|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 18:02 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Aggiungo  dopo. .Il 1200 boxer fa meglio di  entrambe : più  potente più  maneggevole  più  stabile ...È  solo un po'  meno confortevole  della 850 1150 sulle lunghe distanze.
 Insomma  non vedo il  motivo  per  cui  BMW  debba  tornare  sui propri  passi  e rifare un 850 900 boxer.
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 18:12 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			Non lo fanno perché non gli conviene farlo. Se solamente il loro marketing avesse "sentori e profumi" di business lo farebbero eccome il boxer più piccolo. Certo, proporlo senza avere una clamorosa richiesta sarebbe una mossa costosa e avventata...ma si sono già scottati...
		 
				__________________R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 20:29 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2002 ubicazione: Lontano e FdB.... 
					Messaggi: 6.389
				      | 
 
			
			Ghima, se era quasi perfetta in 850, un 950 chissà
		 
				__________________+
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 20:31 | #54 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.149
				      | 
 
			
			chissà che? un 950 sarebbe come un 1100 cui dai meno gassss....  
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 20:35 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2002 ubicazione: Lontano e FdB.... 
					Messaggi: 6.389
				      | 
 
			
			Quello si chiama overkill
		 
				__________________+
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 20:37 | #56 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2010 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 203
				      | 
 
			
			Qbbiettivamente il progetto f 800 gs e un po' datato conta ormai 8 anni abbondanti.E' evidente che qualche vibrazione ci sia in +.Da esperienza mia personale mi sono accorto da poco con sorpresa che sostituendo le gomme da mezze enduro a prettamente stradali ho nototato un netto miglioramento.,poi ci sono altri fattori parabrezza originale o aftermarket incide non poco,l' impianto di scarico il silent blok in che stato e'? ecc.ecc.Argomento gia' trattato e ritrattato.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 23:05 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			allora il progretto Rotax 800 non ha 8 anni ma ne ha 11 suonati visto che ha debuttato sulla F800S nel 2006 in aprile (quindi contando la stessa stagioen 2006 siamo ad undici stagioni); 
ma non so se avete visto il seguente;
http://quellidellelica.com/vbforums/...d.php?t=464025 
BMW l'anno prossimo presenterà il nuovo motore tutto nuovo!! 800 e 1000 cc bicilindrico parallelo, quindi lunga vita al Rotax (se sarà realizzato sempre dalla partecipata austriaca). il Boxer piccolo non ci sarà più punto!
		
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2016, 19:37 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2002 ubicazione: Lontano e FdB.... 
					Messaggi: 6.389
				      | 
 
			
			Il boxer piccolo non ci sara' piu' , Ghima chiudi un attimo gli occhi dopo che hai guardato una foto di un motore boxer con cardano: non puoi pensare che a BMWdopo che invece vedi un motore bicilindrico parallelo frontemarcia,con catena a che pensi? a una miriade di marche...........
 Rilancio, se in BMW avessero ancora fondi di magazzino per rifare moto anni 70 /80 ne rivenderebbero a sfare e per l Euro xx, cazzate direbbe Trump cosa vuoi che inquinino qualche migliaio di moto sparse per il pianeta...
 
				__________________+
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2016, 20:08 | #59 |  
	| Guest | 
 
			
			Già. E la Apple sarebbe dovuta rimanere a PowerPC. Che ragionamenti no sense
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 01:02 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2002 ubicazione: Lontano e FdB.... 
					Messaggi: 6.389
				      | 
 
			
			Giusto che ragionamenti    come sommare apples and pears   
				__________________+
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 12:02 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.929
				      | 
 
			
			Alvit !!| Fondamentalmente quello che ti stanno dicendo è che non conviene economicamente....non che un boxer di 1000cc sia fuori luogo.Il risparmio tra i due boxer (cilindrata piena vs piccolo ) non è possibile se non si va ad agire tagliando qualche cosa sia al livello di qualità che di dotazione.
 
 Già quello che stanno facendo in Bmw con il vecchio 1200 è incredibile....riprendono un motore ormai pensionato lo ricarrozzano e ne vendono a badilate....insomma ci tirano fuori tanto "grasso" da un progetto ormai arrivato all'osso :-)
 
 A me piacerebbe ad esempio avere quel motore, due mappe rain/enduro-road (giusto per spippolarci un po  :-))  ) abs/tc escludibili, una ciclistica dedicata con un paio di forche vere avanti e basta....sarebbe un completamento vicino alla 1200 h2o....non la faranno mai, hanno appena tirato fuori la nuova Rally, BELLISSIMA tra l'altro.
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 15:00 | #62 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.460
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da marober  Qbbiettivamente il progetto f 800 gs e un po' datato conta ormai 8 anni abbondanti.E' evidente che qualche vibrazione ci sia in +.Da esperienza mia personale mi sono accorto da poco con sorpresa che sostituendo le gomme da mezze enduro a prettamente stradali ho nototato un netto miglioramento. |  scusa la indelicatezza. Il rotax 800 non vibra niente di particolare, se ti sei accorto che le gomme stradali vibrano meno dei tassellati benvenuto nel mondo delle moto ma il motore non centra nulla.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 16:10 | #63 |  
	| Guest | 
 
			
			E diglielo aspes. Tutti a leggere ste riviste con le vibrazioni. Secondo me ce se ne accorge solo perché è piatto come una tavola ed è più facile trovare pecche rispetto ad uno arrabbiato che non si capisce che vibra solo perché hai altro a cui pensare
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 17:17 | #64 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.460
				      | 
				  
