|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  03-10-2016, 22:47 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.061
				      | 
				 5000 km di Dunlop Roadsmart III 
 
			
			...e sono cosi...     
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2016, 23:00 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			sul k? seguo con interesse! son messe benissimo! spettacolo! sono tra le "papabili" che ho in mente per l'inverno...
		 
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2016, 23:31 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2016 ubicazione: Nei pressi di MXP 
					Messaggi: 331
				      | 
 
			
			Bene, bene...ordinate proprio oggi.  
Non vedo l'ora di ritirare le ruote gommate, rimontarle e testarle. 
Per  me, dopo ContiRoadAttack 2 evo, saranno le gomme  da usare...sempre.
		
				__________________Lone Biker on Gelande Strasse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2016, 23:39 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2015 ubicazione: Noventa Vicentina 
					Messaggi: 799
				      | 
 
			
			Montate da poco sulla mia r1200r e dopo quasi 1000 km mi trovo molto bene anche sul bagnato, prima avevo le pilot road 4 che sono ottime gomme ma queste mi sembrano più maneggevoli...Lamps
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 00:23 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			Io sono a 6000, e l'usura è paragonabile. Se non si lasciano andare da un giorno all'altro, cosa sempre possibile, secondo me ne fanno altrettanti. Notevole, considerando anche che non vanno per nulla male come tenuta...   
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 01:39 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.061
				      | 
 
			
			Beh..digiamogelo...qualche pieguccia assassina l'ho fatta...e si comportano mooolto bene (notasi bordo battistrada)..Pressioni 2,7 / 2,9..
 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 10:59 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2012 ubicazione: genova 
					Messaggi: 837
				      | 
 
			
			Tranquilli che durano... Arrivato ora a 9000 km, un po' appiattito al posteriore, anteriore ancora decente, prendendo le dovute misure forse a 10000 ci arrivo
 May the Force be with you
 
				__________________Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
 May the force be with you!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 12:46 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2012 ubicazione: Montecchio Emilia (RE) 
					Messaggi: 884
				      | 
 
			
			Cavoli 
Con le 2 ci facevo 3000 con l'anteriore e 6000 col posteriore 
Creandone di più durevoli ho provato le pilotroad4...Mi sono rovinato la stagione...    
L'anno prossimo tornerò sicuramente alle Dunlop 
Grazie
 
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
		
				__________________BMW K 1200 R
 Ex BMW R 1200 S ('06)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 12:53 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 845
				      | 
 
			
			Mi sembra davvero un ottimo risultato...con le mie Metzeler Sportec M5 al momento ho fatto 7000 km, sono messe benino ma non di certo come queste Dunlop !!Molto interessante
 
 Dimenticavo: i miei bordi non sono come quelli in foto (praticamente sono ancora verginelli), ma questo non dipende dalle gomme...
 
				__________________K1300S my 2010
 
 ...my make up may be flaking but my smile still stays on...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 14:27 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.061
				      | 
 
			
			Si..ma il feeling che trasmettono e' il presupposto per "sverginare" i bordi..    
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 14:29 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.061
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Miluzzz  CavoliCon le 2 ci facevo 3000 con l'anteriore e 6000 col posteriore....
 |  O c'hai il vizio di Nico Cereghini o hai invertito i numeri.. :o     
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 15:50 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da metallo76  Beh..digiamogelo...qualche pieguccia assassina l'ho fatta...e si comportano mooolto bene (notasi bordo battistrada).............. |  E dai che non avevo infierito...      
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 17:23 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2012 ubicazione: Montecchio Emilia (RE) 
					Messaggi: 884
				      | 
 
			
			Metallo, non so che vizio abbia CereghiniMa i numeri erano giusti, mai capitato con nessun'altra moto. Solo col K
 A 3000 km l'anteriore era a V, in mezzo nuova ai bordi completamente finita. Tant'è che la prima volta per fortuna al passo, parlando di gomme, un gentil signore mi fece notare la pietosa situazione dell'anteriore mentre io mi crogiuolavo nella bella sensazione di durata del posteriore
 
 Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 
				__________________BMW K 1200 R
 Ex BMW R 1200 S ('06)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 20:07 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.061
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900   |        
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2016, 20:08 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.061
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Miluzzz  Metallo, non so che vizio abbia CereghiniMa i numeri erano giusti, mai capitato con nessun'altra moto. Solo col K
 A 3000 km l'anteriore era a V, in mezzo nuova ai bordi completamente finita. Tant'è che la prima volta per fortuna al passo, parlando di gomme, un gentil signore mi fece notare la pietosa situazione dell'anteriore mentre io mi crogiuolavo nella bella sensazione di durata del posteriore
 
 Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 |      
Non e' che hai il telever??
    
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2016, 00:47 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2014 ubicazione: rimini 
					Messaggi: 247
				      | 
 
			
			Kappa sciupagomme
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 15:27 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2011 ubicazione: Marina Palmense 
					Messaggi: 677
				      | 
 
			
			Sulla adventure ci ho fatto 15000km, sulla Vmax 4000
 Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
				__________________R1200GS ADV LC -C600SPORT - R1200C - F800R
 www.villalariano.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 15:31 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			ottimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
		 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 15:38 | #19 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2005 ubicazione: Bareggio 
					Messaggi: 4.094
				      | 
				  
 
			
