Credo che customizzare il proprio mezzo rappresenti un argomento sul quale ci sarebbe da aprire una discussione molto interessante.
Per me è un gioco. Un gioco molto costoso ma pur sempre un gioco. Ci sono persone che spendono cifre incredibili per una raccolta di francobolli, altri che acquistano orologi costosissimi, altri ancora che per le apparecchiature fotografiche o per l'HI-END fanno mutui dell'importo di un appartamento..... e potrei continuare per molte altre attività o passioni......caspita, come biasimarli?
Credo che se acquistassi la Ducati 1299 superleggera (costo 80mila€) FORSE potrei trovare qualche particolare da sostituire anche in quella.... cercherei comunque il modo per renderla ancora migliore.
Sulla mia XR ho speso veramente molto.... la guardo e ne sono affascinato, la guido e noto i notevoli miglioramenti avuti con la sostituzione dei cerchi originali con quelli in carbonio e la sostituzione degli ammortizzatori. Ora la moto è come piace a me!
Certo, sono consapevole che tutte queste migliorie nel caso di vendita non verranno pagate.... ma è il prezzo da mettere sul piatto in cambio del divertimento ricevuto.
E' un discorso razionale? Forse no, ma di certo non faccio debiti per comprarmi i cerchi in carbonio!
La moto è molto più affascinante e prestazionale di quando l'ho acquistata? ASSOLUTAMENTE SI!
Questo mi ripaga ampiamente di tutti i soldi spesi.
|