 
			
			il motore boxer bmw e' allo stato dell'arte per quella architettura, e come ha fatto porsche riescono sempre a tirarci fuori ancora qualcosa a dispetto di una architettura oggigiorno priva di vantaggi e anzi con limiti evidenti. Riescono pero' grazie alla cilindrata. Se scendessero i limiti diverrebbero piu' evidenti senza particolari vantaggi.Se si facesse con costi industriali insensati la boxer 900 con tutto proporzionato, verrebbe a pesare il motore forse 5 kg in meno e essere ingombrante qualche cm meno. E cosa vuoi che conti per utenza abituata a moto da 250 kg. Costerebbe non meno, ma almeno uguale, anzi di piu' se vuoi ammortizzare i costi industriali di un nuovo studio senza rimetterci. Ducati l'ha fatta la minimultistrada perche' il motore adatto lo aveva gia'.
 A tal proposito ricordo una prova letta pochi giorni fa della K75. Mi son sempre chiesto perche' fecero una tre cilindri invece che fare a corsa corta il k100 ricavando un 750 solo cambiando l'albero motore. In una intervista il capoprogetto diceva proprio che erano tentati di far cosi', ma volevano fare un motore nettamente piu' leggero e meno ingombrante, anche se l'interasse resto' uguale al k100 perche' andava bene cosi', col motore piu' leggero, la k75 aveva una sua personalita' e una guida migliore del k100.
 Questo industrialmente costo' tanto ma creo' una moto alternativa alla k100, non una sorella povera.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 17:26 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2010 ubicazione: rapallo 
					Messaggi: 1.222
				      | 
				  
 
			
			anche io sono affascinato dall'architettura e dalla voce del boxer... dal suo equilibrio e tutte le frocerie varie... ma fondamentalmente in quanto a prestazioni è un cesso... non fraintendetemi.... intendo dire, è un motore pesante, e macchinoso... se gli si togliesse la coppia abbassandolo di cilindrata, che senso avrebbe?? ci si troverebbe con un motore che pesa poco meno di un quintale, con 90cv circa, e con poca coppia, rapportato al mezzo su cui andrebbe montato... sarebbe bello un V twin, con una bella schiena e tanta coppia... ma non è ciò che chiede il mercato... la logica impone quindi un frontemarcia... magari da sviluppare e pistolare un po'... ma bisogna sempre tenere uno sguardo all'affidabilità...
 ho avuto il 1200 per un paio di anni, ora da 3 ho un'800, ci macino circa 20mila km l'anno, certo non sarà un missile, ma posso asserire che a parte due statori bruciati, e una pompa benzina cambiata per eccesso di zelo, con una d'occasione, non gli ho mai fatto nulla di particolare, se non manutenzione ordinaria... ah, i prossimi sono 90mila
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 17:35 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2010 ubicazione: rapallo 
					Messaggi: 1.222
				      | 
 
			
			scusa Aspes, ho scritto prima di leggere il tuo intervento... nella fattispecie scrivi  " E cosa vuoi che conti per utenza abituata a moto da 250 kg. " pensa solo al perchè si continuano ad aumentare le potenze, e ovviamnete la gestione elettronica delle stesse.... non ha senso, eppure la gente compra il k 1290 perchè ha millemila cv esticazzi...
 
 ma poi, nel 199....7 penso, bmw tirò fuori la gs 850, parallela al 1100, quante ne hanno vendute?? 13 forse in italia
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 17:43 | #67 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.460
				      | 
 
			
			appunto, il che dimostra che non c'e' richiesta
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 17:45 | #68 |  
	| Guest | 
 
			
			le classiche cose che tutti vogliono e poi non compra nessuno.
 poi direi che qui nessuno ha da insegnare niente a BMW, che mi pare sappia fare alla grandissima il suo lavoro (di marketing).
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 18:17 | #69 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.149
				      | 
 
			
			In versione roadster, di r850r, in realtà ne hanno vendute parecchie. Ma ho il sospetto che sia una versione fatta per le specifiche delle forze di polizia, che in molti paesi hanno limiti attorno ai 900 cc., che poi ne abbiano vendute é un effetto collaterale
 Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 19:34 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2010 ubicazione: rapallo 
					Messaggi: 1.222
				      | 
 
			
			la GS sarà un attacco d'arte cubista... belin ma la R è davvero brutta....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 21:55 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Hai dimenticato  (secondo  me ) Marchin. ..
		 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 22:28 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.929
				      | 
 
			
			Il boxer 850 sulla roadster andava più che degnamente.Probabilmente il peso molto inferiore alle sorelle Rt/Gs l'avrà anche aiutato, ricordo quella di Zergio .....lui la mandava veramente forte ;-)
 
 Cmq non penso che un eventuale boxer 1000cc odierno si fermi a 90cv.....il 1200 ne ha 125
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2016, 02:35 | #73 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.149
				      | 
 
			
			Non credo la r pesasse molto meno del gs... il 90% delle parti era in comune, il resto molto simile...
 Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2016, 05:45 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			Come già scritto più sopra la versione 850 andava un gran bene, pur avendo qualche cavallo meno della 1100 non soffriva dei fastidiosi seghettamenti ed aveva un erogazione più fluida.Solo che prendere un 850 piuttosto del 1100 significava avere il pisello piccolo.......unico vero problema della scarsa diffusione.
 
				__________________Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2016, 12:10 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.929
				      | 
 
			
			Rasù
 Hai ragione sono solo una decina di kg con un Gs....con la Rt sono molti più 50kg circa.....pensavo peggio
 Da notare che un Gs 850 pesa come il fratello maggiore 1100.....come facevano notare poco sopra il downsize non paga in questi termini.
 Effetivamente Zergio era ( è tuttora ma non ha più la R ) una delle migliori manette della defunta  Magnaelika
 
 
 Qto Pippo prendere la 850 sembrava già di partire a "mani alzate" :-))
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 
				 Ultima modifica di Soyuz;  22-12-2016 a 12:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |  |     |