Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2006, 22:30   #1
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Non essere così pessimista, i cervi non sono in estinzione, anzi.
E le foreste in Italia, nonostante gli incendi, stanno piano piano riconquistando i territori sottratti dai nostri nonni col sudore della fronte...
Delle mie parti i vecchi dicono:" Mamma mia (non volevo scrivere la bestemmia), il bosco fin contro le case! Come si fà? Dove andremo finire?".
I cacciatori, fortunatamente, sono in diminuzione e le bestiole del bosco riconquistano il loro habitat. Finendoci anche sul cofano.
La lince e l'orso son tornati, siamo in attesa del lupo cattivo!!!
Viggen non è in linea  
Vecchio 07-03-2006, 22:36   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

i cervi e gli stambecchi da noi sono un problema...

non avendo predatori... e nel parco non c'è caccia di selezione... si riproducono da matti... e anche quelli deboli...

se si gira di notte... o ci si alza presto per fare sci alpinismo... nelle valli meno popolate ci sono branchi enormi che corrono in giro...

gli stambecchi poi ormai sono come le mucche...

i camosci quelli si... che sono solitari e schivi...

x viggen

anche da noi il bosco avanza... la gente non tiene più i pascoli in quota.. e gli alberi stanno invadendo i prati... se si guardano le foto di inizio secolo di BORMIO... ci sono molti meno alberi di adesso... si usava il legno per tutto... altro che polemiche ecologiste del menga per 4 alberi segati per fare le piste da sci....

tra l'altro non pulire il bosco in caso di incendio... è pericolosissimo...

con tutti i disoccupati che ci sono in giro... e la gente che si mortifica in fabbrica... penso che verrebbero 1000 volte a tagliare legna e frasche a pari stipendio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 07-03-2006, 22:51   #3
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
i cervi e gli stambecchi da noi sono un problema...

non avendo predatori... e nel parco non c'è caccia di selezione... si riproducono da matti... e anche quelli deboli...

se si gira di notte... o ci si alza presto per fare sci alpinismo... nelle valli meno popolate ci sono branchi enormi che corrono in giro...

gli stambecchi poi ormai sono come le mucche...

i camosci quelli si... che sono solitari e schivi...

x viggen

anche da noi il bosco avanza... la gente non tiene più i pascoli in quota.. e gli alberi stanno invadendo i prati... se si guardano le foto di inizio secolo di BORMIO... ci sono molti meno alberi di adesso... si usava il legno per tutto... altro che polemiche ecologiste del menga per 4 alberi segati per fare le piste da sci....

tra l'altro non pulire il bosco in caso di incendio... è pericolosissimo...

con tutti i disoccupati che ci sono in giro... e la gente che si mortifica in fabbrica... penso che verrebbero 1000 volte a tagliare legna e frasche a pari stipendio...
Anche qui è la stessa storia, non per fare polemica, ma ci sono regioni con migliaia di operai forestali che sono quasi senza foresta e regioni piene di foresta senza operai forestali...
Pulire i boschi e bruciare il tutto nelle centrali a biomasse, non sarebbe un'idea malvagia (vedi Alto Adige, dove i boschi sono un salotto).
Anche qui i pascoli erano una "pelata" che dai monti arrivava molto in basso.
E i prati di fondovalle erano una "stempiatura" che arrivava molto in alto.
Si salvavano solo i boschi di alto valore, quelli che la Serenissima usava per fare gli alberi delle navi...
Ora si taglia poco e quando lo si fa, lo si fa senza rispetto, lasciando ramaglie ovunque e rovinando tutto con trattori e "cingolette".
Una volta si facevano le teleferiche...ma quella era un'arte di mio nonno!
Viggen non è in linea  
Vecchio 08-03-2006, 01:06   #4
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

Avete descritto degli incontri con degli animali selvatici nel loro mondo ma provate a incontrare un Cervo nella sua camera da letto allora si che proverete delle fortissime sensazioni
Sti ' C@@@i
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea  
Vecchio 08-03-2006, 11:47   #5
Motorrad56
Mukkista doc
 
L'avatar di Motorrad56
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
predefinito

Ah, che bello l'Abbruzzo. Che bei ricordi. Il parzo, i camosci, i lupi!!
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
Motorrad56 non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©