|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  17-01-2017, 02:06 | #51 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 280
				      | 
 
			
			Aukey PB-C2 12000mAh
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2017, 15:36 | #52 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2008 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 654
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mucca e Carota  Aukey PB-C2 12000mAh |  preso anche io questo, tre giorni fà freelander con batteria a terra,messo in moto in un attimo, e la carica non si è quasi mossa, torcia carica cell. tablet e pc. con la custodia con cavo per ricarica sia con trasformatore ed anche con accendisigari e cavi batteria occupa lo spazio della busta dello spazzolino dentifricio etc....., che mi porto dietro quando viaggio,è sempre nella borsa della moto o nel baule dell'auto, perche la batteria cede tutta un una volta specialmente con il freddo, due anni fà lo pagai circa 40€ su amazon.
		 
				__________________orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2017, 15:54 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2005 ubicazione: Bremen 
					Messaggi: 4.428
				      | 
 
			
			Li hanno finiti su amazon. Appena arrivano lo prendo
		 
				__________________"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
 O.W.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2017, 17:02 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
			
			io ho appena ricevuto questo da Amazon:RAVPower Avviatore di Emergenza 550A per Auto Jump Starter Caricabatterie ( 14000mAh, Uscita 4.2A, Display LCD, Torcia 
https://www.amazon.it/dp/B0157T286C/...597321_TE_item
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2017, 17:15 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: ^_^ 
					Messaggi: 4.102
				      | 
 
				__________________ktm 660  lc4 2003  motard
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2017, 20:32 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2004 ubicazione: Riviera del Brenta 
					Messaggi: 2.033
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Attentatore  ....io ho questo li vendo |  
E' possibile sapere quanto costano?
		 
				__________________Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2017, 20:53 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2010 ubicazione: Granducato di Toscana 
					Messaggi: 4.189
				      | 
 
			
			Io pagato 29.99 12.000 mah
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 12:25 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
				  
 
			
			Una delle cose che saltano all'occhio è che sembra che nessuno dei produttori dichiari i dati "completi", ed in qualche caso nelle descrizioni facciano "autogol". 
Mi riferisco alla capacità totale ed ai valori di spunto. 
Non vengono mai indicate quali siano gli standard di misurazione, ma neanche se si tratta di spunto su 5 secondi o 30... e su capacità intese su 20 ore o 10 0 5. 
Ma la cosa più "divertente" è quando nelle descrizioni dicano di usare l'alimentatore in dotazione, che spesso è di 15v 1A, e che questo, ad esempio ricaricherà la batteria da 18000mAh  in 5 o 8 ore o robe simili. 
Devono aver trovato qualche sistema molto ingegnoso    per caricare 18Ah usando un alimentatore a 1A in una frazione delle 18 ore che sarebbero necessarie in teoria (in teoria... immaginando che ci sia ZERO dispersione nel corso della ricarica).
 
..e siccome tutti questi booster sembrano essere di fabbricazione "far east"... anche quelli poi rimarchiati e venduti con nomi di aziende più note (es: midland, aukey, ecc...).. 
... credere o meno ai dati dichiarati sembra essere veramente un terno al lotto
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 13:16 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2004 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 8.328
				      | 
 
			
			e quanto tempo durano??perchè se scarichi o non funzionanti quando necessari in realtà sono buttati via.un poco come le torce ricaricabili che si usano in casa una volta ogni 5 anni e che regolarmente non funzionano.
 