			La mia prova delle RS III
 Dunlop Road Smart III
 
 Moto KTM 1190 ADV
 
 
 Ne avevo sentito parlare bene e, in genere, il mio feeling con le gomme Dunlop è ottimo ma le Road Smart III sono comunque riuscite a sorprendermi. Ma partiamo dal principio:  le RS III sono pneumatici costruiti con tecnologia jointless belt (quindi senza sovrapposizioni della cintura di sommità ) e si differenziano dalle precedenti RS II per un nuovo disegno del battistrada e per nuove mescole.
 Fin dal primo contatto le sensazioni sono state ottime, gomma rapida a scendere in piega ma senza dare quella sgradevole sensazione di “cader dentro la curva” che certi pneumatici molto appuntiti danno. Buona anche la facilità di cambio direzione nelle esse.  Alle alte velocità (Autostrade tedesche) non si sono innescati ondeggiamenti.
 Il primo giro lungo, sulla Route des Alpes, in Francia  mi ha consentito di scoprire molto bene il comportamento di questi pneumatici, per lo meno sull'asciutto.  I punti di forza delle RS III risiedono senza dubbio nella sensazione di stabilità assoluta del pneumatico anteriore ben coadiuvato da un posteriore che praticamente non ha mai richiesto l'intervento del controllo di trazione. Eppure in quel giro non ero stato dolce con il gas. Altra cosa che mi è piaciuta molto è l'assoluta indifferenza con cui questi pneumatici reagiscono ai rattoppi longitudinali dell'asfalto ed in genere alle imperfezioni del manto stradale. Ottimo anche il comportamento sempre molto sincero e prevedibile nei tratti molto sporchi.
 Qualche tempo dopo è stata la volta di un altro girello da circa 2000 km che ci ha portato sulle splendide strade del Trentino. Purtroppo in quel fine settimana il tempo non è stato sempre clemente e dopo un sabato in cui le mie ottime sensazioni sull'asciutto hanno trovato puntuale conferma è arrivata una domenica in cui ho potuto provare tutte le situazioni bagnate, dalla strada umida alla guida sotto il diluvio. Ebbene mi sono divertito un sacco e dopo i primi chilometri di studio il ritmo è stato molto piacevole. Le RS III anche sul bagnato si fanno apprezzare molto, non solo per la loro ottima tenuta ma, sopratutto, perché mi hanno sempre reso facile capire quale fosse il limite.
 Giro dopo giro i chilometri si sono sommati e sono arrivato a quella soglia che normalmente coincide con una nuova visita al gommista ma le mie RS III non sono ancora finite e mi porteranno in giro ancora un po'. Ad occhio un altro 20%  del chilometraggio.  E questa è indubbiamente una bella notizia.
 Pochi giorni dopo un bel giro sulle stradine liguri e nella Francia del sud mi consente di verificare se questa gomma mantiene le sue prestazioni anche alla fine della sua vita utile o se come spesso accade c'è un brusco decadimento e anche questa volta le RS III si comportano egregiamente malgrado strade spesso in pessime condizioni e parecchi chilometri sotto pioggia battente.
 
 In conclusione: Pneumatici molto performanti sia sull'asciutto che sul bagnato, resa chilometrica ottima.
 
				__________________Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
 Chi c'è c'è !
 KTM 1290 Adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 17:49 | #20 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Commo:1- chilometraggio?
 2- stabilità?  Le dallop sono sempre state famose per privilegiare la sveltezza alla stabilità.  Con queste hanno invertito la tendenza?
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 18:11 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Nov 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 706
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Miluzzz  Metallo, non so che vizio abbia CereghiniMa i numeri erano giusti, mai capitato con nessun'altra moto. Solo col K
 A 3000 km l'anteriore era a V, in mezzo nuova ai bordi completamente finita. Tant'è che la prima volta per fortuna al passo, parlando di gomme, un gentil signore mi fece notare la pietosa situazione dell'anteriore mentre io mi crogiuolavo nella bella sensazione di durata del posteriore
 
 Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 |  il duolever (Hossak come lo chiama qualcuno più erudito) ha la particolarità di far "scavare" e consumare rapidamente l'anteriore 
anche perché alla fine entri in curva sempre con i freni ancora in mano
 
usando le SportSmart2 all'80% in città l'anteriore era finito a 8500km mentre il posteriore è ancora su (11500km) e c'è ancora tanto battistrada
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 18:23 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.061
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  Commo:1- chilometraggio?
 2- stabilità?  Le dallop sono sempre state famose per privilegiare la sveltezza alla stabilità.  Con queste hanno invertito la tendenza?
 |  Pac..io ebbi le d208 all'epoca sotto la 916 con cerchi in magnesio canale 6 on misura 190/50. 
All'epoca quelle gomme avevano la caretteristica di avere una spalla molto squadrata ed una sezione piu' larga che appuntita..il che la faceva apparire una 200.. 
Ricordo che appena rifecero l'asfalto sulla costiera cilentana innaugurai le saponette della tuta a velocita' dell'ordine di 70 max 80 orari.
 
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 18:53 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Nov 2012 ubicazione: roma 
					Messaggi: 706
				      | 
 
			
			posteriore con 11500km     
anteriore (montato usato da altra moto) supercorsa SP che ha iniziato a scavarsi a metà spalla dopo 
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 19:49 | #24 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2005 ubicazione: Bareggio 
					Messaggi: 4.094
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  Commo:1- chilometraggio?
 2- stabilità?  Le dallop sono sempre state famose per privilegiare la sveltezza alla stabilità.
 |  1- 20% in piu di quello che ho fatto con i trail smart che montavo prima e camminando decisamente di più . 
 
2- agilità sullo stretto ottima e stabilità molto buona. Sulle autostrade tedesche ho fatto qualche bell'allungo e non ho rilevato nessun ondeggiamento.
		 
				__________________Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
 Chi c'è c'è !
 KTM 1290 Adv
 
				 Ultima modifica di Commodoro;  07-10-2016 a 18:43
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2016, 22:03 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.061
				      | 
 
			
			Elio, anche accoppiare disegni differenti e con usure diverse non e' cosa buona per il consumo regolare ed uniforme...
 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |  |     |