |  
	| Il Santo 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2007 ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi. 
					Messaggi: 3.400
				      | 
 
			
			@smart, in realtà quella è una coppia di tappi  che ho modificato, pensavo di tenerli su sicuramente nella stagione calda , tieni presente che durante le prove dopo 3/4 minuti le alette del dissipatore erano già calde.Durante l'inverno nulla vieta di montare i tappi originali.
 Comunque anche così i tappi sono in posizione riparata non è che sotto la strumentazione arriva l'acqua a secchiate. Dimenticavo,  ho spruzzato il grasso siliconico sulla guarnizione in gomma dei tappi...adesso si aprono e si chiudono con facilità...senza il rischio di slogarsi le dita.
 
 
 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
				__________________R1200GS superblack 2012
 Honda SH350i
 Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
 
				 Ultima modifica di Mcfour;  25-04-2017 a 17:51
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2017, 21:48 | #109 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2010 ubicazione: Fossombrone 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			Ho visto su YouTube le lampade  led Cyclops installate su entrambi i fari di un GS. https://m.youtube.com/watch?v=--WQRsnEtX8 
Hanno un costo di circa € 175 la coppia. Chiedo se qualcuno le abbia provate e con quali risultati. 
Ho appena visto che il video era già stato segnalato ma scartato per costo eccessivo poiché non amo i prodotti cinesi ripresento la mia domanda. Grazie
		
				 Ultima modifica di GeCarl;  27-04-2017 a 21:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2017, 19:06 | #110 |  
	| Il Santo 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2007 ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi. 
					Messaggi: 3.400
				      | 
 
			
			Mah secondo me 175€ sono troppi per una coppia di lampadine, tra le altre cose  il kit cyclops l'ho visto sul loro sito americano in vendita a 64$.http://www.cyclopsadventuresports.co...Bulb_p_86.html 
Quì una comparativa con il kit della HID
http://advrider.com/index.php?threads/1209601/ 
Dove viene anche detto che i kit cyclops sono di provenienza Cinese e poi rimarcati.
 
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
		
				__________________R1200GS superblack 2012
 Honda SH350i
 Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
 
				 Ultima modifica di Mcfour;  30-04-2017 a 19:24
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-04-2017, 22:59 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2006 ubicazione: Dove capita 
					Messaggi: 3.311
				      | 
 
			
			Qualcuno dice che sono a livello di luminosità sovrapponibili allo xeno. Direi che chi lo dice non ha mai montato lo xeno.... Personalmente l'ho smontata e rimontato lo xeno... a parte lo sbattimento di sistemare la ballast è tutta un'altra luce. Le ho montate anche sulla rav4 che ha i fari lenticolari.... direi che a parte il colore erano più potenti le alogene
		 
				__________________r1300gs adventure trophy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2017, 12:48 | #112 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2009 ubicazione: (VT) 
					Messaggi: 51
				      | 
				 R1200GS '09 - Kit fari Led 
 
			
			Ho provato a cercare con la funzione "cerca" nel forum inserendo la voce "led" e non esce niente, mi sembra strano che nessuno si sia ancora posto questo problema qui, comunque, inserisco questo nuovo thread. 
Come da titolo, qualcuno ha provato a sostituire le lampade del gruppo anteriore con lampade a Led? 
 
Quali sono state state le scelte?
 
Quali gli eventuali problemi?
 
Impressioni varie?
 
Grazie a tutti per le eventuali risposte...   
				__________________R1200GS '09 Silver
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2017, 18:38 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2006 ubicazione: Dove capita 
					Messaggi: 3.311
				      | 
 
			
			morsax le mie impressioni stanno nel post immediatamente sopra il tuo. Riepilogando le mie impressioni: o tieni le alogene cercandone di più bianche e luminose o passi allo xeno. Led per il momento ancora no
		 
				__________________r1300gs adventure trophy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2017, 20:11 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Leggendo gli ultimi interventi, installazioni e test fatti, a me é sembrato di capire che la soluzione TXC fosse piú che soddisfacente...
		 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 
				 Ultima modifica di DOC.;  08-05-2017 a 22:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2017, 21:03 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
				 Quali lampade a Led per anabbagliante / abbagliante e faretti supplementari per GS bi 
 
			
			Io avevo uno xeno, poi ho rimesso l'alogena e da un mese o poco più le led segnalate da Ruopo. Devo dire che non rimpiango lo xeno, anzi, fanno una luce notevolissima e si montano in 5 minuti. 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2017, 14:04 | #117 |  
	| Il Santo 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2007 ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi. 
					Messaggi: 3.400
				      | 
				  