				__________________l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 13:42 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2015 ubicazione: Carpi (MO) 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Mi sembra di aver letto che non è il caso di insistere in fase di avviamento per più di 3 secondi, il successivo tentativo dopo almeno 45 secondi di pausa. 
Sono tutti elementi di fabbricazione cinese, è già un miracolo se non esplodono ...   
				__________________Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
 Honda Crosstourer DCT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 13:45 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: ^_^ 
					Messaggi: 4.102
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da igire  E' possibile sapere quanto costano? |  100 euro circa
 
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
		 
				__________________ktm 660  lc4 2003  motard
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 13:45 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da steu369  ...un poco come le torce ricaricabili che si usano in casa una volta ogni 5 anni e che regolarmente non funzionano.
 |  Secondo me infatti questi aggeggi hanno qualche speranza di essere "utili" solo se si fa uso frequente, il che per chi non fa il meccanico o non ha 20 veicoli con batterie decrepite... significa aver l'abitudine di utilizzarli normalmente per gli usi accessori come la ricarica dei telefonini, del pc portatile, ecc...., avendo l'accortezza di tenerli sempre al 80% circa di carica (sia nel senso di non lasciarli scendere sotto quella soglia (che significherebbe che sono troppo scarichi per dare lo spunto necessario) sia nel senso di non tenerli costantemente sopra quella soglia (che significherebbe accorciarne la vita della batteria, come capita con quei pc portatili che sono sempre lasciati attaccati alla corrente di casa).
 
Solo in questo modo c'è la speranza che: 
1) lo si abbia con se quando serve 
2) sia carico al punto di servire effettivamente all'avvio del veicolo 
3) non muoia di morte naturale in 18-24 mesi, magari senza aver neanche potuto essere usato per il suo scopo principale.
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  18-01-2017 a 13:57
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 13:45 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			Non sono certo prodotti di alta e complessa tecnologia... Non ho sentito nessun utente che se ne sia lamentato. Si, infastidisce la scarsità e disomogeneità dei i dati sulle caratteristiche...
		 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 13:48 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2015 ubicazione: Carpi (MO) 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			@ Steu369, il fatto che bene o male si usano pochissimo dovrebbero essere eterni :lo: 
In ogni caso come ogni accumulatore, vanno periodicamente controllati e ricaricati. 
Se metti via una torcia ricaricabile e la tiri fuori dopo 5 anni è un miracolo se non è uscito l'acido e non ti ha corroso la casa.    
Direi che è meglio che nel cassetto metti via delle candele con dei fiammiferi.   
				__________________Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
 Honda Crosstourer DCT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 14:16 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
				 Istruzioni 
 
			
			Ecco quanto ho appena ricevuto:
 Buongiorno, gentile Giovanni ,
 Grazie per  aver scelto   SAUOKI!
 Il nostro prodotto ha la garanzia di un anno.
 Le batterie interne del jumper start se questo viene usato poco si rovinano nel tempo, quindi consigliamo che si deve alimentarlo almeno UNA VOLTA AL MESE anche se non si utilizza o si utilizza poco.
 
 La prego di controllare l'allegto in cui c'è qualche consiglio sull'utilizzo e la manutenzione del prodotto dal nostro tecnico.
 
 Se c’è qualche problema sul prodotto, non esita a contattarmi, le  risolveremo il problema il più presto possibile soddisfando i suoi bisogni.
 
 I distinti saluti!
 SUAOKI Squadra di Servizio Clienti
 
 Utilizzo del prodotto:
 
 1. Per prima cosa si deve controllare che la carica residua dell'avviatore non sia inferiore al 30%.
 
 2. Successivamente bisogna attaccare i cavi allo starter; se lampeggiano alternativamente verde e rosso significa che il collegamento è corretto e si può continuare.
 
 3. A questo punto è necessario attaccare i cavi alla batteria dell’auto, il cavo di colore rosso al polo positivo + e il cavo di colore nero al polo negativo -. Se la connessione è corretta si vedrà solo la luce verde, se dovessero lampeggiare sia verde che rosso, potreste provare ad ACCENDERE I FARI O L'ARIA CONDIZIONATA DELLA MACCHINA (in modo che la tensione della batteria dell'auto sia inferiore della tensione dei cavi).
 
 4. Girare la chiave di accensione. Dopo aver avviato con successo l'auto, NON dimenticate di SCONNETTERE IMMEDIATAMENTE tutti i collegamenti, altrimenti il prodotto potrebbe danneggiarsi o scoppiare.
 
