Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-01-2017, 22:40   #1
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Premetto che non conosco bene i foderi del telelever del 1200 s ma c'entra anche a che altezza viene fissata la piastra inferiore ai foderi stessi.
Sul C1, si proprio su quel mezzo , se svito la piastra inferiore e la allontano dalla ruota allora l'avantreno si alza (siamo sempre nel campo di pochi mm) . Ho buttato l'occhio al 1100s che ho in garage e sembra si possa fare anche li, per qualche mm. perchè la battura d'arresto sul fodero è solo verso il basso.
Quindi, concludendo, bisognerebbe vedere se la piastra inferiore è dove dev'essere.
  Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 08:35   #2
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La piastra inferiore corrisponde alla quota del perno del Telelever com'è piazzata la piastra inferiore della mia S corrisponde alla quota più bassa (Anche le altre s che conosco, più basse della mia di 2 cm e mezzo hanno la inferiore nella stessa posizione ) anche perché il fodero da quel punto in poi cambia dimensione e la piastra non si potrebbe spostare più in basso quindi la ciclistica ha la configurazione più bassa. Con i foderi non si può fare niente essendo la forcella una non upside-down gli stessi sono coesi con l'asse della ruota. Le canne ....... anche lì il loro spostamento è ininfluente sono solo delle guide se tu liberi la canna dal piastra superiore lei sale e scende senza variare assolutamente l'altezza della moto proprio perché sono delle guide...mah!
Comunque dopo una chiacchierata con Andreani non potendo più trattare con i privati, mi hanno dato l'indirizzo di un loro punto di assistenza molto valido a Marostica e la prossima settimana porterò gli ammortizzatori per la loro seconda revisione.

Ultima modifica di Unknown; 18-01-2017 a 15:00
  Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 22:48   #3
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dunque, in sostanza, i due cm in piu' che ha la tua moto come vengono misurati?
A sospensione scarica, col peso moto o col pilota? (due cm. statici in piu' sono tanti, fuori dalle curve mi sa che allarga un tantino oltre che avere poca aderenza)
Quando hai misurato l'ammortizzatore hai potuto vedere quanto precarico ha la molla? Effettivamente una molla caricata tanto puo' azzerare il negativo e tenerti la moto staticamente con la sospensione sempre estesa.
Comunque sarebbe cuorioso vedere una foto dell'avantreno per capire se si puo' fare una diagnosi a occhio (un po' di esperienza ce l'ho, visto che le Ohlins del mio 1100s le apro e ci faccio l'idraulica in casa con la attrezzatura che ci siamo fatti col fratello per sistemarci le sosp. da cross, stufi di farci pelare tutte le volte ).
p.s. tornando al discorso altezza piastra inferiore telelever intendevo dire che nel caso del vituperato C1 che ha i foderi a diametro costante e non ha il parafango, si puo' alzargli l'avantreno spostando verso l'ato la piastra nella sua posizione sui foderi come raffigurato nel disegno.
Negli altri casi credo sia diverso perchè i foderi mi sembra siano a diametro esterno variabile; era solo una ipotesi buttata li'.

Ultima modifica di Unknown; 18-01-2017 a 23:04
  Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©