 
			
			Adesso che è passato qualche giorno, posso fare qualche osservazione sull'utilità o meno del cambio lampade h7, io sono passato da classiche alogene al kit a led visibile nei precedenti messaggi.A mio avviso rispetto alle tradizionali alogene, le lampade a led hanno una temperatura di colore decisamente più bianca,  chi ha i faretti a led originali BMW vedrà che il colore è il medesimo.
 L'intensità  del LED è superiore alle alogene e spero anche la longevità, visto che le alogene saltavano ogni 4/5 mesi circa.
 Credo tuttavia che ci siano margini di miglioramento per quanto riguarda la profondità del fascio, che a mio avviso con le led risulta poco più corto, devo però anche sottolineare che la maggiore intensità sopperisce nell'uso normale a questa carenza. Non mi è ancora capitato di utilizzare la moto in condizione di buio totale per cui non posso affermare con certezza che la profondità sia realmente un problema. La mia preoccupazione era che le lampade arrecassero fastidio ai veicoli nel senso opposto di marcia, invece devo dire che una volta regolata l'altezza non ci sono fenomeni di abbagliamento, nessuno mi ha mai lampeggiato e nel seguire le autovetture il fascio rimane sotto lo specchio retrovisore.
 Ottimo il lampeggio dell'abbagliante che è luminoso ed immediato, ben visibile anche di giorno.
 Confermo, avendolo avuto nel precedente GS, che a mio avviso il KIT allo xeno è ancora la soluzione più performante, come intensità e profondità.
 
				__________________R1200GS superblack 2012
 Honda SH350i
 Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2017, 15:13 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			É verosimile che le led suggerite, piú che meno luminose, abbiano un fascio "distribuito" anziché profondo.
		 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2017, 18:14 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2006 ubicazione: Dove capita 
					Messaggi: 3.311
				      | 
 
			
			Mcfour dici che regolate come si deve non dai fastidio. Io ti dico che non dai fastidio neanche se alzi il fascio. Se sbagli a direzionare lo xeno ti abbagliano all'istante. Io ho provato questi led su un percorso completamente privo di illuminazione in piena notte, un percorso che percorro spesso, ti dico solo che ho notevolmente diminuito la velocità per la ridicola profondità. La profondità è il fattore più importante perché ti consente di individuare prima gli ostacoli, il resto è fufa. In compenso gli alberi ai lati erano discretamente illuminati. Ognuno di noi si fa le proprie idee ma senza farsi convincere deve provare in una strada completamente buia che ha già percorso con le vecchie lampade ed essere onesti almeno con se stessi.
 Dal momento in cui sono illegali almeno quanto lo xeno, tanto vale vederci.....
 
				__________________r1300gs adventure trophy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2017, 09:23 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			... però l'ampiezza e la profondità del fascio di luce la fa la parabola e non la lampadina.
 Se trovate differenza su questo fattore vuole dire che la fonte luminosa (nuova lampadina led)  non è posta nel fuoco della parabola e di conseguenza il fascio risultante non è quello previsto per quella parabola.
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2017, 09:34 | #121 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Esattamente. Infatti i fari a led originali hanno parabole apposite studiate per avere la focale ottimale. I led hanno luce direzionale e i vari stratagemmi trovati per le lampade a led messe dopo, non riescono ad avere una diffusione totale sulla parabola dei fari tradizionali.
		 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2017, 14:58 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Interessante... quindi occorrerebbe anche cambiare tutto il faro (o solo la parabola se si riuscisse in qualche modo a reperirla e ad adattarla al faro tradizionale)....
		 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2017, 23:08 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2006 ubicazione: Dove capita 
					Messaggi: 3.311
				      | 
 
			
			Ma francamente non capisco il senso di mettere dei fiacchi led che tra l'altro sono non meno di 6000k, cercare di modificare la parabola e non mettere un bel balast con una h7r xeno sotto i 5000k e fare giornotanto sono comunque illegali anche i led
 
				__________________r1300gs adventure trophy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2017, 23:21 | #124 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Francamente io per questo passo. 😎Mi bastano le nightbreaker
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2017, 13:35 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Anch'io utilizzo una alogena piú bianca.Il thread pone la domanda "quali led". Qui si tratta solo di capire qual'é la soluzione migliore tra quelle led (per chi vuole prenderla in considerazione).
 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |  |     |