 
 
 Attenzione:
 
 1. Se si dovesse verificare che la luce rossa lampeggia emettendo un suono, è necessario sconnettere tutti i collegamenti e attendere almeno 30 SECONDI.
 
 2. Non deve tentare di avviare l'auto in modo continuativo. Dopo ogni prova fallita, si devono aspettare almeno 30 SECONDI prima di tentare un ulteriore avviamento.
 
 3. Le batterie interne dell’avviatore tendono a deteriorarsi se non utilizzate, quindi consigliamo di caricarlo almeno UNA VOLTA AL MESE anche se non si utilizza o si utilizza poco.
 
 Ci auguriamo che abbia trovato utili questi consigli, se dovesse riscontrare qualche altro problema, non esiti a contattarmi, faremo il possibile per risolverli.
 
 Distinti saluti!
 Adele @ Suaoki IT
 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 14:18 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da IlMaglio  Non sono certo prodotti di alta e complessa tecnologia... Non ho sentito nessun utente che se ne sia lamentato... |  Per le "normali" batterie da auto o moto le informazioni e gli standard sono normalmente citati... e certamente quelle batterie sono ancor meno "tecnologiche".  
Con questo vorrei dire che l'assenza di dati e la poca chiarezza sia fatta con dolo.
 
Sul fatto che non ci siano lamentele... guardando i commenti di amazon si trovano anche utenti che si lamentano. Ovviamente si tratta sempre di "pesare" le lamentele e l'affidabilità considerando che in rete nessuno deve "provare" ciò che dice e che spesso ci sono usi denigratori infondati.
		 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2017, 14:19 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			.. se devo dirla tutta.... non ho voglia di smontare la batteria della moto, che è scarica, causa mia indolenza. Appena arriva accendo... e vi saprò dire...
 Arrivato. Moto partita.
 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 
				 Ultima modifica di IlMaglio;  20-01-2017 a 22:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-01-2018, 19:22 | #68 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2017 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			Ciao,Questi affari vanno collegati solo alla batteria o si possono attaccare direttamente al motorino di avviamento? Grazie!
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 17:18 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jul 2008 ubicazione: AOSTA 
					Messaggi: 5.342
				      | 
 
			
			Riesumo per porre un quesito... Ma lo scatolotto che c'è sul cavo negativo, quello che lampeggia e fa bip, a che serve???
 Non potrebbe esserci un collegamento diretto?
 Grazie a tutti
 
				__________________K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
 F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
 
				 Ultima modifica di callistojr;  17-10-2018 a 22:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 19:58 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			Sul mio non c'è, potrebbe essere una protezione per involontarie inversioni di polarità ?Hai una foto? Se fosse una presa diretta dovrebbe avere un collegamento doppio, tipo uno spinotto che si sfila sia per positivo che negativo.
 
				 Ultima modifica di Svaldo;  17-10-2018 a 20:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2018, 22:59 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jul 2008 ubicazione: AOSTA 
					Messaggi: 5.342
				      | 
 
				__________________K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
 F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2018, 08:55 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 1.944
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fagòt  15x7x2 cm  |  ....anch'io ho questo da qualche anno......
 
....usato qualche volta per la macchina, funziona benissimo !!!!
 
....nei viaggi lunghi in moto lo porto sempre con me.....si sa mai !!!!   
				__________________......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2018, 09:36 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.762
				      | 
 
			
			Io ne ho preso uno da 32 euro su amazonHa fatto partire la Panda della suocera con la batteria scarica
 Ha fatto partire la buell 1125 che ho venduto
 E nella confezione c' e' un cavo multiplo che da sud carica navigatore e iPhone, una figata che da solo vale il prezzo
 Ottimo acquisto , per ora mi è servito, e costa niente
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2018, 09:49 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bim  ...da sud carica navigatore e iPhone... |  Io sto in Toscana...al centro...se devo andare al sud  per caricare un device non lo vedo molto pratico... 
Ce ne sono da centro ?
   
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2018, 11:19 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.762
				      | 
 
			
			ScusaChe da USB carica navigatore e iPhone......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |  |     |